Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 256
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Highlander ha scritto:
    Interessante..... ma ... mi sa tanto di tentativo di convincimento/assuefazione della fazione opposta
    IMHO, le fazioni NON si dovrebbero incontrare fino all'esecuzione dei test
    Non vale, stai rosicando perchè non puoi esserci
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Puka ha scritto:
    Non vale, stai rosicando perchè non puoi esserci
    In fondo ...In fondo .... soffro a non essere tra voi
    Ma per la correttezza della prova... in effetti sarebbe come andare a parlare con il giudice o i testimoni prima della deposizione

    Poi, IMHO, se la differenza c'e', risulta molto piu' sbalorditiva e lampante a "digiuno" ovvero senza aver mai provato a sentire differenze

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Highlander ha scritto:
    In fondo ...In fondo .... soffro a non essere tra voi
    Ma per la correttezza della prova... in effetti sarebbe come andare a parlare con il giudice o i testimoni prima della deposizione
    Tanto siamo in Italia, no?


    Highlander ha scritto:
    :
    Poi, IMHO, se la differenza c'e', risulta molto piu' sbalorditiva e lampante a "digiuno" ovvero senza aver mai provato a sentire differenze
    Al limite si salta la barricata e si ristila una nuova lista

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Angelone,
    calma: due tipi di cavo sono già più che abbastanza, contando l tempo che ci vorrà.
    Se (come mi auguro) la maggioranza dei partecipanti ritiene poco interessante la verifiche tra cavo rodato e non, si può anche soprassedere, e possiamo fare confronti tra quattro tipologie di cavi diversi.
    Mi sto attrezzando, in pratica, per poter effettuare commutazioni dirette sino ad un massimo di quattro cavi per diffusore!
    Tuttavia, ci devono essere almeno una decina di ascoltatori, altrimenti perde significato dal punto di vista statistico.


    Antonio,
    ripeto, il fondamentale scopo del test è verificare quanto le differenze tra cavo e cavo siano udibili: quale sia il "megliosuonante" è un aspetto totalmente secondario, e potremo divertirci a trarre delle classifiche che avrebbero comunque senso solo per quell'impianto, in quell'ambiente.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    andrea aghemo ha scritto:
    ....Se (come mi auguro) la maggioranza dei partecipanti ritiene poco interessante la verifiche tra cavo rodato e non, si può anche soprassedere, e possiamo fare confronti tra quattro tipologie di cavi diversi......
    Ciao,
    Andrea
    Anche, purtroppo Non potendo partecipare ..... Ti Auguri male

    IMHO, viste le difficolta' tempistico/organizzative, si presume che tali test, difficilmente in futuro saranno ripetibili a breve
    Quindi... visto che ci siete..... fate anche il confronto tra rodati e NOn rodati, please

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    andrea aghemo ha scritto:
    Angelone,
    calma: due tipi di cavo sono già più che abbastanza, contando l tempo che ci vorrà.
    Se (come mi auguro) la maggioranza dei partecipanti ritiene poco interessante la verifiche tra cavo rodato e non, si può anche soprassedere, e possiamo fare confronti tra quattro tipologie di cavi diversi.
    Mi sto attrezzando, in pratica, per poter effettuare commutazioni dirette sino ad un massimo di quattro cavi per diffusore!
    Tuttavia, ci devono essere almeno una decina di ascoltatori, altrimenti perde significato dal punto di vista statistico.


    Antonio,
    ripeto, il fondamentale scopo del test è verificare quanto le differenze tra cavo e cavo siano udibili: quale sia il "megliosuonante" è un aspetto totalmente secondario, e potremo divertirci a trarre delle classifiche che avrebbero comunque senso solo per quell'impianto, in quell'ambiente.

    Ciao,
    Andrea
    Concordo in pieno.

    Se non ricordo male, in cantina dovrei avere una centralina di commutazione con una decina di ingressi/uscite commutabili a piacere, dovrei controllare se non è troppo "ossidata", in caso te la lascio, tanto a me non serve.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    andrea aghemo ha scritto:
    Angelone,
    calma: due tipi di cavo sono già più che abbastanza, contando l tempo che ci vorrà.
    Intendi un cavo elettrico normale e uno dal nome altisonante ?
    Dici che bastano ?

    Se (come mi auguro) la maggioranza dei partecipanti ritiene poco interessante la verifiche tra cavo rodato e non, si può anche soprassedere, e possiamo fare confronti tra quattro tipologie di cavi diversi.
    Su questo punto ho qualche dubbio, IMHO il test tra rodato o meno interessa come, se non di piu', il test tra cavi diversi.

    Tuttavia, ci devono essere almeno una decina di ascoltatori, altrimenti perde significato dal punto di vista statistico.
    Gia' ora siamo in 8, vuoi che non si aggiunga qualcun altro ?
    Per me saltera' fuori ancora qualcuno tra i presenti del raduno piemontese (Rosario ? Civale ? Marco ?), se poi si da' un po' di pubblicita' alla cosa arrivera' qualcun altro (sempre IMHO! )
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Io mi aggiungo in qualità di documentatore fotografico, e mi metto tra i RATIONAL se ancora possibile.

    ciao a tutti
    civale

  9. #144
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Rosario per un paio di mesi non sarà molto presente sul forum, forse per nulla: ora è nella residenza estiva dove, mi sembra di ricordare, non ha accesso ad internet.
    Lo vedrò comunque la prossima settimana e gliene parlerò.
    Io posso portare un ottimo cavo audiocostruzioni da 4,5 metri Bi-Wiring, un Analog Research Silver da 2,5 o 4,5 metri e l'Aircom.

    Piuttosto, una domanda agli scettici ed in particolare alla fazione Rational: secondo voi un cavo di segnale apporta variazioni sulla resa dell'impianto?

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    massimoan ha scritto:
    .....Piuttosto, una domanda agli scettici ed in particolare alla fazione Rational: secondo voi un cavo di segnale apporta variazioni sulla resa dell'impianto?
    Oggetto del "contendere" e' rivolto ai cavi di potenza sia rodati che NON....
    Per cui, IMHO, tutte le varie sessioni di test andranno eseguite con lo stesso cavo segnale.
    Valutare se anche i cavi segnale abbiano delle differenze significative, necessiterebbe di altre apposite sessioni di Test.

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Massimo,
    per quel che vale ti indico il mio personale parere: i cavi hanno una influenza decisamente minimale sulla resa degli impianti rispetto ad altri fattori influenzanti.
    Premetto che non sono mai stato in grado di avvertire differenze certe ed indubitabili tra un cavo ed un altro, purchè entrambi realizzati nei limiti della decenza costruttiva (siano essi di segnale o di potenza): questo, tuttavia, potrebbe essere un mio personale limite uditivo.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    angelone ha scritto:
    Intendi un cavo elettrico normale e uno dal nome altisonante ?
    Dici che bastano ?
    Sono certamente sufficienti a determinare se le differenze sono realmente percepibili o sono frutto di altri fattori influenzanti, come il sapere in anticipo quale cavo sia effettivamente collegato etc.
    Se dovesse risultare che sono effettivamente discernibili, si potrà sempre approfondire ulteriormente l'argomento in occasioni successive.

    Su questo punto ho qualche dubbio, IMHO il test tra rodato o meno interessa come, se non di piu', il test tra cavi diversi.
    In tal caso, varrà la sessione proposta all'inizio: prima, confronto tra cavo rodato e non, e dopo, confronto tra cavo ordinario e cavo "ad alte prestazioni".

    Gia' ora siamo in 8, vuoi che non si aggiunga qualcun altro ?
    Per me saltera' fuori ancora qualcuno tra i presenti del raduno piemontese (Rosario ? Civale ? Marco ?), se poi si da' un po' di pubblicita' alla cosa arrivera' qualcun altro (sempre IMHO! )
    SI tratta di essere almeno dieci "ascoltatori", che costituiranno il cuore del test, più le persone accessorie: il sottoscritto ad effettuare le commutazioni, qualcuno a documentare il tutto , etc.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    civale ha scritto:
    Io mi aggiungo in qualità di documentatore fotografico, e mi metto tra i RATIONAL se ancora possibile.

    ciao a tutti
    civale
    Traditore, io ti segnalo il thread e tu ti aggreghi tra i "nemici"

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di Puka; 09-07-2005 alle 11:17
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    andrea aghemo ha scritto:
    Massimo,
    per quel che vale ti indico il mio personale parere: i cavi hanno una influenza decisamente minimale sulla resa degli impianti rispetto ad altri fattori influenzanti.
    Premetto che non sono mai stato in grado di avvertire differenze certe ed indubitabili tra un cavo ed un altro, purchè entrambi realizzati nei limiti della decenza costruttiva (siano essi di segnale o di potenza): questo, tuttavia, potrebbe essere un mio personale limite uditivo.
    Ciao,
    Andrea
    Figurati che ho ascoltato impianti che solo dal costo mi facevano tremare le ginocchia e poi all'ascolto erano del tutto piatti, anzi in un paio qualsiasi cosa mettessi su, suonava sempre uguale, diversi lettori cd, giradischi con pre-phono diversi, differenza cd-vinile e le variazioni erano minime.

    In impianti del genere, come ben scrivi, i problemi sono altri, hai voglia a cambiare cavi

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Puka ha scritto:
    Figurati che ho ascoltato impianti che solo dal costo mi facevano tremare le ginocchia e poi all'ascolto erano del tutto piatti, anzi in un paio qualsiasi cosa mettessi su, suonava sempre uguale, diversi lettori cd, giradischi con pre-phono diversi, differenza cd-vinile e le variazioni erano minime.

    In impianti del genere, come ben scrivi, i problemi sono altri, hai voglia a cambiare cavi

    Ciao
    Antonio
    Lo so che mi odierai ....
    Questo pero' non dovra' essere un alibi da imputare all'impianto su cui si faranno i test ! ..... Altrimenti porta anche il tuo


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •