Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71

Discussione: delusione Top Audio

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165

    Originariamente inviato da LucaV


    Alberto, non che non ne avessimo parlato, ma hai detto esattamente quello che ho scritto io.
    Salutoni
    Luca

    Luca,
    potrei sottoscrivere ogni cosa che dici sull' Ht e su altro, se non fosse per il fatto che al Tav hai dormito con linomatz e marco rosanova, cosa che denota una moralità discutibile e un gusto perfido
    Ultima modifica di Alberto Andreoli; 23-09-2002 alle 15:25

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Microfast
    Luca,
    Puoi dire qualcosa di piu' sul confronto DVD-AUDIO / SACD ?
    Grazie Marco
    Una cosa effettivamente interessante!

    Registazione live di archi, flauto e clavicembalo.
    Contemporanea in DVD-Audio e SACD utilizzando microfoni
    Shoeps e registratori Tascam professionali per i rispettivi
    formati. Altre apparecchiature allo stato dell'arte.
    Riascolto immediato in sala e alla cieca.

    Morale, il suono e' sostanzialmente identico, veramente,
    anche se il pubblico ha motrato una leggera
    preferenza per il DVD Audio.
    (Cosa che pare abbia fatto innervosire Ricci della Fone')

    Considerazione, che fino ad adesso chi ha preferito l'SACD
    e' perche' le macchine SACD (player) sono al momento
    piu' evolute rispetto a quelle per il DVDAudio,
    cosa che sta comunque cambiando.
    In sostanza si sono ascoltati i lettori e
    non le registrazioni.
    Ineccepibile!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Alberto Andreoli
    ...cut...se non fosse per il fatto che al Tav hai dormito con linomatz e marco rosanova, cosa che denota una moralità discutibile e un gusto perfido
    ROTFLMAO.
    Condivido appieno nel merito ma non nella forma.
    Sono loro che hanno dormito insieme, io dormivo nel salottino accanto e mi sono guardato bene dall'avvicinarmi.
    Un giorno di questi cambio l'Avatar.....!!!!
    Che ne dici Alerto?
    Metto quello di lino?
    Saluti
    Luca

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: QUANTA CONFUSIONE!!

    Originariamente inviato da LucaV
    Ciao Luca

    Anche io sono del parere di ricordare solo la parte "umana" di questo TAV e tacere per pietà su quasi tutto il resto.
    Direi che non mi sono mai divertito tanto: la convivenza a tre, in camera, è stata esilarante, piacevolissimi gli incontri con gli appassionati amici, ottime e divertenti le cene organizzate.
    Unica esperienza da dimenticare: il mio personale contributo alla lezione di sabato del Manuti che consisteva nello stare accovacciato dietro a tutti, nella famosa stanzetta a 50°, con un proj all'altezza dell' orecchio, uno vicino al fegato ed un pc vicino al ****, solo per comandare il service menù dell'HT300. Morale della favola: principio di asfissia e **** piatto mentre voi altri facevate i fighi correggendo i compiti dei partecipanti!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Originariamente inviato da LucaV


    ROTFLMAO.
    Condivido appieno nel merito ma non nella forma.
    Sono loro che hanno dormito insieme, io dormivo nel salottino accanto e mi sono guardato bene dall'avvicinarmi.
    Un giorno di questi cambio l'Avatar.....!!!!
    Che ne dici Alerto?
    Metto quello di lino?
    Saluti
    Luca
    Luca,
    temo che il nuovo avatar raffigurante lino potrebbe creare qualche problema ad emidio con la Buoncostume. Ma se Emidio ti dà il permesso...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Luca e Lino,

    Grazie per la recensione.

    Come immaginavo sopra i 48Khz. 24 bit si parla ormai di sfumature, attribuibili alla bonta' dei lettori ; c'e' ben altro su cui lavorare per migliorare .....

    A proposito Lino, Andrea Aghemo non ti ha detto niente .....

    Per Luca : Visto che possiedi tutto l'immaginabile e oltre ti chiedo :

    Sono indeciso se affiancare al VC1280 la HOLO-3D o semplicemente sostituire il VC1280 con il DUNE-F ( sinceramente sono piu' propenso per la prima ipotesi ).

    Tu cosa ne dici ?

    Ps. usi sempre il CINE-7 o sei passato a qualche cosa di piu' tosto per sfruttare appieno questi mostri ?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da LucaV


    ROTFLMAO.
    Condivido appieno nel merito ma non nella forma.
    Sono loro che hanno dormito insieme, io dormivo nel salottino accanto e mi sono guardato bene dall'avvicinarmi.
    Uè, precisiamo: la stanza era la stessa, ma i letti erano separati.
    La sera seguente poi, ci ha dormito Lino in salotto, visto che io russavo in Dolby Digital.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Microfast
    Luca e Lino,
    A proposito Lino, Andrea Aghemo non ti ha detto niente .....

    ...

    Ps. usi sempre il CINE-7 o sei passato a qualche cosa di piu' tosto per sfruttare appieno questi mostri ?
    Cosa mi doveva dire?

    ...

    Sta pensando a qualcosa di piu' tosto,
    ma non lo fa per vedere meglio, solo per cercare di sfottermi.
    ... Nell'eventualita' dovrei passare al contrattacco!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Marco Rosanova

    La sera seguente poi, ci ha dormito Lino in salotto, visto che io russavo in Dolby Digital.
    Fonometro alla mano, 104 dB(A) !!!

    Non c'e' stato niente da fare ... ho dovuto abbandonare la stanza!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    ROTFL avvitato per tutti e comprensione per il fondoschiena di Marco Rosanova.

    Microfast, ad essere sincero, è una scelta assolutamente personale:

    1. Vantaggi del Dune (molto in breve)rispetto alla Holo

    a.Eccezionale come deinterlacer per il FLI2200 (ma lo è anche la Holo)
    b.Ulteriori ottimizzazioni con l'enhancer chip FLI2220 (che la Holo non ha sebbene sia molto pericoloso da utilizzare)
    c.Impareggiabile come switcher: credo non esista nulla al mondo che consenta ad un upconverter di accomunare una tale quantità di ingressi (8) e due uscite (RGBHV su BNC e DVI/VGA)contemporaneamente.
    d.prodotto stand alone con tutti i vantaggi che ne derivano.

    2. Svantaggi del Dune rispetto alla Holo:

    a. Costo
    b. Scaler di qualità leggermente inferiore rispetto alla Radeon (il deinterlacer è lo stesso)
    c. Possibilità per la Holo di sfruttare algoritmi di deinterlaccio software differenti da quello hardware Faroudja e di sfruttare le potenzialità di Dscaler in aggiunta al deinterlaccio effettuato dal FLI o in sua sostituzione.

    A te la scelta.
    Quanto al Cine 7, mi sto attrezzando :-))

    Lino sei il solito....
    Credo proprio che cambuerò l'AVATAR definitivamente !!!!!! .
    Ad ogni modo non credo esista di meglio :-)))
    AH, eccetto il laser!!!

    Luca

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    In primis un salutone a tutti coloro che ho avuto il piacere di conoscere di persona al TAV, con una menzione particolare a Luca che, pur negli anni, ormai, essendoci solo ed esclusivamente scritti, ci siamo salutati come se fossimo amiconi da anni!
    Mi spiace solo non aver potuto essere presente con tutti alla cena la sera prima, nonostante le insistenze di Romano & c.
    Secondariamente, concordo con la sensazione di delusione da molti espressa: durante il viaggio di ritorno a più riprese mi sono detto se alla fine ci fosse qualcosa veramente degno della trasferta.
    Fa piacere poi avere avuto le stesse impressioni di Lino, Luca e altri pur avendo fatto il "giro" separatamente (a parte il Manuti's seminario). Barco? Onestamente una delle cose più interessanti, insieme all'impianto audio Tannoy di MPI, in un panorama che pare abbia sempre meno da offrire. Anche la fiera degli EISA, a parte la curiosità per strani congegni tipo giradischi a cilindri di alluminio, ben poco aveva da offrire.
    Intanto chiedo scusa al buon Alberto Andreoli se quando sono capitato a trovarlo non mi sono presentato, ma l'ho visto particolarmente impegnato e, dato che Luca mi ha caldamente consigliato di rivolgermi a lui per gli schermi Stewart, ci sarà occasione.... Impressioni? Microforato a parte, il DLP, anche alla luce della sontuosa presentazione condita di affermazioni/vanto del tipo "il più costoso DLP al mondo a una sola matrice" non mi ha entusiasmato, mentre il Cine 9 comunque il suo effetto lo faceva... o forse erano i bikini .... Ho notato anch'io una leggera debordanza del blu, ma credo dipendesse anche dal fatto che, a quanto ho capito, l'uso della macchina era intermittente al DLP e dalla stessa sorgente con ovvio comportamento a freddo. Comunque chi capisce l'uso del microforato è bravo.
    Orrenda impressione dello scaler da 9000,00 euro abbinato all'ECP 8110 (giuro che mi pareva superiore il mio 4500!, notevole invece l'impianto audio senza sub.
    Grande il seminario di Andrea (anche se il tempo non basta mai), fra l'altro è stato bello essere un bel gruppone di nomi noti all'interno di una stessa sala. Anche se Luca e Lino godevano nel correggere i compitini.....
    Infine una menzione per Emidio, sempre di corsa e con aria allucinata: sono riuscito a salutarlo un attimo solo a fine giornata.... peccato.
    Ciao, Peter

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da LucaV


    Allora Marco....il Marquee 8110 era esposto dal distributore Italiano Christie Digital Systems ovvero Megavision S.n.c di Alberto Danese ed Emiliano Brunello (ex Barco)

    Saluti
    Luca
    Sei sicuro che il distributore italiano dei Marquee e la Megavision siano la stessa cosa? E' strano perchè colui che faceva la dimostrazione, sotto mia esplicita richiesta, mi ha detto che i Pj erano forniti dalla E.home Italia mentre la Megavision si era occupata solo dell'installazione, sottolineando la diversità delle due aziende.

    Quando sono andato io a vedere la prova, stavano provando il vigatec, almeno questo è quello che mi hanno detto quando l'ho chiesto.

    Riguardo la qualità in caduta libera del TAV, vedo che siete tutti concordi....... tranne me...

    Considerando la vostra esperienza non posso fare altro che prenderne atto : forse sono io che non sò giudicare.

    Certamente non dico che il TAV sia una manifestazione perfetta, ha dei difetti e pure parecchi, ma la "crisi" è presente già da diversi anni.

    Dico solo che non trovo che la situazione sia peggiore rispetto all'anno precedente, ma forse la mia visione più ottimistica di questa fiera dipende da un livello di aspettative certamente più basso del tuo.

    O più semplicemente sono io che sto sbagliando...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Grazie della risposta Luca.

    Penso che terro' il VC1280 come switcher/scaler per le sorgenti normali ( dove basta e avanza ) e prendero' la HOLO-3D per l'SDI che montero' nel DV747 ( insieme alle uscite digitali multicanale ); e' li in definitiva che serve veramente il massimo della qualita'.

    Dovro' poi allestire un pc ultrasilenzioso solo per la HOLO-3D ma questo per me non e' un problema ......

    Lino,

    Pensavo che Andrea ti avesse descritto le positive impressioni delle sue esperienze in campo audio ....

    Saluti
    Marco

    Ps. A tutti e due : Fate che comprare due Cine-9 alla Barco e tutti i problemi sono risolti per un bel po' di anni.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da luny74
    Sei sicuro che il distributore italiano dei Marquee e la Megavision siano la stessa cosa? E' strano perchè colui che faceva la dimostrazione, sotto mia esplicita richiesta, mi ha detto che i Pj erano forniti dalla E.home Italia mentre la Megavision si era occupata solo dell'installazione, sottolineando la diversità delle due aziende.
    Bah, questo dettaglio non so confermartelo.
    E' probabile che sia come dici tu.
    Probabilmente la Mediavision è assegnataria della assistenza Electrohome in Italia e quindi rivende anche i prodotti.
    Considerando la vostra esperienza non posso fare altro che prenderne atto : forse sono io che non sò giudicare.
    Non si tratta di esperienza. Si tratta di sensazioni.
    Tutto qui.
    Le tue sono altrettanto valide.
    Saluti
    Luca

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    L'epson è un LCD ed anch'esso non è tarato al meglio. Un po' freddo con gamma che appiattisce completamente le basse luci

    Emidio

    Per me l' Epson PTW100 è stata la cosa più bella che ho visto al TOP!
    Ripeto per me che visto il mio astigmatismo per forza di cose dovrò rivolgermi solo agli LCD e non ai DLP
    Con "Il signore degli anelli" la scena sotto la terra se l'è cavata egregiamente, rispetto a tutti gli altri LCD che ho visto fin'ora.

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •