Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112

Discussione: Il Codice Da Vinci

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Squall Strife

    Esiste una apposita opzione per inserire gli spoiler (icona con punto inerrogativo).

    Ho corretto io.

    Fate però in modo utilizzarla.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una considerazione molto "a latere".

    Una cosa che mi fa rabbrividire, già dal titolo del libro e, credo, mantenuta nel film, come ho sentito nel trailer, è l'uso del termine "Da Vinci" come se fosse un cognome vero e proprio.

    Non è "Da Vinci" che ha dipinto la "Gioconda", ma Leonardo .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Visto ieri sera, film discreto, doppiato in maniera mediocre, una via di mezzo tra "indiana jones" e "the blues brothers", voto 6
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Toglici un Tom Hanks...
    Io sono convinto del contrario. Lo trovo un buon film (non certo un capolavoro), che riesce a portare sullo schermo in maniera efficace, grazie all'ottimo lavoro dello sceneggiatore Akiva Goldsman, le teorie contenute nel libro di Dan Brown. Sarebbe impossibile racchiudere in un film tutto quanto scritto da Brown nel suo lavoro, ma il film fa un buon "sunto" e, secondo me, chi non ha letto il libro riesce comunque a capire e seguire queste teorie. Certo il libro va molto più in profondità ma d'altronde un film deve dare lo spunto, poi ognuno è in grado di approfondire la questione da solo con la lettura del libro stesso o di altri testi.
    A parer mio non dobbiamo considerarlo un thriller, come non ho considerato un thriller il libro, perchè non contiene e, a mio giudizio, non deve contenere suspence da brivido, è sufficente il mistero sul quale ruota tutta la storia a sostenere il film.
    Gli attori offrono una prestazione all'altezza, anche se non certo da Oscar, non aspettatevi il Tom Hanks di "Forrest Gump" o la Audrey Taotou di "Amélie" (ho faticato un po' ad abituarmi al doppiaggio della Taotou, all'inizio mi è sembrato come "fuori luogo"). La regia di Ron Howard è buona e di "mestiere",
    Spoiler:
    anche se non ho capito l'utilità di alcuni dei tanti flashback inseriti (in uno mi è sembrato di rivedere alcune scene de "Le Crociate").

    Insomma secondo me, al contrario di come la pensa Squall Strife , una buona trasposizione del libro e, avendolo letto più volte, questa la considero la cosa migliore del film proprio il fatto che riesce a portarti all'interno delle complesse teorie di Dan Brown in maniera abbastanza chiara (che uno ci creda o no).
    Qualità video non ai massimi con alcune scene di interno molto scure e con i particolari annegati nel buio (anche se questo giudizio potrebbe essere fuorviato dal fatto che la sala in cui ho visto il film non era perfettamente oscurata ed inoltre ero vicino alle luci dell'uscita di emergenza),ottime invece le scene esterne finali
    Spoiler:
    (quelle della Cappella di Rosslyn)
    . Buono l'audio.
    Insomma un buon film ma poi, se ancora non l'ho avete fatto, assolutamente leggete il libro.
    Ultima modifica di Flavio61; 21-05-2006 alle 21:21
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Il pubblico premia "Il Codice da Vinci"

    Al contrario dei critici, il pubblico ha premiato con un grande successo "economico" la Sony e il suo film. Nel primo weekend negli USA il film ha incassato la bellezza di 77 milioni di dollari, miglior week-end di esordio dell'anno e 13° di sempre. Ancora maggiore il successo commerciale nel resto del mondo dove "Il Codice da Vinci" ha incassato, sempre nel primo weekend, la bellezza di 147 milioni di dollari. L'incasso complessivo del primo weekend (224 milioni di dollari) è il quarto di sempre, superato solo da "SW Episodio III", "LOTR: Il ritorno del re" e da "La guerra dei mondi".
    Non c'è che dire un buon inizio, ora bisognerà vedere se l'effetto passa-parola sarà positivo o negativo e questo decreterà il definitivo successo o fiasco del film.
    Fonte www.variety.com
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non è "Da Vinci" che ha dipinto la "Gioconda", ma Leonardo .
    Vabbè al Louvre sotto i quadri del Caravaggio c'è scritto "Merisi dit le Caravage"....

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    ..."Merisi dit le Caravage"...
    Infatti è esatto, il suo nome è Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio; un nome e cognome ben precisi Merisi li ha, l'altro è un soprannome, con cui è maggiormente conosciuto.

    Di Leonardo non si sa altro, quello che sicuramente si sa è che Da Vinci non è il cognome o il soprannome, nessuno, con un minimo di conoscenza storica lo ha mai chiamato o chiamerà "Da Vinci" (salvo uno scrittore americano che dimostra di conoscere poco o nulla del personaggio di cui scrive).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Infatti è esatto, il suo nome è Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio; un nome e cognome ben precisi Merisi li ha, l'altro è un soprannome, con cui è maggiormente conosciuto.

    Di Leonardo non si sa altro, quello che sicuramente si sa è che Da Vinci non è il cognome o il soprannome, nessuno, con un minimo di conoscenza storica lo ha mai chiamato o chiamerà "Da Vinci" (salvo uno scrittore americano che dimostra di conoscere poco o nulla del personaggio di cui scrive).

    Ciao
    Sono stato un po criptico.
    Intendevo dire che se un Museo come il Louvre si permette di scrivere " dit le Caravage" invece che "dit le Caravaggio" ....

    Ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non l'avevo notato, ho tradotto automaticamente.

    Be', per fortuna Dan Brown non ha scritto "From Vinci"

    Ciao

    (Chiuidiamo l'OT,altrimenti ci sentiamo le nostre).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Leggete il libro. Io l'ho bevuto in due giorni
    auguri!
    Insomma mi state facendo passare la voglia di andare a vederlo... (ho letto il libro).
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    auguri!
    Insomma mi state facendo passare la voglia di andare a vederlo... (ho letto il libro).
    Già.

    Se vuoi un cosiglio, vallo a vedere dopo una giornata pesante. Concilia il sonno. E per un film che dovrebbe vivere sui colpi di scena e stuzzicare lo spetatore con indizi sparsi un po' dappertutto, non è un bel complimento.

    Ocio per chi vuole andare a Melzo: non fate la solita statale, è bloccata da pesanti lavori per il rifacimento del manto stradale. Fate la provinciale. Allungate un po' ma vi saltate le possibili code (io venerdi ho rischiato di non vederlo).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    auguri!
    Insomma mi state facendo passare la voglia di andare a vederlo... (ho letto il libro).
    Io ti consiglio comunque di andare a vederlo. Avendo letto prima il libro il film perde qualcosa ma comunque merita.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    Sono stato un po criptico.
    Intendevo dire che se un Museo come il Louvre si permette di scrivere " dit le Caravage" invece che "dit le Caravaggio" ....

    Ciao
    franco
    Ehm, guarda che in Francia Caravaggio è appunto chiamato "le Caravage", come invece per noi Descartes è Cartesio.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Visto sabato sera.
    Bello bello bello.

    Non ho cominciato e leggere il libro proprio quando ho saputo che ne avrebbero fatto un film.
    Per non rovinarmi il film, che infatti mi è molto piaciuto.
    Ora mi leggerò il libro, così mi paiceranno entrambi.

    Chi prima legge qualunque libro e poi vede il relativo film, ne rimarrà certamente deluso per due motivi fondamentali.

    Primo. Ognuno di noi leggendo un libro se ne immagina i personaggi, e "visualizza" tutti i dettagli solo descrittivi che sono narrati.
    Quando poi vede tutte queste situazioni nel film, mai e poi mai potrebbero rispecchiare quanto ci eravamo immaginati (a meno che non siamo noi stessi a fare il film ), e quindi nasce la prima delusione.

    Secondo. Nessun film di due ore potrebbe riportare fedelmente tutti dettagli presenti un un libro, e si comportano inevitabili tagli.
    Se nel film sono omessi dei particolari che ci avevano colpito (particolari diversi ovviamente per ognuno di noi), a scapito di altri che ritenevamo meno significanti, nasce la seconda inevitabile delusione.

    Ogni volta che potete scegliere, guardate prima il film e poi leggete il libro

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Infatti è esatto, il suo nome è Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio; un nome e cognome ben precisi Merisi li ha, l'altro è un soprannome, con cui è maggiormente conosciuto.

    Di Leonardo non si sa altro, quello che sicuramente si sa è che Da Vinci non è il cognome o il soprannome, nessuno, con un minimo di conoscenza storica lo ha mai chiamato o chiamerà "Da Vinci" (salvo uno scrittore americano che dimostra di conoscere poco o nulla del personaggio di cui scrive).

    Ciao
    Certo che se l'avessero chiamato Il Codice Leonardo.... il marketing avrebbe funzionato maluccio suona decisamente male!
    The leonard Code, the Leonardo Code...hmmm, invece "The Da Vinci Code" è molto più immediato suona meglio e il personaggio a cui si riferisce non può essere che il nostro Leonardo...


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •