|
|
Risultati da 436 a 450 di 578
Discussione: ReClock è tornato!
-
14-03-2010, 00:22 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
è normale, è un bug risaputo... il video è progressivo
piuttosto, lo sapevate che con tmt3 170 e reclock ultima edizione si può avere audio senza downsampling sulle ati 5xxx? funziona sia in bitstreaming, in pcm multicanale e anche sulle analogiche multicanaliTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
14-03-2010, 02:17 #437
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
meno male...
grazie per l'info
-
14-03-2010, 17:22 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Si, è normale. James ha spiegato che è colpa di altri filtri che stanno prima, non ricordo se lo splitter o il decoder o altri.
-
14-03-2010, 17:38 #439
Originariamente scritto da Mike5
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-03-2010, 08:21 #440
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non mi risulta sia cambiato niente. Comunque il VSync di reclock non lo uso, perchè ho già fluidità perfetta con i Vsync dei vari renderer disponibili nei player che uso + Reclock senza VSync.
-
15-03-2010, 10:47 #441
Originariamente scritto da Mike5
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-03-2010, 11:09 #442
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da GrandeBoma
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
15-03-2010, 11:26 #443
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
sì, lo puoi avere anche con le 4xxx e con le 5xxx anche senza reclock e tmt3, ma solo con 5xxx tmt3 170 e reclock 1.8.6.4. puoi avere l'audio senza downsampling sia in pcm su hdmi che in analogico
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
15-03-2010, 12:00 #444
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da GrandeBoma
Originariamente scritto da GrandeBoma
Non credo di aver capito...
Con una 4670 ed ampli non HD, posso avere l'audio HD in LPCM? Se si come?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-04-2010, 08:17 #445
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Mike5
ho provato quanto hai detto, delegando il vsync esclusivamente a mpc quando uso EVR cust.
Ma, come comportarsi in caso di madVR? So che il tool per il sync di tale render non è un granchè.
Inoltre, disabilitando il vsync di reclock, non credo sia possibile operare il Target VSync Position, giusto? ho capito bene?
In ogni caso, se abilito il vsync di reclock, anche con DXVA (not recommended) non riesco a visualizzare il tearing test: sbaglio in qualcosa?
Grazie mille,
Marco
PS: mi sono permesso di scriverti in pm
-
14-04-2010, 08:47 #446
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da martor
Nel frattempo, si possono solo fare prove. Da me il VSync di Reclock insieme a MadVR creava tanti problemi e crash che non lo uso.
Originariamente scritto da martor
Originariamente scritto da martor
La DXVA non è raccomandata con il VSync perchè è una contraddizione. Da un lato dici che vuoi far fare tutto il possibile alla GPU (DXVA), dall'altro dici che vuoi levare alla GPU l'onere del VSYnc e delegarlo agli algoritmi di Reclock. I conflitti risultanti vengono gestiti in maniera diversa da schede video diverse, O.S. diversi, driver diversi, renderer diversi, ....
P.S.: In Windows 7 alla variabilità di cui sopra devi aggiungere Aero Si/Aero No. Aero impatta con la gestione del VSync in un modo che nessuno ha ancora capito bene, ma che è sicuramente molto pesante. I Player commerciali in genere disabilitano Aero. Alcuni riescono ad avere fluidità solo con Aero OFF. Io anche con Aero ON.Ultima modifica di Mike5; 14-04-2010 alle 08:51
-
14-04-2010, 12:47 #447
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da madman
ci sono due modi: usare tmt2 avendo cura di sostituire il file asaudiohd.ax con la versione presente nella versione .125 o precedente e usare reclock per bypassare il mixer di windows. questo funziona con tutte le schede, video e audio, pcm su analogico o su hdmi
oppure con 5xxx e tmt3 usando reclock. questo funziona sia in hdmi che analogico, nel secondo caso è reclock che dirotta l'audio all'insaputa del player
tu usi hdmi o analogico?TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
14-04-2010, 13:27 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da GrandeBoma
Quindi con 4670 e TMT3 è inutile che installo reclock?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-04-2010, 15:23 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
con tmt3 purtroppo è impossibile, dovresti disinstallarlo e installare tmt2 (non possono coesistere) una versione .125 o precedente, copiarti da qualche parte il file asaudiohd.ax, fare upgrade all'ultima versione e sostituire il file asaudiohd.ax nuovo con il vecchio. con questo setup e reclock hai l'audio su hdmi decodificato e inviato in pcm multicanale "bitperfect". Il motivo principale è che se hai dischi di concerti con audio 96 khz senza questo espediente avrai una conversione a 48 khz. Il passaggio da 24 bit a 16 bit non comporta variazioni evidenti per cui se non hai materiale a 96 khz lascia perdere
l'audio pcm su hdmi è già hd (se la traccia è dts-hd ma o dd truehd)TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
16-04-2010, 10:29 #450
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 123
In breve se ho capito bene...
Premetto la mia configurazione
win 7
ATI 5770
DENON 1909 via HDM al
VPR 720p (@50/@60)
Allora con i DVD tutto perfetto bitstreaming audio all'ampli orologio verde di reclock essendo il vpr settato a @50 non scatti
Ma con BD cosa è meglio fare???
lasciare settato a @50 il vpr e poi reclock aumenta automaticamente da 24 a 25fps.... io gli scatti li vedo comunque e il semaforo è sempre giallo.
Cosa sbaglio??
Grazie