|
|
Risultati da 166 a 180 di 256
Discussione: rodaggio, tagliando e revisione cavi
-
12-10-2005, 20:37 #166Puka ha scritto:
A stò giro senza riffa finale
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 20:53 #167Microfast ha scritto:
E dopo cosa credi che succedera' ?
I gusti sono cosi' variabili ..........
Solo alcune catteristiche, tipo il controllo dei bassi, sono inequivocabili
Saluti
Marco
-
12-10-2005, 21:10 #168Puka ha scritto:
... e lo stage
C'e' chi trova piacevole un'immagine molto dilatata che si estende oltre le pareti, chi la detesta perche' la ritiene non verosimile.
Chi cerca il suono spostato in avanti, chi cerca la profondita'.
Chi avra' ragione ?
Qual'e' il sistema giusto ?
Hai voglia di fare confronti e metter tutti d'accordo.
Saluti
Marco
-
12-10-2005, 21:21 #169Microfast ha scritto:
Anche lo "stage" e' influenzabile da una miriade di fattori: ambiente, punto di ascolto, tipo di diffusori .............
-
12-10-2005, 21:29 #170Puka ha scritto:
Forse è per questo che non esiste il cavo migliore in assoluto
Pensa piuttosto alla differenza tra le Genelec ed i nastroni alti un metro o piu' .........
Molti ti diranno che chi mixa in studio non usa certo i nastri e quindi ...
Tu che mi dici in proposito ?
Saluti
Marco
-
12-10-2005, 21:47 #171
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Microfast ha scritto:
Anche lo "stage" e' influenzabile da una miriade di fattori: ambiente, punto di ascolto, tipo di diffusori .............
C'e' chi trova piacevole un'immagine molto dilatata che si estende oltre le pareti, chi la detesta perche' la ritiene non verosimile.
Chi cerca il suono spostato in avanti, chi cerca la profondita'.
Chi avra' ragione ?
Qual'e' il sistema giusto ?
Hai voglia di fare confronti e metter tutti d'accordo.
Saluti
Marco
Già il dimostare che un cavo apporta differenze su timbrica, immagine e controllo bassi significherebbe dimostrare che diversi cavi apportano reali differenze. Che è ciò che si intende dimostrare. Poi chi vorrà potrà cimentarsi nella ricerca di quello più adatto.
-
12-10-2005, 21:53 #172Microfast ha scritto:
Si ma questi aspetti con il cavo diverso li sfiori appena appena ..............
Pensa piuttosto alla differenza tra le Genelec ed i nastroni alti un metro o piu' .........
Molti ti diranno che chi mixa in studio non usa certo i nastri e quindi ...
Tu che mi dici in proposito ?
Saluti
Marco
-
12-10-2005, 22:37 #173Puka ha scritto:
Scusa ma alla fine del discorso non riesco a capire cosa vuoi sapere
Per me il problema neanche si pone, ed invece siamo sempre qui a discutere di questa storia ..............
Come fanno a ritenersi utili e sopratutto applicabili altrove le ( quasi sempre ) super esili differenze dovute ad un cavo, in una ben precisa installazione, caratterizzata, come dicevo prima da altri mille fattori non riproducibili in altri ambienti/impianti-tutto quello che ci sta intorno ( gusti inclusi ).
Volevo quindi sapere il tuo ( e di altri ) parere su cosa vi sembra e perche' ritenuto piu' naturale dei vari sistemi di riproduzione.
Come fai ( fate ) per esempio ad allineare i diffusori per ottenere una buona immagine ?
Non penso con i cavi, le punte o gli elastici .................
Mi sembrerebbe piu' proficuo affrontare questi tipi di argomenti
Saluti
Marco
-
12-10-2005, 22:46 #174
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Sarebbe più proficuo, ma non avrebbe attinenza con ciò di cui si sta parlando.
E' come dire che dovremmo provare a fare patatine fritte partendo da diverse qualità di patate e tu dicessi che sarebbe meglio mangiare cavolfiori.
Magari hai ragione, ma noi volevamo solo provare diverse qualità di patate.
Non metto in dubbio che i tuoi risultati ottenuti con gli studi di acustica e di processamento del suono via pc siano ottimi, ma non può sempre essere tutto ricondotto a quello.
-
12-10-2005, 23:06 #175massimoan ha scritto:
Sarebbe più proficuo, ma non avrebbe attinenza con ciò di cui si sta parlando.
E' come dire che dovremmo provare a fare patatine fritte partendo da diverse qualità di patate e tu dicessi che sarebbe meglio mangiare cavolfiori.
Magari hai ragione, ma noi volevamo solo provare diverse qualità di patate.
Non metto in dubbio che i tuoi risultati ottenuti con gli studi di acustica e di processamento del suono via pc siano ottimi, ma non può sempre essere tutto ricondotto a quello.
Posso anche dire che alla fine, chi ha a suo tempo affrontato l'argomento in modo serio ha tratto le mie medesime conclusioni: a parte casi particolari ( piuttosto rari per la verita' ), in cui l'accoppiamento ampli-cavi-diffusori e' critico, cambia molto molto poco.
Per carita' non voglio certo negarvi questo divertimento, pero' e' lecito chiedersi perche' nessuno si preoccupi di cose piu' importanti e fruttuose per il buon funzionamento del proprio impianto.
Io penso che questo sia dovuto alla banalita' dell'operazione necessaria alla sostituzione di un cavo ..........
Pero' accidenti in un forum di utenti cosi' esigenti ed attrezzati ci si aspetterebbe di piu' e di meglio
Saluti
Marco
-
12-10-2005, 23:14 #176
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Microfast ha scritto:
Io penso che questo sia dovuto alla banalita' dell'operazione necessaria alla sostituzione di un cavo ..........
Cambiare un cavo è alla portata di tutti, ciò che tu fai lo è decisamente meno.
La tua opinione è sempre gradita, ci mancherebbe, non intendevo certo offenderti.
Solo che il thread si chiama -rodaggio, tagliando e revisione cavi- e quindi eri OT...
-
12-10-2005, 23:16 #177Microfast ha scritto:
Ok, in ogni caso ho pur sempre espresso la mia opinione sull'argomento, cosa che penso sia legittima.
Posso anche dire che alla fine, chi ha a suo tempo affrontato l'argomento in modo serio ha tratto le mie medesime conclusioni: a parte casi particolari ( piuttosto rari per la verita' ), in cui l'accoppiamento ampli-cavi-diffusori e' critico, cambia molto molto poco.
Per carita' non voglio certo negarvi questo divertimento, pero' e' lecito chiedersi perche' nessuno si preoccupi di cose piu' importanti e fruttuose per il buon funzionamento del proprio impianto.
Io penso che questo sia dovuto alla banalita' dell'operazione necessaria alla sostituzione di un cavo ..........
Pero' accidenti in un forum di utenti cosi' esigenti ed attrezzati ci si aspetterebbe di piu' e di meglio
Saluti
Marco, oramai dovresti saperlo che non sono d'accordo con quanto dici, vorrei vedere te se avessi una sala acusticamente accettabile cosa faresti.
Ciao
Antonio
-
12-10-2005, 23:31 #178Puka ha scritto:
E' inutile che stuzzichi, oramai dovresti saperlo che non sono d'accordo con quanto dici, vorrei vedere te se avessi una sala acusticamente accettabile cosa faresti.
Ciao
Antonio
Poi rimane sempre da verificarli tutti questi ambienti acusticamente accettabili di cui parli, a parole e' tutto molto semplice
Saluti
Marco
Ps. In ogni caso le code ed i rimbombi ( l'unica cosa problematica del mio ambiente ) non so piu' cosa siano, sono un lontano ricordo, e per il resto l'ambiente per ampiezza e trattamento e' piu' che adeguato, infatti e' un ambiente dedicato che non deve soggiacere a mille vincoli estetici e funzionali tipici di un soggiorno in cui normalmente si vive.
-
13-10-2005, 00:02 #179
Sono contento che sia stato riportato alla luce questo 3D .... pensavo non se ne facesse piu' nulla ....
Le premesse e le modalita' dei test come avevate concordato con Andrea, erano buoni, la domanda e':
Sara' Andrea ancora disposto a fare i test, visto l'impegno che l'attivita' di operatore gli richiede ???
Ci aveva detto dopo il TAV ...
IMHO, condotta correttamente, taglierebbe la testa al toro e forse si delineeranno piu' certezze che dubbi.... piu' concretezza che leggende metropolitane
-
13-10-2005, 08:34 #180Highlander ha scritto:
Sono contento che sia stato riportato alla luce questo 3D .... pensavo non se ne facesse piu' nulla ....
Nell'altro thread Andrea parlava di disponibilita' intorno novembre/dicembre per cui mi piacerebbe battere il ferro finche' e' caldo, vediamo se e' realmente fattibile organizzare il tutto gia' per novembre.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03