Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 39 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 578

Discussione: ReClock è tornato!

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Ehm... quale file?
    Stavo riferendomi al file di cui parlava voodoo13... ora pero` leggendo vedo che e` un BluRay... in quel caso quindi dalla Spdif escono i core delle codifiche HD e quindi reclock puo` solo fare i "buchi" dell'audio...

    La soluzione per usare la SPdif nel modo corretto e` di decomprire l'AC3/DTS fare lo strech e poi ricomprimerlo in AC3/DTS... dicono che ci stanno lavorando!

    Mi confermi pero` che se l'audio e` PCM allora strecha anche se si usa la SPDIF?
    Io lo uso cosi` e buchi non ne ho notato... (anche con AC3 non ne ho, ma per ora ho usato solo roba a 25p...)

    fanoI

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    All'nizio sembrava proprio che Vista con l'EVR fosse destinato a risolvere tutti problemi del mondo, reclock incluso. Poi invece con l'andar del tempo... non ha risolto quasi niente.....
    Beh! dato che di Vista l'unica simpatia che avevo era appunto l'EVR senza Reclock, a questo punto rimango ancora con il vecchio XP ed eventualmente Reclock, anche perchè con l'accoppiamento HTPC>TV LCD @60Hz è meglio senza, questo con la release 1.7 beta 4

    Con la nuova non so se vale la pena smanettarci, avendo sempre la stessa accoppiata HTPC>LCD @60HZ

    Un saluto
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Mi confermi pero` che se l'audio e` PCM allora strecha anche se si usa la SPDIF?
    Ho fatto questa prova con la beta 1.8.0.4, ed il risultato era tremendo. Tutto andava a saltelli ed avevo pause tutte nere nel video per diversi secondi. Poi sono passato alle uscite analogiche, tutto ha rispreso a funzionare e non ho provato più. Forse ci riesco stasera.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    questa è la posizione di SlySoft su Reclock

    "We are facing several problems which currently prevent us from turning ReClock into a commercial application.

    1.) ReClock is IMHO unusable for normal people. Too many options, problems, choices. Selling such a product would cause a support nightmare. For a free product we can say "visit the forum and ask someone else".

    2.) No AC3 or DTS encoding. Without this ReClock is useless for many HTPC installations. The current implementation for SPDIF is nothing more than a kludge, and doesn't work for ReClock's strongest feature: PAL Speedup reversal. I am thinking of creating a "Virtual SoundCard" which accepts wave input and outputs AC3 over SPDIF. This would really be useful, as this would work with all applications (including games!), not only with media players using the ReClock audio renderer. Such a "Virtual SoundCard" could indeed be a commercial product on its own.

    3.) ReClock currently uses GPLed libraries. Most are LGPL, but the resampler isn't. A commercial license is available from the author, but at the moment we haven't started talking to him, as we don't know how to proceed yet (see 1. and 2.). The compressor library is GPL, if we ever consider making a commercial product, I'll simply remove it. I don't like compressed sound anyway.

    You must keep in mind, that we didn't buy ReClock to make it a "hot selling program" and make some bucks with it. From a marketing standpoint, ReClock is impossible to advertise, as it solves problems most people don't know they have...

    We bought it to gain some knowledge which may (will?) be used in other products.
    I just recently took the initiative to update ReClock to bring it "up to date" (Vista, EVR, Haali, Blu-ray, HD DVD, ...) for the HTPC community. Just so you folks don't blame SlySoft, that "we killed ReClock". Hey, it was pretty dead a long time before we bought it."

    riassumendo: è un buon prodotto di partenza ma con molti problemi .

    1) è complesso da usare
    2) lo stiamo aggiornando come prima cosa per tutte le cose nuove renderer, supporti nuovi, file e contenitori mkv ecc
    3) manca un supporto trasparente dell'audio multicanale che consenta di modificarlo o per portare il 24 fps a 25 o per portare i 25fps a 24 fps
    4) ne faremo una scheda audio virtuale più semplice da utilizzarsi senza troppe opzioni.

    a me pare che abbiano capito esattamente cosa devono fare. senz'altro diventerà poi commerciale ma mi pare che stiano lavorando nella direzione giusta.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Ho fatto questa prova con la beta 1.8.0.4, ed il risultato era tremendo. Tutto andava a saltelli ed avevo pause tutte nere nel video per diversi secondi. Poi sono passato alle uscite analogiche, tutto ha rispreso a funzionare e non ho provato più. Forse ci riesco stasera.
    Accidenti, ma con la versione che sto usando io (1.6) non mi succede...
    hanno rotto sta funzionalità?

    Mi par strano...

    fanoI

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon

    La prova con PowerDVD8 è stata sfavillante. L'ho configurato per uscire in analogico dalla scheda audio, ho infilato il bluray di spiderman3 (TrueHD Dolby in italiano) ed è partito al primo colpo. Ha agganciato correttamente il 24p ed il film è partito fluido come l'olio. .
    Scusa non per essere pignoli ma sei sicuro che funzionasse con vista e powerDVD8 con un bluray, che io ne sappia gira solo in overlay mentre reclock va in EVR, a me mi sa più di illusione ottica....
    Ultima modifica di ciccio1112; 11-09-2008 alle 18:54
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Accidenti, ma con la versione che sto usando io (1.6) non mi succede...
    hanno rotto sta funzionalità?
    Probabile. Da qualche parte nel forum slysoft qualcun'altro ha avuto la stessa esperienza. Forse ce l'ho io con il mio chipset audio... mah, meglio aspettare.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Scusa non per essere pignoli ma sei sicuro che funzionasse con vista e powerDVD8 con un bluray, che io ne sappia gira solo in overlay mentre reclock va in EVR, a me mi sa più di illusione ottica....
    Ne sono certissimo . Il mio PC ha Vista, powerdvd8 (di cui sono utente registrato) e un bellissimo driver bluray philips.
    Con il nuovo reclock ho già visto x-men3, MIB, spiderman3 e persino Transformers, grazie alla patch per gli hddvd.
    Stasera tocca al nuovo "Jumper", preso ieri pomeriggio.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Probabile. Da qualche parte nel forum slysoft qualcun'altro ha avuto la stessa esperienza. Forse ce l'ho io con il mio chipset audio... mah, meglio aspettare.
    Ma non è che tu intendi PCM multicanale?
    Quel bug mi pareva di averlo visto sul forum slysoft... io intendo quello a 2 canali ottenuto per esempio d una colonna sonora in mp3

    Per ora nell'OS di "produzione" mi tengo la versione vecchia... ora che son riuscito ad usare il kernel streaming con la mia Sound Blaster Audigy son tropo contento...

    Magari provo nell'weekend sull'OS di "test" e vediamo cosa succede...

    fanoI

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Ma non è che tu intendi PCM multicanale?
    Si! Ecco spiegato il mistero.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Beh son certo che risolveranno anche questo problema
    Con 3 beta al giorno... in un mese sto coso sara` diventato un mediacenter

    CHe non incasini il PMC multicanale e` importante per poter strechare il DTS/Dolb Digital infatti deve trasformarli (o averli gia`) in formato PCM, strecharli e poi ricodificarli nel formato originario...

    Tra l'altro se uno ha l'uscita HDMI con supporto PCM multichannel potrebbe anche saltare quest'ultimo passaggio ed avere una migliore qualita` audio

    fanoI

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    L'ho provato con pdvd7 e hddvd di trasformers.
    Effettivamente impostando a mano che i fps sono 23,rotti e con refresh video a 47,952 l'icona diventa verde subito e non ho scatti di sorta.
    Con pdvd8 invece mi fa delle strtanezze (film Jumper, proverò con altri): primo non si vede l'icona sulla taskbar se nopn per un attimo all'avvio e nemmeno sempre (in realtà funziona lo stesso?) poi mi sembra di notare degli scatti ogni tanto...
    Io sono piuttosto ignorante in materia, forse non lo sto facendo funzionare a dovere...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 12-09-2008 alle 13:14

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Esci in analogico o con o spdif?
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Beh! dato che di Vista l'unica simpatia che avevo era appunto l'EVR senza Reclock, a questo punto rimango ancora con il vecchio XP ed eventualmente Reclock
    Io un'occhiata (approfondita) a Vista e all'EVR la darei comunque: da quando lo utilizzo mi sono scordato dei microscatti e di tutte le operazioni di aggiustamento necessarie per ottimizzare ReClock.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    L'EVR funziona bene solo in limitati casi, e quando non si mette sotto sforzo... Io ho un sistema a 2 monitor e l'EVR si incasina alla grande se guardo i film sul secondo monitor. Scatti, tearing, chi più ne ha più ne metta.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com


Pagina 3 di 39 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •