Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 31 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 460
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    linomatz ha scritto:
    Ma quand'e' che ti decidi a crescere un po'?

    Ti manca solo di dire che la pellicola proietta 24 fermoimmagine
    al secondo e abbiamo fatto tombola!

    ( tra i filosofi dell'antica Grecia c'era chi sosteneva che una
    freccia scagliata in realta' e' ferma se ne viene considerata la
    sola posizione in una frazione infinintesimale di tempo ...
    mi pare fosse la scuola di Zenone )



    ps
    ... al momento i 3chip devono ancora dimostrare di andare meglio
    di quelli a uno ...
    Ma quand'è che capisci che ti si prende in giro per la tua sparata della valutazione in scala micrometrica?

    E comunque una pellicola proietta 24 immagini statiche al secondo, mai sentito parlare di tempo di persistenza della retina?

    Riguardo a Zenone, a cui si deve anche il paradosso di Achille e la tartaruga, aveva ragione.
    Solo che ai suoi tempi gli infinitesimi non erano ancora noti, e non sapevano che una somma di infiniti termini potesse dare come risultato un numero finito.
    Sai si basavano sul solo buon senso...

  2. #287
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    [QUOTE]Michele Spinolo ha scritto:
    [I]Il fatto è che bisogna vedere se la deriva dei parametri risulta visibile o meno.
    Se ti metti a 20cm dallo schermo siamo tutti daccordo che un CRT presenta difetti in alcune parti dello schermo, come che con i DLP si vede il perno su cui sono infulcrati gli specchietti, o la lampada cambia le sue caratteristiche di emissione.


    Il problema è che i CRT sono troppo sensibili a tutto.
    Un sincronismo non perfetto ti può far ammattire senza saperlo.
    Una rete elettrica non stabile ti manda in pippa l'alimentazione.
    L'escurioni termiche , anche lievi , provocano danni di stabilità sulla convergenza.Vedi riscaldamento prefilmico , assurdo se uno poi ci pensa:Ma che devo scaldare il CRT?Certo che si!!!
    Usura irregolare del tubo , con conseguente bianco che va a farsi fottere.
    Abbattimento prestazionale dopo 2000 ore.
    Schede che dal nulla non funzionano più.

    La continua ricerca delle massime prestazioni con autoconvincimenti su un risultato piuttosto che un altro.

    Malgrado tutto , finchè il mio CRT si vedrà ancora bene io lo terrò!
    se sei incerto tieni aperto!

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    [QUOTE]testastretta ha scritto:
    [I]
    Michele Spinolo ha scritto:
    Il fatto è che bisogna vedere se la deriva dei parametri risulta visibile o meno.
    Se ti metti a 20cm dallo schermo siamo tutti daccordo che un CRT presenta difetti in alcune parti dello schermo, come che con i DLP si vede il perno su cui sono infulcrati gli specchietti, o la lampada cambia le sue caratteristiche di emissione.


    Il problema è che i CRT sono troppo sensibili a tutto.
    Un sincronismo non perfetto ti può far ammattire senza saperlo.
    Una rete elettrica non stabile ti manda in pippa l'alimentazione.
    L'escurioni termiche , anche lievi , provocano danni di stabilità sulla convergenza.Vedi riscaldamento prefilmico , assurdo se uno poi ci pensa:Ma che devo scaldare il CRT?Certo che si!!!
    Usura irregolare del tubo , con conseguente bianco che va a farsi fottere.
    Abbattimento prestazionale dopo 2000 ore.
    Schede che dal nulla non funzionano più.

    La continua ricerca delle massime prestazioni con autoconvincimenti su un risultato piuttosto che un altro.

    Malgrado tutto , finchè il mio CRT si vedrà ancora bene io lo terrò!
    Faro' lo stesso anche io, visto che con il mio BG808 queste cose fortunatamente non accadono, a differenza del SIM2 precedente, che badate bene era praticamente nuovo ( ex-demo ), pagato piu' caro e fortunatamente rivenduto discretamente .......

    Saluti
    Marco

  4. #289
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    linomatz ha scritto:
    Se hai saltato le Elementari e' inutile che ti iscrivi ad un Master!
    non capisco cosa c'entri con il mio intervento

    sei troppo diretto ed offensivo, questo thread é diventato uno sfogo di frustrazioni alle quali non voglio partecipare

    comunque grazie e a buon rendere

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    lanzo ha scritto:
    non capisco cosa c'entri con il mio intervento

    sei troppo diretto ed offensivo, questo thread é diventato uno sfogo di frustrazioni alle quali non voglio partecipare

    comunque grazie e a buon rendere
    Senti Lanzo, e' la seconda volta che succede dopo il Tonetti,
    prima fate voi delle uscite abbastanza pesanti poi subito dopo
    fate gli offesi se qualcuno (nello specifico io) respinge
    immediatamente e sarcasticamente al mittente ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #291
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ma quand'è che capisci che ti si prende in giro per la tua sparata della valutazione in scala micrometrica?

    E comunque una pellicola proietta 24 immagini statiche al secondo, mai sentito parlare di tempo di persistenza della retina?

    Riguardo a Zenone, a cui si deve anche il paradosso di Achille e la tartaruga, aveva ragione.
    Solo che ai suoi tempi gli infinitesimi non erano ancora noti, e non sapevano che una somma di infiniti termini potesse dare come risultato un numero finito.
    Sai si basavano sul solo buon senso...
    Ma va?
    Dopo che ho dovuto spiegare cosa intendevo per micrometrico
    (cosa che per altro era gia' chiara) siete voi che prendete in giro me ...
    ... ma che simpatici ...


    ps
    ... mi fa piacere che ti vai subito a documentare ...
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 17-07-2005 alle 05:45
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    jupiterinmind ha scritto:
    A parte 'Arcadia, qualche warner e altri cinema mi pare che la qualità del mio Barco 808 sia ben superiore.
    Per dovere di spirito critico, sempre e comunque, a parte la tua
    affermazione sull'808 ... con l'Arcadia, forse intendevi la sala
    Energia, non si ha effettivamente una buona qualita' d'immagine.

    Anche la pellicola ha i suoi limiti ed un 35mm su uno schermo
    cosi' grande non puo' che produrre una grana alquanto esagerata
    (ma li si esagera in tutto, audio compreso).

    Un 70mm e' sicuramente piu' indicato ... ma non so quante
    produzioni o distibuzioni siano in grado di metterlo a disposizione ...
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 17-07-2005 alle 05:47
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    linomatz ha scritto:
    Per dovere di spirito critico, sempre e comunque, a parte la tua
    affermazione sull'808 ... con l'Arcadia, forse intendevi la sala
    Energia, non si ha effettivamente una buona qualita' d'immagine.

    Anche la pellicola ha i suoi limiti ed un 35mm su uno schermo
    cosi' grande non puo' che produrre una grana alquanto esagerata
    (ma li si esagera in tutto, audio compreso).

    Un 70mm e' sicuramente piu' indicato ... ma non so quante
    produzioni o distibuzioni siano in grado di metterlo a disposizione ...
    Beh anche la sala 1 della Warner (Roma) mostrava della grana "esagerata" durante "La guerra dei mondi".
    Per non parlare delle sale dove le macchine sono visibilmente fuori fuoco.
    Insomma mi sa tanto che il paragone con il "cinema vero" spesso non c'è proprio.
    Ad esempio la mia stanza dove le pareti sono blu scure (soffitto compreso) è molto più scura del cinema.
    Non parlo dell'audio dove ho ancora strada da fare ma sulla qualità video ritengo (rispetto ai cinema della mia città) che non ci sia proprio storia.
    Ora senza fare polemica ritengo che molto più delle taratute ogni 2 giorni dei crt la cosa importante sia avere una stanza scura.
    Secondo me questo si è fondamentale.
    Massimo (tonetti) ha una macchina (Bg 808) tarata da "manicomio" eppure se si mettesse in testa di dipingere la sua tavernetta di un colore scuro ne guadagnerebbe enormemente.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    jupiterinmind ha scritto:
    Beh anche la sala 1 della Warner (Roma) mostrava della grana "esagerata" durante "La guerra dei mondi".
    Per non parlare delle sale dove le macchine sono visibilmente fuori fuoco.
    Insomma mi sa tanto che il paragone con il "cinema vero" spesso non c'è proprio.
    Ad esempio la mia stanza dove le pareti sono blu scure (soffitto compreso) è molto più scura del cinema.
    Non parlo dell'audio dove ho ancora strada da fare ma sulla qualità video ritengo (rispetto ai cinema della mia città) che non ci sia proprio storia.
    Ora senza fare polemica ritengo che molto più delle taratute ogni 2 giorni dei crt la cosa importante sia avere una stanza scura.
    Secondo me questo si è fondamentale.
    Massimo (tonetti) ha una macchina (Bg 808) tarata da "manicomio" eppure se si mettesse in testa di dipingere la sua tavernetta di un colore scuro ne guadagnerebbe enormemente.
    Pierlo
    Purtroppo e' un aspetto spesso trascurato per ovvi motivi in un ambiente domestico.

    Pero', accidenti, pareti chiare=diffusione di ogni luce proiettata.

    A questo punto tanto vale vedere a luce ambiente con un DLP super potente ..............

    Saluti
    Marco

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    [QUOTE]Microfast ha scritto:
    Purtroppo e' un aspetto spesso trascurato per ovvi motivi in un ambiente domestico.

    Pero', accidenti, pareti chiare=diffusione di ogni luce proiettata.

    A questo punto tanto vale vedere a luce ambiente con un DLP super potente ..............

    Saluti
    Marco
    [/QUOTE


    Condivido pienamente, ma a questo punto che immagine si avrebbe con un dl che spara cosi tanta luce?
    Insomma alla fine dei conti è come avere un impianto audio e non trattare acusticamente le pareti, anzi, forse è addirittura peggio.
    In conclusione, mi sa tanto che vi focalizzate sul particolare (la micro regolazione) senza guardare il contesto (la stanza appunto).
    Un saluto
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Pero', cavolo ragazzi, non si puo' dire una cosa che subito partite
    a razzo e vi devo subito dopo ricontenere ...

    E' chiaro che esistono pessime sale cosi come esistono pessimi
    CRT, pessimi DLP, pessimi ingegneri, pessimi avvocati etc. ma
    non possiamo non qualificare il discorso all'interno del proprio
    settore di appertenenza altrimenti il discorso si sconvolge ...

    Un pessimo avvocato sara' sicuramente piu' bravo di un buon
    ingegnere a fare il mestiere dell'avvocato ...

    (mi piace parafrasare ed usare metafore, spero sempre di essere compreso)


    Circa le pareti bianche, come ho suggerito qualche thread fa
    quello che conta di piu' e' che l'area immediatamente attorno
    allo schermo sia scura ... le altre riflessioni in un ambiente
    domestico fatto di tende, quadri, mobili etc non sono affatto
    preoccupanti ... le lampade devono essere spente!

    Vi ricordate la questione del Manuti quando qualcuno ebbe a
    ridire sul fatto che lui facesse degli screenshot di due DLP contemporaneamente?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #297
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    linomatz ha scritto:


    ps
    ... mi fa piacere che ti vai subito a documentare ...
    Sai non è che ci voglia un master per conoscere Zenone, quasi bastano le elementari.
    Ci sei rimasto male perchè credevi di aver fatto una citazione colta?

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Michele Spinolo ha scritto:
    Sai non è che ci voglia un master per conoscere Zenone, quasi bastano le elementari.
    Ci sei rimasto male perchè credevi di aver fatto una citazione colta?
    Figurati, sono invece contento che strumenti come Google mi
    possano venire incontro ed evitarmi qualche spegazione in piu'.

    ... purtroppo la questione non e' risolta ... la tua preparazione
    fresca scolastica puzza di nozionismo lontano un miglio, spero per
    te che un giorno riuscirai ad appesantirla con un bel paio di palle!

    I classici non conoscevano la matematica di oggi ma certe cose
    le facevano meglio perche' la riflessione, il ragionamento e'
    l'esperienza possono essere strumenti piu' potenti.

    Epidauro potrebbe essere rifatto oggi solo se venisse
    completamente copiato ... forse!

    Hai aggiunto altri paradossi di Zenone a quello da me richiamato
    proprio come fanno i secchioncelli per far vedere che hanno
    studiato. Ma, non fa scienza senza lo ritener d'aver inteso!
    Dai fai un'altra ricerchina ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Ma i moderatori non ci sono più?

    io non capisco come questo trhead (scivolato nel ridicolo imho già da diverse pagine) continui ad avere vita unica.

    Dell'argomento iniziale - Spaccaossa che chiede un parere sul possibile cambio del suo ecp con un nuovo crt o con un dlp - è rimasto ben opco eppure non mi pare che la discussione sia stata divisa in due o più tronconi come invece è avvenuto altre volte in passato

    p.s. spaccaossa ovviamente il mio autoinvito rimane sempre valido sia per andare a visionare il 9500 sia eventualmente per prendere accordi con paobel per vedere il suo Sharp Z1200
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #300
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Caro Guren
    hai idea di cosa significhi separare 20 pagine di thread in 2/3 forse 4 discussioni differenti?
    Consigli di chiuderlo?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 20 di 31 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •