Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134

    Ciao a tutti,
    telo arrivato Lunedì ... peccato che sono in ferie fino a Domenica .... Appena torno a casa si parte con il montaggio ..... Alla prossima

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    allora mi pare di capire che lo schermo dlp vision sia ottimizzato per i vpr dlp, ma in pratica quali caratteristiche ha che lo differenziano da uno schermo normale????
    sempre se qualcuno lo sa! (spero che non sia solo il prezzo)
    ciao

  3. #63
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao a tutti,
    ho montato il telo e debbo dire che è perfetto, a parte che è più piccolo su entrambi i lati di 5cm

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Marchino65 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    ho montato il telo e debbo dire che è perfetto, a parte che è più piccolo su entrambi i lati di 5cm

    avevi calcolato male quello indicato nel sito.....


    cmq in questi casi cìè o lo zoom, o lo spostamento in avanti del vpr


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #65
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao,
    forse mi sono spiegato male... il telo è 155 anzichè 160 e 115 anzichè 120..

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Marchino65 ha scritto:
    Ciao,
    forse mi sono spiegato male... il telo è 155 anzichè 160 e 115 anzichè 120..
    appunto: sul sito e nelle faq è spiegato benissimo che devi calcolare il drop nero sui lati...:o

    Se poi è una cosa per te grave, ti mando in pvr(se già non l'hai..) il contatto diretto con la Ditta e vediamo cosa possono fare...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Montato il telo. Perplessità.

    Come da oggetto, domenica pomeriggio me la sono passata a montare e settare il telo. Queste le mie impressioni.

    Senza voler usare toni entusiastici, voglio da subito dire che il telo è semplicemente fantastico; il beneficio apportato alla catena video, francamente, è meglio di quanto mi potessi aspettare.

    Qualche perplessità, tuttavia, mi è rimasta sul corretto funzionamento dell'insieme centralina + telecomando.

    Per prima cosa, accortomi che c'era qualcosa che non andava nel fornire i comandi di salita e discesa, memore del prezioso post di Stazzatleta, ho invertito i 2 cavi che comandano la salita e la discesa (così com'era illustrato nel PDF, all'alimentazione il telo si srotolava completamente); strano, per certi versi incomprensibile, ma vero.

    Invertiti i cavi, la situazione che mi si presentava era di questo tipo:
    posizione 1: telo completamente svolto;
    posizione 2: idem c.s.;
    posizione 3: telo svolto circa al 30% (stimato ad occhio);
    posizione 4: telo svolto circa al 75% (stimato ad occhio).

    Sono passato quindi al sutup (disalimentazione + SW1 ON + richiamo delle posizioni + regolazioni, etc.) avendo cura di impostarle tutte alla stessa altezza (sotto il telo ho la TV che impedirebbe il completo srotolamento del telo nel caso si richiamasse accidentalmente tale posizione).

    Ritornando nella configurazione NORMALE, mi accorgo che, delle 4 posizioni impostate, solo una rimane rispettosa delle altezze memorizzate, le altre 3, invece, si arrestano qualcuna leggermente più su, qualche altra più giù.

    Rifaccio il setup, stavolta concentrandomi solo sulla posizione 1; risultato: idem c.s., ritornando in modalità normale, il telo si ferma un paio di step più su dell'altezza memorizzata.

    Riprovo con il setup della posizione 1, ma il risultato non muta.

    Allora provo ad impostare direttamente l'altezza di un paio di step più giù di quanto mi occorre ed in questo modo funziona (si ferma effettivamente all'altezza da me voluta);

    Nelle successive prove di discesa e risalita, mi accorgo che, talvolta, il telo, nell'operazione di risalita, si riavvolge di circa un quarto di giro in più (dal divano non riesco più a vedere il bordo inferiore nero della barra rigida che rimane completamente nascosta all'interno del cassonetto) e, conseguentemente, quando si srotola, si posiziona di quel paio di step più su.

    Inoltre è capitato che, richiamando la posizione 3, questa talvolta non si riavvolga completamente dando il comando di chiusura, rimanendo difatti il telo aperto a circa il 30%.

    Infine ho provato a fare il reset, per ripartire da 0, secondo la procedura indicata nel PDF, ma il led non ha mai cominciato a lampeggiare e le posizioni in precedenza memorizzate sono rimaste tali.

    Poi, quando l'ora era divenuta molto tarda, m'ha preso la stanchezza e mi sono gustato il primo DVD (sulla posizione 1 "truccata"), apprezzando tutto quanto di buono sopra illustrato.

    Stamane ho inviato una e.mail all'azienda che, sono sicuro, puntuali come sempre, non tarderanno a rispondermi.

    Saluti Francesco.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Allora oscar ma la qualita' dello schermo dlp vision come'?rispetto ha uno schermo normale che differenze?
    ciao

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    mario ha scritto:
    allora mi pare di capire che lo schermo dlp vision sia ottimizzato per i vpr dlp, ma in pratica quali caratteristiche ha che lo differenziano da uno schermo normale????
    sempre se qualcuno lo sa! (spero che non sia solo il prezzo)
    ciao
    Il DLPVISION per quanto ne sò ha una retinatura differente dal normale. Mi pare più spessa dell' altro poi sicuramente lo schermo ha una sezione maggiore ed è più rigido. A parte per questa occasione mi risulta che lo venderanno ufficialmente da settembre...

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    Re: Montato il telo. Perplessità.


    oscar_66 ha scritto:
    cut....
    Qualche perplessità, tuttavia, mi è rimasta sul corretto funzionamento dell'insieme centralina + telecomando.

    Per prima cosa, accortomi che c'era qualcosa che non andava nel fornire i comandi di salita e discesa, memore del prezioso post di Stazzatleta, ho invertito i 2 cavi che comandano la salita e la discesa (così com'era illustrato nel PDF, all'alimentazione il telo si srotolava completamente); strano, per certi versi incomprensibile, ma vero.

    Invertiti i cavi, la situazione che mi si presentava era di questo tipo:
    posizione 1: telo completamente svolto;
    posizione 2: idem c.s.;
    posizione 3: telo svolto circa al 30% (stimato ad occhio);
    posizione 4: telo svolto circa al 75% (stimato ad occhio).

    ....ricut

    Saluti Francesco.
    Francesco, ho tagliato un po' per non appesantire troppo il post.

    a parte l'inconveniente del filo invertito, per fortuna tutto il resto funziona a meraviglia.

    i formati preimpostati sono coerenti ai vari formati video su DVD.

    ieri sera, guardando la compagnia dell'anello che ha un formato ridotto rispetto ai 16:9, ho provato a premere il tastino n° 3 e...per incanto, tac! si fermato in corrispondenza della fine dell'immagine.

    è palese che il bordo nero sia solo su 3 lati, laterali (fissi) ed inferiore (quello che varia).

    simpatico


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •