|
|
Risultati da 226 a 240 di 256
Discussione: rodaggio, tagliando e revisione cavi
-
23-10-2005, 20:54 #226angelone ha scritto:
Aspetta prima di gongolare troppo, ne riparleremo al momento opportuno!
-
23-10-2005, 20:56 #227massimoan ha scritto:
Si, però qui intravedo segni di cedimento
Sono troppo ottimista???
Mai negato di essere possibilista, comunque... come disse il buon Stazza: scettico, ma possibilista!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2005, 20:57 #228Puka ha scritto:
Che ne direste di cominciare a pensare ad una data, tipo l'1 novembre, io in quei giorni faccio il "ponte" e sono disponibile.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2005, 21:00 #229
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Angelo, news sull'auto?
-
23-10-2005, 21:02 #230
Nel caso non si sia capito: no...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2005, 21:20 #231angelone ha scritto:
Che e' poi quello che si pensava all'inizio, il tutto era partito parlando di quali differenze potessero esserci tra un bel 4x2mmq da 50 centesimi al metro e un VdH da 500 eurozzi al metro (o altro cavo costoso, scegli tu)... solo in seguito, parlandone in un'ottica di prove comparate, siamo arrivati al rodaggio, al senso di percorrenza degli elettroni e chissa' che altre argomentazioni.
Io rimango scettico, finche' le mie personalissime orecchie non sentono questa differenza restero' della mia idea ma, come ho scritto prima, mi pare molto molto interessante la tua esperienza pratica nell'utilizzo del nuovo cavo di potenza e sicuramente ne terro' conto!
Che poi in seguito si testi anche la diff tra cavi e' perfetto ; ma la cosa piu' eclatante e' scoprire la necessita' di rodaggio e verso su un cavo vergine
-
23-10-2005, 21:31 #232
Ci mancherebbe,
non voglio uscire da quello che e' il thread originale!
Mi premeva far notare che il tutto e' nato da quell'episodio, come si e' visto da li' al rodaggio e al verso del segnale il passo non e' stato poi cosi' lungo!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
23-10-2005, 22:14 #233
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Highlander ha scritto:
Angelo ... io mi sono sempre rifatto al titolo del 3D che parla chiaramente di rodaggio
Che poi in seguito si testi anche la diff tra cavi e' perfetto ; ma la cosa piu' eclatante e' scoprire la necessita' di rodaggio e verso su un cavo vergine
tutto abbisogna di rodaggio: apparecchiature, cavi, drivers!
non mi sembra si sia detto nulla di nuovo!
la cosa che più mi sconvolge è che tu da ottimo duecanalista non te ne sia mai accorto!
forse perché non ne hai mai avuto bisogno, forse perché le casse erano già rodate, collegate con cavi già rodati ad integrati (pre+finale) già rodati e lettori cd e giradischi già rodati!
i cavi così come i diffusori abbisognano di rodaggio, beato te che non hai mai avuto bisogno di rodare niente!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
23-10-2005, 22:44 #234igor ha scritto:
scusa ancora ma non hai "scoperto" nulla di nuovo!
tutto abbisogna di rodaggio: apparecchiature, cavi, drivers!
non mi sembra si sia detto nulla di nuovo!
la cosa che più mi sconvolge è che tu da ottimo duecanalista non te ne sia mai accorto!
forse perché non ne hai mai avuto bisogno, forse perché le casse erano già rodate, collegate con cavi già rodati ad integrati (pre+finale) già rodati e lettori cd e giradischi già rodati!
i cavi così come i diffusori abbisognano di rodaggio, beato te che non hai mai avuto bisogno di rodare niente!
ciao
igor
Per quanto mi riguarda non ero convinto e anzi scettico che la cosa includesse i cavi !
Certo ... sicuro che in passato e fino ad oggi ho sempre utilizzato da 20 anni circa lo stesso cavo sugli stessi diffusori .... quindi altro che rodaggio
-
24-10-2005, 13:10 #235Highlander ha scritto:
Sono d'accordo ... ma poi ... in fondo ... uno cerca di divulgare le proprie esperienze e sensazioni ... se poi succede di non essere capiti .... pazienza ... ognuno segua le proprie strade... e come dico da sempre.. "Cuoccia nel proprio brodo "... magari prima o dopo ci si riesce a mettersi un attimo in discussione e questo IMHO vale su tutte le cose della vita
STRAQUOTO!
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
25-10-2005, 14:04 #236
Come già detto io mi schiero dalla parte di chi non crede più di tanto ai miracoli di cui stiamo parlando.
Sono molto scettico perchè l'elettronica e le misure elettirche sono il mio lavoro, lascio comunque una porta aperta a tutto ciò che mi può essere dimostrato, ovvero che riesco a sentire con le mie orecchie oppure che qualcuno riesce a farmi vedere che lui sente, con una delle prove alla cieca di cui parliamo da giorni, anzi ormai da mesi.
Se una persona mi fa vedere che riesce a riconoscere un cavo da un altro (o qualsiasi altra cosa, ma siccome parliamo di cavi...) senza possibilità di errore, non ho nessun problema a credere che lui senta delle sfumature anche se io non le sento, l'orecchio e la sensibilità di ognuno sono diverse, per cui.
Non nego la necessità di scegliere un cavo in base all'utilizzo che ne dobbiamo fare, la sezione il tipo di conduttore ed anche il cablaggio devono essere adeguati allo scopo per cui il cavo è impiegato, se così non fosse non esisterebbero cavi di tipo diverso e di tipo speciale.
Però qualcosa veramente mi rifiuto di crederla
Highlander ha scritto:
se e' vero il fatto del rodaggio e il fatto che gli elettroni si
devono scavare una corsia preferenziale per condurre correttamente il segnale,
Ogni elettrone che si "sgancia" da un atomo, si va ad agganciare all'atomo vicino al posto dell'elettrone che si è sganciato da questo e così via, creando in questo modo un flusso di elettroni chiamato "corrente elettrica"
Detto questo mi sembra ovio che sia impossibile pensare che gli elettroni muovendosi da una atomo all'altro all'interno del conduttore possando "scavare" qualsiasi cosa....
Highlander ha scritto:
questo vuol dire
che ha ANCHE UN VERSO, UNA DIREZIONE....
La corrente che percorre il cavo (o se preferite la coppia di cavi) che va dal finale al diffusore è ALTERNATA.
Questo vuol dire che la stessa corrente esce una volta dal morsetto "+" del finale, percorre il cavo "rosso" dal finale al diffusore, suona, poi torna all'ampli percorrendo il cavo "nero" dal diffusore al finale ed entra dal morsetto "- ", la volta dopo la corrente esce dal finale dal morsetto "-" percorre il cavo "nero" dal finale al diffusore, suona, poi torna all'ampli percorrendo il cavo "rosso" dal diffusore al finale ed entra dal morsetto "+", qusto ripetuto alla frequenza del segnale, quindi svariate migliaia di volte al secondo ed in modo assolutamente casuale, allego per chiarezza l'immagine di una forma d'onda audio, tutte le volte che il segnale si trova sopra la riga bianca i cavi vengono percorsi in un senso, nell'altro quando si trova al di sotto.
Detto questo mi sembra evidente come non si possa parlare di una direzione di utilizo per un cavo che trasporta corrente alternata.
Si può parlare di "direzionalità" di un cavo solo nel caso in cui questo sia schermato e lo schermo sia messo a massa o a terra da una sola delle due estremità del cavo, od in casi analoghi, ma quando due singoli conduttori trasportano corente alternata la direzione di percorrenza non può esistere.
Highlander ha scritto:
Stacco il cavo e collego la parte che prima era ccollegata al diffusore all'ampli e quella che
era collegata all'ampli la collego al diffusore, invertendo cosi il "flusso" sul cavo. (
ovviamente ho fatto la prova solo sullo stereo e quindi sulle Arden che riproducono i Main Left e
Azz... ancora non ci credo ... quindi oltre al rodaggio esiste anche il verso
Highlander, lavori troppo....Ciao
Alberto
-
25-10-2005, 15:07 #237wolf041 ha scritto:
....Penso che l'effetto placebo di cui si è discusso nell'altro post abbia colpito duramente.
Highlander, lavori troppo....
Però ... sta cosa mi è accaduta e a mio avviso è facilmente replicabile con un cavo realmente vergine !
Giuro ... così sconfortato... stavo per rimettere la piattina rosso-nero !! E poi la prova dell'inversione del cavo dopo solo 5 ore di ascolto che ha fatto riapparire l'effetto nefasto !! ???
Giuro Wolf ! Sono confuso ... sopratutto da uno come me che non ha dato mai importaza ai cavi e a queste disquisizioni ...
-
25-10-2005, 15:10 #238Highlander ha scritto:
Giuro Wolf ! Sono confuso ... sopratutto da uno come me che non ha dato mai importaza ai cavi e a queste disquisizioni ...
mamma mia, qui ci vuole un intervento duro e deciso, rischiamo di perderlo...
trovate un esorcista!!!!
-
25-10-2005, 15:12 #239Highlander ha scritto:
Tutte le Tue precisazioni sono sempre state le basi delle mie convinzioni
Però ... sta cosa mi è accaduta e a mio avviso è facilmente replicabile con un cavo realmente vergine !
Giuro ... così sconfortato... stavo per rimettere la piattina rosso-nero !! E poi la prova dell'inversione del cavo dopo solo 5 ore di ascolto che ha fatto riapparire l'effetto nefasto !! ???
Giuro Wolf ! Sono confuso ... sopratutto da uno come me che non ha dato mai importaza ai cavi e a queste disquisizioni ...
-
25-10-2005, 15:14 #240stazzatleta ha scritto:
mamma mia, qui ci vuole un intervento duro e deciso, rischiamo di perderlo...
trovate un esorcista!!!!
Forse ... come dicevamo con Puka ... era meglio che mi stavo zitto !