Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 55 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 814
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Meglio che tu scriva sulla discussione del nostro vpr, ad ogni modo ho settato 47,95Hz.

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    Scusate volevo chiedervi una cosa. Parto dal presupposto che sono un principiante se non neofita di FFdshow e Avisynth.

    Il LimitedSharpenFaster va messo prima o dopo il FantaFlow?
    E' sufficente questa riga LimitedSharpenFaster()?
    Ovviamente parlo per film in HD.

    Fantasyl in prima pagina parla di attivare il Temporal Denoise nel pannello Blur&nr. Ma io non lo trovo. Scusate.
    Si potrebbe usare qualche plugin di Avisynth? In caso quale consigliate?

    Grazie mille e scusate per le domande che a voi saran sicuramente banali!

    Ciauzzzzzz

  3. #513
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    scusate una domanda...ho in mente di farmi un htpc prima o poi
    leggo che voi fate differenze tra 47,95 hz e 48 hz....e (anche se più comprensibile) coi 50hz

    ma io che ho un vpr sony hw10 dove come posso sapere se aggancia questi valori?(i 50hz li aggancia perchè l'ho verificato con del materiale,se non sbaglio dvd)

    i 47,95 e 48hz si scopre se li aggancia solo una volta mandato il segnale?
    altrimenti bisogna per forza mandargli i 50hz ma poi bisogna sistemare ritardo o anticipo(boh) audio con altri software giusto?

    un buon fantaflow con meno effetto ripresa video possibile a quanti hz corrisponde?
    grazie per i chiarimenti
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #514
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Basta usare Powerstrip su un pc con uscita hdmi, settarlo per uscire a 47,95Hz (48Hz è l'abbreviazione) e vedere se visualizzi l'immagine a schermo, in caso positivo sei a posto.
    In caso negativo sei costretto ad usare reclock e a far lavorare il fantaflow a 50Hz con un'accelerazione del 4% pari a quella dei DVD.

  5. #515
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    a proposito di configurazioni possibili oggi mi hanno consigliato:

    -case +alim 600/700w
    -intel i7 920
    -MB asus P6T
    -3 GB ram ddr (triple channel,l'alternativa è 6GB essendo questa ch.,adre che fa lavorare le ram di 3 in 3)
    -Sc.video Ati 4650 (1Gb,costa solo 10 euro in più di un'altra ati a 512 mb)
    -HD 1tera
    -lett bluray LG (mast.DVD)

    PS: la scelta di ram tra 3 e 6 dipende da come girano i software se a 32 o 64bit,se a 64 allora consigliate 6 GB altrimenti dovrebbero bastare 3GB oppure mettere MB con ram dual channel e mettere 4GB di ram


    oppure per risparmiare qualche soldo si può montare un i5 750(-100euro circa rispetto all'i7 920) oppure un quad 9400 del quale mi è stato detto che ha le stesse prestazioni di un i5 750 ma già ben collaudato risparmiando ulteriormente..

    le vostre configurazioni ideali per far filare liscio fantaflow e qualche filtro aggiuntivo efficace tipo nitidezza o simili?

    grazie sarebbe interessante avere esperienze già assodate
    Ciao a tutti
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #516
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    spariti tutti?
    un aiutino?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    l'i5 750 o l'i7 860/870 sono i processori migliori per il fantaflow.

    L'i7 920 non è che sia sconsigliato, ma i core lynnfield hanno prestazioni migliori, senza contare l'enorme differenza di tdp......

    L'i5 è anche ben sopra al 9550 (e pure al 9400, naturalmente) ma anche con questi ultimi due ce la si può fare a processare i 1080p (al max servirà un minimo di overclock).

    32bit > 64bit ancora un bel po' in questo ambito (io ho provato entrambi), poi dipende anche da configurazione, driver, e quant'altro, ma questa la mia esperienza.
    Ultima modifica di fantasyl; 10-01-2010 alle 22:58

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo

    le vostre configurazioni ideali per far filare liscio fantaflow e qualche filtro aggiuntivo efficace tipo nitidezza o simili?
    Io ho tutto stabile e funzionante con i5, 4gb ddr3, ati 4850 1gb e Win7 32bit.
    Unica accortezza usare il decoder h.264 di Cyberlink nei filtri esterni ( per il vc-1 va bene quello di mpc-hc )

    edit:
    Ho appena scoperto che per i VC-1 basta l' i5 liscio mentre per h.264 decodificati con decoder Cyberlink ( con quelli di ffdshow e mpc manco partono ) ho dovuto overcloccare a 3,6 ghz ( per fortuna ho mobo che lo fa da sola in modo stabile schiacciando un tasto ). Questo non usando ReClock e facendo fare VSynch a mpc-hc con render EVR-Custom, VSynch alternativo e buffer al massimo (60). Gli altri VSynch di EVR mi fan perdere un sacco di frames mentre quello alternativo ( che usa la cpu ) mi fa perdere 0 frames.
    Col render Overlay anche gli h.264 vanno bene senza oc ma non si possono attivare i sottotitoli quindi devo per forza usare evr-custom.
    Non ho ancora provato ReClock per vedere se è più leggero per la cpu ( ma se lo volessi provare devo deselezionare tutti i Vsynch di Evr ? )
    O magari esiste un decoder h.264 più efficace ?
    Comunque i5 + mobo msi (con OcGenie ) è una bella combo per il fantaflow
    Ultima modifica di Marco75; 11-01-2010 alle 01:37
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    @marco

    Parli cmq di file mts2 proveniente da bluray senza alcuna compressione codificati in h264 o vc1?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ovvio, non prendo in considerazione nient' altro
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #521
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Parole sante Questo i5 mi intriga sempre più
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  12. #522
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    scusate la domanda da igno.

    Il "motore" della mirillis Picture2 24p>60p può essere riprodotto con qualche script?
    Ultima modifica di DMD; 17-01-2010 alle 19:38
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #523
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ma tutti voi che usate il fantaflow usate l'overclock?
    leggendo qualche post sopra si capisce(grazie Marco)che alcuni BD necessitano appunto l'oc quindi alla fine le MB MSI sono comode per questa finalità...stasera un amico che reputo competente in materia pc mi ha detto che preferibilmente l'oc sarebbe da evitare....ma usare l'htpc solo per vedere i BD(al max 2 ore al giorno ma saltuariamente) in linea generale non dovrebbe mettere sotto stress il pc giusto(per chi ha il pc overclock già da un pò....)?
    thanks
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io nel periodo di testing lo facevo andare per 20 ore di fila ogni giorno senza problemi
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #525
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Il "motore" della mirillis Picture2 24p>60p può essere riprodotto con qualche script?
    e chi lo conosce ? non è ancora uscito !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 35 di 55 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •