|
|
Risultati da 91 a 105 di 119
Discussione: Ffdshow Vrs 20032811
-
20-01-2004, 11:31 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Allora, qualsiasi versione utilizzi non sale mai come utilizzo CPU, a meno che non scelga di utilizzare il denoise3d, vero e proprio ammazza CPU
Il problema è che ho degli scatti nel resize con versioni successive a quella di gennaio 2003
Per quanto riguarda dscaler e compagnia, io non uso altri filtri di sharpen a parte quello del resize
Ti riportavo solo le conclusioni tratte dal megathread di avsforum, ambasciator non porta pena
-
20-01-2004, 12:03 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
intinig ha scritto:
Allora, qualsiasi versione utilizzi non sale mai come utilizzo CPU, a meno che non scelga di utilizzare il denoise3d, vero e proprio ammazza CPU
Il problema è che ho degli scatti nel resize con versioni successive a quella di gennaio 2003
Per quanto riguarda dscaler e compagnia, io non uso altri filtri di sharpen a parte quello del resize
Ti riportavo solo le conclusioni tratte dal megathread di avsforum, ambasciator non porta pena
Comunque se sei fra 0-10% di consumo CPU con resize Lancsoz (a che risoluzione riscali?) deve proprio esserci qualcosa che non va: il consumo della CPU è davvero troppo basso, considerando anche che il deinterlaccio e la decodifica mpeg2 vengono fatti in software utilizzando ffdshow.
Io con un 2500+ (ma anche se lo mando a 2800+) non scendo sotto 65% con solo resize Lancsoz a 1152x864...fai un po' tu!
-
20-01-2004, 12:05 #93intinig ha scritto:
Sono tra lo 0% e il 10% di CPU.
Che resize ?
P4 2.4 no HyperThreading 1024x576 lanczos e niente altro sono al 40 % .
-
20-01-2004, 12:19 #94
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Ma nessuno ha avuto problemi?
Gippone ha scritto:
anche io con un xp3000+ non ho il minimo problema di funzionamento
Michele le prove te le faccio questa sera ora sono al lavoro
a proposito mi dici come fai il deinterlacing con i filtri sonic? come si fa?(volevo provare)
scusami ma mi era sfuggito il post: basta che levi la spunta in "deinterlace" in ffdshow e, se usi theatertek, va automaticamente sui Sonic.
-
20-01-2004, 12:30 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
ciuchino ha scritto:
Uhm ...
Che resize ?
P4 2.4 no HyperThreading 1024x576 lanczos e niente altro sono al 40 % .
-
20-01-2004, 12:33 #96intinig ha scritto:
Con li p4 2.8 ed ht, lanczos a 1440x1152 utilizzo tra lo 0 e il 20 (appena verificato).
qui' bisognerebbe interpellare un esperto di HyperThreading.
Lo disabiliterei da bios per fare una prova se si puo'.
Non visualizzi due CPU per il consumo ?
Sono curioso perche' prima o poi lo prendo pure io un HyperThreading.
-
20-01-2004, 12:39 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
intinig ha scritto:
Con li p4 2.8 ed ht, lanczos a 1440x1152 utilizzo tra lo 0 e il 20 (appena verificato).
-
20-01-2004, 12:47 #98Michele Spinolo ha scritto:
ahhhh! il megathread me lo sono letto anche io, e degli americani mi fido pochino
Comunque se sei fra 0-10% di consumo CPU con resize Lancsoz (a che risoluzione riscali?) deve proprio esserci qualcosa che non va: il consumo della CPU è davvero troppo basso, considerando anche che il deinterlaccio e la decodifica mpeg2 vengono fatti in software utilizzando ffdshow.
Io con un 2500+ (ma anche se lo mando a 2800+) non scendo sotto 65% con solo resize Lancsoz a 1152x864...fai un po' tu!
Ho letto sul thread di avsforum che occorre riscalare l'immagine anche a valori superiori a desktop di winzoz (almeno del 20, 30%), io ho impostato cosi:
Resize:1920*1080, metodo Lanczos
Sharpen luminanza 1.13, Sharpen crominanza 0.93
Blur :denoise 3d 2,2,3 (su tuo consiglio, ottimo direi) e hq
Unsharp mask 22.
Offset tutti a -2.
In questo modo il consumo della cpu (p4 a 2.4) è al 50% circa, nessuno scattino rilevato.
Hai consigli da darmi?
P.s. in effetti il denoise settato come tu mi hai indicato rende l'immagine in maniera pazzesca.
Pierluigi
-
20-01-2004, 12:54 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Luigi,
devi scalare alla stessa risoluzione del desktop, altrimenti perdi il vantaggio di fare il resize.
Mi sembra però strano che tu abbia un consumo così basso di cpu...
-
20-01-2004, 13:13 #100
-
20-01-2004, 13:32 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Ho fatto altre prove usando l'OSD di ffdshow. La cpu passa costantemente da -1(?) a 30, a prescindere dalla versione di ffdshow utilizzata.
L'HyperThreading l'ho abilitato dal bios, ma non è che per caso devo installare qualche driver o altra roba? Il fatto di dover vedere due CPU mi insospettisce
Cmq ho letto sempre sul fantomatico thread di avsforum che l'HyperThreading influisce alla grande sulle prestazioni di ffdshow
P.S. Resizo a 1440x1152 (2 * PAL)
-
20-01-2004, 14:35 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Ok ho verificato e l'hyperthreading c'è, ecco perché la lettura del valore dall'OSD di ffdshow non è troppo veritiera, perché fa una media tra le due CPU.
Devo tenere sott'occhio i due grafici e vi faccio sapere.
-
21-01-2004, 13:46 #103
volevo attirare l'attenzione sui post di AndyIEG sul megathreaadoone su ffdshow http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&pagenumber=31
ciò che dice sul bug dei filtri lanczos e spline è vero!! infatti da un po' notavo alcuni artefatti "lineari" (cioè linee) nelle scene +scure dei film. Credevo fossero a causa di Deblocking Chroma o Denoise3D invece no!! sono proprio a causa del Lanczos! Ad esempio si vede particolarmente bene con l'edizione estesa della Compagnia dell'Anello al primo disco cap.20 il lungo pan di camera su Isengard che culmina con Gandalf sulla torre. Ad un occhio attento sono evidenti nelle zone scure! quindi ho cambiato ho messo ad esempio il Gauss con più sharpen (diciamo 1.50) per compensare la perdita di nitidezza (o aumentare da 20 a 30 l'unsharp mask) e le scene non hanno più quell'effetto!
Per Michele: non ti posso provare la risoluzione 1152x864 perchè il mio bambino non ci arriva (l'unica riduzione del cine7lt)
cmq mettendo il resize Gauss ho potuto spostare l'unsharp mask dopo il resize ed hai ragione!!! è molto meglio!! si nota se hai un occhio attento sui contorni e sulle linee affiancateLa potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
21-01-2004, 14:05 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gippone ha scritto:
Per Michele: non ti posso provare la risoluzione 1152x864 perchè il mio bambino non ci arriva (l'unica riduzione del cine7lt)
cmq mettendo il resize Gauss ho potuto spostare l'unsharp mask dopo il resize ed hai ragione!!! è molto meglio!! si nota se hai un occhio attento sui contorni e sulle linee affiancate
se cambi i valori nel menù "resize", pur lasciando inalterata la risoluzione del desktop il consumo di CPU sarà comunque quello che avrai a 1152x864: quindi basta che cambi 1024 e 768 in ffdshow in 1152 e 864 e sei a posto
Puoi provare con la catena che ti avevo indicato?
-
21-01-2004, 16:06 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Io ho provato il resize a 848x480 lascianto il desktop a 1025x768 ed il risultato non e' buono.
L'immagine e' troppo schiacciata.
Mentre se non uso il resize e setto il desktop a 848x480 e' tutto a posto.
Poi ho provato il denoise ma il mio 2500 con 512 di ram non ce la fa
Ciao