Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 119

Discussione: Ffdshow Vrs 20032811

  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Ho omesso


    jupiterinmind ha scritto:
    di aggiornare la signature, sono passato a intel (P4 2.400).
    Riproverò in giornata, grazie lo stesso.
    Pierluigi
    come hai settato Ffdshow , come da allegato in questo post o diversamente ?

    http://www.avforum.it/attachment.php?postid=109988

    Ciao
    Antonio

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    Re: Re: Re: Ma nessuno ha avuto problemi?

    Michele Spinolo ha scritto:
    Strano, io proprio con un Barton2500+ e versione 20031128 non ho problemi.
    anche io con un xp3000+ non ho il minimo problema di funzionamento

    Michele le prove te le faccio questa sera ora sono al lavoro

    a proposito mi dici come fai il deinterlacing con i filtri sonic? come si fa? (volevo provare)
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Re: Re: Ho omesso

    ciuchino ha scritto:
    come hai settato Ffdshow , come da allegato in questo post o diversamente ?

    http://www.avforum.it/attachment.php?postid=109988

    Ciao
    Antonio
    Mi sembra la vecchia versione di ffdshow o sbaglio?
    Ad occhio mi sembra di si (ora sono in ufficio), controllo e vi faccio sapere.
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  4. #64
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Ho omesso

    jupiterinmind ha scritto:
    Mi sembra la vecchia versione di ffdshow o sbaglio?
    Ad occhio mi sembra di si (ora sono in ufficio), controllo e vi faccio sapere.
    Pierluigi
    Si puo' anche essere che sia la vecchia ... ma poco importa .
    Comunque normalmente disinstallo la vecchia reinstallo la nuova e setto Ffdshow.
    Qualcuno consiglia di dare un colpetto a re-register to selected only.
    Comunque sono release non "ufficiali" per cui problemini vari potrebbero capitare .

    Ciao
    Antonio

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Sul denoise 3d

    Credo di essere l'unica voce fuori dal coro ma con le 2 torri, nelle scena iniziale (dopo la morte del drago) attivando il denoise 3d 4,4,6 quando frodo cammina tra le rocce si nota un'attenuazione dei particolari, come se ci fosse una nebbiolina che prima non c'era.
    Voi lo avete notato?
    Pierluigi
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Sul denoise 3d

    jupiterinmind ha scritto:
    Credo di essere l'unica voce fuori dal coro ma con le 2 torri, nelle scena iniziale (dopo la morte del drago) attivando il denoise 3d 4,4,6 quando frodo cammina tra le rocce si nota un'attenuazione dei particolari, come se ci fosse una nebbiolina che prima non c'era.
    Voi lo avete notato?
    Pierluigi
    Come è settato ffdshow? cioè che altri filtri, resize, ecc usi?

    Secondo me, comunque, quei valori per il denoise3d sono un po' troppo alti: io metterei 2/2/3 e ricordati di spuntare HQ, in caso contrario ci sono parecchi "danni"

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Scusate se mi intrometto solo ora nella discussione, ma volevo dire la mia

    Se fate il resizing (Lanczos, Sinc o Spline), buttate via l'unsharpen mask e utilizzate il resize sharpen, i risultati sono molto migliori.

    x jupiterinmind: denoise3d usato con valori troppo altri dà esattamente il difetto che accusi , prova ad abbassare i valori, e cmq il denoise3d non aumenta il dettaglio, ma rende più uniforme l'immagine.

    Il dettaglio lo aumenti con qualche filtro per lo sharpening. La cosa migliore è fare un resize utilizzando lo sharpening del resize, e se proprio non ti basta usa lo sharpen di dscaler.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    intinig ha scritto:
    Scusate se mi intrometto solo ora nella discussione, ma volevo dire la mia

    Se fate il resizing (Lanczos, Sinc o Spline), buttate via l'unsharpen mask e utilizzate il resize sharpen, i risultati sono molto migliori.

    x jupiterinmind: denoise3d usato con valori troppo altri dà esattamente il difetto che accusi , prova ad abbassare i valori, e cmq il denoise3d non aumenta il dettaglio, ma rende più uniforme l'immagine.

    Il dettaglio lo aumenti con qualche filtro per lo sharpening. La cosa migliore è fare un resize utilizzando lo sharpening del resize, e se proprio non ti basta usa lo sharpen di dscaler.
    lo sharpen durante il resize e dopo agiscono in maniera piuttosto diversa, comunque ffdshow è bello perchè ognuno se lo regola come vuole!
    Io uso sia lo sharpen del resize che unsharpmask!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Ninja..

    ho provato a seguire le tue istruzioni,ma c'e' qualcosa che non va.Tu dici di andare nel menu della holo ed attivare Setup Menu -> Setup Input -> Custom Filter -> On - date OK. Io purtroppo in questo menu' non trovo nessuna voce custon filter,sara' perche' ho la holoII o perche' sbaglio qualcosa?
    CiAO,Snikt

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Michele fai un esperimento semplicissimo che ti dimostra che puoi fare a meno di unsharpen mask

    Disabilita lo sharpen del resize (lasciando tutti i parametri a 1) e trova un unsharpen mask che ti soddisfi.

    Poi disabilità l'unsharpen mask, e metti i parametri di sharpen del resize a 2.

    Adesso riabilita l'unsharpen mask, e come per magia non noterai alcuna differenza

    Perché l'immagine cambi devi salire di parecchio come valori, introducendo diversi effetti non voluti nell'immagine.

    Un resize lanczos con chroma e luma a 1.7 è imbattibile IMHO

    Se proprio vuoi un ulteriore sharpen usa il filtro sharpen di dscaler, con valori attorno a 130.

  11. #71
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    intinig ha scritto:

    Un resize lanczos con chroma e luma a 1.7 è imbattibile IMHO
    Se proprio vuoi un ulteriore sharpen usa il filtro sharpen di dscaler, con valori attorno a 130.
    Hai sicuramente un LCD come VPR

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Ovviamente si, ciò non toglie che ciò che ho detto sia vero

    Chi ha un tritubo e quindi una macchina migliore, dovrebbe poter alzare i valori che ho specificato senza grossi problemi, ma la superiorità di dscaler all'unsharpen mask e la superiorità assoluta del resite to sharpen rimangono

    Cmq tutto ciò che ho detto è verificabile provando da soli e leggendosi il megathread su avsforum.com (ma bisogna essere pazzi per leggersi tutti quei messaggi )

  13. #73
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    intinig ha scritto:
    Chi ha un tritubo e quindi una macchina migliore, dovrebbe poter alzare i valori che ho specificato senza grossi problemi, ma la superiorità di dscaler all'unsharpen mask e la superiorità assoluta del resite to sharpen rimangono
    In primis non ho detto che i CRT siano migliori
    Per quanto riguarda il resto non si puo' assolutamente generalizzare in quanto hardware e gusti personali sono molto diversi.
    Per esempio io non tollero valori superiori a 1 per quando riguarda luma e croma nel resize ... anzi sto' ancora piu' basso.
    Questo con o senza unsharp/dscaler messo prima o dopo .

    Come vedi cent co' , cent cu' dusent ciap .

    Ciao , naturalmente scherzo
    Antonio

    Leggi bene quel thread e poi dimmi quale sarebbe la conclusione

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179
    Il thread l'ho letto tutto

    Fondamentalmente le conclusioni sono le seguenti:

    1) Sharpen va fatto in resize, se proprio vuoi altro sharpen vai di dscaler e non unsharpen mask

    2) Denoise3d > Gradual Denoise, ma va fatto prima del resize perché altrimenti la CPU non ce la fa.

    Abbastanza semplice

    Poi i valori nei vari parametri sono soggettivi ed ognuno fa ciò che gli pare

    D'altronde la scelta di non usare unsharpen mask ma il resize sharpen è un "no-brainer" come dicono gli inglesi. Hai tutti i vantaggi dell'unsharpen mask, senza gli svantaggi. Che vuoi di più dalla vita?

    Poi tutti i gusti son gusti, magari a qualcuno piace vedersi gli artefatti e quindi è contento

    Chi possiede il DVE può fare un test semplicissimo, e notare che usando il pattern per la regolazione dello sharpening deve necessariamente disabilitare unsharpen mask, che crea artefatti.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    intinig ha scritto:
    Michele fai un esperimento semplicissimo che ti dimostra che puoi fare a meno di unsharpen mask

    Disabilita lo sharpen del resize (lasciando tutti i parametri a 1) e trova un unsharpen mask che ti soddisfi.

    Poi disabilità l'unsharpen mask, e metti i parametri di sharpen del resize a 2.

    Adesso riabilita l'unsharpen mask, e come per magia non noterai alcuna differenza

    Perché l'immagine cambi devi salire di parecchio come valori, introducendo diversi effetti non voluti nell'immagine.

    Un resize lanczos con chroma e luma a 1.7 è imbattibile IMHO

    Se proprio vuoi un ulteriore sharpen usa il filtro sharpen di dscaler, con valori attorno a 130.
    Come sei collegato? in DVI?

    Unsharpmask lo uso praticamente (o almeno vorrei, poi dipende da come lo setto) per recuperare le perdite in banda alta lungo il collegamento.
    Non lo uso per rendere l'immagine più sharp di quello che penso debba essere, al limite in questo caso agisco su luma e chroma durante il resize.

    Ho provato ad alzare il luma e chroma e levare unsharp, ma non ho i risultati che avevo prima.
    Ho anche notato che unsharp lavora progressivamente meglio (sempre a valle di resize) più si scala "in grande" l'immagine (quindi lavora meglio dopo un resize a 1152x864 rispetto a 1024x768).

    Magari sulla tua catena fa più danni che altro, sulla mia i vantaggi sono innegabili, soprattutto in termini di naturalezza.

    Dimenticavo: non ho provato il Dscaler sharpen, domani provo e vi faccio sapere


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •