Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 460
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Per dovere di cronaca le foto del Barco 1209 e del Cine9 non le
    ho fatte io ma si trovano nel link delle foto stesse ...

    erano piu' che altro per significare l'effetto dell'accoppiato a liquido
    sulla luce delle scene e non tanto la messa a fuoco ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    linomatz ha scritto:
    Per dovere di cronaca le foto del Barco 1209 e del Cine9 non le
    ho fatte io ma si trovano nel link delle foto stesse ...

    erano piu' che altro per significare l'effetto dell'accoppiato a liquido
    sulla luce delle scene e non tanto la messa a fuoco ...
    Plasticoso allo stato puro

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Ciao a tutti

    Lino mi ha parlato di questo thread animato e sono venuto a dare un'occhiata.

    Ma nessuno si è accorto che non si è aggiunto poi molto alle analoghe discussioni che si facevano su IHHC?

    Chi cerca di fare un ragionamento oggettivo per massimizzare l'utilità di un consiglio, si scontra quasi sempre con le esigenze soggettive di chi pensa che esista solo il proprio metro di valutazione per valutare le cose.

    Tornando un po' più in topic, un CRT, come un giradischi, non lo si sceglie su consiglio, ci si arriva da soli.

    Tutti e due sono macchine per riproduzione che possono dare grandi soddisfazioni solo dopo aver dedicato loro molto tempo, soldi e passione e dopo averne scoperto ed imparato tutti i trucchi per sfruttarli al meglio e dopo aver accettato il fatto che hanno bisogno di cure ed attenzioni continue.

    Secondo me non si può consigliare un oggetto del genere e la risposta negativa è insita nella domanda, nel senso che, se conosci le prestazioni di un CRT estremo, e lo sai usare, te lo compri e basta.
    Se apprezzi solo le prestazioni ma non lo sai usare devi decidere solo se vuoi comprarlo per imparare ad usarlo.
    Se non ne apprezzi nemmeno le prestazioni è assolutamente inutile che ci pensi.

    Ergo, oggi più che mai, a chi chiede un consiglio su quale proiettore comprare, non si può rispondere altro che orientarsi nel mondo dei digitali di alto livello.

    Diversa sarebbe una richiesta di imparare a "maneggiare" un CRT per poter godere delle sue prestazioni!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  4. #229
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Marco Rosanova ha scritto:
    Ciao a tutti

    Lino mi ha parlato di questo thread animato e sono venuto a dare un'occhiata.

    Ma nessuno si è accorto che non si è aggiunto poi molto alle analoghe discussioni che si facevano su IHHC?

    Chi cerca di fare un ragionamento oggettivo per massimizzare l'utilità di un consiglio, si scontra quasi sempre con le esigenze soggettive di chi pensa che esista solo il proprio metro di valutazione per valutare le cose.

    Tornando un po' più in topic, un CRT, come un giradischi, non lo si sceglie su consiglio, ci si arriva da soli.

    Tutti e due sono macchine per riproduzione che possono dare grandi soddisfazioni solo dopo aver dedicato loro molto tempo, soldi e passione e dopo averne scoperto ed imparato tutti i trucchi per sfruttarli al meglio e dopo aver accettato il fatto che hanno bisogno di cure ed attenzioni continue.

    Secondo me non si può consigliare un oggetto del genere e la risposta negativa è insita nella domanda, nel senso che, se conosci le prestazioni di un CRT estremo, e lo sai usare, te lo compri e basta.
    Se apprezzi solo le prestazioni ma non lo sai usare devi decidere solo se vuoi comprarlo per imparare ad usarlo.
    Se non ne apprezzi nemmeno le prestazioni è assolutamente inutile che ci pensi.

    Ergo, oggi più che mai, a chi chiede un consiglio su quale proiettore comprare, non si può rispondere altro che orientarsi nel mondo dei digitali di alto livello.

    Diversa sarebbe una richiesta di imparare a "maneggiare" un CRT per poter godere delle sue prestazioni!

    In linea di massima il discorso è condivisibile, però nel mezzo poni un assolutismo che non mi spiego:

    "Ergo, oggi più che mai, a chi chiede un consiglio su quale proiettore comprare, non si può rispondere altro che orientarsi nel mondo dei digitali di alto livello"

    In generale un affermazione del genere non riferita ad un contesto utente/possibilità non ha senso proprio perchè rappresenta un assolutismo.

    Nella fatispecie, per rimanere in Topic, ma a chi gia possiede un CRT, anche se entry level come si fa a sconsigliare un 9500 anche in luogo di un DLP di altissimo livello?


    Mi viene in mente il mio amico Mimmo...
    Perchè hai dato via il nuovissimo Cine7 per rimpiazzarlo, con enormi fatiche, con un Sony 1292 quando con un DLP, avresti risolto tutti i tuoi problemi?
    Ti prego Mimmo rispondi!

    Rino

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    rinorho ha scritto:
    In linea di massima il discorso è condivisibile, però nel mezzo poni un assolutismo che non mi spiego:

    "Ergo, oggi più che mai, a chi chiede un consiglio su quale proiettore comprare, non si può rispondere altro che orientarsi nel mondo dei digitali di alto livello"

    In generale un affermazione del genere non riferita ad un contesto utente/possibilità non ha senso proprio perchè rappresenta un assolutismo.

    Non vuole essere un assolutismo ma si riferisce al concetto espresso precedentemente, in maniera generica s'intende, che chi chiede il consiglio non dovrebbe avere gli strumenti per apprezzare la soluzione migliore ma più complessa, altrimenti ci sarebbe arrivato da solo senza chiedere il consiglio.

    rinorho ha scritto:
    Nella fatispecie, per rimanere in Topic, ma a chi gia possiede un CRT, anche se entry level come si fa a sconsigliare un 9500 anche in luogo di un DLP di altissimo livello?
    Direi che in questo caso la richiesta è retorica ed inviterei il soggetto a trarre da solo le sue conclusioni visto che già onosce la maggior parte degli elementi per valutare la scelta.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  6. #231
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    adesso magari dico una cavolata e magari qualcuno mi lincerà vivo.
    una mia impressione personale che magari può favorire i pro per un digitale
    l'ho avuta facendo il paragone durante il raduno che avevamo fatto a milano in occasione di star wars con il vpr uguale al mio con collegato il mio htpc in hdmi ed un player in componet,
    l'impressione è stata si di maggior dettaglio in digitale
    ma una visione più soft più cinema in component e forse anche più giusta per un dvd.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Dico la mia..

    Attualmente , passione a parte , non vedo motivi per comprare un CRT di qualsiasi livello.

    Il discorso di Lino non fa una piega , ma non perchè io debba caldeggiare una posizione piuttosto che un'altra , ma perchè anni di esperienza e di visioni di CRT di ogni tipo mi hanno fatto capire che è arrivato il momento di dire basta all'analogico , a meno che uno non voglia passare il tempo alla ricerca di quel limite qualitativo in più che il CRT può dare , frustandosi a più non posso con centinaia di ore di prove e di visione!

    Soltanto e ripeto Soltanto pochissime volte ho visto CRT che proiettavano immagini incredibili , ma chiaramente erano accoppiate con Scaler eccezionali tipo Snell & wilcox o altri apparecchi professionali dal costo disumano

    Ritornando nel nostro mondo credo che l'immagine media di un digitale 720P di ultima generazione sia per l'utente medio alto preferibile a qualsiasi CRT rimanendo nei 10000 eur di spesa.

    Poi lo sappiamo tutti che il CRT , blablablabla .....

    Quando morirà il mio 1208s/2 mi farò un bel DLP da 10000 e sarò più contento di adesso!Ne sono più che convinto!
    se sei incerto tieni aperto!

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    testastretta ha scritto:
    Dico la mia..

    Attualmente , passione a parte , non vedo motivi per comprare un CRT di qualsiasi livello.

    Il discorso di Lino non fa una piega , ma non perchè io debba caldeggiare una posizione piuttosto che un'altra , ma perchè anni di esperienza e di visioni di CRT di ogni tipo mi hanno fatto capire che è arrivato il momento di dire basta all'analogico , a meno che uno non voglia passare il tempo alla ricerca di quel limite qualitativo in più che il CRT può dare , frustandosi a più non posso con centinaia di ore di prove e di visione!

    Soltanto e ripeto Soltanto pochissime volte ho visto CRT che proiettavano immagini incredibili , ma chiaramente erano accoppiate con Scaler eccezionali tipo Snell & wilcox o altri apparecchi professionali dal costo disumano

    Ritornando nel nostro mondo credo che l'immagine media di un digitale 720P di ultima generazione sia per l'utente medio alto preferibile a qualsiasi CRT rimanendo nei 10000 eur di spesa.

    Poi lo sappiamo tutti che il CRT , blablablabla .....

    Quando morirà il mio 1208s/2 mi farò un bel DLP da 10000 e sarò più contento di adesso!Ne sono più che convinto!
    Anche io quando cambiero' il mio BG808 prendero' un digitale, pero' non e' ancora il momento e sinceramente non ne vedo ne la necessita' e tantomeno l'utilita'.

    Ripeto per l'ennesima volta: se si ha lo spazio, si e' un tantino intraprendenti e capitasse un'occasione come capitata a me ( ma anche a tanti altri ) di riuscire ad avere una qualita' simile, se non superiore, a quella di un digitale da 10-15000K Euro spendendone intorno ai 3000, potendo cosi' aspettare, ulteriori sviluppi della tecnologia ........, chi saprebbe resistere ?

    Siamo sinceri please ..............

    E poi se e' vero che molti hanno comprato delle fregature ( ma a prezzi davvero modesti, forse pretendendo l'impossibile ), e' anche vero che molti spendendo poco hanno un CRT che va alla grande.

    E se il funzionamento e' regolare, dove sono tutte queste continue regolazioni ?

    E' da quasi un anno che praticamente non tocco niente

    Saluti
    Marco

  9. #234
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    testastretta ha scritto:
    Dico la mia..

    Attualmente , passione a parte , non vedo motivi per comprare un CRT di qualsiasi livello.

    Il discorso di Lino non fa una piega , ma non perchè io debba caldeggiare una posizione piuttosto che un'altra , ma perchè anni di esperienza e di visioni di CRT di ogni tipo mi hanno fatto capire che è arrivato il momento di dire basta all'analogico , a meno che uno non voglia passare il tempo alla ricerca di quel limite qualitativo in più che il CRT può dare , frustandosi a più non posso con centinaia di ore di prove e di visione!

    Soltanto e ripeto Soltanto pochissime volte ho visto CRT che proiettavano immagini incredibili , ma chiaramente erano accoppiate con Scaler eccezionali tipo Snell & wilcox o altri apparecchi professionali dal costo disumano

    Ritornando nel nostro mondo credo che l'immagine media di un digitale 720P di ultima generazione sia per l'utente medio alto preferibile a qualsiasi CRT rimanendo nei 10000 eur di spesa.

    Poi lo sappiamo tutti che il CRT , blablablabla .....

    Quando morirà il mio 1208s/2 mi farò un bel DLP da 10000 e sarò più contento di adesso!Ne sono più che convinto!

    Dicendo la tua...
    affermi che oggi non vedi motivi per comprare un CRT di qualsiasi livello... ma non specifichi se quello che dici vale per te o vale in generale..

    Perchè se lo sappiamo tutti che il CRT blablabla... non puoi parlare
    di immagine media e di utente medio alto, ma nei 10000 eur di spesa...

    Scusa ma io non ne ho compreso il senso.


    Se avessi la possibilità mi comprerei un bel CINE9 proprio per vedere tutto quello che non vedrei mai con un qualsivoglia digitale. E scusami se questa non è una buona ragione.


    Per lo stesso "perverso" ragionamento, per quale motivo comprare una Ferrari se certe prestazioni potresti averle anche con una BMW?
    Anche se parliamo di proiettori, non mi sembra che possiamo affidarci ai punti di vista (smile)


    Il discorso di Lino a me è parso molto interiorizzato e presenta un grado di elevazione che solo di chi ha vissuto un percorso come il suo può sostenere e rendere credibile. Lui giustamente, tra le righe, afferma che il cinema si gode al solo al Cinema e quindi nell'esperienza casalinga un DLP di ultimissima generazione va più che bene e presenta indubbi vantaggi.
    Non bisogna, però dimenticare chi soffre di disturbi legati alla visione di digitale e soprattutto chi è disposto a tutto pur di non sacrificare la massima qualità "filmica" disponibile...

    Lino ho compreso bene?


    Rino

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    rinorho ha scritto:
    Dicendo la tua...
    affermi che oggi non vedi motivi per comprare un CRT di qualsiasi livello... ma non specifichi se quello che dici vale per te o vale in generale..

    Perchè se lo sappiamo tutti che il CRT blablabla... non puoi parlare
    di immagine media e di utente medio alto, ma nei 10000 eur di spesa...

    Scusa ma io non ne ho compreso il senso.


    Se avessi la possibilità mi comprerei un bel CINE9 proprio per vedere tutto quello che non vedrei mai con un qualsivoglia digitale. E scusami se questa non è una buona ragione.


    Per lo stesso "perverso" ragionamento, per quale motivo comprare una Ferrari se certe prestazioni potresti averle anche con una BMW?
    Anche se parliamo di proiettori, non mi sembra che possiamo affidarci ai punti di vista (smile)


    Il discorso di Lino a me è parso molto interiorizzato e presenta un grado di elevazione che solo di chi ha vissuto un percorso come il suo può sostenere e rendere credibile. Lui giustamente, tra le righe, afferma che il cinema si gode al solo al Cinema e quindi nell'esperienza casalinga un DLP di ultimissima generazione va più che bene e presenta indubbi vantaggi.
    Non bisogna, però dimenticare chi soffre di disturbi legati alla visione di digitale e soprattutto chi è disposto a tutto pur di non sacrificare la massima qualità "filmica" disponibile...

    Lino ho compreso bene?


    Rino
    C'e' anche da dire, che Lino, visto che possiede un vero cinema ( beato lui ........ ), non ha nemmeno sentito il bisogno di ottimizzare l'ambiente domestico piu' di tanto.

    Mi sembra che da lui le pareti siano chiare e questo sicuramente non aiuta o sbaglio ?

    Saluti
    Marco

  11. #236
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Microfast ha scritto:
    C'e' anche da dire, che Lino, visto che possiede un vero cinema ( beato lui ........ ), non ha nemmeno sentito il bisogno di ottimizzare l'ambiente domestico piu' di tanto.

    Mi sembra che da lui le pareti siano chiare e questo sicuramente non aiuta o sbaglio ?

    Saluti
    Marco

    Io non l'ho detto, ma è chiaro che molto del suo "percorso" è dovuto anche al fatto che possiede un vero cinema e quindi credo che più di ognuno di noi abbia ben presente, in se come evento, l'esperienza filmica...
    Il che la dice tutta!

    Rino

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    rinorho ha scritto:

    Il discorso di Lino a me è parso molto interiorizzato e presenta un grado di elevazione che solo di chi ha vissuto un percorso come il suo può sostenere e rendere credibile. Lui giustamente, tra le righe, afferma che il cinema si gode al solo al Cinema e quindi nell'esperienza casalinga un DLP di ultimissima generazione va più che bene e presenta indubbi vantaggi.
    Non bisogna, però dimenticare chi soffre di disturbi legati alla visione di digitale e soprattutto chi è disposto a tutto pur di non sacrificare la massima qualità "filmica" disponibile...

    Lino ho compreso bene?


    Rino
    Massicciamente!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Microfast ha scritto:

    Mi sembra che da lui le pareti siano chiare e questo sicuramente non aiuta o sbaglio ?

    Saluti
    Marco

    Questo e' un altro discorso.
    Il cinema in casa e' il cinema in casa e' puo' essere quindi vissuto o in
    modo isolato e misurato oppure in modo integrato e aperto con il
    resto della casa e della famiglia ... cosa che io preferisco.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    A parte 'Arcadia, qualche warner e altri cinema mi pare che la qualità del mio Barco 808 sia ben superiore.
    Se faccio poi il paragone con i cinema della mia città, che non è Roma ma ci sono ben 10 sale, non c'è proprio storia.
    Ah, preciso che l'artefice della taratura è quel "mostro" di Sergio.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    linomatz ha scritto:
    Un CRT tarato alla perfezione e' solo un utopia che pochi
    assatanati riescono a percepire e goderne per qualche attimo.

    Questa non e' qualita', e' solo l'illusione della qualita'!
    Forse il tuo Marquee ha qualche problema se dopo "qualche attimo" si stara


Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •