Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 112

Discussione: Il Codice Da Vinci

  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    sulla sezione news se ne sta parlando diffusamente di questo argomento....

    trasla di là le tue considerazioni....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    ...Fate questa prova. Chiedete ad un mussulmano cosa avrebbe fatto se invece del Vangelo fosse stato messo in discussione il Corano e fosse negata, in qualche modo, qualche prerogativa del Profeta.
    E poi chiedetevi se i mussulmani hanno o meno ragione nel chiamarci infedeli e nel disprezzarci.
    Per quanto mi riguarda sono fiero di essere Cristiano e, pur rispettando le loro credenze e la loro fede, di non avere le reazioni che hanno i mussulmani in casi come questi. O dobbiamo giustifcare gli assassini di Theo Van Gogh?
    In quanto Cristiani dobbiamo forse aprire una caccia a Dan Brown? Dobbiamo bruciare i libri in piazza come purtroppo è stato fatto in Sardegna?
    Io direi smettiamola, sulla copertina del libro di Brown sta scritto ROMANZO, ed un film è un film.
    Contrapponiamo a queste opere, le nostre opere, raccontiamo il Vangelo ai nostri figli, insegnamogli a giudicare quello che è giusto da quello che è falso, ma non impediamogli di leggere, di andare al cinema o ai concerti.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    Vorrei affermare che se questa burla del "Codice da Vinci" fosse stata fatta avendo per bersaglio la religione Mussulmana sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale.
    Ma vi rendete conto che sia il libro che - ovviamente - il film sono un attacco diretto alle fondamenta stesse della religione cristiana ? E intendiamoci bene, dico cristiana, non cattolica.
    Parlo del Cristianesimo perchè affermare la sola "umanità" del Cristo - negandone la divinità - significa attacare il nostro principio religioso alle fondamenta.

    E occorre notare che tutto il mondo moderno si basa sul principio di libertà ed uguaglianza del Cristianesimo, poichè prima di Cristo vi erano i nobili e gli schiavi, dopo Cristo vi era l'uomo.
    Nessun pensiero filosofico moderno, nemmeno la Rivoluzione francese, non l'Illuminismo, non il Marxismo, niente sarebbe stato possibile senza l'avvento di Cristo, che afferma l'assoluta uguaglianza di tutti gli uomini. Rifiutare il Cristianesimo come fondamento storico del pensiero moderno è rifiutare la realtà dei fatti.
    Mi sembra che stai facendo un po' di confusione.
    A) Il pensiero cristiano non è messo in dubbio dal film, la grandezza di cristo come "Uomo" o come "Dio" è indiscutibile, in quanto l'insegnamento e la morale di vita tramandata dai Vangeli è fra le più nobili che ci siano. Quindi la filosofia alla base del Cristianesimo è salva (e ci mancherebbe altro)
    B) Il libro al "limite" "attacca", se così si vuol definire, solo l'aspetto religioso in quanto non viene criticato l'insegnamento, ma la divinità di Cristo. Argomento che più volte è stato messo in discussione... soprattutto all'estero dove addirittura ci sono numerosi studiosi che hanno dubbi pure sull'esistenza del personaggio storico... Fortunatamente noi Occidentali non siamo "Fondamentalisti" e permiattiamo agli altri di pensare e professare opinioni diverse... Lotterò fino alla morte per permetterti di manifestare la tua idea, ma non mi chiedere di condividerla, parole bellissime come Il Vangelo.

    Il problema e la mia paura è che ancora oggi si possa cancellare tutta una filosofia di vita in base alla scomparsa o meno di un "Credo". Fammi capire: se oggettivamente ti dimostrassero che Cristo non è mai esistito... rinnegheresti tutto ciò che hai imparato dai Vangeli, o continueresti a cercare di avere come esempio tali valori?
    Se mi dici la seconda sono tremendamente preuccupato!

    A mio avviso i Cristiani, non hanno nulla da temere perchè la FEDE è un mistero... o ce l'hai e quindi accetti incondizionatamente dei dogmi, oppure non ce l'hai e cerchi comunque di assimilare il meglio che una determinata cultura può offrirti.
    Nessuno può avere certezza su fatti accaduti 2000 anni fà... "Beati coloro che crederanno senza vedere" questo è il potere della FEDE... Nssuno tuttavia può permettersi di negare l'importanza storica del pensiero Cristiano a prescindere dalla questione Credo o non Credo.
    Ciao!
    Ultima modifica di GianlucaG; 31-05-2006 alle 21:22

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    , solo l'aspetto religioso in quanto non viene criticato l'insegnamento, ma la divinità di Cristo.


    MA dove diavol@ccio la puoi individuare questa fantomatica critica??!?!? IO Sia nel libro che nel film, non l'ho mai verificato!!

    Parti da questa premessa sbagliatissima, e che se non fosse così, darebbe la stura a reazioni, che proprio perchè non c'è, non hanno nemmeno ragioni di essere!!!

    Hai letto quello che ho detto prima nell'altro thread?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    MA dove diavol@ccio la puoi individuare questa fantomatica critica??!?!? IO Sia nel libro che nel film, non l'ho mai verificato!!

    Parti da questa premessa sbagliatissima, e che se non fosse così, darebbe la stura a reazioni, che proprio perchè non c'è, non hanno nemmeno ragioni di essere!!!

    Hai letto quello che ho detto prima nell'altro thread?

    walk on
    sasadf
    "Concilio di Nicea è li che Cristo è diventato figlio di Dio", è una delle parti salienti del libro quella sul Credo Niceiano. Generato e non Creato della stessa sostanza del Padre, secondo la storia di Down Brown cade quell'assunto. Cavolo dai non puoi non ricordare tale passaggio che ha innescato il vespaio?
    La lotta fra Ario e le altre correnti... l'hai letto il Codice o no?
    Ti consiglio di rileggerlo

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Si hai ragione, ma sia nel libro che nel film a maggior ragione, la cosa viene accennata, ma ditemi voi: se fosse così, se cioè ci si trovasse di fronte ad un semplice uomo, come la spiegate la scena finale..?

    è un dubbio il mio, nessuna certezza....come la fede ha bisogno del dubbio....("Hawkmoon 269...U2" from the album Rattle&Hum)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Mi sembra che stai facendo un po' di confusione.
    Non credo proprio.
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    A) Il pensiero cristiano non è messo in dubbio dal film, la grandezza di cristo come "Uomo" o come "Dio" è indiscutibile..
    è vero invece, il contrario. Si vuole affermale l'umanità di Cristo "contro" la sua divinità. Questa è LA TESI del libro. L'unica. Il Graal. La discendenza di un UOMO, non di Dio.
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ...in quanto l'insegnamento e la morale di vita tramandata dai Vangeli è fra le più nobili che ci siano. Quindi la filosofia alla base del Cristianesimo è salva (e ci mancherebbe altro)
    appunto. Il confuso, vedi, non sono io. In filosofia ed in Teologia, se dimostri che l'assunto di una tesi è falso tutta la tesi risulta falsa. Questo è quello cui puntano realmente gli autori del libro.
    Perchè questo libro compare proprio ora? Per me è quantomeno strano, in un clima di contrapposizione tra il mondo cristiano, occidentale, e quello islamico.
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    B) Il libro al "limite" "attacca", se così si vuol definire, solo l'aspetto religioso in quanto non viene criticato l'insegnamento, ma la divinità di Cristo. Argomento che più volte è stato messo in discussione...
    non dai Cattolici o dai Protestanti. Men che meno dagli Ortodossi o dai Copti.
    Ma dagli islamici SI. Quale è la grande differenza tra il Crisitianesimo e l'Islam ? La rivelazione di Dio in terra attraverso Suo Figlio. Eliminata questa differenza, annullata la divinità di Cristo, il problema della sua superiorità nei confronti di Maometto non esiste più. Intrigante, non credi ?
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ...Fortunatamente noi Occidentali non siamo "Fondamentalisti" e permiattiamo agli altri di pensare e professare opinioni diverse... Lotterò fino alla morte per permetterti di manifestare la tua idea, ma non mi chiedere di condividerla, parole bellissime come Il Vangelo.
    Non credo che nessuno abbia il diritto di attaccare in questo modo subdolo i princìpi nei quali molte persone credono.
    Un conto è la libertà sancita dalle parole di Voltaire, un conto è l'arbitrio di insultare i fondamenti stessi della religione.
    Non credo che il libro di Dan Brown debba essere bruciato, forse no, ma ti dovrebbe fare riflettere il fatto che ci sia gente cui non importi nulla che vi sia scritto "romanzo", perchè lo prende per oro colato.

    Adesso ti propongo lo scioglimento di un paradosso.
    Per molte persone il libro contiene delle verità.
    Ora, se affermi che queste persone sono degli imbecilli neghi il loro diritto di pensiero.
    Ma se tu sai che il libro contiene cose di invenzione, come giudichi le persone che credono nel libro ?
    E allora, per difendere la libertà all'imbecillità ammettiamo qualunque forma di prevaricazione, di arbitrio, di insulto e di falsificazione ? Tu citi Voltaire e allora ti chiedo: ti batteresti per garantire a quel ragazzo islamico il diritto di uccidere Theo Van Gogh ? E pensa che Van Gogh non aveva mai parlato di questioni di fede ma della condizione della donna nell'Islam.
    Ti saresti battuto per difendere il diritto di Hitler di pubblicare il Mein Kampf in cui teorizzava lo sterminio degli ebri ?
    Io mi sarei battuto per fare in modo di vietarne la pubblicazione, perchè così forse l'umanità non avrebbe avuto 6 milioni di morti sulla coscienza, immolati sull'altare della "libertà di espressione".
    La libertà e veramente tale quando si ferma prima di distruggere quella dell'altro. Altrimenti è arbitrio.

    Per il Cattolicesimo quel che afferma Dan Brown è pura falsità, antidottrinale, conto la Chiesa e la Fede. Nessuno ha il diritto all'insulto e alla falsità. La falsità di dipingere l'Opus Dei come una cupola mafiosa. Ma scherziamo ? Ma lo sapete cosa fa nel mondo l'Opus Dei ?

    E nessuno - al solito - ha risposto alla domanda: cosa sarebbe successo se al posto del Vangelo ci fosse stato il Corano ed al posto di Cristo il Profeta Maometto ?
    Quanti di voi hanno difeso il diritto dei mussulmani ad incavolarsi per le vignette satiriche ? Tu lo hai fatto ?
    Quanti di voi hanno fatto la faccia severa e criticato i giornali che le hanno pubblicate ? E perchè non vedo nulla di simile contro questo libro e questo insulto ?

    Siamo e restiamo infedeli. Abbiamo scarsa considerazione e rispetto per le nostre tesi ed i nostri valori.
    Non abbiamo motivazioni, coraggio e spina dorsale.

    Siamo destinati a implodere e a perire nell'inevitabile scontro - prima culturale, poi fisico - con persone molto più semplici e molto, molto più motivate di noi.
    Forse quando inizieremo a vedere molti morti sgozzati nelle strade la smetteremo di parlare a vanvera di "libertà" ed inizieremo ad usare il termine giusto: arbitrio.

    Saluti a tutti.
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    Non credo proprio.è vero invece, il contrario. Si vuole affermale l'umanità di Cristo "contro" la sua divinità. Questa è LA TESI del libro. L'unica. Il Graal. La discendenza di un UOMO, non di Dio.
    appunto. Il confuso, vedi, non sono io. In filosofia ed in Teologia, se dimostri che l'assunto di una tesi è falso tutta la tesi risulta falsa. Questo è quello cui puntano realmente gli autori del libro.
    Continui a fare confusione se dimostri che Cristo non è Dio, cosa che chiunque può fare, dato che prove certe al momento non esistono, (il Credente ha solo la Fede dalla sua parte), la filosofia cristiana rimane tale e quale quella che è. Le parabole gli insegnamenti sull'uomo sono valori che valgono a prescindere dalla natura umana o divina, per lo meno per il sottoscritto hanno un preciso valore a prescindere da tutto il resto. Se leggi i vangeli apocrifi gran parte degli insegnamenti sono riportati e hanno lo stesso medesimo significato, benchè non si faccia menzione sulla natura Divina di Cristo.

    Sono molto preoccupato , sei una di quelle persone che se domani dicessero che Cristo non è mai esistito butterebbe i Vangeli come spazzatura, senza capire la vera ricchezza di quei libri, che va ben oltre il semplice aspetto Fideistico.

    Se Cristo non è Dio non esiste più la Religione, ma non la filosofia, una cosa è il Pensiero, un'altra è la Fede.

    Se il Capitale non fosse stato scritto da Marx avrebbe il solito significato... Non viene screditato il pensiero, ma l'identità dell'autore.
    Ci sono Grandi personaggi nella storia che hanno scritto pagine meravigliose, ed erano umani, cosa cambia al Limite se i Vangeli sono frutto di una mano umana? I principi di fondo rimangono quelli, se Credi in quello stile di vita.
    Inoltre non puoi applicare una speculazione filosofica vera per una frase ad un intero volume, capiscilo da solo che la questione è molto più complessa. Dalla tua deduzione logica, posso affermare l'inesistenza della Religione Cristiana, non quella del pensiero Cristiano.

    Io non la butterei sulla Guerra di religione, sono tesi che sono sempre circolate negli ambienti anche non Islamici, la discussione dell'esistenza del Divino è vecchia quanto l'uomo, tant'è vero che la più grande domanda della Filosofia è:
    Dio ha inventato l'uomo oppure L'uomo ha inventato Dio? Nessuno può rispondere in maniera assoluta a tale domanda. Chi ha Fede risponde in un modo chi non ha Fede in maniera opposta. Le argomentazioni sono le più ampie da ambo le parti!

    Scusa chi ti impedisce di dire che chi crede al Codice da Vinci è un Imbecille?
    Sgarbi l'ha fatto in diretta a Matrix, lo puoi dire anche te!
    Facendo questo non limiti la loro libertà... altra cosa è prendere bruciare il Codice per farlo sparire... a quel modo impedisci agli uomini di vedere realtà diverse dalla tua.

    Vedi prendere il Codice alla lettera è sbagliato, tuttavia può essere l'occasione per approfondire tutta una serie di temtiche piuttosto interessanti sulle nostre radici, scavando su ciò che è storicamente più attendibile e ciò che è meno attendibile. Ci sarà chi avrà voglia di approfondire, chi sarà sdeganto e chi crederà ciecamente. L'importante e che tutte e tre le tipologie di persona possano comunque convivere nel rispetto reciproco delle proprie opinioni.
    Tu hai fatto una scelta ben precisa nella tua vita, ma fai esattamente quello che fa Brown nei confronti di chi ha fatto scelte diverse dalla tua come i Mussulmani, lanciando quasi una sorta di il Mio Dio è più giusto del tuo? Le Crociate sono finite da un pezzo...
    Mi chiedo, ti senti poi così diverso da Brown? lo critichi perchè attacca te, ma saresti stato pronto a difenderlo se si fosse schierato contro gli Islamici.
    Vedi io non condivido, ciò che afferma la Fallaci, però sono estremamente felice che chiunque possa dire la propria opinione.
    In effetti penso ad un Induista ad un Islamico... se hanno un carattere come il tuo minimo minimo ti vedono così: ma come fanno i cristiani a credere che una Donna rimanga incinta senza compiere un atto sessuale? Sono solo una banda di Pazzi.
    Questo però ha un nome preciso si chiama fondamentalismo e intolleranza e non c'è religione che valga la pena sposare se ti chiude così tanto la mente da non spingerti a capire gli altri e valutare cosa hanno di buono e di sbagliato le loro culture in un confronto evolutivo e propositivo. Non si può fare di tutta l'erba un fascio... leggilo il Corano è un bellissimo libro, ci sono parti molto interessanti e poi prendi visione di una realtà molto diversa dalla nostra avvicinandoti ad un mondo estremamente complesso e in continuo fermento. Capire gli altri è il primo passo per il dialogo, solo con il dialogo si può arrivare ad una pace universale... Pensaci su...e rifletti.
    Notte
    Ultima modifica di GianlucaG; 02-06-2006 alle 01:21

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ....Sono molto preoccupato , sei una di quelle persone che se domani dicessero che Cristo non è mai esistito butterebbe i Vangeli come spazzatura, senza capire la vera ricchezza di quei libri, che va ben oltre il semplice aspetto Fideistico.
    Ma guarda che io ho detto esattamente il contrario.
    Io voglio solo affermare che il principio di libertà di blasfemia non esiste.
    Quello di Dan Brown è un arbitrio, che dovrebbe essere sanzionato, in qualche modo.
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    ....Scusa chi ti impedisce di dire che chi crede al Codice da Vinci è un Imbecille? Sgarbi l'ha fatto in diretta a Matrix, lo puoi dire anche te! Facendo questo non limiti la loro libertà... altra cosa è prendere bruciare il Codice per farlo sparire... a quel modo impedisci agli uomini di vedere realtà diverse dalla tua.
    Allora con questo sistema giustifichi e ti batti, ad esempio, per la libertà di Hitler di pubblicare il "mein Kampf" nel quale teorizzava lo sterminio degli ebrei ? Dimmi. E' questo il tuo concetto li libertà ?
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Vedi prendere il Codice alla lettera è sbagliato,
    ... e vorrei pure vedere, dato che, tra l'altro, non esiste un "codice"...
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    tuttavia può essere l'occasione per approfondire tutta una serie di temtiche piuttosto interessanti sulle nostre radici, scavando su ciò che è storicamente più attendibile e ciò che è meno attendibile.
    No. Non è questo il problema. Il problema è il non offendere la sensibilità di nessuno. Il fatto è che Dan Brown non ha espresso una posizione teologica, basata su studi e su ricerche storiche e teologiche.
    Ha usato una favoletta per insultare una dottrina religiosa.
    Dan Brown non è un grande studioso di teologia e di storia delle religioni. E' uno pennaiolo da strapazzo che non ha mai scritto niente di buono prima e che camperà tutta la vita su questo libercolo.

    Dan Brown non ha espresso una opinione basata su studi e ricerche.
    E' stata scritta una brutta storiella. E basta.

    Per l'esito di una indagine io mi sarei battuto, perchè ogni idea proveniente dalla ricerca deve essere parte del patrimonio culturale. Ma questo no.
    Io sono un accanito sostenitore della bontà storica dei cosiddetti Vangeli Apocrifi. E sono un sostenitore dell'importanza, ad esempio, dell'ultimo vangelo, quello di Giuda. Ma di questa porcheria, no.
    Questo non è libero pensiero. Questo è libertà di insulto.

    E se non capisci la differenza che passa tra lo studio e la ricerca e gli eventuali, magari scomodi risultati di questa ed il colpevole sfruttamento a fini commerciali di un insulto alla sensibilità di alcuni credenti... beh, non so che farci.
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Guba
    Ma guarda che io ho detto esattamente il contrario.
    Io voglio solo affermare che il principio di libertà di blasfemia non esiste.
    Quello di Dan Brown è un arbitrio, che dovrebbe essere sanzionato, in qualche modo.
    Allora dovresti arrestare chi ha scritto prima di Brown "The Holy Graal", dal quale lo scrittore ha preso spunto.
    In realtà Brown ha fatto una minuziosa opera di ricerca ed ha assemblato un romanzo basandosi su tesi attendibili, tesi discusse, tesi scarsamente attendibili, e tesi false ideate di sana pianta per dar forza al romanzo.
    Fra le parti più attendibili c'è sicuramente quella dell'influenza dell'Imperatore e della Calsse politica dominante nella creazione delle basi della nuova religione e nella redazione del Credo. Dato che gran parte del bubbone parte di lì... tira le tue conclusioni.
    Si tratta di ipotesi più o meno attendibili più o meno discutibili. Su the holy graal pare non ci siano dubbi sulla sua falsità, ma non vedo niente di offensivo in tutto ciò. Non ha detto che I Cristiani sono degli esseri inferiori, od offeso i loro principi di vita. Bisognerebbe definire anche cosa si intende per blasfemo. Se semplicemente affermare l'umanità di Cristo è Blasfemo, c'è un'esercito di Atei e di tutte quelle persone che negano l'esistenza storica di Cristo che dovrebbero essere messe al rogo.
    Anni addietro il mondo islamico reclamò la testa dello scrittore di Versetti Satanici, mi dispiace vedere che venti anni dopo, l'evoluto occidente si comporta esattamente come chi dà sempre critichiamo per l'eccessiva intolleranza.
    Sinceramente penso che se La Chiesa non avesse preso di punta il Libro, non avrebbe mai avuto tutto quel successo.
    Non puoi paragonare il libro di Hitler al Codice da Vinci... il nazismo è stato un momento socio politico molto particolare, si doveva impossessarsi delle ricchezze degli Ebrei, la strada dello sterminio era la più facile, fra l'altro loro erano il popolo che aveva ucciso Dio sulla Croce chi si sarebbe opposto al loro massacro?... 2 nazioni intere hanno partecipato al massacro senza smuovere un dito...era una follia collettiva. Il libro arriva non considerare uomini gli ebrei... insomma Brown non arriva a niente di simile.
    Attacca il potere temporale della Chiesa ma non la dignità umana degli individui di religione Cristiana. Sinceramente c'è un abisso. Come dire che si attacca il governo di un popolo perchè ci sono errori nella Costituzione... insomma mi pare piuttosto differente il discorso. Il Nazismo è una dottrina che tende a sminuire la dignità umana tendendo a ridurre i diritti di determinati individui solo per diritto di nascita.
    Mi sembra sinceramente che fra le due posizioni ci sia un abisso.
    da una parte c'è il vecchio dilemma Credo non credo.
    Dall'altra sei Uomo o non lo sei... insomma mi sembra ci sia una grande differenza.
    Se ti piacciono i vangeli Apocrifi se hai letto il Vangelo di Filippo, è quello che fondamentalmente dice Brown e The Holy Graal.
    Sui temi discussi da Brown si è sempre parlato negli ultimi 20 anni.
    Giustamente la Chiesa ha fatto bene ad intervenire spiegando le sue ragioni, ma determinate reazioni troppo accesse a mio avviso hanno suscitato l'effetto contrario.
    Le prime critiche erano pacate e interessanti. Poi è diventato un attacco cieco e lì hanno perso un po' il controllo della situazione... Oggi mi sembra si stiano compromettendo troppo.
    Pensa come è Blasfemo Dante che in carne ossa ha visto Dio con i suoi Occhi in paradiso, facoltà concessa solo a Cristo e a sua Madre... nel medioevo tale Romanzo ha rischiato di diventare cenere... per fortuna alcune copie si sono salvate!
    Ultima modifica di GianlucaG; 02-06-2006 alle 03:05

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260
    Le tue tesi sono interessanti e meritano approfondimento.
    A tra qualche giorno.

    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo sulle tesi interessanti, da un parte e dall'altra, però...

    ricordo che siamo nella sezione cinema e si stava parlando di un film.

    Tutto quanto ne è scaturito, pur se molto interessante e, sino ad ora, esposto in modo pacato ed intelligente, purtroppo incomincia ad essere un po troppo OT.

    Consiglierei quindi agli interessati di aprire una discussione apposita nelle sezione OT (se non ne esiste già una, non ho controllato).

    Anzi, ho visto che è stata aperta una discussione nelle News, a seguito di una notizia ivi riportata.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 04-06-2006 alle 22:53
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ragazzi il film non è male... Mi son quasi addormentato ma questo dipendeva dal fatto che ero sveglio dalle 5 di mattina e non dal film.....

    P.S. Sul resto non mi esprimo come detto in altro post, meglio non farlo. Ribadisco il mio essere ateo. Ed il non concepire come si possa bruciare un libro. Il libero arbritrio ( quello di credere o non farlo, quello di leggere o non farlo quello di avere un VPR o un plasma un HD-DD o un BD) è un diritto dell'uomo non legato alle 1000000 religioni (tutte giuste per carità) che esistono in questo mondo.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok.... L'ho visto anch'io.

    E... mi è piaciuto!
    Con tutte le critiche (giuste) fatte alla scelta degli attori (mi spiace in particolare per Tom Hanks ma proprio era fuori posto), e a qualche lentezza che non ti aspetti, il thriller è molto buono per chi non ha letto il libro.

    Per chi come me ha letto il libro (più altri 15 circa sullo stesso argomento ) onestamente si rimane un po' delusi: fose ci voleva una trilogia...

    Ma sono contento di averlo visto.

    Audio buono.
    Video discreto.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283

    ormai in questo 3ad non si parla più del film come trasposizione del romanzo, e della sua scarsità tecnica di realizzazione, ma solo di interpretazioni religiose a confronto..

    bah..chiacchere..non più di caratteri battuti invano..

    è un romanzo signori, mica la bibbia!!


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •