Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 142

Discussione: Disfatta Denon?

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Un autogol


    Volevo dire che in definitiva i Denonisti non hanno tutti i torti , nelle fasce basse e medie gli ampli yamaha risultano leggermente freddini, anche se in ambito ht la cosa puo' essere pure piacevole, i denon invece sono piu' ruffiani e volendo spendere poco con loro si raggiungono risultati apprezzabili.

    Ma una volta provato un top di gamma yamaha non c'e' denon che tenga
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Ho posseduto...

    ...entrame le marche (DSP A1 e vari Denon top di gamma), la mia scelta (tutt'altro che definitiva) la vedete nella signature..

    Per quanto riguarda il suono...non mi entusiasma nessuna delle due marche. Ma Denon è un gradino superiore (parlo dei Top Di gamma che ho ascoltato io, nel mio ambiente, con i miei diffusori e sopratutto con il mio software di riferimento)

    Per quanto riguarda le decodifiche HT Yamaha è leggermente superiore (se si escludono i DSP....che sono una vera "tomba" del suono), sopratutto grazie ad alcune stupide "magagne" di Denon (LFE "limitato a 60 hz")

    Per quanto riguarda la Costruzione.....ma dico....come si può pensare , in un Top di gamma, di metter dentro uno schifosissimo trasformatore a lamierini per alimentare 7 (+2 front effect) dico 7 canali che dovrebbero essere, sopratutto in HT, decisamente generosi in erogazione di potenza?!?!?
    Non è che il suono "freddino" sia figlio del fatto che alzando un pò i volumi(stiamo parlando di HT, in cui si raggiungono, almeno a casa mia, i 105-8 DB.....i finali si siedano??

    Per fortuna con lo Z9, pare che yamaha sia corsa ai ripari...


    Bhè, vedremo magari all'opera lo Z9 al top Audio....senza dimenticarci un bello SRA di Denon e.....quel mosticiattolo del nuovo top di gamma Onkyo.

    Per quanto mi riguarda, con i soldini dell'integratone, mi prenderei questi:
    SAV C-1 + SAV-P200

    meditate gente..meditate (sopratutto prima di tirar fuori tutti quei soldini!!!)

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50

    ....

    Questo e' il mio primo messaggio e colgo l'ccasione per salutare tutti gli iscritti al forum.
    Lo scontro che e' stato aperto fra "Denonisti" e "Yamahisti" mi capita proprio a fagiolo, in quanto devo sostituire il mio vecchio sinto Yamaha e sono indeciso (ormai da troppo tempo) su chi dovra' sostituirlo. Manco a dirlo i due contendenti attualmente sono: Yamaha 2400 e Denon 3805 e speravo che da questa discussione venissero a galla argomentazioni piu' approfondite e convincenti.
    Sono piu' indeciso di prima, lo Yamaha sicuramente con i i suoi DSP e' un qualcosa di inarrivabile, ascoltare la Cecilia Bartoli con il Dsp che ricrea lo spazio sonoro di un teatro fa venire la pelle d'oca, sembra di essere li con lei.
    Daltro canto la musicalita' che avevo apprezzato dal Denon 3803 con le voci cosi in primo piano mi haveva fatto venire piu' di un dubbio.
    Dalle riviste scpecializzate non posso far altro che rilevare i dati tecnici perche' le considerazioni personali di chi fa le prove secondo me sono un po' pilotate da fattori pubblicitari.
    Quindi dateci dentro e cercate di convircermi....

    Ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Io invece mi faccio una Subaru

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: ....

    Warlord ha scritto:
    Questo e' il mio primo messaggio e colgo l'ccasione per salutare tutti gli iscritti al forum.
    Lo scontro che e' stato aperto fra "Denonisti" e "Yamahisti" mi capita proprio a fagiolo, in quanto devo sostituire il mio vecchio sinto Yamaha e sono indeciso (ormai da troppo tempo) su chi dovra' sostituirlo. Manco a dirlo i due contendenti attualmente sono: Yamaha 2400 e Denon 3805 e speravo che da questa discussione venissero a galla argomentazioni piu' approfondite e convincenti.
    Sono piu' indeciso di prima, lo Yamaha sicuramente con i i suoi DSP e' un qualcosa di inarrivabile, ascoltare la Cecilia Bartoli con il Dsp che ricrea lo spazio sonoro di un teatro fa venire la pelle d'oca, sembra di essere li con lei.
    Daltro canto la musicalita' che avevo apprezzato dal Denon 3803 con le voci cosi in primo piano mi haveva fatto venire piu' di un dubbio.
    Dalle riviste scpecializzate non posso far altro che rilevare i dati tecnici perche' le considerazioni personali di chi fa le prove secondo me sono un po' pilotate da fattori pubblicitari.
    Quindi dateci dentro e cercate di convircermi....

    Ciao
    Oltre a darti preliminarmente il mio personale benvenuto su AV Forum, voglio chiederti: nella stessa fascia di prezzo, non hai preso in considerazione Marantz?
    Ad ogni modo, oggi si fa un gran parlare del Denon che, più o meno a detta di tutti, è una macchina ben riuscita.
    Buona scelta .
    «Go, Nishi, go!»

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    alex_co_99 ha scritto:
    Io invece mi faccio una Subaru
    Alex
    Come alternativa non è poi così male .
    «Go, Nishi, go!»

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    alex_co_99 ha scritto:
    Io invece mi faccio una Subaru

    Alex
    io l'ho già, anche se vecchia

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50
    Psychorunner ha scritto:
    Oltre a darti preliminarmente il mio personale benvenuto su AV Forum, voglio chiederti: nella stessa fascia di prezzo, non hai preso in considerazione Marantz?
    Ad ogni modo, oggi si fa un gran parlare del Denon che, più o meno a detta di tutti, è una macchina ben riuscita.
    Buona scelta .
    Grazie per il benvenuto e per il consiglio!
    Ti diro' che il Marantz l'ho consigliato ad un amico (che ascolta al 90% musica) e devo dire che dal punto di vista musicale e' molto buono, per me forse troppo caldo come suono, dal punto di vista HT mi ha deluso, poco coinvolgente.
    Avevo invece sbirciato tra i modelli delle case NAD e VINCENT che promettono tanta potenza e facilita' di taratura.
    L'unico su cui non ho dubbi perhe' l'ho sentito con le mie orecchie e' lo Z9. Con qualsiasi diffusore era' sempre magnifico, in HT spaventoso, in stereofonia eccellente. L'unico difetto riscontrato: il prezzo 5000 €.
    Credo che alla fine aspettero' il TAV per prendere una decisione definitiva, tra l'altro c'e' anche una disputa familiare in quanto mia moglie da quando ha sentito il Denon se ne e' innamorata, inece il mio ago della bilancia pende un pochino per lo Yamaha.


    Ciao

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Warlord ha scritto:
    cut
    ... tra l'altro c'e' anche una disputa familiare in quanto mia moglie da quando ha sentito il Denon se ne e' innamorata, inece il mio ago della bilancia pende un pochino per lo Yamaha.
    Pensa che se riesco a cambiare ampli dovrò provare a farlo passare inosservato in salotto in sostituzione del vecchio Technics!

    p.s. = un benvenuto anche da parte mia

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    50
    Kilo ha scritto:
    Pensa che se riesco a cambiare ampli dovrò provare a farlo passare inosservato in salotto in sostituzione del vecchio Technics!

    p.s. = un benvenuto anche da parte mia
    Grazie anche a te per il benvenuto!

    Be tu fai finta di niente lo metti in salotto e quando se ne accorgera' ....dirai che e' stata un'offerta mega e che hai venduto il vecchio ad un prezzo fantastico...oppure utilizzi la strategia di un mio amico, tutte le volte che si compra qualcosa fa un regalo alla mogliettina, pare funzioni...un po dispendioso....

    Ciao

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    yamaha

    ho un ax1 con casse chario hyper e ne sono contentissimo,
    se dovessi cambiarlo sarebbe sicuramente uno z9,
    altri amplificatori non saprei cosa scegliere,ma forse sono io che sono fissato con yamaha.
    comunque il saggio diceva
    non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.
    un saluto a tutti

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    In realtà oltre ai due da te citati caro Warlod (benvenuto), ce ne è un altro da esaminare, che anche se più vecchiotto del 2400 Yamaha, ha un qualcosina in + in fatto di potenza erogata, ergo in musicalità.

    Sbircia la mia signature e capisci.

    Oppure se hai pazienza aspetta settembre, pare che ci sia un pargoletto dello z9 in arrivo...


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    gian de bit ha scritto:
    ciao Fabio

    Una curiosita'...su che diffusoi e serie hai ascolato il 3805 per fartelo piacere cosi immensamente da subito?

    Poi con che catena audio lo andrai ad installare a casa tua?

    Per quello che hai ascoltato:

    giudizi in stereofonia?
    giudizi in Multicanale?


    Graze
    da un Denonista
    Come detto in precedenza l'ho ascoltato nel negozio dove ho lavorato fino a due mesi fa, prima di cambiare lavoro, per pochissimi minuti.
    In sterefonia l'ho ascoltato con un paio di Chario Constellation Cygnus, casse che a mio giudizio assomigliano molto alle mie attuali come timbrica, e cd player sempre Denon però non so dirti che modello.
    In multicanale 5.1 con sempre le due Chario come front, centrale B&W LCR 600s3 (per fortuna ne aveva uno in negozio), posteriori Chario Delphinus e sub Chario Hercules, disco Eagles Hell FReezes Over.
    Rispetto al mio sitema attuale, che puoi leggere in calce a tutti i miei messaggi, una spanna sopra sia per quanto riguarda l'apertura della scena sonora sia per quanto riguarda la percezione dei dettagli.
    Sicuramente il mio sistema è leggermente diverso, infatti volevo aspettare a postare giudizi conclusivi di averlo in casa per qualche giorno, però la sensazione è stata di un netto miglioramento.
    Se poi considerate che lo prendo con due lire, visto che mi prende come usato il mio vecchio 3801 oltre ad alcune vecchie elettroniche (un equalizzatore Kenwood, una piastra Tecnichs, un DVD Pioneer, un pre audio della Nad e un Lettore Cd della Sony) che ormai ingombravano un intero armadio, è un affarone.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Fabio D.E. ha scritto:
    .... una spanna sopra sia per quanto riguarda l'apertura della scena sonora sia per quanto riguarda la percezione dei dettagli.
    Su questi punti che hai evidenziato sono TOTALMENTE daccordo e confermo, apertura della scena sonora e dettagli migliorati tantissimo... ma per quel che riguarda la pressione sonora sono un pochino in dubbio, e non disponendo di diffusori all'altezza della situazione (difatti sto' valutando un Upgrade anche di questi), non posso al momento dare giudizi finali, ma per le due caratteristiche appena descritte sopra direi che non ci sono dubbi... dettaglio e apertura della scena sonora balzano subito ad un orecchio attento, avendo sopratutto come riferimento un vecchio modello di Denon

    Prox settimana dovrei sentire il 3805 in accoppiata con delle Mordaunt-Short in multicanale, poi mi hanno consigliato anche delle CANTON (non ricordo il modello).
    Oggi in negozio c'erano anche delle "stupende" Sonus Faber Cremona, ma non me le sono fatte collegare, se mi piacciono poi finisco che mi sveno , ma poi il 3805 non basterebbe piu'...ci vorrebbe ben altro per pilotare quelle cosette

    Ci si aggiorna
    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    gian de bit ha scritto:
    Su questi punti che hai evidenziato sono TOTALMENTE daccordo e confermo, apertura della scena sonora e dettagli migliorati tantissimo... ma per quel che riguarda la pressione sonora sono un pochino in dubbio, e non disponendo di diffusori all'altezza della situazione (difatti sto' valutando un Upgrade anche di questi), non posso al momento dare giudizi finali, ma per le due caratteristiche appena descritte sopra direi che non ci sono dubbi... dettaglio e apertura della scena sonora balzano subito ad un orecchio attento, avendo sopratutto come riferimento un vecchio modello di Denon
    Dal punto di vista della pressione sonora, per fortuna, non ho questo problema avendo un salotto abbastanza piccolo e vivendo in condominio (o forse dovrei dire per sfiga ).
    Se poi consideri che le mie casse front sono molto sensibili, 92dB, e che le piloto con un finale nad separato il problema proprio non si pone.
    Ci si sente quando avrò più notizie fresche.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •