|
|
Risultati da 121 a 135 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
27-10-2008, 16:14 #121
Originariamente scritto da ciuchino
rimane la speranza che la risposta del tizio "pietra" sia sbagliata
-
27-10-2008, 16:23 #122
Originariamente scritto da stazzatleta
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-10-2008, 20:34 #123
questo thread fa proprio al caso mio
allora vi espongo il mio problema: voglio realizzare un sistema home theatre collegando un htpc ad un sintoamplificatore, e questo a un sistema 5.1 e ad un vpr. Nell'htpc mettevo un'ati hd4870 che dovrebbe veicolare sia l'audio sia il video in hd, e il sintoampli pensavo ad un onyo sr606...tuttavia ci sono un buon numero di problemi e spesso questo collegamento risulta un problema...ho visto allora questa signora scheda audio, e mi sto domandando se può sostituire un sintoamplificatore, ovvero collegando (pensavo al modello deluxe) le casse direttamente alla scheda aggiuntiva, potrei beneficiare del dolby true hd e dts-hd? i driver sono già buoni? (sistema operativo vista 64bit sp1)
-
28-10-2008, 05:04 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
Originariamente scritto da ghiltanas
@angel72
si è possibile non utilizzare il video basta collegare solo le uscite analogiche mentre la hdmi la colleghi direttamente al monitor
-
28-10-2008, 07:28 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da runner
grazie
-
28-10-2008, 17:14 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
si io non ho nessun collegamento tra la scheda video e la xonar e l'audio analogico è perfetto
-
28-10-2008, 17:23 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
grazie!proprio quello che volevo sapere.
-
28-10-2008, 18:32 #128
Dopo una lettura veloce volevo chiedervi:ho un onkyo 606 e visto comunque la fascia entry level di questo amplificatore sarebbe meglio lasciare alla xonar la decodifica e quindi utilizzare le uscite analogiche oppure usare l'hdmi e lasciare il compito all'ampli?
So che nel primo caso perderei le codifiche audio lossless ma magari la scheda audio fa una migliora decodifica...
Chiedo a voi delucidazioni visto che sono un neofita in tal campo.
-
29-10-2008, 09:12 #129
mi è arrivata or ora la sched. la versione è quella deluxe ovvero colla schedina con l'output 7.1 analogico.
probabilmente inizierò ad utilizzarla in analogico fino a quando risolveranno il problema del 24p.
se non arriverà tale correzione eventualmente alla mal parata si potrebbe ricorrere ad uno splitter collegato in questo modo.
uscita scheda video HTPC > Splitter ed utilizzare due uscite dello splitter per andare alla Xonar ed al Display
-
30-10-2008, 11:49 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
@ stazzatleta
postaci le tue impressioni.
ciao
-
30-10-2008, 14:38 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
già vogliamo le impressioni di ascolto!
-
30-10-2008, 15:38 #132
ve le darei volentieri...a patto di riuscire a sistemare tutto l'accatipiccì
-
30-10-2008, 16:28 #133
Non importa, dicci come ti sembra lo stesso. Se soffi dentro i connettori RCA come esce il suono?
-
30-10-2008, 17:11 #134
Originariamente scritto da stealth82
comunque la sfiga in agguato ha fatto la prima vittima illustre. la nuova MOBO DFI non funzia, quindi mi tocca rispedire il tutto al fornitore ed aspettare che me la cambi.
ergo, soffio dentro gli RCA
-
04-11-2008, 15:23 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
Complimenti a Stazza per l'idea dello splitter. Mi stavo crucciando non poco per il 24p ma a questo punto se quando andro in HDMI non hanno sistemato adotto il suggerimento..
Per ora comunque vado in analogico anche io, quindi nessun problema.
e anche la mia è li ferma.. l'HTPC è fermo da 2 mesi, il negozio USA mi ha perso il pacco con il cavo HDMI e lo ha rispedito solo ieriIl mio Home Cinema.