Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Aiw 8500 E Disturbi Dvi Su Plasma


    Ciao a tutti, ci ho messo del tempo ma finalmente ho trovato il Forum che asseconda la mia passione, complimenti davvero!!!

    Il mio problema: ha un Monitor NEC Plasmasync 42MP2 collegato per i DVD al DENON 2800 con modifica progressive PAL, per il VCR ed il decoder Sat, sono collegato in S-video ad un DVDO Iscan Pro dal quale esco in Component BNC per il plasma.

    Bene, non contento di ciò, e da buon malato quale sono, ho acquistato un PC esclusivamente per uso HTPC nel quale uso una RADEON AIW 8500 DV, ottima sotto molti aspetti ed un pò meno in altri, tuttavia il motivo principale per cui ho acquistato l'HTPC è l'uscita DVI della ATI che mi consente l'ingresso al Plasma senza nessuna conversione analogico-digitale, e dopo aver faticato non poco per trovare questo benedetto cavo (anzi, 2 cavi, uno DVI-D ed uno DVI-I), il risultato è sconfortante in quanto ci sono evidentissimi disturbi sul lato sinistro del pannello (tante brevi righe orizzontali), cosa che non accade invece con l'ingresso VGA.

    Chiedo cortesemente se qualcuno può ipotizzare un rimedio a questo problema oppure sappia dirmi da cosa può dipendere.

    Grazie davvero a tutti

    stefano61

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Potrebbe essere un problema del cavo, dei connettori, della scheda oppure del plasma. Per cominciare, dovresti effettuare qualche prova collegando la tua scheda a d altri monitor con DVI-in...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    X STEFANO61....STESSI DUBBI !!!..

    Ciao Stefano, finalmente trovo uno nella mia stessa situazione per potermi confrontare !!
    Dunque, ho un NEC 42 MP2 al quale collego un lettore DVD SONY 7700 alle prese component ed un decoder sat XENA 1700 con prolunga scart-RBGS ai relativi 4 BNC.Sono in procinto di autocostruirmi uno scatolotto mediante il quale, e per mezzo del chip lm1881n, trasformare il segnale RGB in uscita dal decoder sat in un segnale RGB-HV, per poi andare ai relativi 5 BNC dedicati allo scopo.
    Ed ora...ti prego...illuminami !!!
    Sto girando e rigirando intorno ad un progetto HTPC dedicato, ma non sono stato ancora in grado di capire se ne vale la pena!!
    Rispetto al segnale del tuo bel DENON 2800, presumo collegato in component, l'HTPC tramite l'ingresso VGA....E' MEGLIO ??? Sei riuscito a mandare fuori un segnale, tramite POWERSTRIP, alla stessa risoluzione del monitor (853x480) senza avere dei problemi ??
    Ti chiedo questo perche' sono solo riuscito a fare una prova volante grazie al gentilissimo ( ed espertissimo) Alberto Andreoli con il suo HTPC-ROSEBUD, ma NON andata a buon fine; c'era un problema con la risoluzione di uscita 853x480 che il monitor o altro non riusciva a digerire.
    Comunque ti sarei veramente grato se potessi dirmi le tue esperienze in merito alla faccenda...te come chiunque altro..( EMIDIO ???!!!???)

    GRAZIE TANTO IN ANTICIPO

    Fausto-Bologna

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Per quanto riguarda i cavi DVI il problema puo' essere dato
    dalla lunghezza degli stessi e/o dalle giunture.

    Per quanto riguarda l'interfaccia con HTPC la risoluzione
    da adottare soprattutto con i Radeon based e' 848x480,
    andra' alla grande anche con PowerStrip!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    x linomatz

    grazie per la possibile soluzione, la lunghezza dei 2 cavi DVI è 1500 cm, e quanto alle giunture, sinceramente non saprei, ma gli ho acquistati da due rivenditori differenti, tra cui uno negli USA, ed entrambi danno questo disturbo video, sarà un caso?
    Ho contattato la NEC e mi hanno risposto che hanno già avuto alcune segnalazioni di questo tipo e pertanto ipotizzano una "incompatibilità DVI" tra ATI e Plasma NEC, boh!!

    Per quanto riguarda la risoluzione 848x483, confermo quanto dici in merito a powerstrip che la prende senza problemi, tuttavia ho provato ed ho tuttora la 1280x720 a 75Hz, la trovo insuperabile e migliore rispetto alla 848x483 nativa.
    Ma è proprio vero che è necessario utilizzare la risoluzione nativa del pannello?, forse lo scaler interno del NEC funziona meglio di altri, ma alla 1280x720 non riesco a percepire nessun tipo di artefatti.

    ciao
    stefano61

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Il 720p su un plasma per vedere i film da DVD va bene,
    e' vero, sembrerebbe quasi da preferire.

    Chiaramente le differenze le noti bene sul desktop
    di windows dove perdi in leggibilita'.
    Teoricamente dovresti preferire la risoluzione nativa
    ma naturalmente non e' un obbligo e fai pure cio' che
    gradisci di piu'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Grazie linomatz,
    concordo pienamente con te, ed effettivamente i caratteri del desktop di windows si leggono non benissimo, meglio sicuramente del 1280x1024 (risoluzione max del mio plasma) nel quale la lettura è praticamente impossibile (oltre agli artefatti che cominciano anche a farsi sentire nella riproduzione).
    Tuttavia a mio parere tutto dipende sempre dall'utilizzo che ne fai, e per quanto mi riguarda uso il PC solo ed esclusivamente per DVD e decoder Sat., l'ho praticamente svuotato di qualsiasi altra applicazione, fatto salvo windows che sono obbligato a tollerare come un passaggio obbligato alle applicazioni di mio interesse.

    P.S. quando uso 848x483, una volta chiusa l'applicazione PowerdvdXP4 compare sempre una finestrella che mi ricorda che sto utilizzando una risoluzione del monitor troppo bassa, la devo ignorare?

    P.S. del P.S. con la risoluzione a 1024, anzichè 1280, la DVI della ATI non mi da disturbo sul plasma, sarà questo il problema? e quale risoluzione dovrei eventualmente usare per avere il 16:9 nativo? 1024x?

    Ciao e grazie di nuovo

    stefano61


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •