|
|
Risultati da 16 a 30 di 71
Discussione: delusione Top Audio
-
21-09-2002, 08:52 #16
....ma non so chi si sia preso impunemente dei baci dalla biondina,
io so solo che ieri tardo pomeriggio si è rifiutata di darli (attenzione darli e non...) a un bel gruppetto di avforum
...si vede che eravamo proprio brutti !!!
Luca
-
21-09-2002, 09:56 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- BASSANO DEL GRAPPA
- Messaggi
- 166
Oggi che non ci sono me la metti in minigonna
pazienza, ieri nel primo pomeriggio me la sono sbaciucchiata
forse quando sono arrivati gli altri era stanchina
Ciao
-
21-09-2002, 13:09 #18
Prosegui tranquillamente con tutte le tue idee Striker, che vai alla grande
, specialmente l'idea del case HTPC made in Italy, basato su specifiche/consigli e idee degli amici del forum, che vedrai sapranno darti.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di avere veramente un'occhio di riguardo per il prezzo finale, perchè siamo(almeno io)stufi di farci spennare i nostri sudati quattrini con prodotti che valgono una minima frazione del prezzo richiesto.
Ciao Aldo
-
21-09-2002, 13:53 #19
...."di farci spennare i nostri sudati quattrini con prodotti che valgono una minima frazione del prezzo richiesto."
Io invece conosco persone che spendendo pochissimo si ritrovano in casa oggetti di lusso
Ciao Aldo
Luca
-
21-09-2002, 23:26 #20
Ehm, si va bè quella è un'altra storia
!
Ciao Luca
-
22-09-2002, 22:56 #21
Ritorno un attimino a rispondere al post originario di questo thread lanciato da Marcello; carissimo, in questo caso abbiamo avuto esattamente delle opinioni opposte, e cioè io ritengo la riproduzione del dlp barco ottima e quella del Cine 9 superlativa, mentre quella del dlp Infocus semplicemente penosa, proprio tutto il contrario di quanto affermi tu!
Ok che ognuno ha i suoi gusti, ma mi sembra davvero strano una tale differenza di giudizi, quindi potrebbe esserci qualche spiegazione per questa divergenza di opinioni, per esempio: il giorno che hai visionato tu il cine 9 era ancora starato, magari lo hanno ritarato con calma la notte successiva; alla Infocus nel frattempo gli si è impallato qualche processore video; oppure uno di noi due ha un diverso tempo di permanenza delle immagini sulla retina! Magari io ce l'ho più breve e vedo l'effetto arcobaleno del dlp e tu no... comunque per quel poco che ho visto io nella mattinata di sabato, dire che il Top Audio è una delusione mi sembra eccessivo.Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
23-09-2002, 10:43 #22
Oilà ciao Mauro un super salutone intanto....uhm lo sapevo che le mie osservazione ti avrebbero incuriosito e da grandissimo intenditore quale sei hai espresso un parere e dei giudizi come sepre precisi e competenti.....sul tretubi Cine 9 Barco posso essere d'accordo con te, probabilmente il blu non stava perfettamente tarato in quanto Giovedì era il primo giorno e sicuramente i tecnici della Barco avranno provveduto nelle dimostrazioni successive alla taratura "migliore" di questa macchina che sarai concorde con me nel definirla meravigliosa; sull'Infocus ho espresso un giudizio postivo anche perchè ad un esame visivo personale l'immagine mi è sembrata pulita e senza troppo "rumore" video. Sull'effetto arcobaleno che è senz'altro un limite di molti DLP, non mi esprimo anche perchè per me obbiettivamente è un problema che ho ancora delle difficoltà ad evidenziare, ma questo Infocus (che premetto mi è stato presentato come un prototipo non ancora in commercio che uscirà probabilmente verso la fine di Ottobre e veniva presentato nella saletta di fronte a quella della BARCO) mi è sembrato uscire dalla mediocrità generale che hanno i proiettori DLP e LCD, abbastanza bene. Per quanto rigurda il DLP della Barco Accoppiato con il Cineversum, beh davvero non capisco, ti assicuro Mauro che alla prova questa macchina a deluso me e tanti dei presenti, e mi è sembrato leggendo in questa discussione, che anche l'amico Marco che probabilmente ha assistito insieme a me al video test della Barco, non ne sia rimasto particolarmente entusiasta anche perchè nella presentazione si promuoveva questo DLP come macchina dalle piccole dimensioni ed estremamente versatile, e sono concorde, ma se devo spendere 25.000€ e vedere così, beh spendo molto molto meno e mi prendo un tretubi e non esiste rapporto, la versatilità non può andare a scapito della qualità, almeno ad un giudizio mio personale. Sul Dlp ho visto un immaggine dai colori impastati dove il Bianco non esisteva anzi tirava un pò al rosso e uno sfondo sui colori estremamente pixellato; o i tecnici della Barco in due giorni hanno fatto i miracoli o davvero non riesco a capire; anche perchè mi trovo d'accordo con quanto scritto dall'amico Marco se avessero fatto funzionare il Cine 9 con un DVD probabilmente il DLP sarebbe stato "massacrato",......anzi forse bastava un Cine 6 ben tarato....e poi, rispondo ad altri amici il Cine 9 ci è stato presentato da parte di "mister barco" dicendo :< guardate la qualità di questa macchina utilizzando una semplice video cassetta> solo dopo ci siamo accorti che era una video cassetta digitale sicuramente: dalla qualità dell'immagine e poi perchè all'ingresso della sala c'era scirtto sul trend della video/prova . Quindi io ho usato il termine "misera cassettina" perchè è lo stesso termine usato dai tecnici Barco nella presentazione di questa macchina; e sicuramente sono d'accordo con Marco nel ritenere che 1) tutti ci fanno una testa enorme sul DVD e la sua grande qualità un salto generazionale sulle video-cassette vecchio tipo, personalmente posseggo oltre 200 film in DVD, e adesso mi dicono che ho sbagliato tutto e se voglio avere il max devo ritornare alla video cassetta????? no scusate davvero non capisco......da qui nasce il mio termine delusione, capisco che questo è un mondo fatto di continue novità ed evoluzioni, ma ancora la video-cassetta!!!! anche se digitale e di altissima risoluzione (1920x1080i), resta sempre una video-cassetta.....e poi 2)personalmente "adoravo" tutte quelle dimostrazioni audio/video di un tempo dove in ogni saletta un proiettore non mancava mai (specialmente tretubi), quest'anno non solo di tretubi se ne sono visti pochissimi, e questo passi, ma ho visto anche pochissimi proiettori funzionare e se ci metti che tre anni fa sui tretubi ho visto immagini migliori beh la frittata per me è completa. Credo che in un salone dove deve essere presentato il max deve esserci sempre il max, adesso, capisco che commercialmente DLP ed LCD tirino di più sulle vendite ma personalmente ritengo che non abbiano niente a che fare, almeno per adesso, con il max di quello che esiste a livello Video.In questo modo il TAV rischia di diventare non più un esposizione per appassionati di qualità audio/video, ma una normalissima esposizione come ne esistono tante basata solo su future vendite da parte di chi presenta i prodotti.....forse sono un pò severo nei giudizi e sicuramente di tutte le risposte che ho letto ne farò tesoro in futuro per acquisire sempre migliori conoscenze e capacità anche perchè il mio eccessivo entusiasmo a volte mi porta a dare conclusioni affrettate, quindi ringrazio tutti della competenza e gentilezza
e mando un super salutone a Mauro e a tutti gl'amici del Forum
Marcelo
-
23-09-2002, 11:34 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
QUANTA CONFUSIONE!!
Allora, spendo anche io i miei 0.2 Euro di commento alla edizione 2002 de Top, sicuramente sottotono rispetto agli anni passati.
Le cose che certamente mi rimarranno impresse sono 3:
1. Il bellissimo esperimento alla sala Mizar 3 (Piano-2) patrocinato da Audiophile Sound, sul confronto "Live" (ovvero registrato in presa diretta) tra il SACD e il DVD AUDIO. Davvero interessante, forse l'unica cosa che ha ripagato la trasferta.
2.La convivenza con Marco e Lino. Esilarante, oltre che estremamente piacevole.
3. La cena di venerdì sera con:
Me medsimo;
Romano Consul;
Lino Mazzocco;
Marco Rosanova;
Andrea Aghemo e consorte :-);
Andrea Manuti;
Alberto Andreoli;
Acenet;
Inner;
Busen;
un simpatico ragazzo rappresentante della francese ORAY;
ed altri due amici di cui non ricordo il nome.
Molto divertente, anche il cocktail all'una e mezza di notte sui navigli.
*********************
Passando alla sostanza.
Meno, Molto meno degli anni precedenti.
Ragazzi, l'Hi-Fi/HT sono in caduta libera, non prendiamoci in giro.
Quanto a quello che si è visto, le considerazioni sono:
1. La SORGENTE è ASSOLUTAMENTE FONDAMENTALE e può far cambiare opinione su qualsiasi (quasi) prodotto. Le "misere cassettine" come definite altrove ci fanno capire quanto siamo distanti dalla possibilità di godere appieno dell'HDTV. Il 1080i inciso su "Bikini" è assolutamente fantastico. Un pò meno gli effetti digitali voluti sulla pellicola e riprodotti dal Cine 9.
Da rivedere.
2. Non condivisibile affatto la scelta Barco di indottrinare i potenziali acquirenti con 1/2 ora di storia (grazie Alberto per avercela fatta bypassare) al posto di allestire una saletta supplementare con un altro CRT. L'anno scorso c'erano 4 salette per altrettanti CRT. Quest'anno soltanto mezza e con una sorgenete solamente. Onore al grande Alberto Andreoli per aver sostenuto la Barco anche in questo frangente. Peccato - sebbene comprensibile- non aver potuto mostrare a tutti le potenzialità della Holo ma ne riparliamo presto, non appena finisce questo NDA che ci tiene con la bocca cucita.
3. Ottima presenza SIM2, sia per iniziative (vedi Manuti e Giacomini) sia per le salette dimostrative.
4. Peccato per Electrohome, potevano mostrare l'8500 peraltro presente, piuttosto che il misero 8110. Pessima impressione il TAW Rock + che, peraltro, si tentava di spacciare per qualcosa di diverso da un HTPC modificato.
5. Mostruosamente brutti i Cine7 (2) dati in comodato agli espositori audio dalla Barco. Se volete dimostrare l'audio con un video pessimo, fate brutta figura in entrambi i campi.
6. Ottima ed abbondante la dimostrazione di Andrea col Colorimetro sebbene nessuno di voi abbia risposto bene a tutte le domande del questionario.
7. Eccellente Audio Analogue e la cosa non può che fare piacere agli Italiani.
8. Non voglio essere crudele con Striker perchè ammiro le iniziative ma il suo Altissimotech era davvero inguardabile sia quanto a video (parere oggettivo) che quanto ad estetica (parere soggettivo).
Inoltre, era assolutamente evidente (almeno a Me, Lino e Marco) che si trattasse di un semplicissimo Vidikron Kronos ricarrozzato. Non ho visto alcuna Hostess con maglietta Ferrari.
Altre considerazioni in seguito!!!
Saluti
Luca
-
23-09-2002, 12:07 #24
Luca,
Puoi dire qualcosa di piu' sul confronto DVD-AUDIO / SACD ?
Grazie
Marco
-
23-09-2002, 13:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
se posso dire la mia........
..... a me quest' anno, il TAV è piaciuto più dell'anno scorso.
E' strano come puntalmente alla fine della fiera si dica sempre che l'anno passato era migliore........per me è il contrario. Avevano anche dedicato un intero padiglione alla domotica, cosa che mi interessa particolarmente.
Però debbo ammettre che, non essendo un esperto come Luca, sono molto meno critico ed "analitico".......praticamente sono di bocca buona
La demo della barco mi è piaciuta molto: Il DLP era molto buono, ed il Cine9 era veramente stellare ( soprattutto il filmato "bikini".....ragazze a parte). Mai visto niente di simile!
Le uniche due cose che non mi sono andate giù sono lo schermo microforato ( faceva pietà e mortificava la qualità dell' immagine riprodotta ) e il signor Boschi.
Scusate, forse sarà un mio problema, ma non riesco proprio a farmelo essere simpatico. E' più forte di me. Forse un pò più di umiltà e gentilezza non avrebbe certo fatto male. Ma forse era solo distrutto dallo stress del Top Audio, posso capirlo...
Comunque taglio qui, visto che non ve ne può fregar di meno e capisco che non è carino e corretto parlare di persone che non sono presenti.
Il Dlp dell'Infocus nella saletta vicino mi è piaciuto molto: secondo il mio personalissimo parere l'ho trovato più "godibile" del barco. Soprattutto l'effetto arcobaleno ( che per me è una vera tragedia ), anche se sempre presente, era meno avvertibile.
Grossa delusione è stato il Marquee con segnale a 1080p processato dal vigatec: niente di chè, mi aspettavo mooolto meglio.
Chissà se un giorno avrò la possibilità di vedere un 9500LC tarato come dio comanda ( tanto per fare un paragone con il Cine9).
"Standing ovation" e applauso di 30 minuti (minimo)per il seminario di Andrea: ben fatto e molto "pratico". Stupenda anche come persona, molto gentile, disponibile ed "alla mano"
. Peccato solo per la sala minuscola e per le temperature africane.
Riguardo i stand che presentavano prodotti audio sono rimasto colpito da quello di AudioNatali, dove suonavano le Wilson Audio Puppy7 : veramente fantastiche!
Le B&W 800 non è che mi abbiano fatto gridare al miracolo: e starno visto che mi sono sempre piaciute..bho. Addiruttura mi sembravano carenti di bassi. Forse era il software scelto...una palla immensa (almeno quando ci sono stato io).
Fantastico il nuovo processore A/V della Chord: il DSP 8000. Veramnte bello. Spero che qualche rivista lo provi (almeno solo per sapere se vale i 20.000 Euro che costa)
Ovviamente è sempre tutto IMHO
byz
-
23-09-2002, 13:59 #26
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: se posso dire la mia........
Originariamente inviato da luny74
Grossa delusione è stato il Marquee con segnale a 1080p processato dal vigatec: niente di chè, mi aspettavo mooolto meglio.
...
comportarsi in modo degno, sia audio che video.
Io non credo molto alla inadeguatezza delle salette del Top,
che poi sono molto simili
a quelle di una normale abitazione,
credo molto di piu' all'incompetenza di molti operatori,
... da sberle!
E' vero il Marquee faceva schifo!
Per la precisione era un 8101, macchina
che va quasi per la decina e secondo me con
almeno 5000 ore sulle spalle ad essere ottimisti.
Quando l'ho visto io era collegato un Rock+ e forse
l'immagine era anche peggiore,
perche' si espongono cose cosi'?
-
23-09-2002, 14:30 #27
Lino,
Peccato non ci siamo potuti incontrare, sara' destino ......
Per la cronaca chi e' che esponeva il Marquee con il Rock ed addirittura il Vigatec e per di piu' male da quello che ho letto ?
Saluti
Marco
-
23-09-2002, 14:53 #28
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
[QUOTE]Originariamente inviato da Marçelo
[B]sul tretubi Cine 9 Barco posso essere d'accordo con te, probabilmente il blu non stava perfettamente tarato in quanto Giovedì era il primo giorno e sicuramente i tecnici della Barco avranno provveduto nelle dimostrazioni successive alla taratura "migliore" di questa macchina che sarai concorde con me nel definirla meravigliosa;
Il blu del giovedì in realtà era uguale al blu del venerdì e del week end. La taratura era sempre la medesima.
, rispondo ad altri amici il Cine 9 ci è stato presentato da parte di "mister barco" dicendo :< guardate la qualità di questa macchina utilizzando una semplice video cassetta> solo dopo ci siamo accorti che era una video cassetta digitale sicuramente: dalla qualità dell'immagine e poi perchè all'ingresso della sala c'era scirtto sul trend della video/prova . Quindi io ho usato il termine "misera cassettina" perchè è lo stesso termine usato dai tecnici Barco nella presentazione di questa macchina;
Deve essere stato un banale problema di comunicazione : se giorgio boschi ha usato il termine " misera cassettina " lo ha fatto solo ed esclusivamente in riferimento al prezzo, molto contenuto negli USA rispetto ai DVD players esoterici. Sotto il profilo della qualità video ha sempre ampiamente sottolineato che il JVC dtheater rappresenta lo stato dell'arte tra le sorgenti disponibili al pubblico.
Può darsi che in qualche dimostrazione non sia stato sufficientemente chiaro, forse perchè prostrato dalla precedente presentazione sulla storia della Barco dal 1934 ad oggi
Sinceramente l'unica nota dolente della dimostrazione era ancora una volta rappresentata dallo schermo ( dato che solo i riti voodoo ci consentiranno di estirpare i teli forati dagli stand Barco al tav)
La mia opinione è che la demo del cine9 col JVC abbia dimostrato due cose :
1) la sorgente rappresenta l'anello debole della catena video ( in altri termini i display sono capaci di performances migliori )
2) qualunque display digitale deve mangiare ancora un bel pò di pagnotte per avvicinarsi ( avvicinarsi, non eguagliare ) ad un CRT di elevata qualità ( 8/9", EMF etc )
-
23-09-2002, 15:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Microfast
Per la cronaca chi e' che esponeva il Marquee con il Rock ed addirittura il Vigatec e per di piu' male da quello che ho letto ?
Vista la presenza nel sodalizio di Brunello, (premetto che non conosco Danese), sono portato a dire che il problema era nel 8110 e non nella installazione dello stesso; non gliela perdonerei.
Ad ogni modo, visto che avevano anche un 8500 potevano far funzionare quello....mah!!!
Inoltre, ho FORTISSIMI dubbi che sia stato provato il DUNE-F presente in bella mostra solo perchè il giorno prima, avevano stipulato un mezzo accordo con Vigatec per la distribuzione in Italia (e guarda caso avevano già il logo sulla brochure).
Ad ogni modo, anche per rispondere a luny74 il Dune-Faroudja va che è una Bomba, io l'ho da alcuni mesi ed ho fatto anche una lunga recensione che uscirà a breve. Quello che ho visto funzionare io era un Rock + per il quale non avrei dato via nemmeno il mio QuadScan!!! E pensare che costa quanto il Dune!!!
Veniamo al tuo quesito.
Il tutto è stato svolto in questo modo:
registrazione live con strumenti corrispondenti al meglio sul mercato quanto a qualità (e prezzi, cfr. microfoni da 6 milioni l'uno, casse da 300 milioni etc. etc.) per una orchestrina di cinque componenti (clavicembalo, flauto, violino, contrabbasso e non ricordo cos'altro). La ripresa della scena sonora avveniva contemporaneamente tramite un sommatore appositamente ingegnerizzato, su due macchine: una per il SACD ed una per il DVD Audio. Finita la registrazione si è proceduto ad ascoltare le due "incisioni" senza svelare a quale macchina corrispondessero e chiedendo al pubblico il parere. Una maggior prevalenza di preferenze per il DVD Audio in quasi tutte le prove ma sostanzialmente il risultato era:
SACD e DVD AUDIO sono ESSENZIALMENTE assimilabili e la differenza, come sempre, è fatta dal mezzo di riproduzione.
luny74, ovviamente ogni parere è assolutamente personale ma la il fatto che il Top si sia IMPOVERITO, e non poco, credo sia un dato incontrovertibile.
Saluti
Luca
-
23-09-2002, 15:06 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
la sorgente rappresenta l'anello debole della catena video (in altri termini i display sono capaci di performances migliori)
Salutoni
Luca