|
|
Risultati da 16 a 30 di 558
-
02-05-2007, 16:36 #16
Interessante il tutto...
Anche se mi permetto di far notare che gli argomenti finora trattati dai film elencati sono tutti drammatici, ma drammatici all'ennesima potenza.
L'ultimo di BARXO è il non plus ultra.
Ma qualcosa di più leggero (tipo il citato "Transamerica") proprio non c'è?
-
02-05-2007, 16:46 #17
Originariamente scritto da obiwankenobi
Non tutti i Film di Kitano sono "drammatici".... (Meggy non ti arrabbiare....)
-
02-05-2007, 16:58 #18
Originariamente scritto da BARXO
...............ma un "Natale in casa Muppet" non era meglio.......
TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
02-05-2007, 16:58 #19
vi propongo qualcosa di leggero
Banchetto di nozze del 1994 per la regia di Ang Lee
-
02-05-2007, 17:01 #20
Originariamente scritto da primocontatto
-
02-05-2007, 17:09 #21
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
02-05-2007, 17:37 #22
Originariamente scritto da tino.k
Il fatto poi di trasmetterlo la notte del 24 fu ancora più forte....
All'epoca era poco più di un ragazzino, non ricordo se ci fu polemica su tale programmazione....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
02-05-2007, 19:39 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Requiem for a dream
Visto che è stato citato Pigreco, il film successivo di Aronofsky non può mancare. E' il miglior film sulla dipendenza (in genere) che ho mai visto.
-
02-05-2007, 20:37 #24
Following
Bill è un giovane con una passione particolare: ama pedinare gli sconosciuti scelti casualmente in strada. Una delle sue 'vittime', Cobb, un ladruncolo, lo coglie sul fatto...
primo film di Christopher NolanEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
02-05-2007, 20:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
Audition di Takashi Miike
Una storia d'amore e morte tra sogno e realtà...un Eyes Wide Shut intriso di violenza e visionarietà orientale,di cui Miike è maestro insuperabile.
-
02-05-2007, 21:54 #26
Beh spesso i film di nicchia sono drammatici, scomodi, poco vendibili alle platee. L'andamento di questo thread lo conferma un po'.
Se ne volete due divertentissimi
Delicatessen
1994 credo, di Jeunet e Caro, provenienti dal mondo dei fumetti. Un condominio grottesco, sperduto nel nulla e in una perenne nebbia, con gente grottesca, tutti succubi del macellaio al primo piano che fa da dittatore. Un artista di strada si innamora di una inquilina...
Adrenaline
14 episodi velocissimi in 75 minuti, schegge di suspence, humor nero e tensione, trovate geniali, assurde, al limite. Difficile da recuperare, ma validissimo.
e poinon resisto, torniamo sul tosto, ma vale assolutamente
The trench - La trincea
Splendida immagine e fotografia, sul fronte della Marna 14-18, tedeschi e inglesi a un certo punto ignorano la guerra e si alleano, perchè c'e' qualcosa, che si aggira per le trincee...
-
02-05-2007, 23:51 #27
Hey, che è sta storia?? Uno si assenta per un pomeriggio e si trova il thread invaso da post con decine di titoli!!!
Mi fa molto piacere che tanti di voi stiano dando il loro contributo (al mio portafoglio un pò meno...sono tanti i titoli che m'intrippano e mi sa che di trovarli a noleggio manco se ne parla...toccherà farmi un mutuo per comprare tutto quello che mi interessa!
).
Originariamente scritto da Meggy
Ma lo vogliamo mettere, allora, anche lo splatterosissimo Splatters, gli schizzacervelli (Braindead in lingua originale)...? Sempre di Peter Jackson...Sì quel Peter Jackson!
Si vede che all'epoca ci provava proprio gusto a far volare schizzi di sangue e pezzi di cervella per lo schermo!
Trama (trama???): scimmia vampiro proveniente da remote regioni africane, che zombizza chiunque morda, a piede libero in terre civilizzate...!!!Definito all'epoca "il film più splatteroso nella storia del cinema".
Questo "ho avuto la fortuna" (ma in realtà merita davvero, grande b-movie horror!) di vederlo in TV, mentre Bad Taste non credo lo abbiano mai trasmesso, ma ho visto che sono entrambi in vendita in DVD, fanno parte di una collana economica che pubblica, tra l'altro, Le notti di Salem (il primo, quello di Tobe Hooper, con David Soul), Beach Babes from Outer Space e pure Frankenfish, pesci assassini, o qualcosa del genere (?!?! questi ultimi due immagino siano delle vaccate leggendarie, ma i titoli mi facevano troppo ridere e ho voluto condividerli con voi!!!) e altre chicche assai poco note del genere horror (a parti gli scherzi, ho visto parecchia roba "di nicchia" e che merita attenzione in questa serie economica), vedrò di farvi sapere quanto prima il nome della collana e la casa produttrice.
Grazie a Zwirner e Meggy per aver citato Jodorowski (Jodorowski?? chi è costui?! questo mi manca proprio! ...già vedo che passerò il weekend su imbd...)
Passando ad altro:
Originariamente scritto da maurocip
Originariamente scritto da BARXO
brrrr...
Grazie veramente a tutti voi per i molteplici contributi, i film stanno diventando talmente tanti che diventa difficile starci dietro! Nel weekend vedrò di fare una bella "editazione" (ma si può dire???) del mio post in apertura di thread, in modo da far balzare subito all'occhio tutti i film segnalati finora, magari cercando di proporre una suddivisione per categorie (drammatico, splatter, allucinato, etc.).
Noto che molti di voi hanno citato più opere di un unico regista. Se possibile magari cercate di specificare i lavori che, secondo voi, sono quelli più significativi (più "di nicchia" nel nostro caso) di tale regista e che consigliate agli altri utenti, in modo che sia un pò più semplice orientarsi (anche se, lo so bene, la tentazione di citare tutte le opere misconosciute dei nostri registi preferiti è molto forte!).
Se vi è possibile, tempo e voglia permettendo, sono sempre ben gradite un paio di righe di "spiegazione" per ogni titolo, sempre per facilitare l'utenza nell'orientarsi tra la moltitudine di titoli che (con mia grande gioia!) state proponendo in questo thread.
Ancora un sentito grazie a tutti voi ed un saluto!
Max
P.S. mi autoflagello col gatto a nove code per essermi dimenticato di Zatoichi e soprattutto di Brother!!!
-
03-05-2007, 08:04 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
E di un bel film in giapponese con i sottotitoli cosa ne pensi?
The Twilight Samurai di Yoji Yamada
A me è piaciuto molto, ma bisogna essere amanti del genere.
Confermo The city of God come un film favolosoSoggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
03-05-2007, 08:11 #29
Parlando di film "leggeri", a me è piaciuto "taxisti di notte". L' episodio con benigni fà piegare in 2 dal ridere.
-
03-05-2007, 08:20 #30
Se parliamo di film che tutti dovrebbero aver visto:
HELLZAPOPPIN
Del 1941, trasposizione cinematografica di un musical degli anni trenta è il primo esempio di film comico-demeziale. Decine di situazioni assurde che si susseguono per tutto il film, sufficienti non per uno, ma per almeno una dozzina di film divertenti.
Effetti speciali, per l'epoca, degni di nota.
Ancora oggi si usa il termine Hellzapoppin per definire un ammasso incoerente di situazioni paradossali.
In molti, over 40, ricorderanno la divertente trasmissione radiofonica "Hellzapoppin" degli anni '80 con Tullio Solenghi e Massimo Lopez.
Se vi piacciono i film tipo "Il senso della vita", "L'aereo più pazzo del mondo" o "Una pallottola spuntata" prendete HELLZAPOPPIN, editato di recente in DVD, perché ne è il capostipe.
La trilogia SQTASI ma sopratutto KOYAANISQATSI
Del 1983, se non lo avete mai visto prendetelo e vi troverete musiche, tecniche di ripresa e di montaggi usati in centinaia di altri film, videoclip, spot pubblicitari.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.