|
|
Risultati da 76 a 90 di 119
Discussione: Ffdshow Vrs 20032811
-
19-01-2004, 18:57 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Purtroppo sono collegato in VGA
Facci sapere come va con il dscaler
-
19-01-2004, 19:10 #77intinig ha scritto:
Il thread l'ho letto tutto
Ok allora bisogna proprio provare.
Ciao
-
19-01-2004, 19:13 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ciuchino ha scritto:
Ammappalo che fisico , complimenti
Ok allora bisogna proprio provare.
Ciao
-
19-01-2004, 19:17 #79
Immagino di si' ... vero intinig ?
La solita gia' segnalata :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=246752
-
19-01-2004, 21:15 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Si è lui il supermegathread
L'avevo cominciato più volte senza mai finirlo ma un giorno mi sono messo d'impegno e me lo sono fatto tutto d'un fiato
-
19-01-2004, 21:45 #81
Vediamo col DVE.
CRT Sim2 500HD.
L'effetto che ottengo sulla regolazione dello sharpen e' diversa dall'usare solo luma e croma del resize (lanczos,spline,sinc) rispetto ad usare anche l'unsharp.
A mio gusto preferisco usarli entrambi tenendo basse le regolazioni.
Per dare dei numeri :
Lanczos 1024x576 - luma 0.7 - croma 0.5 (non piu' di 1.2 se uso anche unsharp)
+
unsharp 15 (non piu' di 20)
Non noto artefatti o cose strane sul test se rimango entro questi valori.
La stessa sensazione che ho guardando un film , che poi e' la cosa piu' importante.
Gusto personale ci mancherebbe
Ciao
-
19-01-2004, 22:43 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
L'approccio combo è sempre buono, prova con DScaler al posto di Unsharpen Mask.
-
19-01-2004, 22:56 #83intinig ha scritto:
prova con DScaler al posto di Unsharpen Mask.
Sara' fatto domani sera dopo il film .
Provo a metterlo davanti dietro e di fianco
-
19-01-2004, 23:02 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
buon divertimento
-
19-01-2004, 23:36 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Un'altra cosa: sono l'unico che ha notato che il resize tende a scattare nelle versioni più nuove di quella di Gennaio 2003? (Sono su TT)
-
20-01-2004, 01:25 #86
Per Inting
Hai un m.p.
Ciao
-
20-01-2004, 08:47 #87intinig ha scritto:
Un'altra cosa: sono l'unico che ha notato che il resize tende a scattare nelle versioni più nuove di quella di Gennaio 2003? (Sono su TT)
Ora non conosco i tuoi e quindi non so' se con la release di gennaio (probabilmente la meno esosa in risorse) eri al pelo.
Controlla l'utilizzo di cpu , se tutto va bene dovresti notare che si mantiene tra i +- 5 punti,probabilmente sei alto come consumo sparo un 80%.
Addirittura quando scatta vedi il consumo CPU scendere , perche' non elabora e quindi non visualizza alcuni frame.
E' solo un ipotesi non avendo "questo" problema con release successive a quella di Gennaio
Ciao
Antonio
-
20-01-2004, 09:30 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Sono tra lo 0% e il 10% di CPU. Anche mettendo solo il resize, su un P4 2.8 con HyperThreading le versioni successive a quella di Jan03 mi danno degli occasionali scatti.
Ho paura che ci sia un collo di bottiglia da qualche parte, ma non so dove guardare
-
20-01-2004, 09:33 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
intinig ha scritto:
Sono tra lo 0% e il 10% di CPU. Anche mettendo solo il resize, su un P4 2.8 con HyperThreading le versioni successive a quella di Jan03 mi danno degli occasionali scatti.
Ho paura che ci sia un collo di bottiglia da qualche parte, ma non so dove guardare
Io con un 2500+ sono a 80% circa di consumo con resize+unsharpmask, mentre ho visto che lo sharpen di Dscaler è più vorace di risorse.Ultima modifica di Michele Spinolo; 20-01-2004 alle 09:39
-
20-01-2004, 09:37 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
intinig ha scritto:
Facci sapere come va con il dscaler
In pratica con lo sharp di dscaler per far affiorare quei particolari, naturali non artefatti, che dovrebbero esserci devo andare a circa 160 e ho una nascita di rumore intollerabile.
La spiegazione comunque c'è: gli algoritmi di sharpen non fanno alto che "energizzare" la parte di segnale ad alta frequenza (quella che contiene i dettagli dell'immagine), diversi algoritmi agiscono con diverse curve (come nell'equalizzazione), ovviamente una curva di intervento che va bene per me può non andar bene per te e viceversa.
Almeno io me lo sono spiegato così!