|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Posizionamento loghi SKY sport: petizione
-
15-03-2006, 07:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Posizionamento loghi SKY sport: petizione
Ormai da tempo la maggior parte delle emittenti televisive (anche straniere) posiziona i propri loghi in modo da rispettare i tagli che i televisori 16/9 operano nel ridimensionamento dell'immagine 4/3.
Mediaset, sempre più spesso, elimina addirittura la parola "mediaset" sotto i loghi dei canali per rendere ancora meno invasivo il logo stesso.
Mi chiedo perché non accada la stessa cosa sui canali di Sky Sport, costringendo lo spettatore a subire un fastidioso taglio - oltre che del logo stesso - anche della grafica indicante punteggio, tempo, ecc.
Propongo di fare una petizione in tal senso a Sky. Sarebbe anche assai gradita una cortese segnalazione della questione su AV Magazine da parte del gentilissimo Emidio, che ringrazio in anticipo!
Ultima modifica di joespielberg; 15-03-2006 alle 07:56
-
15-03-2006, 08:00 #2
Originariamente scritto da joespielberg
Se riuscite a parlare in modo brillante di un problema, si può trarre la consolante conclusione di averlo sotto controllo. (S. Kubrick)
-
15-03-2006, 08:03 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
L'idea è buona.
Il problema è che siamo così pochi che dubito riusciremo a combinare mai qualcosa (gli abbonati di SKY sono circa tre milioni; gli iscritti attivi di questo forum "decisamente" di meno).
Ciao
Massimiliano
-
15-03-2006, 08:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da hobsbawm
Penso che in questi casi non contino tanto i numeri, ma l'autorevole provenienza della segnalazione.
Del resto la sempre più massiccia diffusione dei televisori 16/9 e le problematiche di visione ad esse connesse non sono certe ignote ai responsabili tecnici di Sky. Il riposizionamento dei loghi è un'operazione già compiuta dalla stragrande maggioranza delle emittenti satellitari europee che prima o poi dovrà compiere anche la "nostra" Sky, Una segnalazione in tal senso da parte di una testata prestigiosa come AVmagazine non può che essere utile.