|
|
Risultati da 46 a 60 di 79
Discussione: Cinemax: L'HT High End
-
25-03-2002, 19:12 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
ok,
a me sembrano proprio tutti spirito da forum. Non ci trovo proprio niente di sbagliato.
Ma proprio assolutamente niente.
Piuttosto, sbaglierò, ma non trovo "spirito da forum" perder tempo e insinuare in modo non costruttivo o fondato, su alcun argomento.
Inoltre aggiungo che vorrei continuare a trattare argomenti "DA FORUM", vale a dire scambiare opinioni e giudizi tecnici (in primis, ma anche critiche costruttive e FONDATE sulle riviste e i giornalisti, ad esempio), questo per condividere le mie esperienze e/o eventualmente imparare qualcosa anch'io.
Tutto il resto mi sembra spreco di tempo, spazio ed energie.
-
25-03-2002, 20:30 #47
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Sono d'accordo con te Romano; questa discussione gira ormai sempre sugli stessi argomenti, è diventata oziosa e ripetitiva e soprattutto non è più legata al contesto tecnico sull'Home Theater e l'HiFi, (che è invece il principale argomento del forum) ma gira su processi alle intenzioni e sui risultati ottenuti o ottenibili sulla carta stampata senza però giungere a reali conclusioni; ormai a momenti non ricordo neppure come è cominciata,(devo tornare pagine indietro per ritrovare il filo); per lo meno direi che siamo andati parecchio OFF TOPIC, merita quasi di essere spostata nell'altro forum(l'OFF TOPIC appunto)
(Sia chiaro che questa è una mia opinione personale come UTENTE che segua la discussione)Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 25-03-2002 alle 20:32
-
26-03-2002, 09:56 #48
Eccolo, sono io la pietra dello scandalo, quello che non fa altro che creare discussioni infondate, inutili e oziose.
Quello che lancia accuse, subdole insinuazioni, quello che, chissà per quale recondito motivo, vuole affossare i recensori di una rivista, magari solo per invidia.
Sinceramente ho visto reazioni differenti da parte degli accusati ingiustamente: da una parte c'è chi mi ha capito e mi ha risposto a tono e chi non ha colto cosa volessi dire, ma ha cercato di rispondere a tono; dall'altra parte, invece, c'è chi si è scagliato contro le "accuse", senza entrare nel merito, cercando solo di smontare la credibilità dell'accusatore o relegandosi dietro la sterilità e la banalitò delle "accuse" stesse.
Devo poi constatare che quando ho mosso "accuse" a redattori colleghi non presenti o di altre riviste, non si è mossa paglia.
Io credevo che, un forum dove fossero presenti redattori di una rivista, fosse anche una tribuna per quelle rimostranze, idee, consigli e perchè no, anche insulti che, tutti noi lettori, ci teniamo in serbo da una vita: un posto dove lo stesso redattore fosse disposto a mettersi in gioco.
Fatta salva l'intenzione generale, devo purtroppo constatare come, per alcuni, non sia così: da questi ho trovato pochissima disponibilità a mettersi in gioco, tanta spocchia e tanta presunzione.
Probabilmente i miei discorsi saranno ancora sterili infondati ed inutili, invito comunque tutti a cercare di capire anche un solo lettore del quale vi arriva la critica, poichè per una che vi arriva, ve ne potrebbero essere migliaia che non ricevete, solo perchè, magari, gli autori, non sanno dove inviarle o non hanno il coraggio o la voglia di inviarle.
Forse gli stessi prima citati, non ci crederanno, ma i miei discorsi originali volevano essere degli input, delle idee su cui lavorare per apportare miglioramenti ad una rivista che apprezzo e vorrei migliorare: è solo questo lo spirito che mi muove.Ultima modifica di Marco Rosanova; 26-03-2002 alle 10:25
Cordialità!
Marco Rosanova
-
26-03-2002, 10:24 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Io credevo che, un forum dove fossero presenti redattori di una rivista, fosse anche una tribuna per quelle rimostranze, idee, consigli e perchè no, anche insulti che, tutti noi lettori, ci teniamo in serbo da una vita: un posto dove lo stesso redattore fosse disposto a mettersi in gioco.
a mio parere sbagli.
rimostranze, idee e consigli SI, su base costruttiva e su fondamenti riscontrabili.
insinuazioni, processi alle intenzioni, processi su frasi totalmente fraintese (come quelle scritte da me, inizialmente), polemiche senza motivo e provocazioni no.
Non so te, ma io personalmente tempo da perdere proprio non ne ho. Mi sono consultato anche con gli altri. Edoardo sicuramente nemmeno un filo, Emidio purtroppo men che meno.
Per gli insulti direi che sarebbe infinitamente meglio che te li continuassi a tenere in serbo. Mi sa tanto che sia meglio chiarire il significato di questo forum. Non so te, ma io ho partecipato (e partecipo) a molti di questi.
I forum sono moderati, si cerca sempre di rimanere nell'ambito delle cose interessanti, dei contenuti. Si può apertamente criticare, si (ed avrei di nuon grado accettato una qualsiasi critica costruttiva fondata su qualsiasi base, da te) ma è bene che lo si faccia su basi fondate, non su cose fraintese, su fantasie o su cose per sentito dire.
Su questi ultimi tre principi invece solitamente si basano le provocazioni che possono tanto far comodo a qualcuno in determinati contesti, ma che ben difficilmente portano a qualcosa di buono e/o possono colpire nel segno.
Anzi, aggiungerei anche che, partendo dal presupposto che in questo forum di stupidi non ce ne sono, vengono immediatamente individuate e trattate solo per quello che sono.
Qui si mettono in gioco tutti, proprio tutti. Io personalmente sono sempre prontissimo a far marcia indietro e a rivedere eventuali inesattezze, proprio come HO APERTAMENTE DICHIARATO (mi pare che fosse proprio il motivo principale d'inizio di questa polemica...)
Mi sembra proprio che rileggendo tutti i messaggi relativi a questa sezione "polemica" di contraddizioni se ne trovino alcune decine...
comunque... ribadisco. Chiacchiere ancora a zero. Vorrei avere evidenza di eventuali errori, vorrei discuterne qui, su questo forum... ho atteso giorni e giorni...
Ripeto: chiacchiere sempre a zero. Oggetto della critica, discussione e risposta. Basi fondate e circostanziate, si individua l'errore insieme, lo si discute in maniera fondata e si riscontra l'eventuale (presunto) errore. Sono pronto a riconoscerlo (
Per quanto riguarda la "spocchia" e la "presunzione", direi proprio che, a parte un eventuale sconfinamento dai limiti dettati dalla buona educazione (ti inviterei a riflettere), non ci troverei alcun riferimento, ne riguardo il mio comportamento ne quello degli altri chiamati in causa.
Forse gli stessi prima citati, non ci crederanno, ma i miei discorsi originali volevano essere degli input, dlle idee su cui lavorare per apportare miglioramenti ad una rivista che apprezzo e vorrei migliorare: è solo questo lo spirito che mi muove
veramente questo sembra proprio totalmente incredibile. Anzi, l'evidenza dimostrerebbe un "deciso contrario".
-
26-03-2002, 10:54 #50Originariamente inviato da Romano Consul
insinuazioni, processi alle intenzioni, processi su frasi totalmente fraintese (come quelle scritte da me, inizialmente), polemiche senza motivo e provocazioni no.
Il punto è: chi, e con quale metro, decide se un discorso appartiene all'una o all'altra categoria.
Non so te, ma io personalmente tempo da perdere proprio non ne ho. Mi sono consultato anche con gli altri. Edoardo sicuramente nemmeno un filo, Emidio purtroppo men che meno.
Scusa ma allora perchè rispondi ai miei post?
Su questi ultimi tre principi invece solitamente si basano le provocazioni che possono tanto far comodo a qualcuno in determinati contesti,
Visto che parliamo di accuse infondate: a chi farebbero comodo le mie provocazioni, ed in quale contesto?
veramente questo sembra proprio totalmente incredibile. Anzi, l'evidenza dimostrerebbe un "deciso contrario".
Evidentemente mi hai totalmente frainteso, non è colpa mia se scambi le mie critiche per provocazioni.Cordialità!
Marco Rosanova
-
26-03-2002, 11:18 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Non so te, ma io personalmente tempo da perdere proprio non ne ho. Mi sono consultato anche con gli altri. Edoardo sicuramente nemmeno un filo, Emidio purtroppo men che meno.
Scusa ma allora perchè rispondi ai miei post?
perchè mi hai tirato in ballo TU. Mi hai chiesto TU spiegazioni su quanto ho asserito inizialmente. TU hai insistito con una serie di cose fraintese, poi sempre TU mi citi nei tuoi messaggi e ancora TU trovi altro da ridire su quanto opero e dico, anche scrivendo in risposta ad altri...
Insomma, vorse ti è sfuggito il piccolo particolare che tutta questa polemica l'hai aperta TU criticando un mio intervento (pagina 2 di questo stesso thread). Insomma, l'oggetto ero esclusivamente IO...
Poi non scambio proprio alcuna critica in provocazione. Il punto è che in tutti i messaggi non esiste ALCUNA critica fondata. Esiste solo processo alle intenzioni basato su cose fraintese.
Per quanto riguarda le provocazioni direi proprio che siamo in tanti, ad averle intese.
Comunque, ripeto (cosa più importante), in ogni caso non ho trovato alcuna critica costruttiva.
Purtroppo solo illazioni.
-
26-03-2002, 12:15 #52Originariamente inviato da Romano Consul
Rileggi la tua frase e rifletti: io ho solo criticato un tuo intervento la polemica è iniziata, ed è iniziata solo con te, dopo, quando tu, per motivi tuoi, hai pensato a chissà quale attacco personale, tralasciando il fatto che critiche sono andate anche ad altri: nessuno si è sognato di di essere attaccato personalmente e c'è chi ha discusso tranquillamente con me.Cordialità!
Marco Rosanova
-
26-03-2002, 12:54 #53
Chiedo innanzitutto perdono a tutti i member per la chiusura del thread.
Questa è assolutamente momentanea!
Sto solo cercando di dividerla in due tronconi distinti come ho già fatto per altri thread. Abbiate soltanto dieci minuti di pazienza!
Emidio
-
26-03-2002, 18:50 #54
Ho riletto tutto il thread e purtroppo credo sia molto difficile operare delle divisioni
Non so se sia un peccato; questo dovreste dirlo voi tutti.
In ogni modo provo a dire la mia.
Marco Rosanova:
Io credevo che, un forum dove fossero presenti redattori di una rivista, fosse anche una tribuna per quelle rimostranze, idee, consigli e perchè no, anche insulti che, tutti noi lettori, ci teniamo in serbo da una vita: un posto dove lo stesso redattore fosse disposto a mettersi in gioco. Fatta salva l'intenzione generale, devo purtroppo constatare come, per alcuni, non sia così: da questi ho trovato pochissima disponibilità a mettersi in gioco, tanta spocchia e tanta presunzione. Probabilmente i miei discorsi saranno ancora sterili infondati ed inutili, invito comunque tutti a cercare di capire anche un solo lettore del quale vi arriva la critica, poichè per una che vi arriva, ve ne potrebbero essere migliaia che non ricevete, solo perchè, magari, gli autori, non sanno dove inviarle o non hanno il coraggio o la voglia di inviarle.
Chiariamo immediatamente:
ripeto un concetto fondamentale che ho già indicato più volte ma che forse vale la pena di ricordare:
questo non è il forum di Digital Video!
Ben vengano le critiche verso redattori di Digital Video ed altre riviste, magari un po' più dirette altrimenti è possibile che gli equivoci possano causare mooolte perdite di tempo.
Eccolo, sono io la pietra dello scandalo, quello che non fa altro che creare discussioni infondate, inutili e oziose. Quello che lancia accuse, subdole insinuazioni, quello che, chissà per quale recondito motivo, vuole affossare i recensori di una rivista, magari solo per invidia.
Vogliamo scherzare? Nessuno ha detto questo. Non penso assolutamente che crei discussioni inutili ed oziose. Ci mancherebbe altro. D'altra parte è anche vero che in questo thread sono successe cose un po' strane...
Primo problema:
si tratta di una polemica?
E se anche fosse? In questo caso, quale luogo migliore di un forum di discussione...
Secondo problema:
ma qual'è veramente il nucleo della polemica?
Partiamo dall'inizio.
... Ad un certo punto Romano scrive:
... gli articoli sulle riviste sono composti da gente, fatta di carne ed ossa... E la gente può ovviamente sbagliare nei giudizi, talvolta può farsi un'idea imprecisa, talvolta può azzeccare per filo e per segno il contenuto della sostanza, mentre in altri casi può interpretare alcuni aspetti tecnici in modo inesatto o eventualmente erroneo...
... E Marco risponde:
Mettere in relazione le pecche delle riviste con gli errori dei recensori, non mi sembra corretto o, quantomeno, mi sembra un "comodo" metodo per ovviare ad una mancanza di controllo su ciò che viene pubblicato...
Ma era un scherzo o cos'altro. Sinceramente mi sembra quasi impossibile che tu, Marco, sia riuscito ad interpretare in tal modo le parole di Romano! Possibile che sia il solo a pensarla così? Quante altre persone sono d'accordo con Marco? Ditemelo!
Sono d'accordo invece che un recensore abbia meno diritto di sbagliare, ma NON perché i lettori prendono tutto quello che scrive per oro colato! Una recensione è fatta di misure oggettive ma anche dell'esperienza soggettiva di quel redattore che ha avuto con quella macchina. Un redattore non può scrivere cazzate. A prescindere da tutto. Non perché i lettori pendano dalle sue labbra. Sono consapevole del "potere" del giudizio di una rivista specializzata e quindi faccio doppiamente attenzione alle parole che scrivo.
D'altra parte, quello che penso io è leggermente diverso e sembra essere condiviso da Andrea, Romano ed Edoardo. Cerco di essere il più chiaro possibile. Cerco di spiegarlo con le parole più semplici che sono riuscito a trovare.
Io sono un redattore di una rivista. Faccio il mio lavoro - poiché di lavoro si tratta, anche se occasionale: è inutile che continuiamo a girarci intorno - e lo faccio al massimo delle mie possibilità. Mi documento e faccio prove su prove poiché, prima di scrivere qualsiasi cosa, devo essere assolutamente certo di quello che scriverò. Infatti, se ho qualche perplessità mi confronto con Romano, Andrea, Edoardo, magari direttamente con i produttori della macchina che sto esaminando, poiché quando scrivo qualcosa, lo faccio con assoluta convinzione e certezza che la mia "produzione" sia il più vicino possibile alla perfezione; almeno quella che a me sia concesso di raggiungere. Nello stesso momento, ho la consapevolezza che la perfezione non sia di questo mondo e che è possibile che talvolta possa sbagliarmi. Infatti è già successo. Attenzione: non sto mettendo le mani avanti: se scriverò qualcosa di sbagliato pagherò in prima persona come ho già fatto! Quello che sto dicendo è una cosa completamente diversa, punto e basta.
Probabilmente, Andrea, Edoardo e Romano hanno interpretato un po' troppo in profondità le parole di Marco. Poiché il discorso di Marco è assolutamente generale, almeno credo. D'altra parte sembra che ormai si sia arrivati ad un vicolo cieco.
Sarà forse il caso di leggere attentamente dall'inizio l'intero thread e fare un bell'esame di coscienza? Tutti quanti.
Emidio.
-
10-05-2002, 10:12 #55
Re: Cinemax: L'HT High End
Originariamente inviato da Massimo
Dal 15 aprile, il panorama editoriale si avvarrà di quaesta nuova rivista, partner di Videotecnica...VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
11-05-2002, 23:26 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Telepatia?
Fabio (spero di ricordarmi il tuo nome) stavo per postare la stessa cosa ieri.
Saluti
Luca
-
13-05-2002, 12:26 #57Originariamente inviato da LucaV
Telepatia?
Fabio (spero di ricordarmi il tuo nome) stavo per postare la stessa cosa ieri.... nemmeno oggi l'ho vista. Quasi quasi provo a scrivere a Basile
P.S.: Si, Fabio, e' esattoVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
13-05-2002, 15:03 #58Originariamente inviato da Bosef
.. Quasi quasi provo a scrivere a Basile
Emidio
-
14-05-2002, 15:54 #59
Cacchio ragazzi!
Dalla magrezza dei post negli altri thread
non credevo aveste un polpastrello così pesante!
Tira più una polemica che un dlp a 1000 euro !
Sto scherzando anzi no mi sto rovinando la vista !!anzi no
esaurimentoJVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
15-05-2002, 08:40 #60Originariamente inviato da Inner
Cacchio ragazzi!
Dalla magrezza dei post negli altri thread
non credevo aveste un polpastrello così pesante!
Tira più una polemica che un dlp a 1000 euro !VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV