|
|
Risultati da 151 a 165 di 460
Discussione: Tra Marquee 9500 e digitale che fareste?
-
13-07-2005, 20:42 #151linomatz ha scritto:
Neanche, dopo il 1024p comincia a dare segni di cedimento ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-07-2005, 20:49 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
come è che stiamo parlando come al solito di nulla?
la discussione è partita da vorrei prendere un 9500 ma per fare una "prova" che digitale mi consigliate!
mettiamo i pro e i contro sui piatti della bilancia!
la Moglie (Santa Donna) ha detto che può attaccarlo al soffitto perciò i contro si riducono a nulla!
le regolazioni le imparerà anche perché non arriva da un Tv color a 14" pollici ma l'esperienza se l'è fatta su un altro CRT!
ora prendiamo in esame i pro!
quanto gli costerà comprare un 9500!
8000 euro?
diciamo 8000 euro!
per tutto quello che a livello di prestazioni potrebbe tirare fuori da un 9500, esiste un proiettore digitale a quel prezzo che abbia identiche prestazioni?
ripeto la domanda esiste a quel prezzo un proiettore digitale che abbia identiche prestazioni?
se esistono fuori i nomi, se non esistono tutti zitti!
ciao
igor
-
13-07-2005, 21:03 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
igor
quanto gli costerà comprare un 9500!
8000 euro?
diciamo 8000 euro!
per tutto quello che a livello di prestazioni potrebbe tirare fuori da un 9500, esiste un proiettore digitale a quel prezzo che abbia identiche prestazioni?
ripeto la domanda esiste a quel prezzo un proiettore digitale che abbia identiche prestazioni?
se esistono fuori i nomi, se non esistono tutti zitti!
ciao
igor [/I]
innanzitutto mi sembra che un 9500 con garanzia e tutto qui in italia stia ben oltre gli 8000 euro (facciamo pure quasi il doppio).
lo compri in america? non ti arriva certo in condizioni pari al nuovo perchè babbo natale non esiste, i tubi non sono assolutamente intonsi e quindi via giù anche con le prestazioni.
e poi chi lo tara? pensi che basti un po di pazienza e sana passione? non è cosi, non per arrivare ad una qualità che sia all'altezza delle possibilità della macchina. devi chiamare un professionista; e giù altri soldi.
allora sai che ti dico? che mi prendo il nuovo HT300E della sim2 (che ha uno streetprice di tutto rispetto) e vivo felice con un immagine perfettamente all'altezza dei crt di cui parliamo.
cosi la vedo io, poi ognuno è libero ovvioMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
13-07-2005, 21:06 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Fandango ha scritto:
non è cosi semplice.
innanzitutto mi sembra che un 9500 con garanzia e tutto qui in italia stia ben oltre gli 8000 euro (facciamo pure quasi il doppio).
edit: sono andato sul sito di Simone Berti e devo dire che vuole 15500 euri per un 9500LC
ciao
igor
-
13-07-2005, 22:16 #155
durata media e costo delle lampade dlp?
Se compro oggi in dlp diciamo da 4000 euri, luglio 2006 quanto vale?
Grazie
Ciao
EnzoLa sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
13-07-2005, 22:16 #156
Re: Re: Re: dieci pagine in una giornata!!!
sasadf ha scritto:
...
Ma dico: ci son fior fiore di interventi, cito Linomatz, Microfast, Giapao, decibel, insomma il gotha dell'av italiano, mi sa che per capire cosa dicono, mi tocca leggere tutto stasera....
walk on
sasadf
il problema e' che qui' qualsiasi cosa dici ti "bastonano"...
eventuali indicazioni solo in privato...
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
13-07-2005, 22:36 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
int260 ha scritto:
durata media e costo delle lampade dlp?
Se compro oggi in dlp diciamo da 4000 euri, luglio 2006 quanto vale?
Grazie
Ciao
Enzo
Devo dire che il fattore svalutazione non mi lascia indifferente:faccio fatica a guadagnare come chiunque altro e non mi piace far arricchire chi gioca alle tre carte con le novita'e le centellina ad arte.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
13-07-2005, 22:40 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Ma non trovo proprio nessuno che mi dica se ha avuto esperienze con un CRT ben tarato in HDTV?
Da quello che ho visto io posso dire di non averne mai ricavato impressioni esaltanti, mentre i digitali mi hanno sempre dato impressioni piu' convincenti.
Concordate con me ?
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
13-07-2005, 22:41 #159Spaccaossa ha scritto:
Devo dire che il fattore svalutazione non mi lascia indifferente:faccio fatica a guadagnare come chiunque altro e non mi piace far arricchire chi gioca alle tre carte con le novita'e le centellina ad arte.
Eugenio
Saluti
Marco
-
13-07-2005, 22:43 #160Spaccaossa ha scritto:
Ma non trovo proprio nessuno che mi dica se ha avuto esperienze con un CRT ben tarato in HDTV?
Da quello che ho visto io posso dire di non averne mai ricavato impressioni esaltanti, mentre i digitali mi hanno sempre dato impressioni piu' convincenti.
Concordate con me ?
Eugenio
Saluti
Marco
-
13-07-2005, 22:46 #161Spaccaossa ha scritto:
Devo dire che il fattore svalutazione non mi lascia indifferente:faccio fatica a guadagnare come chiunque altro e non mi piace far arricchire chi gioca alle tre carte con le novita'e le centellina ad arte.
Eugenio
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
13-07-2005, 22:47 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Microfast ha scritto:
Se sei soddisfatto dell'ECP e tenendo conto che di HD seriamente non se ne parla ancora per un paio d'anni almeno, perche' non aspetti, cosi' il discorso del digitale diventa piu' maturo, e stabile sia prestazionalmente che come investimento ?
Saluti
Marco
Hai fatto centro.
Il nodo da sciogliere è proprio questo:
qualche migliaio di euro è speso meglio in un CRT di livello-con tutte le problematiche gia' esaminate-
oppure è piu' saggio un digitale di penultima generazione,tipo il precedente del DC3,per motivi di ottimizzazione della spesa,oppure addirittura un prossimo full hdtv di cui pero' non si sa ancora nulla di certo?Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
13-07-2005, 23:02 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
penso che YGPMOLE (in arte Leo
) si diverta parecchio con il suo Nec anche in HD non ci metterei la mano ma mi sa anche full HD
ciao
igor
ps: Leo ma 'n do' sei?
-
13-07-2005, 23:05 #164Spaccaossa ha scritto:
Hai fatto centro.
Il nodo da sciogliere è proprio questo:
qualche migliaio di euro è speso meglio in un CRT di livello-con tutte le problematiche gia' esaminate-
oppure è piu' saggio un digitale di penultima generazione,tipo il precedente del DC3,per motivi di ottimizzazione della spesa,oppure addirittura un prossimo full hdtv di cui pero' non si sa ancora nulla di certo?
E' un momento di transizione, a mio avviso conviene aspettare.
Se proprio non resisti e ti capita l'occasione di un 8" in buono stato sui 3000 Euro compra quello e mettiti in sala d'attesa come ho fatto io.
Io due anni fa ho fatto il salto dall'8" a fuoco elettrostatico SIM2 SDG900 e sinceramente ne e' valsa la pena e praticamente non ci ho rimesso ..........
Saluti
Marco
-
13-07-2005, 23:39 #165
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Ultimo intervento, dopodiche' tornero' nel mio baretto ...
Eugenio (spaccaossa),
se in te c'e' una preferenza per il CRT e il tuo schermo e' meno
di 100" prenditi un 8500 in buono stato (spero tu sia in grado di
capirlo). Da DVD in SDI con in mezzo un Faroudja avrai a 864p
la miglior immagine possibile estraibile senza troppi artifici
da un merdoso DVD. La luce e' meravigliosa, il fuoco ottimale,
fatica di visione zero, lavori di mantenimento minimi dopo aver
ben settato contrasto, luminosita' e G2, insomma una corretta
scala di grigi.
Bellissima l'hdtv a 1080i ... con uno schermo piccolo te ne freghi
del progressivo e godrai di un vero interlacciato di gran lunga superiore.
Il 9500 se non hai schermi molto grandi non lo preferisco, la luce
e' scura e poco naturale, i colori saturi ... forse troppo saturi.
(come tutti gli accoppiati a liquido)
Per un buon 8500 considera dai 5000 agli 8000 euro.
Tra tre anni altro che svalutazione ... lo butterai e basta, anzi
dovrai pagare chi te lo porta via ...
Per quella stessa cifra puoi considerare un DLP Marantz od un
Projection d'occasione, vanno molto bene anzi benissimo.
Difficolta' d'uso zero, forse qualche leggerissima fatica di visione.
Se ci sai fare con alcune furbizie come staccare lo schermo dal
muro ed avere un fondale nero arretrato di circa 30 cm la
tridimensionalita' apparente crescera' di molto, il fuoco e' stabile,
i colori molto buoni. Con un contrasto settato il piu' basso
possibile recupererai molta naturalezza nei toni.
Evita se puoi anche scaler esterni ...
Tra tre anni avrai ancora un'ottima macchina, al limite avrai
cambiato una lampada. La potrai usare ancora, utilizzare altrove
o rivendere senza troppi problemi. Deciderai poi se eventualmente
pensare ad altro vpr che costi di meno e vada molto meglio.
Molto bene anche l'hdtv che il vpr riscalera' sempre a 720p ...
ma stai tranquillo e godi.
Saluti.