|
|
Risultati da 121 a 123 di 123
Discussione: La guerra dei mondi
-
23-06-2006, 13:03 #121
rispolvero questa discussione per aggiungere una considerazione sulla questione "granulosità" delle pellicole.
Ho visto il dvd "Hotel Rwanda", che non c'entra nulla con La Guerra dei Mondi e che anzi si trova dal lato opposto in termini di aderenza alla realtà.
E' un (ottimo) film che tratta di un episodio drammatico della guerra civile ruandese fra le etnie Hutu e Tutsi, che ha causato negli anni ‘90 più di un milione di morti (nell'indifferenza dell'occidente ...).
L'episodio è ispirato a fatti drammatici realmente accaduti, con similitudini a quello di Schindler's List.
Veniamo al dunque.
La fotografia del film è splendida: colori chiari e saturi il giusto, scene pulite con nitidezza DA RECORD, dettagli ben visibili e luminosità esemplare. L'ambientazione africana è perfetta per esaltare queste caratteristiche.
Ebbene, alla fine del film rimane una leggera sensazione di "recita".
Nonostante il valore del film (3 nomination all’oscar), la bravura degli attori e l’oggettiva drammaticità delle situazioni, il velo della finzione filmica non cade completamente e lo spettatore non prova il senso di angoscia che ci si aspetterebbe.
Io almeno non l’ho provato.
E mi sono chiesto se le scelte fotografiche, tecnicamente impeccabili, non avessero contribuito a creare questo leggero velo di artificiosità.
Un’immagine più sporca, una grana più grossa, forse sarebbero state utili a rendere più vero quel che accadeva sullo schermo.
Ripeto, il film mi è piaciuto e vi consiglio di vederlo. Ma Spielberg con le sue scelte fotografiche “suicide” adottate nella Guerra dei Mondi ha reso più realistico un racconto di fantasia.
Fate il confronto voi stessi !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-06-2006, 18:10 #122
interessante punto di vista.
devo pensarci ma di primo acchitto dico che avrei preferito la guerra dei mondi piu artificiale mentre sono d'accordo che film come quello da te citato potrebbero riuscire melio con quest'effetto.
pero mi sarei gustato di piu le scene spettacolari con la qualita che mi aspettavo.. l'effetto che mi ha trasmesso comunque non è quello che dici tu ma di guardare il film sul televisore della nonna..solo piu grandeLa camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
23-06-2006, 19:08 #123
Originariamente scritto da MauMau
E' inconcepibile che per una scelta artistica si debba subire l'effetto VHS ! E Spielberg e' piu' volte recidivo in questo .....
Peccato .... vorra' dire che in futuro eliminero' i Film con queste scelte artistiche .... come ho gia' eliminato quelli di Kubrik in 4:3 ....