|
|
Risultati da 31 a 45 di 131
Discussione: Nuovo regolamento sez. Mercatino Usato
-
28-01-2005, 21:43 #31
Visto e considerato che buona parte dei forumiani (me compreso) ritiene poco efficace il limite dei 30 messaggi, un'idea potrebbe essere quella di far inserire l'annuncio in un'area non visibile dagli altri vincolando la pubblicazione sul mercatino all'esame dei moderatori, ammesso che il software del forum possa essere impostato per una funzionalita' del genere.
Questo lo dico senza saper ne' leggere ne' scrivere, nel senso che non so tutto questo quanto possa pesare sui moderatori a livello di impegno... pero' in questo modo loro potrebbero verificare l'impegno/contributo della persona in 'esame', mettiamola cosi', e dare l'ok volta per volta!
Fermo restando che chi entra nel forum si iscrive accettando il regolamento imho una persona che ha postato pochi messaggi (5 ? 10 ?) ma buoni, dimostrando cosi' un effettivo interesse e relativa partecipazione in tutto quello di cui si parla, non dovrebbe essere messa allo stesso livello (sia pur involontariamente) di coloro che postano di tutto pur di arrivare alla soglia richiesta.
Spero solo di non aver detto una banalita'...
Ciao
Angelo
-
28-01-2005, 22:20 #32
Andra ha proposto una specie di "schedatura" anagrafica, visibile solo ai mods.
La analizzo facendo un esempio.
Mi iscrivo con il nome inventato di Mario Rossi e con un CF generato con uno dei tantissimi programmi disponibili anche in rete; il mod o chi per esso può solo controllare la "congruità" del CF ma, senza altri dati anafrafici (residenza o simili), non può fare altro e se li avesse sai che lavoro di controllo.
Mario Rossi viene approvato e decide di vendere un rarissimo finale a vapore e gli accordi vengono presi direttamente tra lui l'acquirente; quest'ultimo dovrebbe chiedere al mod se il nome che gli è stato dato per l'acquisto corrisponde a quello depositato all'atto dell'iscrizione.
Prevedo molto lavoro per i mod e non vedo come possa evitare fregature, se non sapere che il nome è quello vero; questo però lo sapevo già in quanto ho preso contatti diretti, solitamente per telefono o metodi simili (comunque dovrei avere avuto un recapito).
Angelone propone invece una autorizzazione legata al contenuto dei messaggi.
Ogni volta il mod di turno dovrebbe andare a leggersi un po' di messaggi dell'aspirante venditore e decidere se accettare o meno la richiesta; altro lavoro per i mods e comunque il fatto di aver scritto tot messaggi illuminati et illuminanti cosa ha a che fare con la dirittura morale del venditore ?
Perchè creare queste complicazioni: se qualcuno vuole vendere dovrebbe essere libero di farlo, sta all'acquirente cercare di prendere delle misure precauzionali (tra cui, magari, non acquistare da chi ha solo un post e abita a 1000 Km di distanza); un rischio, in questo genere di affari anche se minimo, c'è sempre, per i più svariati motivi, sta a chi è interessato valutarli e decidere.
Ciao
(però mi è rimasta la curiosità su cosa voleva vendere Leo)"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-01-2005, 22:47 #33nordata ha scritto:
Ogni volta il mod di turno dovrebbe andare a leggersi un po' di messaggi dell'aspirante venditore e decidere se accettare o meno la richiesta; altro lavoro per i mods e comunque il fatto di aver scritto tot messaggi illuminati et illuminanti cosa ha a che fare con la dirittura morale del venditore ?
Al di la' del non saper quanto quello che ho proposto possa incidere in termini di impegno da parte dei mods (e questo l'ho ben specificato nel post precedente), personalmente (e sottolineo personalmente) non mi alletta molto il fatto di avere contatti commerciali con persone che non dimostrano di conoscere quello di cui si sta parlando... per rendere meglio l'idea, tu compreresti un pre-ampli e un finale in una panetteria (senza offesa per i panettieri!) ?
Certo, come dici tu e' l'acquirente che decide dove comprare per cui il rischio e' soggettivo, ma un mercatino regolamentato in un certo modo che da' qualche certezza in piu' probabilmente e' ben visto dalla maggior parte delle persone.
(però mi è rimasta la curiosità su cosa voleva vendere Leo)
Ciao
Angelo
-
29-01-2005, 10:59 #34
Beh per le fragature da professionisti, non ci si può far nulla
, in quel caso dipende dall' acquirente il feel che prova, il modo di accordarsi e la modalità di pagamento.
Io normalmente , non faccio nulla solo per e-mail , anche perchè mi piace conoscere l'interlocutore e scambiare opinioni AV , è anche lo spirito del forum.
Sta di fatto che ebay si fida del meccanismo dei feedback e il limite in AVFORUM è stato posto per i mordi e fuggi.
La difesa del singolo bidone è difficile percui va all'esperienza di tutti e alle segnalazioni.
Comunque di LE0 non mi interessa quello che avrebbe voluto vendere, ma solo quello che avrebbe potuto scrivere.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
29-01-2005, 12:36 #35andra ha scritto:
Beh per le fragature da professionisti, non ci si può far nulla, in quel caso dipende dall' acquirente il feel che prova, il modo di accordarsi e la modalità di pagamento.
Io normalmente , non faccio nulla solo per e-mail , anche perchè mi piace conoscere l'interlocutore e scambiare opinioni AV , è anche lo spirito del forum.
ti ringrazio perche' in poche parole hai reso l'idea meglio di quanto io non sia riuscito nei post precedenti.
Angelo
-
18-02-2005, 17:03 #36
rispolvero il 3d perchè mi è venuta in mente una possibilità per il numero di annunci.
se ponessimo un limite di 2 annunci aperti contemporaneamente? cioè il numero massimo di trattative non chiuse può essere per iscritto, fissato a 2. nel momento in cui avviene la transazione e si chiude, se ne può far un altro.
in questo modo si limita quasi automaticamente il numero senza bisogno di deroghe.
-
10-04-2005, 15:08 #37
Proposta abolizione norma 9a del regolamento
La seguente norma:
9a - la pubblicazione degli annunci non è consentita ai Member con meno di 30 messaggi all'attivo
abbiamo ormai capito che non serve a nulla. Appena un nuovo member viene sgamato, riempie il forum di inutili post per raggiungere la soglia dei 30 messaggi
Emidio, non credo fosse quello il tuo scopo
mandi
Paolo
-
10-04-2005, 15:11 #38
Paolo credo che se ne sia gia' discusso altrove
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-04-2005, 15:50 #39Gianni Wurzburger ha scritto:
Paolo credo che se ne sia gia' discusso altrove
Ma questa regola è quella che balla di più, e mi trovo d'accordo con Paolo a richiedere ad Emidio un nuovo intervento.
Francamente è stucchevole vedere una proliferazione di messaggi stupidi da un nuovo member cui è appena stato bloccato un annuncio sul mercatino.
Mi associo quindi a chiedere una richiesta di intervento (a differenza di Paolo io ritengo necessaria non l'abolizione, ma un rafforzamento, magari agganciando anche un limite "temporale").
ciaoUltima modifica di maurocip; 10-04-2005 alle 15:55
Mauro Cippitelli
-
10-04-2005, 15:55 #40
Re: Proposta abolizione norma 9a del regolamento
Paolo UD ha scritto:
La seguente norma:
9a - la pubblicazione degli annunci non è consentita ai Member con meno di 30 messaggi all'attivo
abbiamo ormai capito che non serve a nulla. Appena un nuovo member viene sgamato, riempie il forum di inutili post per raggiungere la soglia dei 30 messaggi
Emidio, non credo fosse quello il tuo scopo
mandi
Paolo
Mandi!
Alberto
P.S. Chiale cè brut ca ti sos .....cè che ta vignut in ment di miti chel avatar li ???
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-04-2005, 15:57 #41
Re: Re: Proposta abolizione norma 9a del regolamento
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Chiale cè brut ca ti sos .....cè che ta vignut in ment di miti chel avatar li ???
Mauro Cippitelli
-
10-04-2005, 16:04 #42
Re: Re: Proposta abolizione norma 9a del regolamento
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Chiale cè brut ca ti sos .....cè che ta vignut in ment di miti chel avatar li ???
(si scherza Paolo
)
Effettivamente è noioso vedere post inutili solo per poter postare sul mercatino ed inoltre di chi fa cosi' non e' che mi fidi poi molto...
Concordo con maurocip nel dire che forse si dovrebbe rinforzare la cosa... minimo di messaggi e raggiunti in un tempo ragionevole.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
10-04-2005, 19:15 #43
Re: Re: Proposta abolizione norma 9a del regolamento
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Chiale cè brut ca ti sos .....cè che ta vignut in ment di miti chel avatar li ???
Riker ha scritto:
E' la stessa cosa che mi e' venuta in mente appena visto l'avatar (si scherza Paolo )
Mandi
Paolo
-
10-04-2005, 22:45 #44
Probabilmente un limite temporale servirebbe a poco: basterebbe iscriversi oggi, dimenticarsi del forum, e tornare tra x mesi per postare l'annuncio.
L'unione di limite temporale e quantità di messaggi sarebbe forse più valido, ma non so se sia facilmente determinabile un automatismo, perchè altrimenti i moderatori dovrebbero, per ogni annuncio, fare delle ricerche non proprio banali.
D'altronde, non è certo la presenza nel forum o il livello dei post a determinare l'affidabilità di un venditore, quanto un insieme di fattori: forse la cosa migliore è stabilire un rating, dove il punteggio di affidabilità sia attribuibile anche da forumiani non coinvolti nella vendita/acquisto solo in funzione della conoscenza del soggetto, che lasciano un feedback con il proprio nome (e quindi, a loro rischio e pericolo, inteso in termini di attendibilità).
Ecco che i novizi si troverebbero comunque ad avere un basso rating, e solo il livello medio dei loro post ed il loro contatto con gli altri forumiani potrebbe far crescere la loro affidabilità (perchè la gente, imparando a conoscerli, darebbe loro fiducia attribuendo un "punto" di affidabilità): ad esempio, non avrei problemi (e credo quasi nessuno di noi) ad attribuire un punto di affidabilità ad un Sasadf o ad un Michele Spinolo (due nomi a caso, eh, nessuno si offenda): il sistema, inizialmente un pochino penalizzante per i nuovi, dopo un pò si assesterebbe naturalmente, dando una sensazione immediata a chiunque della "qualità" del punteggio (leggendo che ha lasciato un feedback e verificando quanto tale membro sia attivo nel forum, e da quanto) e della sua "quantità".
Saludos,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-04-2005, 23:48 #45
Re: Re: Proposta abolizione norma 9a del regolamento
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Chiale cè brut ca ti sos .....cè che ta vignut in ment di miti chel avatar li ???
SI NU' BISCIU'!!! SI TROPP BELL' ... PIASTRELL' !!!!
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5