|
|
Risultati da 46 a 60 di 123
Discussione: La guerra dei mondi
-
18-11-2005, 12:57 #46
sono appena stato da fnac dove c'e su ogni televisore la guerra dei mondi, anche sui plasma piu belli (per carità connessioni a parte e lettori dvd idem) si vedono un sacco di quadratoni, molti di piu di quanti non veda io a casa...
sperando che non facciano una edizione in dts risolvendo il problema perche altrimenti diventerebbe tutta una presa in giro e i dvd comincio a comprarli solo in offerta almeno 3 mesi dopo l'uscita!
-
18-11-2005, 14:05 #47
Originariamente scritto da pomo
Io e' da tempo che non mi accanisco piu' all'acquisto "dell'appena uscito"... proprio per le esperienze di cui sopra, aspetto di sentire pareri, o al limite mi noleggio il film per valutarne un acquisto in seguito...anche se a volte la copia noleggio non e' la stessa cosa sopratutto sull'audio .
PS: poi alle porte dell'HD-DVD o Blue Ray (quello che sara'), sinceramente ho rallentato e di molto l'acquisto di titoli PAL... e prendo solo quelli che veramente meritano a livello qualita' video-audio-packaging , fermo restando che il film mi deve piacere, se e' una BOIATA puo' essere ache di riferimento assoluto ma non lo prendo, ultimamente ho preso sta' CANTONATA di IMMORTAL in WMV-HD.... qualita' video OTTIMA ma il film.... non ci siamo
ciao
Gianni
ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-11-2005, 14:35 #48
hai perfettamente ragione ma ogni tanto io continua farmi turlupinare come un bambino in un negozio di caramelle.. in effetti con 20 euro ci faccio quasi 10 noleggi.. basta. da oggi solo offerte o film immancabili.
ciao
Giovanni
-
18-11-2005, 21:12 #49
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
la guerra dei mondi
essendo direttore di una piccola sala di provincia , posso dire con assoluta certezza che al cinema il film in questione non aveva quella naturale saturazione di colori solita , insomma ricodava molto il "minority report ".
ieri ho comprato il disco e un po mi ha deluso la qualita' delle immagini ancora piu' degradate dalla visione con proiettore seppur ottimo .
nulla da eccepire per l'audio dts da paura !
-
19-11-2005, 15:53 #50
Originariamente scritto da matrixxx
Tutto cio' non puo che farmi ancor piu convincere che lo noleggero' solamente....
Certo che dopo una campagna pubblicitaria che sembrava dovesse uscire il DVD del secolo......... mah.....delusione !
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
19-11-2005, 15:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
L'ho visto proprio ora...
La storia non è un granchè... il finale è banale...
Unica cosa ben fatta: la traccia audio DTS, perlomeno negli effetti sonori (il doppiaggio al solito perde qualcosa...)... ideale per sgranchire i coni dei diffusori e soprattutto del sub... la gamma dinamica è veramente notevole
-
19-11-2005, 16:01 #52
Originariamente scritto da MircoT
-
19-11-2005, 16:22 #53
Originariamente scritto da gian de bit
-
19-11-2005, 19:31 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da pampie
Ma io ... ehmmm... non la conoscevo... Non avevo visto il vecchio film...
Però è banale...
-
20-11-2005, 02:28 #55
Originariamente scritto da MircoT
Anche se e' banale....
...prova a spoilerare e.......
.....ciao
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
20-11-2005, 13:43 #56
finalmente, ieri sera mi sono gustato il dvd.
L'avevo visto in sala all'Arcadia e, per quel che mi ricordo, il tipo di immagine è fedele all'originale.
Non trovo giustificate le critiche alla grana della pellicola, all'immagine "sfocata" e ai colori desaturati: secondo me sono scelte del regista per dare l'idea di qualcosa di reale che potrebbe accadere anche domattina.
Se vi aspettavate un'immagine tipo Episodio III è naturale che siate rimasti delusi, ma questo è un altro tipo di film.
Nessuno si sognerebbe di criticare la mancanza di colore e la grana di "Schindler List", oppure il fatto che "Matrix" ha troppo verde: il regista DEVE usare tutti i mezzi che crede per trasmettere il messaggio.
Personalmente escluderei anche che ci sia stata una trasposizione mal fatta da pellicola a dvd, in quanto l'audio STREPITOSO è lì a dimostrare che hanno fatto le cose con cura.
Confermo la mia impressione post-sala: per me è grande cinema (e grande dvd).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-11-2005, 17:55 #57
@ MauMau
Infatti Spielberg non e' "nuovo" a questo genere di cose, un esempio su tutti e' la grana che c'e' in "Minority Report" assolutemente scelta del regista, e che a me non da' assolutamente fastidio.. anzi.. crea in alcuni passaggi l'atmosfera surreale che deve trasmettere la scena in quel momento... anche per distinguere i salti temporali che ci sono nel film...
Se mi dici che la Guerra dei mondi e' sullo stile "Minority Report" (quindi scelta di regia) allora posso stare tranqui....IMHO a volte una pellicola troppo "pulita" sa troppo di TV-Movie
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
21-11-2005, 08:10 #58
Ho avuto anche l'impressione che la granulosità dell'immagine si vada affievolendo col procedere del film, come succede spesso in questi casi ("Sky Captain").
Verso metà film ricordo per esempio una scena in cui la trama del maglione di Dokota Fenning è visibilissima.
Il personaggio stesso di Tom Cruise non è certamente un esempio di ordine e pulizia: avete presente dove si trova il quartiere in cui vive, e lo stato in cui è mantenuta la sua casa ? E come ha gestito i suoi rapporti familiari ?
L'immagine "sporca" rafforza questo concetto di disordine interno alla sua vita.
Se fosse stata un'immagine pulita e levigata, con colori brillanti e saturi (alla "Io Robot" o "Episodio III") avrebbe fatto la gioia di quelli che vogliono stupire gli amici con effetti speciali, ma avrebbe stonato moltissimo con la trama del film e l'avrebbe veramente fatto diventare "un'americanata".VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-11-2005, 09:22 #59
secondo me non sarebbe diventato un'americanata (prescindendo che per alcune cose che ho gia detto lo è gia secondo me). tra la definizione di io robot e questa ci puo essere anche una via di mezzo, tipo minority report o AI..o sbaglio? sono concorde che colori troppo vivi avrebbero snaturato l'atmosfera però io ho fatto questo ragionamento: la sensazione che nasce guardando il film è che non sia ambientato ai giorni nostri ma negli anni 80..insomma sono concorde a non dare una visione futuristica perche deve esserci la sensazione "puo accadere domani" ma la definizione per me non contribuisce a quella sensazione, i colori si. in matrix i colori infatti danno l'effetto voluto ma la definizione fa solo apprezzare il lavoro di effetti speciali.
ciao
-
21-11-2005, 10:00 #60
pomo, queste scelte vengono fatte dal regista e dal responsabile della fotografia, che cercano di dare al film l'impronta più vicina possibile al loro modo di vedere le cose.
Non possiamo dare suggerimenti (.... a Spielberg) su come avrebbe dovuto essere quella scena o quell'inquadratura !
Possiamo solo cercare di rivivere l'esperienza che ci viene proposta, lasciandoci trasportare dal film.
Poi daremo il nostro giudizio sull'opera nel suo insieme.
Quello che non capisco è stato lo "scandalo" nei confonti delle scelte di immagine del regista, giudicandole negativamente solo perchè non corrispondevano a dei canoni classici di nitidezza e colore.
Secondo me è stato un giudizio perlomeno affrettato.
Non confondiamo un dvd mal fatto con uno che rispecchia fedelmente il film!
P.S. l'utilizzo di una pellicola "granulosa" per dare l'idea di un "fatto di cronaca", è stata sfruttata già altre volte: Black Hawk Down, Minority Report, Salvate il soldato Ryan, Schindler List ....
La struttura stessa del film è un racconto di ciò che "è già accaduto" (la voce del narratore ad inzio e fine film), per cui si tratta effettivamente di cronaca.
Per non parlare del contrasto fra alta tecnologia aliena (il futuro) e la teconolgia imperfetta, inadeguata, superata ("granulosa") degli uomini.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525