Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 289101112131415 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 215
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    bhe direi che per il cinema il riferimento proprio non c'e,in quanto spesso e volentieri gli imipianti casalinghi suonano tremendamente meglio.

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ...io personalmente ho un posto sempre davanti al tecnico in platea... Mettersi il più vicino a lui aiuta a sentire meglio...
    stratagemma che ormai io adotto da parecchi anni!
    di solito sono sempre davanti al mixer o lì nei pressi e lascio le prime file alle nuove leve!
    ...vedo peggio ma ascolto enormemente meglio!

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vorrei pregarvi di rimanere in tema, il titolo della discussione non riguarda la qualità degli eventi live e argomenti relativi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Visto che è stato ripetuto più volte questo "termine" mi permetto di fare una metafora che ho fatto a un mio amico che ritiene di appartenere a "tale categoria" e ha speso una fortuna per il suo impianto (un pò come il "protagonista" -suo malgrado credo-di questo 3ad)
    "l' audiofilo è come una ninfomane,destinato a rimanere perennemente insoddisfatto"
    impossibile ottenere tra le quattro mura domestiche la "fedeltà assoluta" alla scena sonora "originaria".E se anche se ci si riuscisse un giorno "certi audiofili" a cosa punterebbero poi ?
    hai perfettamente ragione......
    penso che ognuno di noi si basi sul rapporto costo/portafoglio.tanto piu grande è il portafoglio tanto piu si spende.personalmente parlando mi sono sudato tutto quello che finora sono riuscito a comprarmi ed ogni acquisto è stata una conquista assaporata fino in fondo!!!
    attenzione la mia non è una critica perche altrimenti non ci sarebbe diversita ed il mondo è bello perche vario. c'è chi si compra la 500 e chi si compra una rolls d'oro massiccio,c'è chi per fare la spesa usa il bancomat o la postepay e chi invece usa l'american express nera(si, puoi comprarti anche un'isola con una sola strisciata) ed è giusto che sia cosi, è il bello della vita.
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da trial disaster
    e chi invece usa l'american express nera(si, puoi comprarti anche un'isola con una sola strisciata) ed è giusto che sia cosi, è il bello della vita.
    questo sarebbe il bello della vita......
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #171
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    stas si ripete la visione del megaimpianto, forse c'e' rimasto un posto disponibile , chi viene a parma verso le 9 stas?!? avanti siore e siori...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    la cosa piu critica e' lo spazio,dove si mette un sistema!se lo spazio e' diffettoso anche il miglior sistema suonera male!!!

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    Eccomi qui appena ritornato da una bella serata... abbiamo fatto un altra sessione di ascolto ieri insieme al nostro amico superslide qui del forum.

    Sul discorso 2 canali niente da dire,per me rimane semplicemente stupefacente non saprei sinceramente come andare a migliorare ....

    Per il discorso HT invece abbiamo avuto il modo di avere molto piu' tempo rispetto all'altra volta per visionare alcuni pezzi di film e ribadendo cmq che la resa generale e' eccezionale (il lato video escluso visto il VPR non aggiornato)mi sento di affermare che ci sono almeno 2 cose che non mi hanno convinto , la prima non grave e' il posizionamento dei surround che andrebbe distanziato e magari alzato dal punto di ascolto in quanto molto vicino rispetto all'asse frontale(cosa di difficile attuazzione visto la mole dei kef) e un altro molto piu' grave il trattamento dell'ambiente che a volume esagerato con film carichi di bassi va in crisi con conseguenti vibrazioni esagerate (con tron legacy era una continua turbolenza ) complice l'esuberante e spropositato velodyne 1812!!

    insomma ottimo impianto ma e' possibile fare ancora meglio con le giuste modifiche....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dal veloce commento si evince quanto espresso più volte all'inizio della discussione: prodotti costosissimi installati non nel modo che gli stessi meriterebbero, cosa che lascia più di qualche dubbio circa la competenza di chi ha consigliato e/o realizzato quel tipo di installazione, a tali livelli tutto deve essere preso in considerazione e perfetto.

    Ad esempio, i surround devono essere collocati nel modo migliore, non si devono mettere in modo non ottimale solo perchè si vuole usare un certo prodotto (perchè si suppone o qualcuno ha detto che è il top quindi va scelto per forza quello), si cambia il modello o la marca per poter raggiungere lo scopo detto all'inizio.

    E' inutile installare un sub stratosferico se poi non lo si può far esprimere al meglio solo perchè si sono trascurate le regole base che qualsiasi installatore di un certo livello deve conoscere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ciao giuliano,bella serata.

    dopo aver visto e sentito il "mitico" impianto posso dare
    il mio parere:

    stereo:
    ottimo ma con riserva.

    spettacolare l'impatto fisico e scenico delle utopia .
    si conferma imho il miglior diffusore presente sulla faccia della terra ,ovviamente dopo la serie III.
    la parte bassa di quel diffusore e' spettacolare.

    l'unico appuno che mi sento di fare e sulla timbrica del medio acuto
    che ho trovato a tratti un filo duretto.

    credo sia dovuto all'accoppiata cavi-amplificazione e non e' un problema di qualita' dei singoli componenti,ma di sinergia tra di loro.

    i cavi revelational sono tendenzialmente molto aperti e trasparenti e probabilmente abbinati a un amplificatore in classe D,seppur di livello assoluto,il tutto produce una timbrica a mio avviso un filo affaticante sul medio alto.
    ovviamente a mio gusto,ma e' comunque l'unico appunto che mi sento di fare.
    voto 9,non do un 10 per il motivo sopra citato.

    multicanale:
    si puo ottenere molto ,ma molto,ma molto di piu e sono sicuro che nel tempo tutto cio' verra' fatto,ma ad oggi mi tocca dire che l'impianto non mi e' piaciuto tanto.
    lasciano da parte l'aspetto video,e parlando di audio:

    aspetti positivi
    la stanza e' un 10x7,il che lascia intendere anche a chi non c'era che l'impatto scenico e visivo e' sicuramente spettacolare e come gia avevo detto,le dimensioni contano in termini di spettacolarita'.

    i volumi e la spazialita' ottenibili sono anni luce rispetto a quello che si ottiene normalmente in un ambiente diciamo "canonico"

    il velodyne e' impressionante.

    credo che quel sub da solo,renda come 4 dd18.
    velocissimo e potente.
    impatto scenico 9
    non do un 10 perche' al di la' dell'impatto visivo dovuto alle dimensioni stesse della sala,io avreo visto un mega ambiente dark,con faretti qua e la,schermo da 5 m (21/9)e non da 4m .

    doppia fila ad arco di sedute con poltrone in pelle nera.

    aspetti negativi:
    diciamo che ci sono ottime potenzialita' ma il tutto necessita di una decisissima ottimizzazione.

    partendo dall' ambiente,direi che urge un trattamento acustico.

    ad alto volume il basso va fuori controllo e i medio-alti vagano per l'ambiente creando confusione.

    la posizione di ascolto e' troppo arretrata rispetto ai front e troppo vicino ai surround ,nonostante si possa interevenire sui ritardi,la posizione va modificata e lo spazio per farlo c'e.

    non si ricrea un effetto avvolgente ,mentre lo spettatore dovrebbe sentirsi avvolto dal suono da tutti i lati.
    i surrond sono troppo direzionali.

    forse un 7.1 non guasterebbe.

    i front(mission) hanno una emissione timbrica completamente diversa dal centrale B&W il che rende la parte frontale un po scollata.

    le mission spingono parecchio,direi piu del centrale,ma imho anche loro tendono ad essere a mio gusto troppo aperte,non dubito che le 800 spingessero meno,ma la sinergia e da rivedere.

    nel fronte anteriore il suono che preferivo era quello del centrale rispetto ai front,piu naturale (imho) e piu corposo,ma al di la di questo,che e' puro gusto personale,rimane il fatto che i diffusori sono troppo diversi tra loro e i panning tra front e centrale erano troppo percepibili.


    ho visto che viene utilizzato un PC per il discorso video e audio e li non mi pronuncio in quanto non e' materia mia.

    la cavetteria dell'impianto multicanale va assolutamente rivista in quanto la resa finale ,con un buon lavoro potrebbe avvicinarsi di piu all'ascolto stereo di cui parlavo prima.

    il suono generale era si potente,ma al di la dell'acustica ambientale,era un po scarno,poche informazioni.

    bisognerebbe prendere il denon e il lettore BD (credo samsung) e metterli di volata in vendita,dotarsi di un buon pre mch e relativo lettore ,con relativo miglioramento da subito di un buon 70%.
    le amplificazioni classe' non sono le mie preferite,io saprei cosa mettere al posto di quei finali,a anche li' va a gusto.

    i krell per come l'impianto e' messo oggi non andrebbero bene in quanto tenderebbero a enfatizzare quelle asprezze che al momento si sentono,ripeto dovute in gran parte al pre e lettore e cavi annessi,nonche all'acustica della sala.

    voto 6

    conclusione:

    uno degli impianti piu scenici che io abbia mai visto.
    ottimo lo stereo

    il multicanale,
    dovendo fare un paragone,
    al momento e' una bella donna in attesa di indossare un vestito elegante per presenziare a una serata di gala.


  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo che le conferme a quanto qualcuno aveva subito sostenuto, ovvero che una bella lista della spesa non basta, da sola, per ottenere degli ottimi risultati, ha avuto una ulteriore conferma.

    Si era affermato, senza bisogno di ascolto, ma solo in base a quel minimo di esperienza che, modestamente, qualcuno degli iscritti ha, che c'era il forte rischio di una disomogeneità del fronte sonoro, di uno scollamento tra le varie sezioni, cosa prontamente confermata.

    Si era pure affermato che se non si era presa in considerazione qualche misura atta a correggere nel modo opportuno l'acustica ambientale, la resa ne sarebbe risultata poco o tanto inficiata, cosa che è stata confermata.

    Non potevano essere espressi giudizi sulla collocazione dei diffusori in ambito HT, ma ora anche questo aspetto rivela delle manchevolezze.

    Era stato fatto notare che, anche se di livello, l'elettronica della parte HT non era all'altezza dei diffusori.

    Tutto questo è stato confermato, mi meraviglia molto l'appunto fatto circa i surround e loro collocazione.

    Conoscendo ora le dimensioni della sala direi che un 7.1 sarebbe stato già da prevedere a priori, sicuramente quei diffusori, più che ottimi, non sono da utilizzare come surround, ponendo anche problemi di collocazione.

    Quando si erano fatte notare queste incongruenze la risposta era stata abbastanza piccata, pochè il tutto era stato fatto:
    dai miei 2 amici anche loro molto appassionati che lo hanno seguito e consigliato tutti i componenti sono stati provati e testati prima di essere comprati e valutati per trovare l'eccellenza
    ed anche, tornando sul tema della disomogeneità:
    il discorso e' che l"accoppiata a caso" come sostengono alcuni basandosi poi su linee teoriche visto che credo che qui dentro nessuno abbia avuto la fortuna di sentire dal vero tutto questo ben di dio insieme, posso assicurare che ha una resa fuori da ogni immaginazione, a me non importa cosa sia sia usato ma il risultato finale.
    Se il risultato finale è un "6", a fronte di un impegno economico non proprio trascurabile, forse qualcosina non ha funzionato, forse anche i giudizi espressi basandosi (orrore) solo sulla teoria proprio campati in aria non erano.

    Poichè:
    molti elementi sono stati cambiati e ricambiati e provati e riprovati all'ascolto per trovare il top della resa all'orecchio del proprietario
    forse vien da pensare che l'orecchio del proprietario non fosse molto preparato per scelte così impegnative, nulla da dire e non bisogna fargliene alcuna colpa, ci mancherebbe, ma è proprio qui che deve intervenire l'installatore competente e qualificato, che non deve mirare solo "a vendere", possibilmente quanto di più caro può reperire tra i marchi che lui vende, evidentemente questo non è stato fatto, anche senza tirare in ballo l'ormai strausato argomento dell'ambiente non minimamente trattato, che, non mi stancherò mai di ripeterlo, a questi livelli deve essere un "must".

    Che poi i singoli componenti, come il 1812, siano al di sopra di ogni sospetto nessuno lo mette in dubbio, magari si può preferire un ampli ad un altro o cose simili, ma la qualità intrinseca non si discute.

    Ultima cosa, che mi lascia perplesso, poichè è stato detto che le due tipologie di impianto usano lo stesso ambiente (in che modo, uno alle spalle dell'altro o altri modi?) allora i problemi acustici che affliggono la parte HT lo faranno pure anche per la parte stereo (ed anche cambiando i cavi non verranno eliminati), per cui la differenza notevole di giudizio da cosa deriva?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 14-04-2011 alle 12:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    della serie che... i soldi non son tutto...
    per fortuna aggiungerei...
    sarebbe bello comunque che venisse pubblicata la saletta dal suo proprietario...sempre nell'ottica di condividere e magari accettare qualche "costruttiva" critica...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    onde evitare che si creino degli spiacevoli equivoci,mi sento in dovere di chiarire una cosa.

    l'entusiasmo di Giuliano(Ziky)e' giustificato.
    Parlando del multicanale,il volume ,la dimensione e' la qualita' dei componenti presenti nell'ambiente qui descritto sono tali da indurre chiunque allo stupore,me compreso.


    come e' normale che sia,dietro a tutto cio' ci vuole una cura maniacale nell'ottimizzare il tutto per farlo rendere come potrebbe.


    questa cosa presumo avverra',al momento manca.


    per quel che riguarda le differenze tra ascolto stereo e mch,mi spiego:

    le utopia sono posizionate sulla parete lunga il che le rende gia' meno inficiate dalle risonanze ambientali.

    la mancanza di trattamento acustico si sente anche li,ma in maniera enormemente meno marcata.
    diciamo che si potrebbe ottenere un suono ancor piu preciso,ma al momento direi che,per quello che e' il mio gusto non e' la priorita'.
    mi concentrerei di piu sull affinare la timbrica,ma li' e' veramente una questione di gusti.


    nel multicanale,il discorso e' piu complicato,i volumi sono diversi e la sinergia tra ambiente,utente e impianto e' ancor piu complessa.

    non dimentichiamoci che al di la' dell' ambiente c'e una disparita' nei componenti tra lo stereo e il multicanale,ecco da dove deriva il voto diverso.

    lo stereo e' assemblato dalla a alla z con componenti di livello assoluto.

    il che porta ad avere un suono indubbiamente qualitativo.
    da li' in poi subentra la sinergia tra i componenti scelti e il gusto personale,ma gusto a parte ,il voto non puo' che essere alto.

    il multicanale ha dei problemi ovvi rappresentati dalla disomogeneita del centrale rispetto ai front,dalla posizione di ascolto-visione,che non e' equilibrata tra surround e frontali,dalla scarsa qualita del pre e sorgente rispetto al resto dell'impianto e dall'acustica ambientale,che nel mch diventa necessaria piu' che mai visto vista la mole e il volume di suono che si sprigiona in ambiente.

    ecco perche ' ho dato 2 voti cosi' diversi.

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    ciao Samuele, hai visto che prima o poi siamo arrivati su nella sala!! abbiamo dovuto aspettare un po' fra radioline cinesi e gente che suonava il pianoforte a coda... direi che e' stata una serata un po' strana!!

    cmq per specificare bene sul discorso 2 canali si possono avere delle preferenze su ceret finezze come dici tu ma cmq il risultato e' stupefacente credo che in questo non ci sia da discutere...

    sul discorso ascolto HT mi immaginavo da te che cmq sei un "perfezionista" assoluto avendo visto il tuo impianto qualche critica ,in effetti mettendo il budget speso in quella sala tu , io o altri avremmo sicuramente fatto fruttare meglio il risultato finale avendo curato altri fattori lasciati un po' andare in questa installazione...

    resta il fatto che il tuo 6 sul giudizio HT (non lo critico,io avrei dato un 7.5-8) e' assolutamente rapportato alla somma spesa ben intesi, altrimenti i nostri ottimi impianti seppur curatissimi da 10.000-15.000 euro sarebbero da 1-2 ben intesi... ,in senso assoluto la resa generale e' + che ottima imho , sicuramente lontana anni luce dalla sufficenza, e ci mancherebbe aggiungerei...

    voglio ricordare che ha parte il discorso surround forse non azzeccatissimi, per il resto il locale che entra in crisi sui bassi ,e questo lo puo' confermare anche samuele, succede a volumi stratosferici , da "dimostrazione" assoluta... a un livello cmq molto alto non succede niente, se poi vogliamo forzare a 130db allora vi do' ragione...

    cmq bella serata!!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    sullo stereo si,anche se a mio gusto,ripeto mio,cercherei di addolcire l'acuto,ma confermo,livello altissimo.

    sul multicanale concordo in parte.

    il mio voto non tiene conto della qualita' dei componenti e basta ma dell'insieme e sopratutto dell' ascolto nel suo complesso.


    se dovessi limitarmi a giudicare i singoli componenti dovrei fare una lista della spesa e dirti che di quell'impianto terrei:
    il sub
    il centrale
    i surround

    sempre parlando del multicanale:
    i frontali non mi hanno entusiasmato,ho preferito nettamente la timbrica del centrale rispetto ai front per quanto di spinta ne abbiano da vendere

    il pre e la sorgente e i finali direi che se fossi in lui li venderei seduta stante.
    la dinamica ne gioverebbe enormemente.
    attenzione,non parlo di decibel, ma di dinamica e raffinatezza.

    l'ambiente va trattato, troppi suoni in giro per la stanza.


    non posso giudicare il multicanale solo in base al volume.

    nello stereo c'era una qualita' assoluta,nel multicanale assolutamente no.

    io farei cambio stasera per l'ascolto stereo con il suo senza pensarci un secondo,ci mancherebbe altro.

    sul multicanale cambierei una sola cosa:
    il sub.
    il resto me lo tengo stretto


    ma ripeto ,con qualche sostituzione ,ottimizzazione (acustica ambientale e posizionamento)in quella stanza di puo' ottenere una formula uno.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 14-04-2011 alle 15:42


Pagina 12 di 15 PrimaPrima ... 289101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •