|
|
Risultati da 31 a 45 di 93
Discussione: SKY e IVA al 20%
-
02-12-2008, 11:25 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
nonostante io sia uno di quelli che ci rimetterà se aumenta l'abbonamento sky, non trovo che la tassazione al 20% dia ingiusta, anzi.
mi sembra invece un privilegio "assurdo" che sia stata fino ad ora al 10%.
Direi invece che sarebbe buona cosa fare come in francia e togliere la pubblicità dalle tv statali, visto che questa continua ricerca dell'audience le ha rese tv commerciali, con l'evidente conseguenza che il palinsesto si è culturalmente indebolito (e siamo buoni...).
Rai non deve fare concorrenza a Mediaset ne a SKY.
RAI devi dare servizio pubblico, possibilmente gratis (ma tanto il canone rimarrà per sempre)
Mediaset e SKY è giusto che si scontrino, essendo privati entrambi.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
02-12-2008, 11:38 #32
personalmente ho disdetto sky anni fa quando aumentarono per l'ennesima volta l'abbonamento a 57 euro, li nn si preoccupavano dell'aumento per le povere famiglie, dopo due anni circa sto ancora aspettando il rimborso per la riconsegna del dec e della smart card, ho quasi speso più in telefonate...
CUT
avevo quindi fatto l'abbonamento a mediaset calcio, fino a quest'anno dove causa aumento ed inclusione obbligatoria di canali che nn guardo e che nn mi interessano non ho rinnovato, più per una questione di principio, NON sono libero di scegliere... devo solo pagare...
per ora non mi mancano....
Nota del Moderatore (KwisatzHaderach)
Espressioni con potenziale contenuto diffamatorio non sono ammesse in questo Forum, esponi, oltre te stesso, l'amministratore di questo Forum ad azioni legali da parte del potenzali diffamati.
Sei sospeso a tempo indeterminato ed aspetto chiarimenti in mp.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 02-12-2008 alle 13:44
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
02-12-2008, 12:07 #33
@ WillyWonka
La discussione stava procedendo abbastanza bene, con interventi che si mantenevano equilibrati ed in tema con quanto richiesto da chi l'aveva aperta.
Poichè gli avvertimenti erano stati più che chiari sei sospeso per 7 giorni.
La discussione per ora non viene chiusa, ma altri interventi fuori tema, oltre alla sospensione degl autori, avranno come effetto la chiusura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2008, 12:52 #34
Io sky non lo posso mettere agevolemente (problemi di condominio) e stavo riponendo le mie speranze su mediaset premium. Purtroppo oggi non è più possibile vedere in pay per view se non ci si abbona in a qualche pacchetto e per principio non ho rinnovato la tessera.
Me lo ricordo ancora quel "paghi solo quello che vedi"
Ovviamente l'hanno fatto per la nostra comodità
Fatto sta che ora non ho nè sky nè mediaset premium e questo lo chiamano progresso. Spero sempre di più che la rete ci fornisca qualche opportunità decente.
Ciao.
-
02-12-2008, 13:02 #35
Originariamente scritto da Nicot
Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
02-12-2008, 13:09 #36Semplice perchè l'aliquota massima stabilita dalla CEE è il 20%
non si fa.
....e il pane è al 4% l'acqua è al 10%
alimentare potrebbe essere detassato...
per quanto riguarda giornali e canone rai hai perfettamente ragione
L'informazione e pluralità mediatica per me vale un bene di prima
necessità, io non considero privilegi aliquote "non standard" se
hanno una motivazione di base valida.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
02-12-2008, 14:10 #37
io ho semplificato ma ce nè di roba al 4% e al 10%
guarda qui...
http://www.misterfisco.it/normativa-...i.asp?norma=34
http://www.misterfisco.it/normativa-...i.asp?norma=35
riguardo le auto già prendemmo una infrazione europea per la differente tassazione delle auto oltre 2000 cc.....
semplicemente non si possono tassare oltre,per non svantaggiare produttori tedeschi.Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
02-12-2008, 14:21 #38
Originariamente scritto da robeseltz
per far pagare beni di lusso e far pagare meno
le prime necessità, questo intendo, se si vuole fare una
riforma in tal senso.
Il discorso Sky esula per me da questa volontà "giustizia sociale",
colpisce trasversalmente un po' tutti specialmente chi ce l'ha per
una propria attività commerciale.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
02-12-2008, 14:32 #39
chi ha sky come attività commerciale scaricherà il 20% invece del 10% non cambia nulla.
Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
02-12-2008, 16:45 #40
premessa: sono un abbonato sky "per forza". ovvero nel mio condominio manca l'antenna ed a causa di un gruppo di vecchi "ba.....i" che si oppongono alla spesa sono costretto ad usare il sat.
aggiungo anche che non sono ricco.
eppure non mi dispiace l'aumento dell'iva su sky e mediaset.
condividevo l'aumento ai petrolieri ed alle banche (rorbin hood tax) e condivido questa decisione.
era un privilegio che aveva senso come incentivo per diffondere quella che in italia era una novità. ormai credo che il sat non abbia più bisogno di aiuti.
anzi io avrei lasciato l'agevolazione per i canali ddt almeno per qualche anno.
inoltre dell'australiano non mi piace la programmazione troppo volgare e diseducativa.
così pure non condivido il fatto che sul satellite debba esserci il monopolio di quella azienda che peraltro non è neppure italiana.
siamo in un periodo di crisi ed è giusto tassare il superfluo per aiutare che ha bisogno dell'indispensabile.
aggiungo un'ultima cosa. aiutare i bisognosi in italia è molto difficile per via dell'evasione fiscale. tassare certi beni e servizi è un ottimo metodo per individuare i furbi e colpirli in qualche modo.Risolvo problemi.
-
02-12-2008, 16:58 #41
Mi sento di condividere in toto quest'ultimo intervento.Vedere la tv via satellite e' un lusso,non un bisogno.Portare l'Iva al 20% non mi pare uno scandalo.Vedrete che di disdette non ce ne saranno,l'italiano non e' portato per costituzione a scelte dettate da puro principio.Del resto se non ci si ribella per un canone statale obbligatorio a fronte di palinsesti pubblici a dir poco squallidi,chi volete che apra bocca per l'Iva di Sky?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-12-2008, 17:04 #42
News da Bruxelles :
Tremonti ha spiegato che ''secondo la giurisprudenza e la prassi europea, dato un certo servizio, l'aliquota iva non puo' che essere unica''. Il nostro Paese e' stato minacciato di avvio di procedura di infrazione se non avesse provveduto ad uniformare le aliquiote per i servizi televisivi a pagamento. I prodotti interessati sono gli abbonamenti a Sky, i servizi pay-per view, comprendenti sia il digitale terrestre che la tv on demand.
quindi vedete voi che non era possibile altra soluzione.... tant'è che la misura era già nel governo precedente.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
02-12-2008, 17:07 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sono d'accordo al 100% con gli ultimi interventi e, soprattutto, capisco che se ne parli qui in un forum di appassionati, ma che sia diventato il tema al centro dello scontro politico mi sembra veramente ridicolo: con tutti i probelmi che ci sono non mi sembra il caso di dedicare nelle sedi istituzionali ulteriore tempo all'argomento.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
02-12-2008, 17:08 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da benegi
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
02-12-2008, 17:11 #45
Gli aumenti ci saranno da gennaio, giusto?
Io per il momento taglierò cimnema.
Poi vedrò.
Ad ogni modo non s neanche se posso disdire perchè non so se con l'acuisto di myskyhd avvenuta questo agosto ho sottoscritto un prolungamento del servizio per un'altro anno da agosto o meno. Voi ne Sapete nulla a proposito?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.