Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Cosa ne pensi degli screen-shot

Partecipanti
73. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Un elemento indispensabile per valutare e tarare un proiettor

    0 0%
  • Un elemento utile per valutare e tarare pur con tutti i limiti del caso

    16 21,92%
  • Un elemento interessante da utilizzare solo per valutazioni superficiali

    44 60,27%
  • Un elemento da evitare come la peste

    11 15,07%
  • Non sa, non risponde :-p

    2 2,74%
Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 110
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Avevo già detto la mia nel thread originario, che si riassumeva nel concetto: stiamo confrontando la qualità della videocamera, l'abilità del fotografo e altre variabili ed infine anche la qualità del vpr.

    Interessanti per vedere qualche grossolano difetto, ma molto grossolano (e voterò così).

    Non sarebbe male, come minimo, che si ci mettesse d'accordo su UN fotogramma (tempo esatto nel film) e si adoperasse sempre quello (magari deciso dall'esperienza di Emidio), magari DUE, con caratteristiche complementari; se poi se ne vogliono postare altri in più, ben venga.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    AlbertoPN ha scritto:
    Un sistema di cattura delle immagini è per sua definizione "imperfetto" (le tolleranze dei vari chip, sommate a quelle ottiche e del/dei sensori contribuiscono a questo). Un sistema di riproduzione delle immagini è per sua natura imperfetto (per gli stessi motivi). Mettiamoci anche che il nostro occhio è un sistema imperfetto (ricordiamoci che i colori "non esistono", ma sono solo una proiezione del nostro cervello. Per due persone lo stesso "colore" ha tinte diverse, solo che è impossibile entrare nella testa dell'altro per confrontare i due), ed abbiamo fatto la frittata

    Un sistema non calibrato (proiettore + sorgente + cavi + schermo + condizioni ambientali in quel momento) proietta un'immagine che viene catturata da una fotocamera (o qualsiasi altro strumento atto allo stesso impiego) che ha sua volta genera un'immagine che viene vista tramite un monitor (assolutamente non calibrato, o per lo meno di impostazioni diversa in base a chi guarda l'immagine stessa).

    Quale fedeltà vorremmo ricavare da questa condizione ?

    Gli screenshoot vanno bene tanto per mostrare qualcosa, ma pretendere di trovare difetti, dare consigli o altro "a distanza" è una pura utopia.

    Mandi

    Alberto
    Dove devo fimare per sottoscrivere?

    Vorrei anche aggiungere una cosa: anche ammesso di avere tutta la catena tarata con un colorimetro "consumer" tipo Colorfacts (proiettore, monitor, fotocamera supponendo che sia tarata con un sistema con tolleranze simili) ciò che verrebbe visto sul suddetto monitor sarebbe comunque molto poco fedele, almeno ai bassi livelli di luminosità.
    I sistemi di calibrazione di cui sopra, per quello che ho visto, funzionano bene da 100 a 35Ire, meno bene da 35 a 25, sbacchettano totalmente sotto i 25Ire (ovviamente dipende, poi, dalla luminosità dell'ambiente e del proiettore, ma per dare range di massima): risulta quindi chiaro come una catena del genere con 3 "sbacchettate" in serie porti ad un risultato con tolleranze quantomeno molto alte!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Screen-shot: sì oppure no?

    giapao ha scritto:
    vogliamo le prove!
    ciao
    Gianni
    Vero!

    Posta uno screenshot!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Michele Spinolo ha scritto:

    ...
    I sistemi di calibrazione di cui sopra, per quello che ho visto, funzionano bene da 100 a 35Ire, meno bene da 35 a 25, sbacchettano totalmente sotto i 25Ire (ovviamente dipende, poi, dalla luminosità dell'ambiente e del proiettore, ma per dare range di massima): risulta quindi chiaro come una catena del genere con 3 "sbacchettate" in serie porti ad un risultato con tolleranze quantomeno molto alte!

    difatti per il 420 voglio fare delle verifiche con lo spettroradiometro...
    ti faro' sapere delle differenze riscontrate.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    giapao ha scritto:

    difatti per il 420 voglio fare delle verifiche con lo spettroradiometro...

    Se intendi la sonda Gretag ho usato anche quella: ha sì il vantaggio di lavorare a luce riflessa (quindi tenendo conto anche dello schermo), ma proprio per questo motivo, penso, ha un comportamento ancora peggiore a bassa luminosità rispetto ai colorimetri classici.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Votato.
    Ritengo assolutamente inutili perchè troppe incognite e variabili da controllare, non tanto sul sistema di proiezione da "valutare" quanto nel complesso macchina da ripresa (digitale/analogica e successiva scansione)/operatore che ha effettuato la ripresa (utente medio o professionista della fotografia)/sistemi di acquisizione delle immagini digitali medesime (software di fotoritocco o di archiviazione delle immagini)/risoluzione immagini (compresse o RAW)/ecc... e solo per citarne alcune.
    Poi se si vogliono continuare a postare... io ormai non le guardo più.
    Ciao
    Francesco

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Ognuno ha la sua verità, però tutto sommato gli screenshot "fanno colore".
    In tutti i sensi...
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Michele Spinolo ha scritto:
    Se intendi la sonda Gretag ho usato anche quella: ha sì il vantaggio di lavorare a luce riflessa (quindi tenendo conto anche dello schermo), ma proprio per questo motivo, penso, ha un comportamento ancora peggiore a bassa luminosità rispetto ai colorimetri classici.
    Colorfacts CF-6000
    http://www.milori.com/products/cf6000/
    http://www.milori.com/news/20030114.asp
    http://www.laaudiofile.com/colorfacts.html

    scusate l'OT
    giapao at yahoo punto com

  9. #24
    Decibel Guest
    Ho votato "Un elemento interessante da utilizzare solo per valutazioni superficiali".

    Proprio leggendo l'ormai celeberrimo 3ad di Peppe l'altra sera ho messo il cavalletto e con la mia Coolpix 4300 ho provato a fare qualche scatto in modalita' manuale.

    Il risultato?

    Assolutamente inguardabile, colori sballati e palesemente diversi dal proiettato.

    Addirittura le immagini apparivano fuori fuoco !!!

    Ora ...

    Il mio tritubo e' ben lungi dall'essere tarato alla perfezione in quanto a colorimetria e addirittura in quanto a fuoco ma certamente non cosi' catastrofico come quegli sshot facevano supporre.

    Quindi gli elementi:

    1) Apparecchio fotografico
    2) Fotografo

    Incidono pesantemente sugli sshot per dare una valutazione oggettiva di questo o quel proiettore.

    A meno che non si dettino parametri standard uguali per tutti ... stesso apparecchio fotografico, stesse impostazioni etc....

    Ma anche in questo caso ... come la mettiamo con la diversa luminosita' dei vari proiettori? ... la vedo dura.

    Non potevo quindi votare diversamente.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Basta prendere una qualsiasi rivista con una comparativa tra macchine fotografiche per mostrare che la variabile della resa cromatica è assolutamente fuori dal controllo.
    Combinazioni di fotocamera, monitor e persino driver delle schede video sballano completamente i livelli del colore.

    Insomma, l'utilità non è nulla, ma va presa molto con le pinze.

    Sicuramente un bello SS serve a far crescere l'invidia!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Kilo ha scritto:

    ....
    Sicuramente un bello SS serve a far crescere l'invidia!
    Specialmente se "ritoccato" con Photoshop.....

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    alex_co_99 ha scritto:
    Specialmente se "ritoccato" con Photoshop.....

    Ale
    In base alla famosa filosofia.... "Barare e' meglio che curare"
    .....
    Resto infatti dell'opinione del mio primo post

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Decibel ha scritto:

    ...
    Proprio leggendo l'ormai celeberrimo 3ad di Peppe l'altra sera ho messo il cavalletto e con la mia Coolpix 4300 ho provato a fare qualche scatto in modalita' manuale.

    Il risultato?

    Assolutamente inguardabile, colori sballati e palesemente diversi dal proiettato.
    ...
    ciao Mimmo,
    ho appena ritoccato (di poco per arrivare a un gamma 2,2) la calibrazione del mio 420. alla visione risulta stupendo (vabbe', ogni scarafone... ) e allora ho provato a fare qualche screenshot... una zozzeria!
    sai quali sono gli screenshot che vengono meglio? quelli fatti su vpr digitali, chissa' perche'...
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    giapao ha scritto:
    ...
    sai quali sono gli screenshot che vengono meglio? quelli fatti su vpr digitali, chissa' perche'...

    Gianni
    Me lo spieghi il perchè ??

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    alex_co_99 ha scritto:
    Me lo spieghi il perchè ??

    Ale

    Questa mi sa tanto della solita.. "diatriba dei nostalgici"....
    come .. vinile contro CD ...
    Ma la tecnologia va avanti ...

    P.S. Oggi come oggi... nonostante sia bellissima la pastosita' di certe incisioni .... NON riesco proprio piu' ad ascoltare un vinile .. a meno che non sia nuovo di stampa e al primo ascolto, privo di fruscii e ticchettii vari


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •