|
|
Risultati da 61 a 75 di 129
Discussione: Masterizzare Dvd è da SFIGATI
-
09-03-2006, 09:32 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
....AVETE VISTO L'ULTIMA PUBBLICITA' SULLA PIRATERIA? Praticamente il 'concept' di questo topic! Penso sia il caso di richiedere i 'diritti' ai copywriter che l'hanno concepita....!
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
09-03-2006, 18:38 #62
dvd
Ci sarà sempre qualcuno che si inventerà qualcosa per copiare i film e credo che la pirateria non si fermerà fino a quando i prezzi non scenderanno.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
09-03-2006, 20:43 #63....AVETE VISTO L'ULTIMA PUBBLICITA' SULLA PIRATERIA? Praticamente il 'concept' di questo topic! Penso sia il caso di richiedere i 'diritti' ai copywriter che l'hanno concepita....!
Salutoni.
CATVLLO
-
12-03-2006, 13:34 #64
per me il fatto è uno solo.
a parte la bellezza del collezzionarli...ecc......
il fatto sta tutto qui, ovvero:
con dvd, coi film non ci si mangia...nn c'è il diritto a vedere i film...a godere del lavoro di qualc'un altro senza pagare solo perchè è facile farlo.
e basta con sta cazzata del costano troppo!
nessuno ti obbliga a comperarli.
nn te li puoi permettere nn li compri!!!!!!!!
ci son tante cose che nn mi posso permettere e non che quindi nn faccio.
tante cose che vorrei ma nn posso avere ne comperare!
finchè andiamo avanti così il mondo nn cambierà mai.
si vede anche da queste piccole cose.
è una piccola onestà.
e invece ora siamo stati abituati a farci soloo i cavoli nostri.
ma voi che lavoro fate?
beh ragionando in eccesso....vi piacerebbe lavorare e nn essere pagati...e non quanto avete chiesto e non quanto sarebbe giusto avere o possibile avere...tanto, troppo o poco che sia?
io nel mio piccolo di dvd me ne compro meno...ma li compro...
me ne compro a seconda di quanto posso.
mi sa di sporco scaricarli.
sarà perchè amo il cinema...
ps: ho un barco 808 usato...non va da dio...ma va sicuro mejo di un digitale...sto lavorando per comperarmi quando potrò uno nuovo...eh si
devo sudarmelo...e sapete perchè? perchè il barco nn lo si può scaricare...solo rubare...
ehhhhh troppo facile rubare davanti ad un monitor......Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-03-2006, 14:53 #65
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Sono d'accordo soltanto in parte con quanto dice Martin.
E' vero che non si vive pane e film, ma comunque non si può nemmeno pretendere di vendere alla gente lettori DVD da 50/60 euro e poi costringerli a pagarne 25 per un solo titolo.
Le vendite di DVD legali sono schizzate verso l'alto da quando i prezzi si sono abbassati di molto (ormai in edicola si trova di tutto).
Insomma, è il mercato.
Io stesso ho messo in piedi tre quarti della mia collezione negli ultimi mesi, e ormai i miei acquisti sono frenati soltanto dal fatto che non sempre trovo i titoli che mi interessano.
Il fatto è che E' GIUSTO che un DVD costi 10 euro, mentre NON E' GIUSTO che ne costi di più.
Riguardo il problema del giusto guadagno di chi produce film e lavora nel settore, la situazione è secondo me più complicata di quanto non potrebbe sembrare. Mi viene da dire che è "il sistema" ad essere contraddittorio, perchè se è vero che c'è gente che perde soldi a causa della pirateria, è vero anche che c'è gente che lavora nella produzione (perfettamente legale) di DVD vergini, masterizzatori per computer e software per la masterizzazione, nonchè nel commercio di tutto quanto sopra detto.
Estremizzando il ragionamento: chi buttiamo dalla torre, le major cinematografiche oppure (ad esempio) la MCC che produce i dischi per la Verbatim?
Senza considerare poi la "zona grigia" di chi adotta comportamenti "non completamente illegali" o "in parte legali".
Ad esempio: un tizio noleggia un film e se lo copia (magari uno di quei film che non si comprerebbe mai...).
Ha fatto una cosa legale (ha noleggiato un film) ed una illegale (se lo è copiato).
Facendo così fa campare il nolo-film sotto casa, la major che ha venduto alla videoteca per 80 euro (...i prezzi sono questi...) la copia per il noleggio, il produttore del dischetto vergine comprato per un euro, il commerciante che ha venduto il dischetto, il produttore del masterizzatore che ha comprato sei mesi fa per 80 euro, il commerciante che gli ha venduto il masterizzatore, il grossista che distribuisce i masterizzatori, la SIAE che tassa DVD vergini e masterizzatori (...c'è più nessuno?...).
Non puoi equiparare uno che si copia un film a uno che spacca la vetrina di un negozio (sempre che fosse tua intenzione farlo).
Comunque sono pieno di dubbi.
Ciao
Massimiliano
-
12-03-2006, 21:36 #66
non si possono paragonari ladri da scasso a ladri da poltrona sotto il profilo morale...
uno + cruento, l'altro + furbo ma coniglio...
però il risultato è lo stesso.
uno ruba col martello uno con il computer.Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-03-2006, 22:15 #67
-
12-03-2006, 22:42 #68
nessuno ti obbliga a comprare eh!!!!
hai la ferrari?Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-03-2006, 22:59 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente scritto da Martin Riggs
Vabbè che sotto il profilo giuridico, è comunque illecito, ma in un caso del genere, per esempio,
Originariamente scritto da hobsbawm
E' un film che non comprerebbe mai (nessun danno per chi l'ha prodotto) e magari, è anche un film che non vedrà mai una seconda volta (nessun vantaggio per il "copione").
Di contro, vantaggi per tutti quelli che stanno nella catena produttiva/distributiva della masterizzazione.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
12-03-2006, 23:23 #70
Originariamente scritto da aurel
OK, qui siamo a posto.
Originariamente scritto da aurel
Una volta lo hai visto, lo restituisci e sei a posto, perchè farsene una copia ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-03-2006, 02:04 #71
In genere tendo a mantenermi a debita distanza da questo tipo di discussioni, dato che si inizia a parlare in via teorica e poi ci si becca del ladro come è successo.
Mi terrò quindi sui discorso teorico esponendo alcune considerazioni personali:
1. perché per un lavoro prodotto con l'ingegno da Tizio, gli aventi diritto Caio e Sempronio devono goderne per ulteriori 50,70,99 e forse 125 (caso Disney) senza aver fatto nulla?
Mio padre ha lavorato per 40 anni, pagandosela, ma la sua pensione a me non verrà data una volta che lui non ci sarà più; e a mia madre al limite ne verrà data una parte.
2. Se come sostengono le major acquistando il dvd non compro il bene fisico ma il diritto di vedere n volte il film, perché la valutazione economica di questo diritto diventa stranamente variabile a distanza di tempo (in genere molto costoso subito e dopo 9-12 mesi meno)?
3. Perché le major si lamentano di chi scarica ad esempio materiale non disponibile nel suo mercato (penso ai numerosi anime fansub o serie tv del passato per fare degli esempi) e non si attivano per rendere disponibile questo materiale? C'è gente che aspetta da anni Goldrake in dvd e nonostante gli annunci non si vede nulla all'orizzonte
4. Perché le major editano molti prodotti in maniera oscena e vogliono essere pagati prezzo pieno per dvd peggiori di ben più vetuste vhs (un nome su tutti Star Trek serie tv)?
5. In base a quale principio una copia scaricata equivale ad una copia in meno venduta? E' tutta da dimostrare la volontà di acquisto di chi scarica, che forse scarica proprio perché prima di acquistare un prodotto vuole rendersi conto della qualità di ciò che andrà forse a comprare
6. Perché sono considerato un pericoloso criminale se scarico un dvd per rivedere un film visto in sala in attesa dell'uscita del dvd ad un prezzo che ritengo equo?
7. Da quando il cinema non rientra più nella categoria arte come pittura, scultura, musica e quindi va pagato come un normale bene di consumo sempre secondo le major? E, cosa di cui molti si accorgeranno con il nuovo hardware/software TC e i nuovi formati, da quando chi mi vende un bene per motivi tecnici non durevole decide come devo consumarlo?
8. Da quando le major possono infrangere le leggi e non essere puniti (impossibilità di copia privata, sancita per legge)?
Sono alcuni punti che a prescindere dalle valutazioni personali che ognuno di noi fa, andrebbero tenuti presenti; perché il discorso non me lo posso permettere per l'arte proprio non c'entra.
Tolte le arti, non ci resta che svegliarci la mattina, andare a lavorare per guadagnare, metterci un tetto sulla testa, mangiare e dormire; di più nessuno di noi ha realmente bisogno (beh riprodursi e quindi trovare una donna).
Strani quindi certi discorsi in regime di capitalismo e società dei consumi.
Vi lascio con una frase che molti cinefili sicuramente conosceranno:
"E' così che muore la democrazia, sotto scroscianti applausi"
Ed è così che stanno sparendo le nostre libertà, dal prestare un film ad un amico al condividere la conoscenza con tanti altri sconosciuti tramite una rete che sia veramente libera.
Ciao a tutti e scusate l' enorme pistolotto pseudofilosofico.
-
13-03-2006, 12:52 #72
scusami doc,
cercerò di rispondere sotto il mio punto di vista a tutti i tuoi argomenti:
1)beh....sto discorso è lungo e c'è su qualsiasi cosa....perchè la verdura che mangi la paghi al contadino che la coltiva? il caffè che bevi lo paghi al nero che lo tira su??? non mi sembra. si chiama mercato.
e che centra la pensione??? almeno tuo padre un lavoro celha, la pirateria ha creato molta disoccupazione...e quelli che oltre a nn avere pensione nn lavorano nemmeno?
2) sai perchè? perchè si chiama novità! lo vuoi vedere subito senza aspettare?paghi d+. sai i cellulari?? perchè prima costano una marea e poi lo stesso modello te lo "regalano"...si chiama mercato...nessuno ti obbliga ad acquistare sai?
3)goldrake? beh...io faccio il fotografo...se so che un prodotto tira e lo vendo a 100 persone...mentre un altra cosa la vendo a 10 costandomi come quella che venderei a 10....ma chi me lo fa fare di lavorare per una nicchia? sono scelte...si chiama mercato..
se no puoi fare come i ragazzi della dvd storm...o di altre etichette emergenti...ci metti i TUOI soldi...compri i diritti, rimasterizzi, editi il tutto , te ne fai una bella copia per te e vendi quel'altro centinaio che ti chiedono. che dici ci rimetti? podarsi anche che nn ci rimetti...ma il gioco vale la candela?
4) questa si purtroppo è una piaga.....noi utenti possiamo ribellarci e lasciarglieli sugli scaffali...ahhh...ci freghi una volta ma nn ci freghi +...
se io faccio un servizio matrimoniale obrobrioso...la gente parla..e non mi manda + nessun amico...e così funziona...si chiama mercato
5) ehy ehy ehy? da quando in quando prima si assaggia e poi si compra?? non mi sconfinfera sta storia. prima lo vedo...poi decido?? ah si...allora possiamo far così...prima mi vieni a fare un lavoro in casa e poi vediamo se cho voja di pagarti..che fai al ristorante prima prendi uno spicchio di pizza, assaggi e se ti piace prendi quella al piatto?
se vuoi godere di un bene devi pagare. non ti è piaciuto? nn lo prendi +! si chiama mercato
6) un film visto già al cinema? che mi vuoi far ridere???????era una battuta spero...o ci prendete tutti per fessi? se un film m'è piaciuto al cine non vedo l'ora che esce in dvd...e da cojone lo compro quando costa un sacco di soldi in +.....ecco come funziona...se riesco a resistere o nn cho quattrini lo prendo invece a 9 euro col giornale.
7)si lhai detto...come consumarlo...se lo vuoi consumare paghi...come vuoi farlo poi son fatti tuoi...se compri i dvd e ci giochi a freesbie ( come si scrive?) a loro nn interessa...se paghi il biglietto e stai tutte le 2 ore al bagno alla paramount non gli interessa...se vuoi vedere il prodotto paghi...fine
8) copia privata???? mi vuoi far ridere?????
morale: purtroppo il mercato è questo, fa schifo, lo odio. ma è questo.
sono "onesto" cerco di nn copiare, di nn scaricare, di non comprare dal marrocchino...ma sapete perchè? perchè semplicemente se qualcuno copia una mia foto..che mi è costata tempo e fatica....me la copia e se la rivende o semplicemente se la mette a casa e ne gode....caxxo mi fa girar le palle...e molto.
il lavoro degli altri nn vale mai nulla.........Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
13-03-2006, 13:30 #73
Originariamente scritto da Martin Riggs
guarda, mi limito a dire che non la penso come te, nient'altro. non la penso diversamente in ogni punto del tuo discorso, ma in parte si.
non sto in totale silenzio per evitare l'ipocrisia (sicuramente c'è gente che sta qui e si masterizza dvd a chili solo che evita di dirlo perchè verrebbe sospesa o bannata), ma, visto che forse potrei dire cose diverse dallo spirito del forum, almeno in piccola parte, preferisco semplicemente astenermi dall'esprimere opinioni precise e me ne sto un pò sul vago.
secondo me, l'aprire un thread intitolato "masterizzare dvd è da sfigati" non serve assolutamente a nulla, se lo scopo vuole essere cercare di fare in modo che circoli anche una sola copia pirata in meno, certo se lo scopo vuole solo essere esternare un'opinione senza però il minimo intento di influezare chi legge allora il senso lo può avere...
tantissimi sicuramente staranno in silenzio ma si fregheranno totalmente delle tue parole. poco importante il dire "è sbagliato..." il succo della questione è che molti lo fanno comunque...
-
13-03-2006, 18:58 #74
Ero certo che sarebbe andata a finire così
; così lo sfigato di turno risponde:
1. Allo stato attuale gli attori guadagnano sempre lo stesso (se c'è crisi li paghi di meno o sbaglio?), il solo mercato italiano vanta un fatturato di dvd venduti pari a circa 600 milioni di € (40 milioni di titoli venduti a circa 15 € l'uno, anno 2005); caso strano la tassa Siae ha però fatto chiudere il primo stabilimento italiano di supporti vergini mandando disoccupate 250 persone.
Il discorso pensione si riferiva ad altro ma guai a criticare il sacro diritto d'autore stabilito la notte dei tempi: qua c'è gente che non lavora e fa il parassita sulle spalle dell'altrui lavoro. Oggi si tutela il diritto degli editori e non degli autori: quando lo capirete che alle major non frega nulla dell'autore? Quando forse la smetteranno di comprarvi i diritti e gli autori se la dovranno sbrigare da soli; è comodo intascare l'assegno e poi sbraitare contro chi presumibilmente vi fa perdere soldi che avete già incassato dal produttore/editore di turno. La preoccupazione prima è che forse la prossima volta ve ne tocca di meno.
2. Certo nessuno mi obbliga ad acquistare; infatti io acquisto solo intorno ai 10€, prima se li possono tenere; peccato che ad esempio le edizioni megafighe del signore degli anelli a quel prezzo non ci siano mai state. Ed allora sai che faccio? Me li faccio prestare da un amico e me li rivedo ogni volta che mi va; risultato la società consumistica va a farsi benedire perché degli incapaci non sanno neanche capire le esigenze del mercato, ovvero una versione del film estesa senza contenuti extra ad un prezzo accessibile a tutti.
3. Qua siamo all'apoteosi: un imprenditore non rischia? E allora facesse un lavoro dipendente come tutti e non venisse a sindacare su cosa si scambiano un gruppo di amici se ha deciso che quel prodotto non fa mercato. E, per la cronaca, l'annuncio di Goldrake è stato dato esattamente dopo che si sono resi conto di quanti € avrebbero guadagnato se avessero prodotto prima, visto l'aumentare anche di annunci ebay di vendita (cosa questa assolutamente non condivisibile, perché qui entra il discorso di lucro sul lavoro altrui).
4. Sai che la Paramount si mantiene copiosamente sui diritti di Star Trek vero? Sai che è tra le serie più viste ed acquistate nel mondo vero? E dopo aver guadagnato già ne fanno una versione dvd pessima, costosissima che cmq. qualcuno ha acquistato perché non è che prima di comprare un film te lo fanno vedere, lo sapevi?
5. Comprenderai mai il concetto che l'arte è un bene particolare e che che quello che spendi per i dvd va semplicemente a compensare il diritto d'autore e non il disco, la copertina ed il box (valore commerciale 3€)?
Se ti chiedo un servizio fotografico e me lo realizzi uno schifo io non ti pago, poco mi interessa che ti è costato soldi; non è conforme a quanto pattuito tra le parti e quindi ti arrangi. Stesso discorso che faccio all'idraulico, all'elettricista e al muratore; e stesso discorso che faccio col mio lavoro di assistenza informatica.
Se non risolvo il problema per cui sono chiamato io € non ne prendo.
6. Se ti va di ridere accomodati pure: io gli star wars li ho visti al cinema, li ho scaricati in svariate forme e poi ho acquistato i dvd originali.
7. Prima di sparare enormi inesattezze informati: il supporto su cui hai i tuoi dvd non è eterno per una semplice questione chimica. Ed io se ho compensato l'autore non vedo perché devo vedere un mio diritto diminuito per motivi indipendenti dalla mia volontà.
8. Mi fa piacere che tu sia spesso di buonumore, fattela quest'altra risata: la copia privata è un diritto sancito dalla legge, almeno nel nostro paese ed ordinamento giuridico.
Il fatto che io non possa farmi il backup di cosa compro a te non crea problemi ma a me si come a tanti altri; penso agli utenti di htpc che vogliono passarsi un film che hanno su hard disk.
Bene sappiate che a termini di legge siete dei criminali anche voi, visto che la legge stabilisce che il diritto alla copia privata non può cmq. consentire di scavalcare le protezioni apposte dal produttore.
Stesso discorso ad esempio per i giochi pc: la stragrande maggioranza è solita farsene una copia di backup da usare per giocarci tutti i giorni, sperando di salvaguardare gli originali il più a lungo possibile.
Io mi auguro con tutto il cuore che i nuovi formati hd siano incompiabili sul serio e spero che si arrivi ad un' analoga situazione per la musica; allora poi qualcuno mi spiegherà chi potrà fermare le major dall'alzare i prezzi ad uso esclusivo dei loro interessi, e a produrre solo che darà un certo ritorno economico.
Quando arriverà quel momento la scelta sarà tra l'avere o non avere una cultura, e non tra consumare o meno.
Semplicemente uno sfigato.
-
13-03-2006, 20:39 #75
la mia lho detta.
penso sia giusto finirla qui.
potrei discutere in eterno le tue esternazioni come tu le mie.
ma forse nn ci siamo capito e siamo andati fuori tema....
la domanda è questa: siccome rubare è facile e lo fanno in motli è lecito farlo?? e siccome si ruba ad un ricco senza scrupoli che vive sulla mia pelle è giusto farlo?
secondo me semplicemente NO.
fineRoger??? Agguanta il gattooooo!