Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 39 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 578

Discussione: ReClock è tornato!

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    L'EVR funziona bene solo in limitati casi, e quando non si mette sotto sforzo... Io ho un sistema a 2 monitor e l'EVR si incasina alla grande se guardo i film sul secondo monitor. Scatti, tearing, chi più ne ha più ne metta.
    Boh, ho fatto 5 HTPC con Vista EVR + TT + FFDShow di cui due lavorano con doppio monitor e non ci sono problemi di sorta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Confermo in pieno!!
    Con il PC in firma, Vista Home Premium e ZP 6.0 (appena rilasciato) l'EVR va che e' una meraviglia!!!!

    Ciao!!
    Ultima modifica di pako#11; 12-09-2008 alle 18:15
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    I pc non sono tutti uguali. Il problema del tearing su Vista SP1 doppio monitor con TT e l'EVR è confermato pure da microsoft...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Esci in analogico...
    Esco in spdif e DVI 1280x1024@47,952Hz.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    sulla configrazione di reclock prova a mettere su "Device to use with Wave Out" la voce che identifica il tuo dispositivo spdif. Dovrebbe andare.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...mah, ieri sera ho provato ancora con Jumper su PDVD7 e c'è da diventare scemi a far partire il film, se parte l'orologio è verde, ma ci sono degli scatti ogni tanto. Con PDVD8 nessuna icona sulla taskbar e stesso comportamento (a parte che si diventa meno scemi a far partire il film).

    @Dekyon: proverò, grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Io ho visto Jumper l'altro ieri sera ed uscivo in analogico. Tutto ok, nemmeno uno scatto per tutto il film.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    sul fatto che con reclock tutto il filtegraph rimanga li ad aspettare anche 1 minuto prima di partire mi sembra che non possa che migliorare, lo sistemeranno certamente. non succede sempre però ma non è accettabile per un futuro prodotto commerciale.
    Al momento il risultato è davvero ottimo. ho seguito 3 serie. una a 25 fps (inglese) e 2 americane a 23,967 fps. In tutti i casi il risultato nelle mie condizioni cioè Tv a 50HZ+Media Portal+Vista SP1+Evr e audio convertito a pcm (DPL II) è pressochè perfetto. Può però capitare ancora che il framerate non venga riconosciuto al 100% (mkv)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #54
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Una considerazione....

    Ma non vale la pena attendere un pò, che la Slysoft termini la fase "sperimentale" di Reclock, dato che le release si susseguono con una certa frequenza?

    Un saluto
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Forse, ma la tentazione di provare tutto e subito è troppo forte

  11. #56
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Hai ragione altrimenti a che servono i pionieri?

    Se uno ha del tempo da dedicarci, è ammirevole, almeno puo aiutare con la segnalazione dei vari bug a migliorare il programma.

    Chissà alla fine a quanto lo metteranno in vendita
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ho provato con TT, ma non mi si attiva l'orologino nella Traybar
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ho risolto
    E' bastato togliere reclock e tutto è tornato fluido come prima che lo installassi, nel senso che ogni morte di vescovo un microscatto c'è, spesso in concomitanza di cambio di capitolo (?). Con reclock l'unico film che migliorava un pò era trasformers hddvd forzando i 23,976 (il film è flaggato come 480i/60Hz )
    Per ora sto bene senza

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Ho provato con TT, ma non mi si attiva l'orologino nella Traybar
    Ennesimo bug riconosciuto. Il problema è che non si capisce bene... di chi sia!
    James dice che probabilmente è un problema di TT, Andrew s'è fatto incredibilmente vivo e ha detto che TT non è cambiato in nulla su questo e quindi è un problema di Reclock.

    Io penso sia un problema di TT emerso solo dopo l'introduzione di Vista SP1. Ho provato a far girare reclock 1.7 (incredibile ma su vista sp1 va) e si comporta esattamente come le nuove beta della 1.8.

    Ho anche provato a far andare reclock 1.8.0.8 con PowerDVD uscendo in spdif... mi si crasha il programma all'avvio dei menu.
    Ah... che bella la sperimentazione!
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    32

    Qualcuno lo ha provato con DVBViewer? L'ho installato ma non appare nella lista dei decoder disponibili.

    Grazie per le info :-)


Pagina 4 di 39 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •