Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Home automation/telecomando universale


    .. Mi piacerebbe... Eh si .. mi piacerebbe, nel mio futuro Home cinema
    poter controllare, con uno o due tasti:

    1) dimmeraggio/spegnimento luci
    2) spostamento tende laterali
    3)discesa tenda dietro lo schermo
    4)discesa schermo di proiezione
    5) accensione vpr, processore video, dvd, ampli

    .. Quindi una o due macro...

    Secondo voi cosa sarebbe meno complicato da gestire, un telecomando universale tipo il pronto philips oppure un sistema di Home automation?

    E a livello di funzionamento quale andrebbe meglio?
    INSOMMA.. COSA SCEGLIERESTE?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ho visto all'opera il mostro dell'iPronto Philips nell'MDL Theater...
    Mi è sembrato fantastico (fa più o meno tutto quello che dici ed è altamente programmabile). Costosissimo, però...

    Vallo a vedere sul thread dell'MDL Theater.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il pronto sarebbe il massimo ma trovi tante altre alternative più economiche. Basta che abbia l'autoappredimento dei tasti originali.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Sai, per il costosissimo credo che sarebbe sempre meno costoso di un sistema di Home automation..
    Più che altro mi fa paura il fatto che la programmazione potrebbe essere (?) difficoltosa e lunghissima con il pronto e francamente non sono proprio una cima nel programmare....
    O altrimenti includo nel prezzo una consulenzadi MDL

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io non so quanto sia complesso impostarlo, ma non credo sia un compito "da programmatori".

    Comunque mi sembra scontato tu debba prevedere comunque una serie di ricevitori/attuatori per comandare i motori dei binari tende, etc. etc...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Comunque, quotando mammabella, se hai i telecomandi originali impostando l'autoapprendimento, anche il Logitech 885 ad esempio è in grado di farlo.

    Fab

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Il problema del Pronto Philips è che non ha gli attuatori per fare quello che vuoi tu, ma si può comunque inserirlo in un sistema di Home Automation...
    Io direi, per non andare su sistemi costosi come AMX o Crestron, che puoi valutare un sistema come questo, Easy Life, e se non usi il Touch Panel, costa ancora meno...
    Sappi però che un sistema base con Touch Panel + attuatori, costa in media dalle 3.000 - 3.500 €... il bello però è il software che è già completo e puoi aggiungere periferiche e servizi senza dover ogni volta far rifare tutto il software come succede si AMX o Crestron...
    Altro sistema economico, più costoso per via della programmazione, è il Cue, ma comunque valido...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Senza nulla togliere ai sistemi costosi, le cose elencate nel primo post

    1) dimmeraggio/spegnimento luci
    2) spostamento tende laterali
    3)discesa tenda dietro lo schermo
    4)discesa schermo di proiezione
    5) accensione vpr, processore video, dvd, ampli
    le fà anche il mio vecchio telecomando touch screen adesso nel mercatino

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Be io uso il pronto per pilotare le luci dimmerabili nella mia sala, senza attuatori o cose strane...

    Ho 4 pulsanti infrarosso della VIMAR serie idea nel mio caso che piloto con il pronto, collegati ai pulsanti uso dei dimmer da barra omega nel quadro elettrico della relco. il costo non è certo elevato.

    Se hai gia' i pulsanti per lo schermo o per le tende basta sostituirli con quelli vimar, l'unico problema che in questo modo hai solo 4 canali a disposizione poiche i vimar hanno solo 4 canali infrarosso...

    Ciao

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Echelon
    Il problema del Pronto Philips è che non ha gli attuatori per fare quello che vuoi tu, ma si può comunque inserirlo in un sistema di Home Automation...
    Io direi, per non andare su sistemi costosi come AMX o Crestron, che puoi valutare un sistema come questo, Easy Life, e se non usi il Touch Panel, costa ancora meno...
    Sappi però che un sistema base con Touch Panel + attuatori, costa in media dalle 3.000 - 3.500 €... il bello però è il software che è già completo e puoi aggiungere periferiche e servizi senza dover ogni volta far rifare tutto il software come succede si AMX o Crestron...
    Altro sistema economico, più costoso per via della programmazione, è il Cue, ma comunque valido...
    Innanzitutto grazie a tutti per i consigli/opinioni
    .. Echelon, scusa l' ignoranza ma quale sarebbe allora lo svantaggio del pronto rispetto alle soluzioni di home aut. da te indicate?
    Cioè, la mancanza degli attuatori nel pronto significherebbe che alcune delle operazioni che ho elencato non si potrebbero fare oppure si farebbero in modo diverso?

    E poi, scusate tutti se insisto ma.. tanto mi conosco
    E' davvero semplice ed intuitiva la programmazione di un pronto (anche per la realizzazione di macro) oppure comporta di sapersela intendere bene con calcoletti, formule, linguaggi ecc?.. una sorta di descrizione approssimativa o un manuale da scaricare?

    E lo stesso per l' home aut... E' facile o complessa da impostare?.. Cert.. magari quella mi aiuterebbe a metterla apposto chi me la installa..

    Ho pure dato un' occhiata al Domo box e all' epic box della maxivideo... nessuno li conosce?

    .. Ora, appena posso, vado a visitare i link, echelon
    Ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    vai sul sito www.pronto.philips.com

    registrati e scaricati il software prontoedit ng cosi provi a programmarlo

    qui invece trovi centinaia di programmi gia fatti cosi ne capisci il funzionamento e le potenzialita'

    www.remotecentral.com

    se hai un minimo di dimestichezza con un pc secondo me è facile da programmare, è chiaro che le finezze si raggiungono con l'esperienza...

    ciao

    Raffaele

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    thannnnnnnnnnnnnnk youuuuuuuuuuu!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    1 - scusa l' ignoranza ma quale sarebbe allora lo svantaggio del pronto rispetto alle soluzioni di home aut. da te indicate?
    2 - la mancanza degli attuatori nel pronto significherebbe che alcune delle operazioni che ho elencato non si potrebbero fare oppure si farebbero in modo diverso?
    3 - E' davvero semplice ed intuitiva la programmazione di un pronto (anche per la realizzazione di macro) oppure comporta di sapersela intendere bene con calcoletti, formule, linguaggi ecc?
    4 - E lo stesso per l' home aut... E' facile o complessa da impostare?..
    5 - Cert.. magari quella mi aiuterebbe a metterla apposto chi me la installa.
    6 - Ho pure dato un' occhiata al Domo box e all' epic box della maxivideo... nessuno li conosce?
    1 - lo svantaggio è che devi integrare vari attuatori o convertitori di altre marche o modelli, e spsesso dall'estetica non sempre piacevole, funzionali ma che a volte non sempre si sposano con l'ambiente dove vanno installati e possono risultare a volte limitati...
    2 - esatto, spesso sono solo funzioni di accendi spegni o più luce e meno luce... ma prova a fargli fare cose più complesse, come cambiare la temperatura o automatizzare ad un dato orario una funzione, e vedi che le cose non sono così pratiche.
    3 - siamo nella media, non proprio user-frendly, ma nemmeno da scienziato.. se sei bravino nella grafica ed hai fantasia, ti diverti..
    4 - assolutamente no... spesso è complessa proprio perché deve essere libera per poter integrare anche l'impossibile.. in altri casi come Easy Life, il software è già fatto, basta solo impostarlo e settarlo con cura... questo comunque comporta alcuni limiti...
    5 - senza un'installatore competente, difficilmente ne verresti fuori...
    6 - niente di eccezzionale... a mio giudizio, s'intende...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Echelon
    1 - lo svantaggio è che devi integrare vari attuatori o convertitori di altre marche o modelli, e spsesso dall'estetica non sempre piacevole, funzionali ma che a volte non sempre si sposano con l'ambiente dove vanno installati e possono risultare a volte limitati...
    Scusa ma questi attuatori sono degli scatolotti o cos' altro? Visto che dici che hanno un' estetica non sempre piacevole... ti confesso che io avevo pensato di incassarli nel muro quando faccio il lavoro con l' elettricista..
    Ma poi gli attuatori o convertitori delle varie marche.. ma come si farebbe ad averli?
    Non lo so mica di cosa sto parlando

    Citazione Originariamente scritto da Echelon
    2 - esatto, spesso sono solo funzioni di accendi spegni o più luce e meno luce... ma prova a fargli fare cose più complesse, come cambiare la temperatura o automatizzare ad un dato orario una funzione, e vedi che le cose non sono così pratiche.
    Sarebbe il meno visto che le funzioni che ho elencato sarebbero quelle di mio interesse..

    Citazione Originariamente scritto da Echelon
    6 - niente di eccezzionale... a mio giudizio, s'intende...
    .. in che senso?

    _____________

    Mi è sorto un dubbio poi...
    Ma, dico, se usassi il pronto o similia mi sembra di aver capito che per ogni componente da pilotare dovrei munirmi di ricevitori a infrarossi perchè solo con l' home aut. si possono usare gli attuatori....
    Ma allora dovrei puntare il pronto ora verso quello ora verso l' altro componente o facendo una macro prescinderei in qualche modo dal dover puntare il telecomando?
    E quindi se volessi poi anche pilotare altre luci nelle stanze attigue incontrerei ancora questo presunto problema?

    Grazie dei consigli!
    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Ciao Grifo
    Prima di ogni cosa il consiglio che mi sento di regalarti e’ quello di individuare per bene quello che vuoi fare, cosa vuoi ottenere. Se intendi fare solo le cose che segnali nel 3ad di apertura, un Pronto da 200 euro e’ ampiamente sufficiente anzi, basta e avanza. Chiaramente dipende anche dalle distanze che vuoi coprire, ma nel caso in cui tu volessi comandare il tuo impianto da un’altra stanza e’ possibile farlo aggiungendo al Pronto un estensione via radio. Fondamentalmente per ogni oggetto che vorrai comandare avrai l’esigenza di affiancargli un rele’/ricevitore ad infrarossi, oggetti questi, che trovi tranquillamente nel catalogo bticino e costano intorno ai 50 euro cad. Io li ho nella mia casa e ti posso garantire che funzionano perfettamente.
    Chiaramente ogni relè/ricevitore può essere configurato come: stabile, instabile, codifica canali e ti basterà comprare un solo telecomando bticino in modo da poterlo copiare nel Pronto, mi spiego, se compri 10 ricevitori ti basterà prendere un solo telecomando. Evidentemente in fase di costruzione/ristrutturazione di un locale e’ necessario prevedere questo tipo di esigenza altrimenti dopo che sono passati i pittori hai ben poche alternative!!
    Per l’accensione delle luci in remoto e in maniera graduale e relativo spegnimento, sto realizzando un apposito kit e tra qualche giorno lo posterò sulla sezione DIY
    Per le altre esigenze che hai elencato nel tuo post…….. credimi e’ un gioco da ragazzi.
    Per quanto riguarda la programmazione del Philips, non devi avere preoccupazioni, e’ una cosa che si fa tranquillamente, e’ semplice e lineare e poi hai il vantaggio di poter personalizzare la grafica e quant’altro in funzione delle tue esigenza; se vai su www.remotecentral.com ti scarichi il programma e cominci a giocarci per capire se fa per te, insomma se risolve i tuoi problemi.
    Per quello che mi riguarda, controllavo tutto il mio impianto HT, luci, aria condizionata ecc, con un Pronto RU890 che ho venduto su questo mercatino a 150 euro. Ora ho un Ipronto molto più bello, con schermo a colori e si connette anche ad internet…… ma rispetto all’890 fondamentalmente fa le stesse cose
    Echelon ha linkato degli oggetti fantastici, non c’e’ che dire, affidabili, belli, ingegnerizzati ma hanno dei costi stratosferici e la loro programmazione e’ ancora più ostica o forse addirittura “chiusa” e’ chiaro che se per le tue esigenze sei costretto ad arrivare a quel tipo di prodotto, non hai alternative

    Ciao
    Mimmo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •