Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93

Discussione: SKY e IVA al 20%

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    74

    Comunque questa discussione è abbastanza moderata e non scade troppo nella politica.

    Certo l'informazione, in generale, ne fa assolutamente una questione politica, ma giusta o non giusta questo aumento dell'iva non deve giustificare tutte le lamentele che si alzano da SKY.

    Ha appena aumentato il canone senza che questo sia giustificato da un miglioramento del servizio, anzi la pubblicità è aumentata in maniera considerevole, provate a vedere un telefilm su fox, è al limite dello snervante.

    Pubblicità prima durante e dopo le partite.

    La tecnologia la decidono loro, e nonostante siano fuori legge perchè non permettono ad altri costruttori di avere la cam proprietaria continuano imperterriti a propinarci quei fornellini di pessima qualità che consumano ben più di 6 euro di elettricità al mese.

    Sulla questione del recesso non sono mai chiari e cercano sempre di farti pagare tutto fino all'ultimo euro non dandoti mai informazioni trasparenti.

    Alla luce di questo mi pare ci abbiano marciato parecchio e venendo alla domanda del topic se aumentano di nuovo il canone io disdico....a favore di nessuno!

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Allora.... mettiamola così, il costo di sky al mese è di 100 € per un totale annuo di 1200 bei eurozzi

    Vi interessa ?? Che fate vi abbonate ?? perchè si ?? perchè no ??


    Ci potremmo stare 3 anni a parlarne ed a darne i più disparati motivi del perchè si può o non si può o si deve fare, ed a quale conclusione arriveremmo ??
    Che è... il "cliente" che fa i prezzi ?? che stabilisce dei targhet ??

    Vi pare logico ?? Ed allora perchè compriamo, paghiamo prezzi assurdi anche su altre cose ??, un esempio ?? le assicurazioni auto !

    Certo quasi tutto ciò che fa parte della nostra vita quotidiana è regolato da "regole" più o meno giuste, regole legiferate da chi ne ha facoltà... cioè chi è stato scelto da noi... dalla maggioranza di noi !!
    E qui stà il gioco della democrazia purtroppo... che ricordo essere una forma tra le migliori al mondo per una società; una tra le migliori ma... Non è comunque una forma perfetta... come credo neanche possa esistere una forma perfetta data la diversità dei singoli (ma forse è meglio lasciar perdere questo discorso anche perchè se chi ci amministra credesse davvero sempre in ciò che fa anche la tanto vituperata democrazia ne gioverebbe assai).

    Morale... che sia giusto o meno questo è !!
    Condivisibile o meno, le cose Non possono andare come Noi singolarmente vorremmo.... l'unica cosa che possiamo fare è aderire o no a queste scelte che grazie a Dio Non sono un obbligo (questo condizionerà le scelte di chi fornisce il bene).
    Scelte purtroppo che non possono essere fatte da tutti ma solo da chi può permettersele !!
    Ed anche qui inizieremmo un'altro discorso... chi può permettersele e perchè !!??
    Perchè se le è guadagnate-cercate...... e via

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Moderata nel senso che c'è il moderatore e che si trova sempre al confine, non che sia nè dentro il territorio consentito nè fuori...ma prioprio al limite....quindi facciamo attenzione.
    E torno a bomba...
    nessuno sa se posso disdire il contratto, ora che da poco (agosto), dopo anni che avevo sky sd, sono passato a myskyHD?
    In sostanza gli obblighi contrattuali si sono rinnovati ad agosto e quindi il mio abbo scadrà al prossimo luglio, oppure segue la regolare scadenza (avevo attivato l'abbonamento a febbraio 2004) a gennaio 2009?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    La domanda di plasmarex è interessante.Non ho mai seguito attentamente il contratto di sky (mea culpa....non si "firma" mai senza aver letto ciò che si sottoscrive...)quindi quello che dico potrebbe non essere corretto.
    So che ogni qualvolta si "modofica" il pacchetto sky il contratto si "resetta" e riparte da zero. quindi Io che ho preso il mskyhd a maggio (2008) devo considerare la scadenza del contratto nel maggio 2009? Dico bene?
    Ricordo poi una legge (bersani?) che modificava i contratti dando libertà di disdetta in qualsiasi mometo,ma non ho ben chiaro se è una cosa possibile.
    Chiedo questo perchè per alleggerire un po la spesa per la paytv satellitare (che non è un bene primario ma che rende l'oggetto tv degno di essere utilizzato) vorrei togliere sport e(forse) cinema.
    ho accusato MOLTISSIMO la crisi economica di questo periodo e l'unico "vizio" che mi (ci,considerando mia moglie e mia figlia) concedo è proprio la tv satellitare che propone contenuti sicuramente interessanti (vedi canali 400).Ho tagliato di netto acquisti per l'home cinema ma a sky tengo molto.
    Non ho i mezzi per poter discutere se sia giusto o no questo aumento di iva ma posso dire che arriva in un momento moooolto duro da affrontare dova anche 5€ fanno la differenza.
    Le priorità nella vita sono ben altre ma un minimo di soddisfazioni e di piaceri bisogna che ce li concediamo.


    P.s.Umile consiglio per chi come me è fumatore: se dobbiamo incominciare a fare dei tagli alle spese superflue (e il tabacco oltre che superfluo è anche dannoso) iniziamo dalle sigarette.Io ci sto provando.
    i 4,30 (per 30gg) euro che spendo per le bionde mi permetterebbero (se risparmiati) di far una bella vacanza ogni anno.Ei miei polmoni gradirebbero molto
    Buon Natale a Tutti
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Credo proprio che la scadenza naturale del tuo abbonamento sia quella che tu riporti: l'attivazione di Sky HD a rinnovato da quella data per un anno il tutto.
    Vero anche ciò che dici su SKY generale: non è assolutamente un bene primario, questo è pacifico, ma nel panorama della tv in generale davvero non teme confronti in fatto di programmazione (i canali generalisti non li guardo neanche più, a parte qualche spunto interessante di attualità e dinformazione), e poi con l'HD si sfrutta un pò meglio il televisore a schermo piatto...
    Insomma, sinceramente mi scoccerebbe parecchio rinunciarvi, anche per il resto della famiglia è diventata una piacevole abitudine...
    E non ne faccio neanche un discorso di insostenibilità del costo, anche se davvero dovessero aumentare ancora di un 10% si arriverebbe a pagare davvero tanto un abbonamento.
    Quello che mi farebbe scattare una probabile disdetta sarebbe invece l'eventuale comportamento menefreghista di Sky proprio come concetto.
    Dopo aver pesantemente ritoccato verso l'alto i costi, avere persino messo a pagamento il giornale dei programmi, lo scarico completo di questo aumento d'IVA senza un minimo di senso critico e sensibilità verso il cliente, che è pur sempre la loro fonte di sostentamento, a parte la pubblicità, mi farebbe davvero disgustare.
    Attendo gli eventi...

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Limitandomi a rispondere alla domanda oggetto del topic: continuerò ad essere abbonato a sky anche dopo l'aumento per due motivi essenziali:
    - perchè posso permettermelo
    - perchè è l'unica offerta televisiva che mi soddisfa
    Secondo il mio parere una volta che ti abitui all'offerta sky diventa difficile rinunciarvi.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    P.s.Umile consiglio per chi come me è fumatore: se dobbiamo incominciare a fare dei tagli alle spese superflue (e il tabacco oltre che superfluo è anche dannoso) iniziamo dalle sigarette.Io ci sto provando.
    Ho smesso di fumare ottobre 2007 il 1° regalo che mi sono fatto è l'abbonamento a sky (ne fumavo 2 e passa pacchetti).
    Per quanto riguarda l'aumento che qualcuno ha citato qualche post prima devo dire che è vero che hanno aumentato il canone ma per chi già era abbonato a mysky o skyhd lo hanno abbassato togliendo le 7 euro
    Comunque dato che per ora continuo a non fumare mi tengo l'abbonamento sky
    Ciao

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    è vero che hanno aumentato il canone ma per chi già era abbonato a mysky o skyhd lo hanno abbassato togliendo le 7 euro
    Direi abile mossa commerciale/pubblicitaria.

    Lo hanno abbassato a pochi aumentandolo a moltissimi.

    Non ho Sky, quindi non conosco i loro contratti ma, a proposito di disdetta, non c'è una clausola che la renda possibile nel caso che ci sia un aumento superiore a X ?

    Temo però che se anche ci fosse l'aumento sarebbe esattamente di X- 1 cent.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #69
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218
    quoto, io lo terrò per poche semplici ragioni:

    - per quanto mi riguarda si è abbassato di 7 euro;
    - sto facendo i tutto per non passare alla tecnologia nata morta del digitale terrestre (il che vuol dire dalle mie parti cuccarsi 4 canali)
    - mi aspetto che questo aumento all'utente finale si trasformi col tempo in una spinta (per trattenere il cliente) a migliorare il palinsesto. (Non penso che guarderanno la gente disdire con le braccia conserte).
    - Non posso fare a meno di vedere il David Letterman Show.

    Bai

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Io ho smesso di fumare da un mese oramai (avevo aperto un thread a tal proposito) e il risparmi si fa vedere (130€ al mese risparmiate), ma posso risparmiare ancora portando il risparmio a 135€ togliendo il cinema tenendomi sport e calcio.
    Totale risparmio annuo: 1620€ contro il 60€ annui di aumento di sky.
    In sostanza me la tengo fino alla scadenza del prossimo anno, tenendo duro, ma speriamo che al prossimo anno non avrò necessità di disdirlo del tutto, altrimenti vorrà dire che i tempi saranno duri e non ci saremo ancora ripresi dalla sbornia della crisi attuale.
    Speriamo bene fiduciosi...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Certo che se questo aumento spingerà diversi a smettere di fumare, temo dovrò rivedere tutte le mie critiche...

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    sensibilità verso il cliente, che è pur sempre la loro fonte di sostentamento, a parte la pubblicità
    Hai toccato una nota dolente caro Fabris

    Cliente ??
    Parola magica... ma cosa vuol dire esattamente per loro ??
    Credo sia intuibile ai più quanto il cliente, e non solo da sky ma in generale, viene poco considerato come tale... cioè colui il quale paga per un bene/servizio ed al quale mi dovrei attenere per soddisfare il più possibile le sue esigenze, pena la perdita del cliente.
    Ma qui in presenza di un solo operatore che offre certi servizi è un discorso obsoleto... tanto che, oltre che aumentare i propri introiti attraverso l'aumento degli abbonamenti, ha ultimamente introdotto molta più pubblicità, la quale gli porta ulteriori introiti e non da poco.
    Sperare che Sky inglobi questo aumento dell'Iva mi pare poco opportuno.
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    A me parrebbe MOLTO opportuno, invece... ma poco probabile, ahimè.
    E comunque, tornando al tuo discorso, il problema non è Sky (o una qualsiasi azienda fornitrice di un servizio) ma il cliente stesso, che accetta come ineluttabile qualsiasi angheria e continua a pagare, magari "piangendo" un pò.
    Fintanto sarà così, avranno ragione loro.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    In generale si.. posso darti ragione... ma con sky Non hai altr alternative... o mi sbaglio ??
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Vero, nessuna valida alternativa, ma non per questo sono disposto a subire qualsiasi decisione unilaterale.
    Finchè la corda tiene, andiamo avanti...


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •