Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 142

Discussione: Disfatta Denon?

  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Le mie impressioni


    Ho letto questo divertente 3d dal giorno in cui e’ stato aperto, e la domanda (senza entrare in merito alle prime battute) che mi sono fatto e’: “Quanti di voi hanno avuto modo di ascoltare nello stesso ambiente, con lo stesso set di diffusori, con gli stessi dischi, stesso player, gli amplificatori oggetto della discussione? Magari con un selettore che “svuiccia” gli ampli durante l’ascolto? Io francamente non l’ho fatto. Ho scelto lo Yamaha Z1, perche lo ritenevo flessibile, e musicalmente accettabile. Non ho ascoltato il Denon di pari classe e quindi non mi esprimo se l’uno va meglio dell’altro, pero’ avrei piacere di sapere se qualcuno di voi ha fatto un test comparativo.

    Ciao
    Mimmo

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Le mie impressioni

    MDL ha scritto:
    Ho letto questo divertente 3d dal giorno in cui e’ stato aperto, e la domanda (senza entrare in merito alle prime battute) che mi sono fatto e’: “Quanti di voi hanno avuto modo di ascoltare nello stesso ambiente, con lo stesso set di diffusori, con gli stessi dischi, stesso player, gli amplificatori oggetto della discussione? Magari con un selettore che “svuiccia” gli ampli durante l’ascolto? Io francamente non l’ho fatto. Ho scelto lo Yamaha Z1, perche lo ritenevo flessibile, e musicalmente accettabile. Non ho ascoltato il Denon di pari classe e quindi non mi esprimo se l’uno va meglio dell’altro, pero’ avrei piacere di sapere se qualcuno di voi ha fatto un test comparativo.

    Ciao
    Mimmo
    Questo mi sembra un ( non ) giudizio molto equilibrato ed intelligente.

    Ci si scorda spesso quanto sia difficile fare ( quando se ne ha l'opportunita' ) questi confronti ...........

    Sono completamente d'accordo.

    Saluti
    Marco

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Le mie impressioni

    MDL ha scritto:
    Ho letto questo divertente 3d dal giorno in cui e’ stato aperto, e la domanda (senza entrare in merito alle prime battute) che mi sono fatto e’: “Quanti di voi hanno avuto modo di ascoltare nello stesso ambiente, con lo stesso set di diffusori, con gli stessi dischi, stesso player, gli amplificatori oggetto della discussione? Magari con un selettore che “svuiccia” gli ampli durante l’ascolto? Io francamente non l’ho fatto. Ho scelto lo Yamaha Z1, perche lo ritenevo flessibile, e musicalmente accettabile. Non ho ascoltato il Denon di pari classe e quindi non mi esprimo se l’uno va meglio dell’altro, pero’ avrei piacere di sapere se qualcuno di voi ha fatto un test comparativo.

    Ciao
    Mimmo

    Il problema è la fattibilità!!

    Una cosa sono i vpr, dove stacchi una vga e la attacchi dall'altra parte, una cosa sono gli ampli dove come minimo i cavi ad attaccare e staccare sono 11!!!!!E se magari son cavi spellati, allora mi scappa da ridere, soprattutto dietro agli yamaha, che sono famigerrimi per essere gli ampli PIù scomodi in assoluto per infilarci i cavi spellati!!

    Anche il fatto che nessuno abbia mai potuto asserire di aver fatto tale test, è la prova provata della difficoltà nella percorribilità di una simile strada!

    Alternativa +0- verosimile: sperare che le sale Denon e yamaha, pur nella differenza di Cavetteria sorgenti e DIFFUSORI, siano molto vicine fisicamente, e chiedere ai Manager di replicare lo stesso spezzone musicale e filmico


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Le mie impressioni

    sasadf ha scritto:
    Il problema è la fattibilità!!

    Una cosa sono i vpr, dove stacchi una vga e la attacchi dall'altra parte, una cosa sono gli ampli dove come minimo i cavi ad attaccare e staccare sono 11!!!!!E se magari son cavi spellati, allora mi scappa da ridere, soprattutto dietro agli yamaha, che sono famigerrimi per essere gli ampli PIù scomodi in assoluto per infilarci i cavi spellati!!

    Anche il fatto che nessuno abbia mai potuto asserire di aver fatto tale test, è la prova provata della difficoltà nella percorribilità di una simile strada!

    Alternativa +0- verosimile: sperare che le sale Denon e yamaha, pur nella differenza di Cavetteria sorgenti e DIFFUSORI, siano molto vicine fisicamente, e chiedere ai Manager di replicare lo stesso spezzone musicale e filmico


    walk on
    sasadf
    Se avessi il dubbio su 2 ampli da 5000 euro, non avrei il minimo dubbio a realizzare un selettore in ¾ d’ora. Almeno mi toglierei il dubbio in maniera certa.

    Ciao
    Mimmo

  5. #110
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Le mie impressioni

    MDL ha scritto:
    Se avessi il dubbio su 2 ampli da 5000 euro, non avrei il minimo dubbio a realizzare un selettore in ¾ d’ora. Almeno mi toglierei il dubbio in maniera certa.

    Ciao
    Mimmo
    ciao Mimmo,
    giusto per chiaccherare, lungi da me il poterti consigliare su un argomento su cui stai dedicando da moltissimo tempo soldi e passione

    visto che utilizzi l'ampli multicanale per la sola decodifica, demandando l'amplificazione a finali separati, perche' non prevedi di acquistare per quei soldi un decoder serio, al posto di un ampli multicanale di cui non utilizzaresti cmq la sezione di amplificazione?

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    giapao ha scritto:
    ciao Mimmo,
    giusto per chiaccherare, lungi da me il poterti consigliare su un argomento su cui stai dedicando da moltissimo tempo soldi e passione

    visto che utilizzi l'ampli multicanale per la sola decodifica, demandando l'amplificazione a finali separati, perche' non prevedi di acquistare per quei soldi un decoder serio, al posto di un ampli multicanale di cui non utilizzaresti cmq la sezione di amplificazione?

    salutoni
    Gianni

    Perchè la sezione pre di quell'ampli è valida tanto quanto dei pre più blasonati ma non altrettanto bensuonante...

    Appena esce un pre Yamaha.... (si ma quando?!)


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #112
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    sasadf ha scritto:
    Perchè la sezione pre di quell'ampli è valida tanto quanto dei pre più blasonati ma non altrettanto bensuonante...

    Appena esce un pre Yamaha.... (si ma quando?!)


    walk on
    sasadf
    ciao Sasa',
    scusami per il leggero OT sul tuo 3ad, magari continuiamo altrove
    dici cio' per aver ascoltato con le tue orecchie? sinceramente pensavo il contrario... ma non ho riferimenti fatti in base ad ascolti personali. certo, come minimo si potrebbe pagare qualcosa meno togliendo dallo "scatolone" la sezione di amplificazione... o no?

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    giapao ha scritto:
    certo, come minimo si potrebbe pagare qualcosa meno togliendo dallo "scatolone" la sezione di amplificazione... o no?

    ciao ciao
    Gianni
    Gianni , la sezione di aplificazione e' un optional c'e' , ma non e' detto che devi usarla per forza .

    A parte gli scherzi alla fine uno yama ax1 si trovava nuovo di pacco a 1500 euro , ma che ci compri con quella cifra ???

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #114
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    giapao ha scritto:
    ciao Mimmo,
    giusto per chiaccherare, lungi da me il poterti consigliare su un argomento su cui stai dedicando da moltissimo tempo soldi e passione

    visto che utilizzi l'ampli multicanale per la sola decodifica, demandando l'amplificazione a finali separati, perche' non prevedi di acquistare per quei soldi un decoder serio, al posto di un ampli multicanale di cui non utilizzaresti cmq la sezione di amplificazione?

    salutoni
    Gianni

    Scusa Gianni, non me ne volere, ma secondo te, quale potrebbe essere un Decoder Serio che possa offrire le prestazioni e le funzionalità di uno Z1 o magari di uno Z9?
    La realtà è che lo Z1 ed in particolare lo Z9, benchè macchine integrate, sono macchine che vanno inquadrate, in assoluto, come pre/decoder hi-end. E la configurazione di Mimmo è fatta ad hoc per fruttare al meglio questa caratteristica. Non credo che a Mimmo siano mancate le risorse per optare su di un apparecchio più raffinato...

    La sezione Pre di uno Z9 è "assolutamente stratosferica" e benche si " tratti "solamente di un integrato riesce a fronteggiare tranquilaamente i più blasonati e raffinati componenti dedicati del mercato. Questo è quanto, in sintesi, asserito dalle riviste più specializzate, che a diferenza nostra non si limitano alle sole prove d'ascolto, ma in genere si fanno supportare anche da qualche seria misura.

    Unica vera alternativa ad uno Z9... bisognerebbe andare a spulciare in casa LEXICON, con ovviamente un ben altro portafoglio.

    TUTTO il discorso si regge se non si perde di vista l'ipotesi fondamentale che l'audio HT è COMPRESSO e che una correzione DSP o certa equalizzazione può valere molto di più di altre caratteristiche.
    Quando si parla di purismo e di esoterismo, in audio multicanale compresso... francamente a me viene la pelle d'oca.
    Ciao a tutti.
    Rino.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    rinorho ha scritto:
    Scusa Gianni, non me ne volere, ma secondo te, quale potrebbe essere un Decoder Serio che possa offrire le prestazioni e le funzionalità di uno Z1 o magari di uno Z9?
    La realtà è che lo Z1 ed in particolare lo Z9, benchè macchine integrate, sono macchine che vanno inquadrate, in assoluto, come pre/decoder hi-end. E la configurazione di Mimmo è fatta ad hoc per fruttare al meglio questa caratteristica. Non credo che a Mimmo siano mancate le risorse per optare su di un apparecchio più raffinato...

    La sezione Pre di uno Z9 è "assolutamente stratosferica" e benche si " tratti "solamente di un integrato riesce a fronteggiare tranquilaamente i più blasonati e raffinati componenti dedicati del mercato. Questo è quanto, in sintesi, asserito dalle riviste più specializzate, che a diferenza nostra non si limitano alle sole prove d'ascolto, ma in genere si fanno supportare anche da qualche seria misura.

    Unica vera alternativa ad uno Z9... bisognerebbe andare a spulciare in casa LEXICON, con ovviamente un ben altro portafoglio.

    TUTTO il discorso si regge se non si perde di vista l'ipotesi fondamentale che l'audio HT è COMPRESSO e che una correzione DSP o certa equalizzazione può valere molto di più di altre caratteristiche.
    Quando si parla di purismo e di esoterismo, in audio multicanale compresso... francamente a me viene la pelle d'oca.
    Ciao a tutti.
    Rino.

    Bravo Rino. Panoramica perfetta

    Ciao
    Mimmo

  11. #116
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    MDL ha scritto:
    Bravo Rino. Panoramica perfetta

    Ciao
    Mimmo
    ciao Mimmo,
    ho scatenato un bel vespaio, eh?
    guai mettersi contro gli yamahisti...
    l'importante e' essere convinti delle proprie scelte. Personalmente, su impianti di un certo livello, non ho visto ampli integrati utilizzati per la sola seziona di decodifica, ma invece predecoder di produzione americana/inglese e anche giapponese... quasi quasi apro un nuovo 3ad, tanto per non andare troppo OT su questo.
    ciao a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    rinorho ha scritto:
    Scusa Gianni, non me ne volere, ma secondo te, quale potrebbe essere un Decoder Serio che possa offrire le prestazioni e le funzionalità di uno Z1 o magari di uno Z9?
    La realtà è che lo Z1 ed in particolare lo Z9, benchè macchine integrate, sono macchine che vanno inquadrate, in assoluto, come pre/decoder hi-end. E la configurazione di Mimmo è fatta ad hoc per fruttare al meglio questa caratteristica. Non credo che a Mimmo siano mancate le risorse per optare su di un apparecchio più raffinato...

    La sezione Pre di uno Z9 è "assolutamente stratosferica" e benche si " tratti "solamente di un integrato riesce a fronteggiare tranquilaamente i più blasonati e raffinati componenti dedicati del mercato. Questo è quanto, in sintesi, asserito dalle riviste più specializzate, che a diferenza nostra non si limitano alle sole prove d'ascolto, ma in genere si fanno supportare anche da qualche seria misura.

    Unica vera alternativa ad uno Z9... bisognerebbe andare a spulciare in casa LEXICON, con ovviamente un ben altro portafoglio.

    TUTTO il discorso si regge se non si perde di vista l'ipotesi fondamentale che l'audio HT è COMPRESSO e che una correzione DSP o certa equalizzazione può valere molto di più di altre caratteristiche.
    Quando si parla di purismo e di esoterismo, in audio multicanale compresso... francamente a me viene la pelle d'oca.
    Ciao a tutti.
    Rino.
    Tutto molto chiaro, e anche abbastanza logico.
    Dico abbastanza perchè se proprio tutto fosse così, allora la sensazione è che in Yamaha siano un po' scemotti...
    Se hanno in mano il pre-processore del secolo (con prezzi pure competitivi) che aspettano ad immetterlo sul mercato? sbaraglierebbero la concorrenza!!!
    Penso invece che limitando il discorso all'HT cio che dici non faccia una piega, ma passando all'ascolto in stereofonia oppure ai nuovi formati audio (SACD e DVDA) le cose non stiano così.
    Quindi chi vuole optare per una soluzione definitiva debba guardare verso altre direzioni (che so, Bryston, Lexicon, Krell e perchè no anche macchine solo analogiche quali AM Audio).
    Ovviamente le mie sono supposizioni, perchè sfido chiunque (comprese le succitate riviste) a fare una prova comparativa così complessa.
    Anzi tutti i recensori, normalmente, si basano su confronti a memoria, il che è tutto dire.....
    Morale della favola ho deciso tutto per passare al multicanale ma quello che mi manca è proprio la decisione sul pre-processore....
    ciao

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    giapao ha scritto:
    ciao Mimmo,
    ho scatenato un bel vespaio, eh?
    guai mettersi contro gli yamahisti...
    l'importante e' essere convinti delle proprie scelte. Personalmente, su impianti di un certo livello, non ho visto ampli integrati utilizzati per la sola seziona di decodifica, ma invece predecoder di produzione americana/inglese e anche giapponese... quasi quasi apro un nuovo 3ad, tanto per non andare troppo OT su questo.
    ciao a tutti
    Gianni
    Ciao Gianni
    Ti informo che prima di aver ultimato il mio impianto, al posto dello Z1, ho provato Cabre per la stereofonia, pioneer DSP 07 per il DD, e Millenium per il DTS, per qualche giorno anche INTEGRA da quasi 10 cucuzze. Alla fine ho deciso Yamaha per il semplice fatto di aver provato i sopracitati sempre con gli stessi finali e con gli stessi diffusori. Lo "scatolone o come lo hai definito" alla fine si e' rivelato il pre che meglio di adattava al mio impianto. Sottolineo che e' una valutazione soggettiva e non intendo convincere nessuno. Ad ogni modo con il venire del fresco potremmo eventualmente pensare di organizzare a casa mia un test che possa chiarirci le idee un po' a tutti. Quindi se qualcuno ha un "pre serio" da testare ne possiamo tranquillamente parlare.
    Ciao
    Mimmo

  14. #119
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni

    MDL ha scritto:

    ...
    Ad ogni modo con il venire del fresco potremmo eventualmente pensare di organizzare a casa mia un test che possa chiarirci le idee un po' a tutti. Quindi se qualcuno ha un "pre serio" da testare ne possiamo tranquillamente parlare.
    Ciao
    Mimmo
    slurp
    perfetto, mi prenoto! ma chi porta i pre? sarebbe interessantissimo!
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le mie impressioni


    giapao ha scritto:
    slurp
    perfetto, mi prenoto! ma chi porta i pre? sarebbe interessantissimo!
    ciao
    Si.......ma tu porta l'olio. Quello della volta scorsa e' finito

    Ciao
    Mimmo


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •