Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 55 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 814
  1. #571
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    bene Cesano sono contento che l'hai visto e lo abbia trovato valido.
    Probabilmente avrai visto un risultato ancora differente da quando l'ho visto io qualche settimana fa visto che Marco opera sempre per il suo sviluppo.
    Per come l'hai visto tu assomiglia alla modalità LOW del tw5500?
    Lo hai trovato abbastanza fluido da renderlo telenoveloso?
    insomma....dicci di più!!!

    @Marco:mi spiace non esser venuto ad assistere....sto diventando un sostenitore del fantaflow a distanza eh eh
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  2. #572
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    dopo diverse prove confermo la mia preferenza per mode 1
    Ultima modifica di Marco75; 24-01-2010 alle 02:34
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #573
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    mmm... Se già a 48Hz va così bene , cosa farà a 120Hz???

    Peccato solo che mi sembra un pò troppo complicato da mettere a punto con tutti sti settaggi.

    Speriamo che sto script (non ho la più pallida idea di cosa sia) venga aggiornato e migliorato.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #574
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Considerato che 6 mesi fa era inutilizzabile con i 1080p ed oggi siamo a discutere sui miglioramenti nel flusso HD ritengo verosimile che l'evoluzione sia assolutamente possibile oltre che auspicabile.

    Una considerazione personale: nei pannings 'lenti' è perfetto, anche a voler guardare i classici potenziali punti critici del quadro....nei pannings con movimento di soggetti diversi dalla velocità del panning stesso, se l'oggetto in movimento è scuro e lo sfondo chiaro è ancora avvertibile un effetto ghosting...alcuni pixel, per alcuni istanti creano una lieve aureola intorno all'oggetto scuro in movimento....se però l'oggetto in movimento è di colore chiaro su sfondo scuro questa aureola non c'è.....l'occhio non la vede oppure davvero non c'è?

    p.s. ragazzi, ma a che ora andate a dormire la sera (meglio, la notte)???

  5. #575
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    e se unissimo ...

    ...fantaflow con motionflow epson o sony , secondo voi raggiungeremmo la perfezione riuscendo ad avere solo vantaggi? (magari si riuscirebbe a tenere il motionflow del pj sempre su alto senza problema). Saluti

    Ps: la mia domanda su nvidia e cuda vi ha indisposto? che siete allergici?
    Risaluti

  6. #576
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cuda con Coreavc al momento serve solo per la decodifica dell' H264 non certo per operazioni di Fantaflow.
    Comunque puoi chiedere:
    http://forum.corecodec.com/viewtopic...t=2955&p=12329

    E il VC1 e Mpeg2 dove lo mettiamo ?
    Inoltre Cuda con di mezzo Ffdshow/Avisynth non so' se gradisca.
    Per gli shaders puo' darsi che li puoi anche applicare.

    Per il fatto che Cuda , Shaders + Fantaflow + Epson diano il risultato perfetto ... non so' per me i problemi si sommano difficile si sommini le cose "positive".

    Visto che suppongo hai Nvidia ti compri l'Epson e fai tutti gli esperimenti che desideri
    Le mie sono solo supposizioni , per cui aspettiamo che qualcuno provi

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #577
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ...ritengo verosimile che l'evoluzione sia assolutamente possibile oltre che auspicabile...
    Bene bene...

    Visto che al momento non ne ho bisogno e la situazione sul futuro (prossimo o remoto che sia) videoproiettore è un po "nebulosa" , avere quest'ancora di salvezza è rassicurante.

    P.S.: Tardi...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #578
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Chiedo scusa , mi sono dimenticato degli amici che utilizzano XP.
    Poca roba, nel senso che in XP non vengono riportati nel menu start le guide in pdf, a causa dei percorsi diversi che non vengono riconosciuti.
    Ho modificato l'autoestraente in modo tale che sia compatibile sia per XP che per Seven.

    ecco il link della versione 1.1
    http://www.mediafire.com/?zyemmzfl24e

    Quindi la par condicio è soddisfatta
    Ultima modifica di DMD; 24-01-2010 alle 14:52
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #579
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Grazie DMD aggiorno il primo post.

    Cuda e coreavc io li ho provati, ma con ffdshow nel postprocessing mi andava tutto a scatti (e questo senza nessun postprocessing!), ho fatto qualche prova ma non ci ho perso la testa!

    Per la somma di fantaflow e FI sui vpr, sono 100% con ciuchino.....la vedo durissima che riescano a lavorare in simbiosi, molto più facile che creino artefatti ovunque

    Per i miglioramenti.......penso che il pc ovviamente farà passi da gigante rispetto ai vpr, ma siamo già davvero a livelli di eccellenza....
    ...ieri ho visto 2 film, e a parte l'effetto benzina / ghosting di cui ho parlato diverse volte nel 3d e che anche melvin ha ricordato pochi post fa non c'è stato alcun artefatto dovuto allo script di FI.

  10. #580
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    ...ieri ho visto 2 film, e a parte l'effetto benzina / ghosting di cui ho parlato diverse volte nel 3d e che anche melvin ha ricordato pochi post fa non c'è stato alcun artefatto dovuto allo script di FI.
    Mi indicate un film/scena dove si vede questo effetto benzina ? io non l' ho ancora visto dopo una ventina di film
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Mi indicate un film/scena dove si vede questo effetto benzina ? io non l' ho ancora visto

    Rirengo dipendesse dal mode 2 da quando è settato in mode 1 il fenomeno è quesi impercepibile.

  12. #582
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    38
    Salve, ho provato un po' il fantaflow, e devo dire che sono rimasto veramente sorpreso della differenza che si nota! Anche se l'ho potuto provare solo sul monitor, dato che l'htpc proprio non ce la fa a gestirlo (x2 a 2600mhz...). Ed è un vero peccato, perchè immagino che il meglio di se' lo dia su pannelli grandi (all'uscita dell'htpc ho un plasma 46 pollici).

    Però ho visto che su questo pc, phenom 2 x4 a 3700mhz, la cpu arriva anche all'80% di utilizzo in alcuni momenti... mi sa che sarebbe impossibile far girare il tutto sull'htpc, anche considerato che lo tengo e intendo mantenerlo fanless...

    Sarebbe bellissimo se si riuscisse sfruttare la vga per questi calcoli in futuro, magari tramite opencl o direct compute più che con cuda, che taglia fuori la metà dei computer, e forse anche di più, dato che i migliori video integrati sono e saranno con ogni probabilità anche in futuro amd...

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Roberto, Marco mi ha trasferito una sua modifica al fantaflow originale utilizzando il vsync di reclock.
    Con Mode - 1 io rilevo benefici nei pannings veloci, i blocchi sono onestamente difficili da rilevare adesso e la fluidità è migliorata mentre prima, senza il vsync di reclock ogni tanto un microscatto non sfuggiva ai miei occhi.

    L'unico problema è che ho dovuto rinunciare al dts.....reclock reincoda solo in DD.....esiste la possibilità di salvarlo facendo fare la sincronizzazione a reclock?

    Per chi avesse un ampli con hdmi e decodifica tracce audio hd questo limite non sussiste ma io il mio ampli non lo pensiono sino a che funziona perfettamente.

  14. #584
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Mi riprometto di testare il mode 1 vs mode 2.
    In prima pagina vedo che hai messo mode 1 : quindi hai provato ed è piaciuto di più anche a te ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #585
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227

    Yes, devo ancora testarlo a fondo, ma mi sembra vada meglio mode 1. Io però l'effetto benzina lo vedo ancora.
    Aggiorno tra qualche giorno il post con le scene dove guardare gli artefatti, cerco qualcosa di particolarmente evidente.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ....reclock reincoda solo in DD.....esiste la possibilità di salvarlo facendo fare la sincronizzazione a reclock?
    Mandami una mail per non divagare qui, ma se ho capito bene quello che intendi.......non si può fare, per "costruzione" di reclock.
    se disabiliti l'encoder AC3 di reclock abilitando il pass-through (non so neanche se c'è ancora l'opzione nelle ultime versioni, prima c'era), avrai il dts, inalterato.

    Ma ovviamente reclock non ci può fare il timestretching sopra, e quindi perdi i benefici di usare reclock, ossia niente sync tra i clock audio e video.......

    Dimenticavo, il reencoding avviene solo se esci dall'spdif, io ad esempio preferisco usare le uscite analogiche della scheda, prova!
    Ultima modifica di fantasyl; 25-01-2010 alle 20:42


Pagina 39 di 55 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •