Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 129 di 129
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72

    Mi spiace ma il mio punto di vista resta lo stesso: per me chi scarica per uso personale non commette reato, così come che si fa prestare il film dall'amico.
    Resta criminoso il comportamento di chi ci lucra sopra che produce un reale danno economico vista la chiara volontà di acquisto che si manifesta; resto dell'idea che una copia scaricata non è una copia venduta in meno, che le protezioni limitano esclusivamente il diritto di fruizione dei contenuti acquistati legalmente, e che dal settore cinema-musica è ora di eliminare parecchi parassiti che prima di tutto danneggiano gli autori.
    E la convergenza informatica-intrattenimento con l'aiuto di Trusted Computing, DRM e diavolerie annesse e connesse ci porterà ad una restrizione delle nostre libertà.
    Dato che la strada politico-democratica non trova spazio grazie all'ottusità delle majors e dei politici arroccati nei propri privilegi, nella sproporzione dei mezzi in campo tra chi vuole il dialogo e chi mette il dio danaro al primo posto, non resta che prendere strade alternative, assumendosene i rischi.
    Per me la strada consiste in quanto già scritto: continuerò a scaricare, a comprare solo ciò che merita a prezzi accessibili dopo averlo visionato e a masterizzare.
    10 anni fa prestarsi un film o un cd non era reato, era prassi comune: che oggi sia cambiato il modo di scambiarsi i contenuti e che ci sia gente che approfitta di ciò per trarne profitto non giustifica una restrizione delle libertà di quanti invece hanno la voglia di condividere con altri la conoscenza e la cultura.
    Rispetto l'idea di chi crede che io sia un ladro (capita di peggio nella vita sia chiaro ) mi basta che queste persone prendano coscienza che fare di tutta l'erba un fascio non è saggio; e che, nonostante metodi non condivisi, forse al fondo di certe azioni c'è la necessità contingente del momento e la voglia di rendere le cose migliori per tutti.
    Per me la strada maestra al momento è il boicottaggio economico e la condivisione tramite p2p; resta il mio invito a tutti coloro che la pensano diversamente a non fermarsi ai concetti espressi dai trailer antipirateria delle major che gli utenti dei dvd acquistati legalmente devono sorbirsi, ma ad ampliare le vedute per indagare il problema in profondità e crearsi una propria idea.
    My two cents .

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Citazione Originariamente scritto da ilmennin
    Mi spiace ma il mio punto di vista resta lo stesso: per me chi scarica per uso personale non commette reato, .

    Anche se non commette reato resta sempre un imbecille !!!!

    La qualita' di un film scaricato dalla rete e' quasi sempre schifosa, con un audio piu' che schifoso idem per il video .

    Non solo, tutti quelli che impegnano banda per scaricare film rallentano quelli che della rete fanno un uso sicuramente piu' nobile .

    I miei 4 cent !!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #123
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    bella peppe!!!!!!!!

    devi capire caro menin che la tua libertà lede quella degli altri o di alcuni altri...e quindi non puoi.

    prova a far così, vedi a tutto volume alle 3 di notte la televisione...vedrai che tu sarei soddisfatto della tua libertà ma il vicino rompicojoni non sarà tanto felice.
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  4. #124
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ilmennin
    Mi spiace ma il mio punto di vista resta lo stesso: per me chi scarica per uso personale non commette reato, così come che si fa prestare il film dall'amico.
    Sono due cose completamente diverse.
    La prima è semplice vietata per legge la seconda no.
    Se presto un CD o DVD originale, trasferisco temporaneamente il diritto al godimento dei contenuti.
    A rigor di legge, se avessi fatto delle copie di backup (consentite dalla legge) dovrei dare anche quelle.
    Resta poi il divieto per chi prende in prestito il CD o DVD di farsene una copia.
    Questo a stretto rigore di legge.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Martin Riggs
    Si parte da queste piccole cose.
    non faccio abbasare i prezzi alle major copiando...loro li alzeranno sempre d+.....
    E la gente copierà sempre di più è il cane che si morde la coda.
    La major fanno dei prezzi troppo alti per la qualità di ciò che viene prodotto. A mio avviso l'unico freno alla pirateria è abbassare i prezzi.

    Concordo pienamente e capisco la tua frustrazione per la riprovevole sensazione di vedere il propio lavoro non retribuito, tuttavia la causa di tutta questa pirateria è un vergognoso caro prezzi e una politica discutibile da parte delle Major.

    Per lanciare una Boy Band di successo, le Major spendono e spandono facendo produzioni musicali indegne. Di queste, una su cento, trova il consenso di un popolo di musicalmente ignoranti (che le Major contribuiscono a creare) e grazie agli extra profitti abissali, visto il modico prezzo di 20 euro a copia, recuperano ampiamente anche sulle altre 99 andate a buca. Sinceramente se i ragazzetti preferiscono farsi una copia di quelle produzioni pessime, sono ben contento per due motivi:
    A) Spesso si tratta di canzonette che contribuiscono a formare ignoranza musicale;
    B)Sono melodie talmente idiote che dopo un mese anche i bambini non le sopportano più.

    Quando produci un prodotto di qualità l'appassionato finisce sempre con l'acquistare l'opera che lo emoziona. Perchè non investire sulla qualità e su produzioni più mirate?
    Semplice, perchè con tale sistema si fanno più utili nonostante la pirateria, per due ragioni:
    A) Gli autori o gl artisti (o presunti tali) prendono solo briciole di quello che vendono;
    B) Gli unici costi sono quelli di propaganda che in ogni caso andrebbero sostenuti.

    Così si preferisce vendere robaccia e promuovere tali schifezze a prezzi assurdi (Come vendere un capo cinese ai prezzi di Cavalli o Valentino).

    Prova a lanciare un Band di qualità (penso a Dire Straits e PinK Floyd) applica il giusto prezzo e vedrai che la pirateria diverrà un fenomeno così occasionale da non destare neanchè l'interesse del Legislatore.

    La stessa cosa penso valga per i DVD e il cinema. Produci Film belli e la gente pagherà per vederli, proponi schifezze di continuo e i ragazzetti e il pubblico più smaliziato ci penserà due volte a spendere!

    Sinceramente pur non potendo in via ufficiale giustificare il comportamento illegittimo adottato, in via ufficiosa provo un certo godimento nel vedere le Major piangere lacrime per un meccanismo, a mio avviso, da loro stesse alimentato.
    Ciao
    Ultima modifica di GianlucaG; 14-03-2006 alle 22:22

  6. #126
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    hai colto nel segno gianlù
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72
    A me spiace vedere dei consumatori incapaci di rendersi conto dei propri diritti e proni ai diktat di chi vive grazie a quanto spendete; ma se siete contenti voi, non spetta a me dissentire.
    Al soltio ed in ordine:
    @Peppemar: se non sai cosa cercare in rete il problema resta eminentemente il tuo non certo il mio; io da sempre non ho mai scaricato qualcosa che non fosse almeno dvd screener ed audio ts.
    Poi non è detto che gli mpeg4 siano a forza scadenti: se ne trovano di ottimi con audio 5.1 che per la loro grandezza in Mb sono un ottimo compromesso.
    Dopo il ladro mi becco anche dell'imbecille: vale la risposta di prima, sono altre le cose che mi preoccupano.
    Se tu ritieni che la tua preziosissima posta, la tua navigazione http, la tua messaggistica online siamo più meritorie dello scambi di files è una tua rispettabilissima opinione ma tale resta; per me è parimenti nobile al guardare il giochino in flash ricevuto via posta.
    Aspetto esempi di nobilità nell'utilizzo di un mezzo di comunicazione.
    @MartinRiggs: la mia libertà non lede il diritto di nessuno, cambia solo il mezzo con cui faccio una cosa che chiunque di noi ha fatto almeno una volta nella vita; ma pare che questa storia non vi voglia entrare in testa.
    @Girmi: come sopra, a termini di legge non cambia nulla; se scarico o me lo presta un amico è la stessa identica fattispecie di reato.
    Non compenso l'autore/editore per la fruizione di una sua opera e da licenza che trovate nei dvd viene specificamente detto (nei warning all'inizio o alla fine del film); semplicemente tu anche se hai comprato il dvd non sei il titolare dei diritti e quindi non puoi distribuire a terzi (l'amico) a titolo gratuito la tua titolarità del diritto che ti deriva da altro soggetto.
    Questo perché non hai nessun titolo di possesso sul dvd in oggetto, ma solo una licenza di fruizione del suo contenuto; da qui la legge sulla copia privata, che cmq. esisteva già prima del 2003.
    @GianlucaG: il pianto delle major risale ai tempi delle prime audiocassette, poi dei vhs e adesso dei dvd; caso strano però da allora i profitti hanno subito una costante crescita anche se lo spauracchio della crisi e della fine della creatività viene costantemente agitato solo ed esclusivamente per fare più soldi.
    Tu ancora ci credi a queste finte Cassandre? Io personalmente no ed ho drasticamente ridotto i miei consumi; orami acquisto solo dvd e cd che ritengo veramente meritevoli, che abbiano un prezzo congruo e che ho avuto già modo di visionare.
    Ribadisco ancora una cosa: ad inzio Novecento in Italia i lavoratori avevano più o meno le stesse tutele che hanno oggi i lavoratori cinesi.
    Tutti siamo concordi che erano e sono condizioni di vita inumane; 100 anni fa erano la prassi da noi ed oggi lo sono in Cina.
    Anche se ci sono leggi che grantiscono lo status quo in Cina è giusto che sia così? Le libertà che tutti noi oggi abbiamo non ce le hanno regalate ma ce le siamo prese con lotte anche contro leggi ingiuste.
    Se a voi fa piacere lo status quo, capisco; ma non chiedetemi di condividere ed adeguarmi perché prorpio non mi sta bene.

    Ciao a tutti .

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da ilmennin
    @GianlucaG: il pianto delle major .....
    Io Acquisto solo quello che ritengo qualitativamente degno di essere comprato. Non faccio solo un discorso di prezzo. Un opera in senso "strettamente teorico" non ha un prezzo definito. Dire acquisto solo a 10 euro è riduttivo.
    Come si fa a dare un prezzo all'emozioni? E' impossibile! Tuttavia la musica come ogni forma espressiva può essere emozionante come banale.
    Spendere 20 euro in qualche Boy Band banale mi sembra un furto, spendere 15 euro per Making Movies rimasterizzato mi sembra un affare.
    Se proponi al pubblico "Troiai", a prezzi indecenti ottieni i seguenti effetti collaterali:
    A) Crei ignoranza musicale attraverso la promozione e il continuo andare in onda di tali schifezze;
    B) Creata l'ignoranza musicale diventa difficile rieducare le masse ad un ascolto di tipo audiofilo;
    C)Troiai sono e troiai restano tali, registarti male o bene poca differenza fa, si sentono e si canticchiano con la copia del marocchino o con l'Ipod, o con il cellulare o con qualsiasi altro aggeggio capace di riprodurre suoni, anche se in maniera pessima;
    D)Non esiste più l'affetto nei confronti dell'artista (perchè non esiste l'arte) e si è incapaci di valutare le opere e il lavoro svolto da chi compone o esegue;
    E)Conseguenza di tutto ciò comprare l'originale o avere una copia è indifferente, in quanto non ci sisente vicini ai propri beniamini, che spesso si abbandonano nel giro di qualche anno.
    F)L'unico motivo per cui si comprano gli originali delle Boy Band è che le bambine attaccano alle pareti i poster contenuti all'interno delle confezioni...

    Io voglio acquistare musica non la faccia di un ragazzo carino o la bellona in minigonna! Mi sembra che le Major si siano dimenticate l'origine del loro Business!
    Una cosa sono i calendari un'altra la Musica... ad ogni forma espressiva sia dato il suo spazio!
    Alla fine le Major raccolgono quello che seminano e le loro lacrime vere o di coccodrillo che siano mi fanno piacere!

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da ilmennin
    ...io da sempre non ho mai scaricato qualcosa che non fosse almeno dvd screener ed audio ts.....
    Bene, anzi male, vi ho lasciato questa mattina e al ritorno mi trovo questa bella sorpresa.

    Vediamo se riesco a farmi capire.

    Siamo partiti con il discutere se fosse lecito o meno farsi una copia di backup di un DVD legittimamente posseduto (cosa su cui si può appunto discutere) e siamo finiti a dire frasi del tipo di quella quotata sopra.

    Forse non ve ne rendete conto ma, che vi piaccia o no, che sia giusta o meno, esiste una legge ben precisa che VIETA nel modo più tassativo quanto detto sopra e molte altre cose dette negli altri post.

    Non sarà giusto ? Può darsi, se ne può discutere in linea teorica, ma non si può dire "io lo faccio liberamente, perchè non condivido la legge".

    Il condividere una legge non dà automaticamete il diritto a violarla.

    Questo è un Forum la cui lettura è libera a tutti, anche ai non iscritti, non credo sia un buon esempio da dare; oltre al fatto che se una frase simile venisse letta da qualche persona interessata alla vigilanza su tale materia, l'A.G. potrebbe benissimo richiedere all'Amministratore del Forum i dati di chi ha scritto tali frasi.

    Non sarebbe una cosa piacevole.

    La discussione stessa sta ricalcando i binari di altre già aperte in passato e chiuse più o meno sempre per gli stessi motivi.

    Vedo che anche questa segue la stessa sorte.

    @ ilmennin

    Un paio di giorni di sospensione ti daranno il tempo per riflettere meglio.

    Discussione chiusa.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •