Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 119

Discussione: Ffdshow Vrs 20032811

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Visto che hai un PC piuttosto potente hai provato ad usare il Denoise3D nel Blur & NR .
    Ne parlano piuttosto bene , forse elimina il "brulicare" su colori uniformi della compressione mpg.

    Se ne hai voglia e' chiaro ... mi piacerebbe sentire cosa ne pensi.
    Magari poi e' una ciofeca.


    Ciao
    Antonio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ciuchino ha scritto:
    Visto che hai un PC piuttosto potente hai provato ad usare il Denoise3D nel Blur & NR .
    Ne parlano piuttosto bene , forse elimina il "brulicare" su colori uniformi della compressione mpg.

    Se ne hai voglia e' chiaro ... mi piacerebbe sentire cosa ne pensi.
    Magari poi e' una ciofeca.


    Ciao
    Antonio
    Antò,
    sto Denoise3d è na figata......................
    Chi ne ha parlato bene ha detto una cosa giusta.

    Ciuccia CPU come un dannato: cpu AL 50% SOLO LUI.
    Luma 4,00 - Croma 4,00 - Time 6,00 - HQ attivato, ma....
    La nebbia sparisce, al suo posto una immagine stabile e definita.
    La pulizia dell'immagine avviene in modo significativo.

    Prepara il portafoglio, c'è un upgrade che ti aspetta.............
    AMD 64 BIT ???????


    Andiamo con ordine:

    FFDSHOW 2003.28.11 è ABBASTANZA STABILE, ma spesso dopo le variazioni deve essere riavviato il computer, tende a scattare se si spegne/riavvia il solo programma Ospite.

    Non so perchè ma è incompatibile con il filtro (NON FFDSHOW) ma comunque DirectShow "Bicubic resizer";

    Ottimo l'abbinamento con SHARPNESS - Unsharp valore 40 - CPU 60/70%, con punte dell'80%.

    Scattoso l'abbinamento con RESIZE - Lanczos o qualunque metodo, a
    1024X/768, non ho ancora provato risoluzioni inferiori.

    E' possibile usare i deinterlacer di DSCALER, (con ProgDVB), senza scattosità.

    Con i DVD SuperBit area 1, già buoni la "frittura" sparisce completamente;

    Il Gladiatore, area 1,
    - scena iniziale battaglia nella foresta all'alba - lancio dei vasi pieni di pece infuocata con le catapulte, con esplosioni e panoramica sul bosco: nebbia appena percettibile;

    - attacco dei Galli che escono dalla Pineta "assenza completa del formicolio".
    L'intero capitolo guadagna in pulizia e nitidezza in modo significativo.

    Con Z.Player dvx (Gangs of new york) nebbia ridotta del 70/80% visibile quindi dopo attenta ricerca.

    Con ProgDVB trasmissioni SAT anche a basso bit rate, vedi RAI,
    assenza di nebbia.

    Nell'OSD è stato aggiunto anche l'incoming bit rate, espresso in Kb.

    Da provare altre nuove features e DVD PAL,
    ci sentiremo nei prossimi giorni.


    BUON HTPC A TUTTI

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    ADUWIND ha scritto:
    Antò,
    sto Denoise3d è na figata......................
    Chi ne ha parlato bene ha detto una cosa giusta.
    Ottima recensione

    Mi sa che pero' per l'htpc aspettero la versione stabile, la storia dei riavvii non mi garba tanto.

    Speriamo che ciucci anche un po' meno cpu la versione definitiva.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Piu' o meno hai avuto le mie impressioni solo che io con un P4 2.4 fsb 533 non riesco a gestirlo in maniera soddisfacente.
    Bisognerebbe anche verificare che non sia troppo invasivo "nascondendo" sfumature e particolari.
    Certo che con sto' affare c'e' da perderci la testa

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ciuchino ha scritto:
    Piu' o meno hai avuto le mie impressioni solo che io con un P4 2.4 fsb 533 non riesco a gestirlo in maniera soddisfacente.
    Bisognerebbe anche verificare che non sia troppo invasivo "nascondendo" sfumature e particolari.
    Certo che con sto' affare c'e' da perderci la testa

    Ciao
    Il gradual denoise l'avete provato?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Dimenticavo: Aduwind hai provato a mettere il denoise a monte di resize e sharpen?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    XMichele

    normalmente la mia catena stabile prevede Ffdshow vers. Gennaio o Maggio :

    Gradual denoise
    Resize Lanczos
    Unsharp
    Offset

    Pero' non ho mai capito bene se quel gradual denoise faccia qualcosa di utile , almeno nella mia catena.
    Lo tengo solo per aver qualcosa davanti al Resize che come sai fa' diminuire il consumo CPU


    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: XMichele

    ciuchino ha scritto:
    normalmente la mia catena stabile prevede Ffdshow vers. Gennaio o Maggio :

    Gradual denoise
    Resize Lanczos
    Unsharp
    Offset

    Pero' non ho mai capito bene se quel gradual denoise faccia qualcosa di utile , almeno nella mia catena.
    Lo tengo solo per aver qualcosa davanti al Resize che come sai fa' diminuire il consumo CPU


    Ciao
    se ci metti denoise3D il PC muore?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: XMichele

    Michele Spinolo ha scritto:
    se ci metti denoise3D il PC muore?
    Be' basta che leggi quanto detto sopra da Aduwind per capire che ce ne vogliono tre dei miei PC per ottenere una minima fluidita'

    I fermi immagine che vedo ... uno si' e tre no' non sembrano male

    O intendevi solo lui ?
    Forse in questo caso qualcosa funziona , ci riprovo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: XMichele

    ciuchino ha scritto:
    Be' basta che leggi quanto detto sopra da Aduwind per capire che ce ne vogliono tre dei miei PC per ottenere una minima fluidita'

    I fermi immagine che vedo ... uno si' e tre no' non sembrano male

    O intendevi solo lui ?
    Forse in questo caso qualcosa funziona , ci riprovo.
    Intendevo solo denoise3D.

    Ho fatto qualche esperimento con gradual denoise ma a mio parere, messo a monte di resize e unsharpmask (gradual denoise, resize 1152x864, unsharpmask 20) introduce un sacco di artefatti.

    Un po' di rumore se ne va, ma troppi troppi artefatti, già a 20 come valore di denoise.

    Bisognerà aspettare un athlon64 5000+!

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ho riprovato il Denoise3d e riesco ad usare l'unsharp , sono pero' al limite 85% .
    Ho provato con "Le quattro piume" dove mi ricordavo che le giacche rosse erano un bel Formicolio.
    Il lavoro che fa' e' veramente incredibile .
    Per ora torno alla solita catena che e' quella che mediamente mi soddisfa di piu' ... sul mio Crt entry level .

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Dove' possibile trovare una versione demo del software TT(sempre se esiste)?
    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Steven ha scritto:
    Dove' possibile trovare una versione demo del software TT(sempre se esiste)?
    Grazie
    non esiste, vai su www.theatertek.com per maggiori informazioni


    ma è così difficile andare su google e digitare theatertek e fare una ricerca?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ecco xche' non lo trovavo con google..scrivevo theatretek!


  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    ULTIME NOTIZIE

    Confermo l'info di Michele Spinolo,
    il gradual denoise3d messo all'inizio della catena:

    THEATERTEK/FFDSHOW 2003.28.11

    Denoise3d 4,00/4,00/6,00
    Resize 1024x768 - Lanczos - Luma & Chroma Sharpen 2,00
    Unsharp 40
    Offset -2
    abbassa di circa un 20% l'utilizzo della memoria.

    Quindi non ho risolto il problema dell'utilizzo di tutti componenti contemporaneamente, perchè rimane una piccola scattosità in alcune scene dei DVD da me usati, però ho imparato che:
    (ricordate che il mio sistema è tutto in digitale e quindi posso
    dire cose che non sono valide per i CRT)

    - Denoise3d, messo come primo anello della catena, ha ancora aumentato le sue prestazioni qualitative, la frittura scompare/si attenua ulteriormente, e bisogna cercarla.

    In questa concatenazione, attenua leggermente i colori, la definizione però si accresce ulteriormente perchè l'immagine prima annebbiata o formicolante è stabile, colorata, definita.

    - il filtro della LEAD "RGB CONVERTER (DIRECTSHOW FILTER)", mi ha restituito e migliorato la scala dei colori,(ad esempio l'oro da giallo paglierino è diventato color oro vero), grazie Ciuchino per avermi chiesto di verificare il colore.

    - posso fare a meno del filtro Resize, la mia scheda e il mio proiettore, unitamente alla catena degli altri filtri FFdshow, lo sostituiscono egregiamente.

    - se voglio, posso usare il filtro off-set, infatti grazie alla diminuita sete della CPU, ho risorse + che sufficienti per un suo eventuale utilizzo.

    Confermo che purtroppo il mio computer va spento e riavviato dopo
    ogni settaggio, per evitare scattosità, per me incomprensibili.
    Ovviamente questo non accadeva con la versione precedente di ffdshow, 2003.05.20.


    In ambiente SAT TV/PROGDVB/FFDSHOW/NEXUS-S SOFT MODE:
    se aggiungo il Resize, non ho scattosità, ma si verifica un ritardo di circa 1 secondo sulle trasmissioni RAI, 3 secondi su MEDIASET, nessun ritardo con SKY, a causa dei differenti bit-rate.

    Nessun problema, con la catena al completo, con Z.player Vrs 2.90


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •