
Originariamente scritto da
SasaDF
Ieri è stato un piacere riincontrare Madforsound, e quindi dopo una bella chiacchierata chiarificatrice tra amici di vecchia data, ci siamo subito buttati a capofitto negli ascolti reciproci.
Prima era necessaria una prova di ascolto nella Opel Corsa di Madforsound: ricordavo un risultato eccelso, soprattutto nelle medio basse (a mio avviso il miglior medio basso mai ascoltato da me in portiera con un solo 16cm..

), e prima di portare Angelo a fargli valutare la mia Bravo volevo capire le differenze rispetto ad un achievement di rilievo da porre come riferimento.
Ascolto De Andrè, e resto così!!

Quella inchiodatura della voce del cantante esattamente al centro davanti a te, senza la minimissima esitazione, è la stessa della Mercedes del Bortolin (del resto il DNA dei due impianti è della stessa mano!

).
Ma non è quello che mi lascia basito, quanto la corporeità del diaframma del Fabrizio Cantautore Nostrano.

In pratica la stessa rinvenuta la prima volta nella Lucky a Rimini.
Ascolto anche altri brani, ma grazie a questa esperienza ho già individuato la pecca più rilevante cui dover porre rimedio nella mia Bravo: ed è la stessa che sappiamo, e che Angelo qui sopra ha rimarcato perfettamente!
Spostatici ad ascoltare nella mia vettura, ho subito lasciato mano libera ad Angelo per sfiziarsi un pò con i settaggi.
Lo stesso confermava le impressioni e le esperienze che lo hanno preceduto, salvo il fatto che questi due mesi di rodaggio hanno davvero ammorbidito e reso migliore la timbrica, forse ancora carente nel reparto medio basso, soprattutto della voce maschile.
Rispetto poi a quanto detto da Angelo, vorrei aggiungere, a conferma, che la cartella è un tappo: cosa che avevo già detto tempo addietro, ma davvero togliendo le borchiette di plastica di copertura originali, la situazione è migliorata, anche a detta di Angelo.
Riconfermando(non l'ho mai negato), quindi, che bisogna ora intervenire in quell'ambito, la scaletta degli interventi dovrebbe articolarsi secondo questo ordine logicamente preimpostato in base alle possibilità mie (economico/logistiche e temporali):
1) Come soluzione tampone, provvederò almeno a bucare quelle borchiette, ed a rivestirle con materiale fonotrasparente.
2) Sostituirò il Tarantula (che è un semplice 2x50w di qualità medio alta, ma comunque abbastanza ruvido e poco dettagliato), con due Soundstream Reference Class A 5.0 già pronti, rivisitati dal noto tecnico che già ha messo mano sul Picasso delle medio alte: le quali essendo in pratica identiche come costruzione e come tweak, dovrebbero acquisire al contempo, maggiore impatto, migliore focalizzazione, perfezionata coerenza timbrica, tutto data dalla similarità delle elettroniche messe in campo ad alimentare i due trasduttori israeliani.
3) Inevitabile a questo punto seguire i consigli degli amici del forum e darmi da fare ad indivduare il professionista che possa mettere mano alla cartella della Bravo, senza stravolgerne il disegno di insieme, ma in mdo da spostare più avanti il trasduttore, e magari di orientarlo verso l'alto, e nel contempo togliendo allo stesso il tappo di plastica che ora lo soffoca in parte.
La ipotesi 3), essendo quella economicamente logisticamente e temporalmente più impegnativa, verrà affrontata con mooolta prudenza e valutando attentamente le varie ipotesi, tenendo in considerazione le installazioni ad hoc già viste in altre vetture, ed al contempo tenendo in giusta considerazione le notevoli problematiche connesse alla modifica della cartella orginale nella mia Bravo.