|
|
Risultati da 106 a 120 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
20-10-2008, 16:36 #106
Thanks , altre informazioni oltre a quelle ottime di salierno
A tempo debito partira' operazione "orecchia fina" , se pur con i "mezzi" a mia disposizioneCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-10-2008, 17:41 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da stealth82
-
20-10-2008, 18:06 #108
Capito
Non è che invece avresti da condividere il manuale della tua scheda audio. Non t'hanno dato un CD con un PDF dentro () ?
Nel sito ASUS il manuale è presente, solo che manca fisicamente il file da sempre
Volevo meglio rendermi conto delle features messe a disposizione.
-
20-10-2008, 18:29 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
manuale
in privato se mi mandi la tua email (il manuale è di 100 pagg.)
....
@ stealth82: appena inviatoUltima modifica di salierno.f; 20-10-2008 alle 18:49
-
21-10-2008, 12:32 #110
@spawn75
Scusa mi era sfuggita la tua richiesta diretta per quanto riguarda quel kit.
Ebbene, non ho mai sentito suonare quel kit (sono già passato al livello "sinto+casse"), ma ne ho sentito parlare bene.
Se vuoi però che la tua richiesta sia vista da più persone, che magari possono aiutarti più di me ti consiglio di aprire un altro 3d, o vedere se ne esistono già di specifici, perchè in questo è decisamente OT.
-
21-10-2008, 12:43 #111
già,
hai ragione
Grazie per i consigli.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
21-10-2008, 22:37 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
mi aggiungo a questa discussione in quanto possessore della scheda in questione che utlizzerò solo in analogico per mancanza di ampli con ingressi hdmi (l'ho presa apposta per questo motivo). ho provato poi ad attivare gli audio enhancements come riportato dal post #20 di questadiscussione e vanno tutti! sarà perchè questa scheda monta lo stesso chipset della azuentech meridian.
Ad orecchio devo dire che suona davvero bene sia in stereo che in 5.1, prima avevo una azuentech xplosion e la differenza la sento, ora il suono è più corposo e avvolgente. spero di riuscire ad eseguire il test RMAA come consigliato dalla stessa Asus ma non ho il cavetto corto per cui dovrò procurarmelo e provare (non l'ho mai fatto)Ultima modifica di runner; 21-10-2008 alle 22:43
-
25-10-2008, 10:51 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
@ Runner
stai parlando della deluxe? Mi spieghi come hai fatto ad attivare gli audio enhancements? Regoli anche i ritardi?
-
25-10-2008, 11:16 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
salierno.f
domanda: se entri nel pre in analogico e disponi affinche' il segnale passi intoccato verso i finali (salvo che per il volume), le varie gestioni dei ritardi/lipsync sono comunque gestite dall'ampli, e, se e' cosi', perche' ti serve attivare gli audio enhancements di vista?
-
25-10-2008, 15:29 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
angel72,
come già scritto nei post precedenti:
1) perchè potresti usare direttamente un finale di potenza;
2) perchè processando direttamente in digitale le funzioni di regolazione eliminiresti un doppio processo di conversione audio analogico-digitale-analogico a tutto beneficio della qualità;
3) perchè se punti a soluzioni top (non quelle degli integratoni ultimo grido bum-bum) dovresti possedere un buon preamplificatore con una sezione input analog DSp 6ch ad alto livello (vista la doppia conversione analogica-digitale-analogica);
4) perchè non tutti i preamplificatori di cui al punto 3 sul 6ch input sono dotati di correzione ritardo e bass mangement, molto spesso regolano solo il volume;
5) perchè avresti un unico menu ove gestire tutte le funzioni;
6) perchè la regolazione automatica ambientale della scheda interesserebbe tutti i parametri caratteristici di un sistema multichannel,
7) ...
-
25-10-2008, 16:49 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
certo, certo, la mia era una curiosita' riferita al tuo impianto, cioe': sapendo che hai un ottimo pre, pensi di ottenere da vista prestazioni ancora migliori? ovviamente mi hai gia' parzialmente risposto (avere un unico menu, etc), era solo per chiarire
per capire, se il mio pre dispone di gestione ritardi e bass management (punto 4) sulle uscite analogiche, vuol dire che e' in grado di applicare queste funzioni senza effettuare nuovamente conversioni a/d/a ?
grazie
-
25-10-2008, 20:48 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Originariamente scritto da salierno.f
le correzioni permesse sono comunque 4. gestione bassi, effetto riempimento altoparlani, correzione ambientale, equalizzazione sonorità
-
27-10-2008, 14:11 #118
Visto che mi interessava il bitstream non sono piu' interessato a questa scheda :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1743Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-10-2008, 14:31 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
Originariamente scritto da ciuchino
-
27-10-2008, 14:47 #120
Per il solo uso audio analogico "penso" che non ci siano problemi , dovrebbe essere come una qualsiasi altra scheda audio con in piu' il supporto per il PAP.
Pero' e' meglio chiedere a chi la usa.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg