|
|
Risultati da 61 a 75 di 108
Discussione: Windows Vista: Audio Signal Processing
-
21-10-2008, 09:51 #61
Originariamente scritto da antani
-
21-10-2008, 09:52 #62
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da ciuchino
). Purtroppo, adesso come adesso, uno vale l'altro per quantità di casini
Ultima modifica di stealth82; 21-10-2008 alle 09:58
-
21-10-2008, 10:08 #63
Il driver beta di Audiotrak per Vista che sto usando è indecente. Se non ricarico le impostazioni ogni volta mi introduce un ronzio di fondo. Avrei già buttato tutto nel cesso se non fosse per la funzionalità Directwire, e l'unica alternativa è una RME da € 800.
-
21-10-2008, 13:42 #64
Argomento pertinente ma devo capire ancora quanto rispetto alle funzionalità di Vista:
http://www.d2audio.com/default.aspx?c=679
Ovvero qualcuno lo pensa seriamente:
http://www.d2audio.com/default.aspx?...C+Solutions&k=
Per leggersi un po di dati:
http://amplioaudio.blogspot.com/2008...-htpc-amp.html
Richiede però schede madri che ne prevedano l'interfaccia. Ora, questo è più di quanto ci serva - perchè qui si parla di amplificazione - però è interessante vedere che qualcuno ci prova seriamente.Ultima modifica di stealth82; 21-10-2008 alle 13:48
-
21-10-2008, 13:49 #65
A proposito del mio precedente post, ma possibile che non sia possibile usare Vista esclusivamente come DRC, e non come fonte sonora con DRC integrato? Teoricamente, non dovrebbero esserci grandi problemi.
Ultima modifica di Marlenio; 21-10-2008 alle 14:07
-
21-10-2008, 14:03 #66
E' possibile farlo sia con Vista che con XP. Però non credo con le funzionalità integrate nel SO. Avrai bisogno di un VST Host e di alcuni plug in VST (convolutore oppure equalizzatori).
Io ho usato XP in questo modo per parecchio tempo.
-
21-10-2008, 14:05 #67
E' già un miracolo se riusciamo a tirar fuori un DRC come fonte sonora
-
21-10-2008, 14:47 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da Marlenio
A meno che non intenda "DRCizzare" il vinile.
Ciao
-
21-10-2008, 14:52 #69
una domanda: secondo voi con una scheda audio che supporti il dts interative il modulo di encoding viene chiamato dopo le eventuali elaborazioni del suono previste dai driver e basate sulle Apo. il limite attuale è proprio l'impossibilità di qualunque processazione su un flusso codificato via spd/if.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-10-2008, 14:53 #70
Originariamente scritto da otaner
Ho chiesto ad Antani se ha qualche guida da indicarmi.
-
21-10-2008, 15:12 #71
Originariamente scritto da red5goahead
-
21-10-2008, 15:26 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Marlenio
poi il digitale nel SPDIF in della scheda audio del pc, questo non l'ho ancora testato.
orrore o plausibile????
-
21-10-2008, 15:39 #73
Mezzo orrore
.
Ossia funziona ma avresti una catena complessa. Meglio invece usare una scheda pc performante anche nella conversione AD ed eliminare il Behringer. Forse puoi inserire nel PC anche l'equalizzazione RIAA e semplificare ulteriormente.
-
21-10-2008, 19:21 #74
Segnalo l'uscita dei driver 2.07 per i Realtek HD.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-10-2008, 15:02 #75
Sto facendo qualche prova con la scheda integrata nella mia MB (poca qualità ma tanto sono solo prove per capire cosa si può fare).
Ho il tab della room equalization ma non ho trovato solo la possibilità di settare distanza e guadagno dei diffusori, da qualche parte (nei vari link in inglese postati nel 3D) avevo letto che si poteva usare un microfono per la correzzione.
Non lo fa la mia scheda o non ho capito niente?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII