Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Cosa ne pensi degli screen-shot

Partecipanti
73. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Un elemento indispensabile per valutare e tarare un proiettor

    0 0%
  • Un elemento utile per valutare e tarare pur con tutti i limiti del caso

    16 21,92%
  • Un elemento interessante da utilizzare solo per valutazioni superficiali

    44 60,27%
  • Un elemento da evitare come la peste

    11 15,07%
  • Non sa, non risponde :-p

    2 2,74%
Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 110
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Highlander ha scritto:

    Questa mi sa tanto della solita.. "diatriba dei nostalgici"....
    come .. vinile contro CD ...
    Ma la tecnologia va avanti ...

    P.S. Oggi come oggi... nonostante sia bellissima la pastosita' di certe incisioni .... NON riesco proprio piu' ad ascoltare un vinile .. a meno che non sia nuovo di stampa e al primo ascolto, privo di fruscii e ticchettii vari
    niente di tutto cio',
    le macchine fotografiche "normali" ai bassi livelli di luminosita' hanno una resa pessima.
    non e' complicato, i digitali sono piu' luminosi. le foto fatte a screenshot su crt sono molto scure, quindi ammazzano i particolari alle basse luci ecc.
    certo, un Cine9 che proietta su 2 m di base non avrebbe problemi di questo tipo
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Sondaggio

    peppemar ha scritto:

    ...
    Questo e' solo uno degli esempi che potrei portarvi, e vi posso assicurare che su alcuni shot di linomatz e Mirko ho tarato il mio vpr con risultati molto buoni.
    ciao Peppe,
    puoi dirmi come hai fatto?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    giapao ha scritto:
    niente di tutto cio',
    le macchine fotografiche "normali" ai bassi livelli di luminosita' hanno una resa pessima.
    sì e no.
    Mi spiego: una foto è fatta soprattutto da un obiettivo e da un sensore (mi fermo alle digitali, lascio stare le analogiche, altrimenti non se ne esce).
    Alcuni obiettivi funzionano peggio di altri con basse luci, alcuni sensori hanno più rumore sulle basse luci (esempio i CMOS vs CCD).
    Quindi non è un assioma CRT=Screenshot peggiori:
    è più probabile, ma è determinante l'apparecchio fotografico.
    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Sondaggio

    giapao ha scritto:
    ciao Peppe,
    puoi dirmi come hai fatto?
    ciao
    Gianni
    Semplicissimo, mi riferisco ad uno scatto di Lino di "a bugs life", c'era un fotogramma di una grossa formica che si stagliava su uno sfondo di pallini di luce che filtrava, da lino moltissimi particolari erano ben in evidenza da me ho notato che erano tutti impastati , ho regolato luminosita' e contrasto e mi sono ritrovato tutti i pallini belli separati fra di loro.

    Stesso discorso su un fotogramma di Mirko, se non sbaglio, di " bridget jones" c'era un primo piano di lei con uno sfondo di palloncini colorati, mi sono reso conto che i miei colori sparavano in maniera mostruosa e sembravano elettrici, mentre quelli di mirco erano belli pastosi e naturali, ho ritoccato un tantino di gamma e di colore e' tutto e' migliorato di colpo.

    Scusami una domanda ma che vuoi dire qui

    " sai quali sono gli screenshot che vengono meglio? quelli fatti su vpr digitali, chissa' perche'... "

    No perche' la frase mi pare molto polemica, per rispondere a qualche amico che parlava di ritocco con photoshop, voglio solo dire che non ho mai fatto cose simili, a che serve se no ????.

    Lo scatto deve essere quanto piu' vicino a quello che uno vede nello schermo non e' una gara a chi si vede meglio , ma deve servire per capire come vedono gli altri.

    Rimango sempre della mia idea, se la foto non viene ritoccata, quello che postiamo puo essere solo peggio di quello che vediamo realmente, e se kevinlomax fa' uno scatto dove posso contare i peli del mostro di monster mentre io proietto una macchia informe e' evidente che qualcosa non quadra .
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Sondaggio

    peppemar ha scritto:

    ...
    Scusami una domanda ma che vuoi dire qui

    " sai quali sono gli screenshot che vengono meglio? quelli fatti su vpr digitali, chissa' perche'... "

    No perche' la frase mi pare molto polemica, per rispondere a qualche amico che parlava di ritocco con photoshop, voglio solo dire che non ho mai fatto cose simili, a che serve se no ????.

    Lo scatto deve essere quanto piu' vicino a quello che uno vede nello schermo non e' una gara a chi si vede meglio , ma deve servire per capire come vedono gli altri.
    ...
    ti rispondo subito: a parita' di catena video ecc. ecc., o hai una macchina digitale con i controc@@@i oppure verra' sempre meglio uno screenshot ripreso da un vpr digitale. ti assicuro che nel mio ambiente HT anche i peggiori vpr digitali hanno dato dei risultati migliori del mio 420 che non e' un campione di luminosita'.
    ti faccio un esempio banale che rendera' piu' chiara la faccenda: le bande nere di un digitale (a meno che non si parli di macchine molto ma molto buone) sara' sempre un grigietto e magari poi ci si mette anche l'alone dell'obiettivo di scarsa qualita'. questi difetti non li vedrai mai in uno screenshot perche' si tratta di particolari a cosi' bassa lumiosita' che risulteranno sempre e cmq neri.
    in un crt, invece, le bande nere sono NERE e si possono dettagliare dei particolari alle basse luci quasi sconosciuti ai vpr digitali (se non, ripeto, di qualita' elevata).
    il maggiore pregio di un crt quindi, che risiede nella capacita' di restituire un enorme dettaglio nelle zone scure, molto difficilmente potrai evincerlo da uno screenshot.
    gli screenshot, peraltro, nascondono uno dei difetti maggiori degli lcd che riguarda l'uniformita' di illuminazione dell'immagine. peraltro, non fanno neanche vedere l'effetto arcobaleno dei dlp, in cui questo fenomeno e' particolarmente presente. devo continuare?

    per quanto riguarda la taratura che hai eseguito in modo, permettimi, molto "casareccio", ti consiglierei, volendo rimanere in ambito occhiometrico, i soliti dischi test che vanno per la maggiore, seguendo alla lettera le modalita' d'uso oppure, se ti torna piu' comodo, scaricati i patterno colorfacts da internet, sono gratis e hanno una buona sezione di help.

    se hai bisogno di chiarimenti, a disposizione
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Sondaggio

    giapao ha scritto:
    peraltro, non fanno neanche vedere l'effetto arcobaleno dei dlp, in cui questo fenomeno e' particolarmente presente. devo continuare?


    Gianni
    Scusami gianni ma mi pare che tu stia cercando di scalare con delle scarpe di ghiaccio e con le mani unte una lastra di vetro.

    Nessuna macchina fotografica potra mai fare vedere l'effetto arcobaleno scattando uno shot, i tempi di scatto sono sempre elevatissimi per mostrare l'effetto, solo la nostra retina riesce a vederlo.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    IMHO...

    IMHO...

    IMHO...

    lo screen shot ti permette di stabilire:

    A: quanto tu sia un pessimo fotografo

    B: quanto tu sia bravo con il foto ritocco

    C: quanto la tua digitale o il tuo scanner faccia scifo


    Tutto il resto come disse un giorno Pacino sono "solo chiacchere e distintivo" .

    Se c'è qualcuno che ritiene realmente che uno screen shot possa rappresentare fedelmente ciò che vede cambi immediatamente proiettore oppure si inscriva al Panny Sicul Club...

    Scusate ma un pò di buoni vecchi tempi non fanno mai male

    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=92265

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    lorenzo419 ha scritto:
    Tutto il resto come disse un giorno Pacino sono "solo chiacchere e distintivo"
    IMHO

    Forse l'ha detto De Niro in "Gli Intoccabili".

    In un mio vecchio post all'inizio di questa diatriba esprimevo opinioni molto simili, forse in maniera più "soft".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    nordata ha scritto:
    IMHO

    Forse l'ha detto De Niro in "Gli Intoccabili".

    In un mio vecchio post all'inizio di questa diatriba esprimevo opinioni molto simili, forse in maniera più "soft".

    Ciao
    Ehehe
    La classe non e' Acqua !

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    nordata ha scritto:
    IMHO

    Forse l'ha detto De Niro in "Gli Intoccabili".

    Ciao
    Azzarola mi sono proprio rinco! Sopratutto perchè lo sapevo benissimo!

    Ma del resto ho o non ho il bollino del Re delle prugnette?


    Quella degli screen shot è una diatribba che a riempito e continua a riempire ad intervalli regolari i ns. schermi e mi chiedo cosa ci sia di più da dire in merito di quello che è stato già detto in post come questo.
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=8771
    che non è l'unico che tratta l'argomento, il quale come la minestra che ti viene presentata tutti i santi giorni alla lunga... stanca,
    e per il quale Il tuo IMHO è diretto e conciso sentza mezzi termini.

    Poi le battutine ai compagni del forum in nome dei vecchi tempi vengano prese con le allegate faccine. Perchè tanto su argomenti come questo io sono imbullonato sulla mia posizione e altri sulla loro, per cui sdrammatiziamo e parliamo di cose serie...

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    lorenzo419 ha scritto:

    Quella degli screen shot è una diatribba che a riempito e continua a riempire ad intervalli regolari i ns. schermi e mi chiedo cosa ci sia di più da dire in merito di quello che è stato già detto in post come questo.
    A parte l'essere daccordo in TODO ...Lorenzo hai la Mailbox FULL!

    Ciao
    Saluti
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: Re: Sondaggio

    peppemar ha scritto:
    Scusami gianni ma mi pare che tu stia cercando di scalare con delle scarpe di ghiaccio e con le mani unte una lastra di vetro.


    Ciao
    Senti senti da chi viene l'esempio di arrampicatore ...tu pescatore di fauna protetta :o
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Buonanotte !!!!!!!!!!!

    Mancavano solo Lorenzo e Gian de bit, adesso siamo al completo !!!!!

    :o :o :o


    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ritengo gli Ss elementi utili, ma non indispensabili, a patto che si sappiano eseguire... e che non vengano ritoccati.
    Per il resto le "solite cose" che ci ripetiamo da sempre.

    Rino

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Sondaggio


    peppemar ha scritto:
    Scusami gianni ma mi pare che tu stia cercando di scalare con delle scarpe di ghiaccio e con le mani unte una lastra di vetro.

    Nessuna macchina fotografica potra mai fare vedere l'effetto arcobaleno scattando uno shot, i tempi di scatto sono sempre elevatissimi per mostrare l'effetto, solo la nostra retina riesce a vederlo.

    Ciao
    ehm... invece di estrapolare dal contesto, pezzi di frasi, il concetto generale ti e' chiaro? se c'e' qualcuno che cerca di arrampicarsi sugli specchi e senza argomentazioni valide mi sembra che sia proprio tu...
    se vogliamo invece parlare seriamente dell'argomento, a disposizione, come sempre.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •