Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 119

Discussione: Ffdshow Vrs 20032811

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Slave01 ha scritto:
    Scusate ragazzi ma perchè è così importante fare il resize tramite ffdshow? Voglio dire non basta il resize automatico fatto dal player? C'è così differenza?
    fai una ricerca con "lancsoz"

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gippone ha scritto:
    allora ho provato il denoise3d con il mio HTPC ma mi muore il mio xp2000+ allora domani andrò a comperare un xp3000+ o se mi gira anche un 3200+ perchè ho provato su un altro computer con il xp3000+ che non rallenta minimamente anche con sharpen,resize(lanzcos),deinterlace ecc. sto sbavando il denoise 3d è qualcosa di eccezionale
    Gippone puoi postare in che sequenza erano inseriti i filtri e la configurazione del computer?

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: XMichele

    Michele Spinolo ha scritto:
    ciuchino a quando lo tieni gradual denoise?
    Devo dire che le immagini vanno molto meglio, il problema e' che con ZP l'audio non funziona piu', in pratica si pianta e non so come risolvere...
    Mi sa che tornero' alla versione vecchia
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179
    Michele Spinolo ha scritto:
    Gippone puoi postare in che sequenza erano inseriti i filtri e la configurazione del computer?
    allora per l'esattezza...in sequenza

    Deinterlacing 5-tap lowpass

    Denoise3d 4 4 6 (penso che 6 è un pò troppino - 4 è meglio)

    Sharpen unsharp mask 16

    Resize Lanczos sharpen luma e chroma a 1.00

    il processore xp 3000+ rimane sui 85-88% di occupazione massimo 91%
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Con la Holo ci riesco!

    Senza il resize, visto che non è possibile utilizzarlo, utilizzo Dscaler sharpen (128-133) Denoise3d 4-4-6 hq.
    Meglio Dscaler di unsharp mask IMHO - ma alla grande, anche...
    Proverò un dì con una CPU migliore, ma per ora sono soddisfatto.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gippone ha scritto:
    allora per l'esattezza...in sequenza

    Deinterlacing 5-tap lowpass

    Denoise3d 4 4 6 (penso che 6 è un pò troppino - 4 è meglio)

    Sharpen unsharp mask 16

    Resize Lanczos sharpen luma e chroma a 1.00

    il processore xp 3000+ rimane sui 85-88% di occupazione massimo 91%
    Il fatto è che unsharpmask per rendere al meglio deve essere messo a valle di resize e questo fa consumare un po' più di cpu.

    è strano però, perchè con il mio 2800+ scatta da matti, provo ad inserire il 5-tap e vedo che succede...

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Michele Spinolo ha scritto:
    Il fatto è che unsharpmask per rendere al meglio deve essere messo a valle di resize e questo fa consumare un po' più di cpu.

    è strano però, perchè con il mio 2800+ scatta da matti, provo ad inserire il 5-tap e vedo che succede...
    Allora ho provato ed in effetti mettendo unsharpmask prima del resize, e come deinterlace il 5tap riesco quasi ad usare il denoise3d sul mio 2800+ barton.

    Però non ne vale assolutamente la pena: si perde quello che secondo me è un grandissimo vantaggio, ossia usare unsharpmask dopo il resize.

    Speriamo nei nuovi Barton, sembra che debba uscire anche un modello 3700+!

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Ma nessuno ha avuto problemi?

    Io non riesco proprio a farlo andare, tt mi va sempre in crash, con la versione precedente invece era tutto ok.
    Non avete consigli da darmi?
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    E' posibili

    utilizzare ffdshow con la holo II?Ho provato a sguire le indicazioni di Ninja ,ma non mi appare nessun menu di configurazione nel software della holo.Si puo' fare qualcosa?
    Ciao,Snikt

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Snikt, è normale che nel menu Holo non appaia nulla

    L'unica opzione disponibile è quella da me citata nella guida.
    Tutto il resto lo fai da ffdshow nel menu Raw filter configuration.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179
    Michele Spinolo ha scritto:
    Allora ho provato ed in effetti mettendo unsharpmask prima del resize, e come deinterlace il 5tap riesco quasi ad usare il denoise3d sul mio 2800+ barton.

    Però non ne vale assolutamente la pena: si perde quello che secondo me è un grandissimo vantaggio, ossia usare unsharpmask dopo il resize.

    Speriamo nei nuovi Barton, sembra che debba uscire anche un modello 3700+!
    allora ho appena rivisto Le Due Torri edizione estesa con il nuovo Denoise3D e devo dire che sono rimasto a bocca aperta! provate a notare il logo della New Line Cinema all'inizio! i fasci di luce che escono mentre il logo si muove sono perfettamente sfumati ed omogenei. Lo stesso dicasi per le scene più scure come ad esempio quando Liv Tyler (Arwen ) lascia la città degli elfi incappucciata. In quella scena avevo sempre notato le scalettature della decodifica Mpeg2 ma stavolta le tonalità delle sfumature del blu scuro erano perfette!! senza perdere nitidezza!!!

    Per il denoise3d ho notato che cmq il valore 6 come valore di "time" è eccessivo aumenta troppo l'effetto causando leggerissime scie/artefatti sulle tonaltà della pelle (cmq molto ridotte e visibili solo se si è maniaci come noi...) e provando ho notato che a valore 4 risulta il tutto più omogeneo e praticamente senza artefatti.

    Come tu mi dici Michele ho provato a mettere l'unsharp mask dopo il resize ma a me la situazione non cambia sensibilmente (sarà il massimo del mio "poverino" cine7lt? ) così preferisco rimetterlo come prima per avere meno occupazione di processore.

    L'occupazione di processore rimane sul 88% con picchi a 95%. Se metto l'unsharp mask dopo il resize l'occupazione arriva a 97-99% e ogni tanto sbotta sul 100% quindi non è il caso .

    ecco i miei valori della visione delle Due Torri un po' ritoccati rispetto a prima:

    -Deinterlace 5-tap lowpass
    -Blur & NR: denoise 3d con Luma 4 Chroma 3 Time 4
    -Unsharp mask a 20
    -Resize 1024x768 con lanczos con luma e chroma sharpen a 1.00

    il mio htpc:
    xp3000+ 512 Mb ram (333 Mhz dual channel)
    ASUS A7N8X
    Radeon 9500 catalyst 3.6
    Terratec Aureon 7.1
    REclock 1.0

    P.S.: stavo anche smaneggiando con il PostProcessing di ffdshow specialmenmte il deblocking SOLO del chroma (H) orizzontale e (V) verticale (senza dering)... NOTEVOLE!
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gippone ha scritto:


    CUT

    grande post gippone!

    Quindi c'è speranza di riuscire ad usare questo benedetto denoise3D: abbiamo praticamente lo stesso PC!

    Io consumo un po' di più perchè il resize lo faccio a 1152x864, e unsharp dopo il resize mi crea un'immagine più "reale" e meno digitale.

    Mi faresti la prova con questi settaggi solo per vedere se il PC ce la fa?

    Deinterlacing fatto con i filtri Sonic
    Denoise3D 3.00/3.00/3.00
    resize 1152x864 Lancsoz luma&chroma sharpness 1.23, manual aspect ration 1.62:1
    unsharpmask 20

    Mi faresti sapere se riesci a farlo andare in maniera fluida? mi faresti un gran piacere!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23

    Re: Ma nessuno ha avuto problemi?

    jupiterinmind ha scritto:
    Io non riesco proprio a farlo andare, tt mi va sempre in crash, con la versione precedente invece era tutto ok.
    Non avete consigli da darmi?
    Pierluigi
    Pare che le ultime release (dalla 200308xx in avanti) siano state "compilate" in modo ottimizzato per le cpu Intel. Di fatto moltissimi utilizzatori AMD XP (tra cui il sottoscritto con 2500+ barton) hanno riscontrato il problema di crash...
    Speriamo nella prossima release ufficiale! (o cambiamo CPU! )

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Ho omesso

    di aggiornare la signature, sono passato a intel (P4 2.400).
    Riproverò in giornata, grazie lo stesso.
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Ma nessuno ha avuto problemi?


    hdtvnow ha scritto:
    Pare che le ultime release (dalla 200308xx in avanti) siano state "compilate" in modo ottimizzato per le cpu Intel. Di fatto moltissimi utilizzatori AMD XP (tra cui il sottoscritto con 2500+ barton) hanno riscontrato il problema di crash...
    Speriamo nella prossima release ufficiale! (o cambiamo CPU! )
    Strano, io proprio con un Barton2500+ e versione 20031128 non ho problemi.


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •