|
|
Risultati da 46 a 60 di 558
-
03-05-2007, 17:49 #46
Originariamente scritto da fedetad
).
Ma sai che ho appena risposto al tuo messaggio LG-ista in un altro thread? Non mi ero accorto che tu avessi postato pure qua!Ti porgo un ramoscello d'ulivo in segno di pace...
seppelliamo l'ascia di guerra e chiudiamo qui la faida Panasonic/LG...
Dunque, ho appena acquistato un mini-cofanetto contenente i due b-movie splatterosi di Peter Jackson (i già citati Bad Taste e Braindead), vedrò di postare quanto prima le mie impressioni (prima, però, devo vedere il primo e rivedermi il secondo!). Purtroppo, la collana alla quale appartengono non è esattamente economicissima (siamo sull'ordine dei 12,90, se non erro, mi pareva di ricordare fosse sui 9,90 o meno). Si tratta della Horror Club e la casa è la Raro Video. Ricordavo (male) che tale collana contenesse una marea di film, in realtà sono stato tratto un pò in inganno dai colori dei DVD (rosso e nero), che richiamavano molto quelli di altre collane horror di altre case, che erano accatastati tutti quanti insieme.
Colgo l'occasione per segnalare due grandi film d'animazione:
Vampire Hunter D: Bloodlust (giapponese, molto noto all'estero, ma qua da noi pare non se lo fili nessuno...trama: ibrido umano/vampiro va a caccia di vampiri in un mondo stile "selvaggio west", dove tecnologia e sovrannaturale convivono. Animazione a livelli da oscar, con disegni molto goticobaroccheggianti, storia IMHO davvero bella e traccia DTS potente ed avvolgente da strapparsi i capelli! Purtroppo solo d'importazione, ma con audio anche in inglese, o almeno all'epoca non ho trovato l'edizione italiana e non so se l'abbiano mai fatta)
Wonderful Days (il capolavoro dell'animazione koreana, disegni da far cadere la mascella, un'impatto visivo travolgente ed un ottimo audio. La storia non è niente di originale: mondo post apocalittico, regime oppressivo, inquinamento, ribelli ambientalisti, etc., ma secondo me è comunque caruccia e il film lascia senza fiato da tanto è bello da vedere. Anche questo solo import).Ultima modifica di Duke Fleed; 03-05-2007 alle 20:52
-
03-05-2007, 18:02 #47
Originariamente scritto da Meggy
Ti pensavano un ometto con evidenti problemi di identità sessuale (chi si ricorda il confused gender wolf di Shrek ??)
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2007, 18:07 #48
Originariamente scritto da Duke Fleed
Solo import, ma disegni da panico, trama da paura e scene molto crude, di violenza e non (essendo catalogati Hentay, anche di sesso esplicito senza censure), davvero belli. Direi imperdibili.
Mandi !
AlbertoUltima modifica di AlbertoPN; 03-05-2007 alle 18:18
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-05-2007, 18:40 #49
Originariamente scritto da Meggy
Originariamente scritto da Meggy
me ne viene in mente un altro, forse gia piu visto
Una Storia Vera di David Lynch
diverso dai soliti film suoi ...un film secondo me molto intenso.
Aggiungo una cosa e chiedo a voi, mi viene in mente Avalon....dovrei rivederlo che l'ho visto parecchio tempo fa...non so se mi ha fatto schifo o e' un capolavoro...devo riflettere, secondo voi?Ultima modifica di Mega; 03-05-2007 alle 18:54
-
03-05-2007, 18:58 #50
Il servo, di Losey e L'angelo sterminatore di Bunuel
-
03-05-2007, 20:29 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da Zwirner
E, sempre in tema, chi ricorda il fantastico Flauto Magico di Bergman?Ultima modifica di maddoc; 05-06-2007 alle 09:11
Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
03-05-2007, 21:54 #52
Mi piace ricordare Pleasentville, curioso filmetto che inizia come un teen ager movie ma che poi mostra risvolti imprevisti e "seri".
Ciao, Marcello."...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
03-05-2007, 22:06 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Per la serie B-Movie, registi sconosciuti, e film da terza serata..:
Detective Stone: con Rutger hauer/kim Cattrall, incrocio fra alien e blade runner
fx e fx-2: brian dennehy/bryan brown
knockaround guys (compagnie pericolose): vin diesel
best seller: brian dennehy - james woods
la finestra della camera da letto (thriller) - steve guttemberg, isabelle huppert
January Man: mary elizabeth mastrantonio/kevin kline/susan sarandon
conflitto di classe: mary elizabeth mastrantonio/ gene hackman
Target(scuola omicidi): gene hackman/matt dillon
Mr. Wonderful: Annabella sciorra/matt dillon
White Sands: willem de foe/mickey rourke
e per ultimo una vera chicca:
Vivere e morire a los angeles (to live and die in L.A): colonna sonora wang chung, william petersen (manhunter, e ora csi...), willem de foe, ...
maurizio
-
03-05-2007, 22:18 #54
Un film "impegnato" sul tema dell'olocausto:
Conspiracy
http://www.olokaustos.org/argomenti/...racy/index.htm
Pura recitazione... Kenneth Branagh e Stanley Tucci veramente ispirati..
-
04-05-2007, 07:18 #55
Imperdibile
Secondo me un vero capolavoro:
E' ricca, la sposo e l'ammazzo con Walter Matthau del 1971.
Una commedia con dialoghi geniali, situazioni da citazione...insomma, uno dei miei preferiti.
Peccato non sia stato ancora pubblicato in dvd.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
04-05-2007, 08:28 #56
Originariamente scritto da alex_co_99
Originariamente scritto da alex_co_99
-
04-05-2007, 09:42 #57
A proposito, non dimentichiamo il cinema etnico e dei paesi in via di sviluppo:
Lavagne
Strepitoso film di Shamira Makhmalbaf, un gruppo di maestri di paese, tra Curdistan Iraq e zone limitrofe viaggia a PIEDI con le pesantissime lavagne in spalla, alla ricerca di villaggi dove insegnare ai bambini per un pezzo di pane o qualche spicciolo. A dir poco onirico e spiazzante, uno dei film che più mi ha turbata.
Viaggio a Kandhar
Una occidentale arriva fino a questa cittadina afghana attraverso la guerra, la condizione femminile, le mine antiuomo e il popolo afghano, mite e gentile. Altro viaggio altamente coinvolgente, un film che "resta dentro"
e visto che dopo mi accusate di tirar fuori solo mattoni impegnativi e tragici..
Gatto Nero, Gatto Bianco
Il capolavoro comico di Emir Kusturica, con le musiche di Goran Bregovic. Avventura demenziale e ricchissima di sviluppi ambientata tra malavitosi balcanici, signori della guerra, zingari in doppiopetto con AK-47, matrimoni folkloristici e l'acqua giallastra del Danubio. Troppo per definirlo a parole.
Di Kusturica vanno segnalati almeno anche Underground e Tempo dei Gitani.
Ottima idea questo topic, è ricco di spunti e offre uno sbocco al di fuori della logica da multisala e porcate americane. Personalmente cerco film di tutto il mondo, non ne posso più di Holliwood (a parte rari casi) , effetti speciali, supereroi idioti e copioni fotocopiati.
-
04-05-2007, 10:14 #58
Interessante
Altro film penso poco conosciuto ma da vedere:
EST OVEST Amore e libertà
Da mymovies.it:
Un film di Régis Wargnier. Con Sandrine Bonnaire, Oleg Menshikov, Catherine Deneuve. Genere Drammatico, colore, 120 minuti. Produzione Francia, Spagna, Bulgaria, Russia 1999.
Ancora una volta un triste episodio della tirannia staliniana. Nel 1946 venne fatto credere agli emigrati che una volta tornati in Russia avrebbero avuto l'amnistia. Il ritorno a Odessa da Parigi da parte di Alexei, di sua moglie e suo figlio è il centro del film. Mentre la maggioranza dei rimpatriati viene decimata o spedita nei campi di concentramento, per Alexei viene fatta un'eccezione. Avrà salva la vita, ma tutto il resto si sfalderà.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
04-05-2007, 10:40 #59
Originariamente scritto da Meggy
Piacere mio!
Non scappi perchè molti di noi non li hai mai visti in faccia!
Sei pure padovana (se non ho capito male l'inglese di AlbertoPN). E' una citta alla quale sono particolarmente legato. Per motivi di lavoro sono spesso lì e ora ho il piacere di annoverare tra le mie amiche alcune belle e simpatiche padovane!
Scusate l'OT!
Originariamente scritto da Duke Fleed
--------------------------------------------------------------------------------
Come film... non è troppo di nicchia (visto che in molti lo conoscono)... ma a chi non lo ha visto consiglio caldamente American History XPlasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
04-05-2007, 13:08 #60
Originariamente scritto da fedetad
Direi fine OT, proseguiamo sui cult movies.