Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112

Discussione: Il Codice Da Vinci

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Non ho cominciato e leggere il libro proprio quando ho saputo che ne avrebbero fatto un film.
    Per non rovinarmi il film, che infatti mi è molto piaciuto.
    Ora mi leggerò il libro, così mi paiceranno entrambi.

    Chi prima legge qualunque libro e poi vede il relativo film, ne rimarrà certamente deluso per due motivi fondamentali.

    Primo. Ognuno di noi leggendo un libro se ne immagina i personaggi, e "visualizza" tutti i dettagli solo descrittivi che sono narrati.
    Quando poi vede tutte queste situazioni nel film, mai e poi mai potrebbero rispecchiare quanto ci eravamo immaginati (a meno che non siamo noi stessi a fare il film ), e quindi nasce la prima delusione.

    Secondo. Nessun film di due ore potrebbe riportare fedelmente tutti dettagli presenti un un libro, e si comportano inevitabili tagli.
    Se nel film sono omessi dei particolari che ci avevano colpito (particolari diversi ovviamente per ognuno di noi), a scapito di altri che ritenevamo meno significanti, nasce la seconda inevitabile delusione.

    Ogni volta che potete scegliere, guardate prima il film e poi leggete il libro
    Ti seguo a ruota! anch'io la penso alla grandissima come te BRAVISSIMO!
    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: qui giù a Bari andremo MER al Warner a vederlo!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    dalla recensione di squall strife sembra che dan brown abbia scoperto tutto! io sono d'accordo con umberto eco che da poco ha detto chiaramente come il libro faccia pietà in termini tecnici e di come il furbetto abbia preso gli scarti di teorie vecchie di centinaia di anni e ne abbia fatto una confusione terribile...spacciandola per storia.
    brutto il libro e il film.
    almeno il film di ruba un paio d'ore..ovviamente non ho pagato il biglietto se no sarei un pazzo visto quello che penso del libro

    il successo del libro è un mistero incredibile come quello del film titanic
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    perchè mai...
    una grandissima opera commerciale..

    il libro.. nonostante le "teorie" a detta di tutti false.. vecchie è via dicendo..
    è da prendere come un racconto.. un libro..

    mica quando leggi il 98% dei libri sul mercato pensi che il tutto sia veritiero?

    il tutto è stato scritto al solo scopo di rendere interessante la lettura... costringerti a leggere la pagina dopo.. e quella dopo ancora...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    il successo che ha (il libro) è dovuto principalmente al fatto che si prendono per vere le chiacchiere che ci sono scritte...
    in una delle prime pagine, se non ricordo male, ci sono le fonti storiche..ovviamente tutte baggianate contestate dagli stessi autori che brown cita.
    infatti è sepolto dalle citazione e fa avanti e indietro dai tribunali...
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ offlines:
    Esattamente quello che penso io...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    perchè mai...
    una grandissima opera commerciale..
    Completamente d'accordo, una grande e buonissima opera commerciale.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    il successo che ha (il libro) è dovuto principalmente al fatto che si prendono per vere le chiacchiere che ci sono scritte...
    in una delle prime pagine, se non ricordo male, ci sono le fonti storiche..ovviamente tutte baggianate contestate dagli stessi autori che brown cita.
    infatti è sepolto dalle citazione e fa avanti e indietro dai tribunali...
    Strano però che quelle opinioni siano palesemente false solo per i docenti di storia Italiani... Quando mai si è visto un linciaggio mediatico per un racconto di fantasia, sarà per caso un tentativo di sopprimere quella sorta di curiosità che comunque quelle chicchere vogliono suscitare?
    Se ti sposti in Germania o altri luoghi alcune teorie citate nel romanzo sono tuttora discusse. Chiaramente l'aver saputo miscelare teorie completamente false e inattendibili con altre tuttora oggetto di discussione e la capacità di avvolgerle in un Thriller ne hanno fatto un best seller commerciale, che oltre ad avere una storia intrigante desta curiosità nei lettori, ovvero spinge chi legge per lo meno a porsi domande e ad informarsi. Credo che per qualcuno questo sia una vera e propria minaccia a quanto sembra.
    Diciamo che l'aspetto falso per eccelenza è la cosiddetta linea di sangue e la spiegazione dei dipinti... ma all'interno del libro non tutto è ipocrisia come stanno tentando di farlo passare!
    In fin dei conti sono pochissime le informazioni storiografiche attendibili che ci vengono dal passato... La storia è ancora frutto di passione e di idee generate dagli studiosi dalla Classe socio politico dominante... ma qui rischiamo di perderci in un discorso infinito...
    Le cause per le quali Brown è citato sono tutte per plagio; fra l'altro è già uscito vincitore su due dato che un romanzo per definizione non è un saggio di storia, ma semplicemente la fusione di fantasia e realtà... I giudici hanno assolto Brown perchè la storia trae spunto da determinati scritti, ma contestualizzandoli in un'opera narrativa non spaccia per proprie le conclusioni degli autori dei vari saggi.
    Ciao!

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    allora.. visto ieri sera.

    Da lettore del libro dico che mi è abbastanza piaciuto, per lo più fedele, hanno rimosso alcune parti,e ampliate altre..
    Mi è piaciuto parecchio il modo di presentare il film, parzialmente in francese/latino sottotitolato e il resto doppiato, lasciando però le cadenze francesi...il tutto ha dato molto realismo a parer mio al film.

    Di contro posso dire che a parte qualche momento di "salto da poltrona" dato dall'ingresso dell'albino per lo più il film non presenta tratti di thriller... scorre avanti, senza dare particolari forti emozioni e arrivi alla fine che non ha lasciato quel "vuoto" che lasciava il libro..
    per vuoto intendo quel dubbio, quel "volerne sapere di più" che ti fa apprezzare tanto il libro.

    da che vedo: chi non ha letto il libro.. lo vede... si perde alcuni passaggi
    Spoiler:
    la parte centrale nella villa con la spiegazione del santo gral, dell'utlima cena.. etc tra l'altro lentissima...

    e non gli lascia niente di +.. lo percepisce esattamente come un film, che alla fine della proiezione finisce... senza lasciare dubbi.. senza lasciare polemiche
    chi ha letto il libro è un bel modo per vedere tante delle opere d'arte menzionate e percepire meglio alcuni passaggi che nel libro sembrano un pò confusi (provate a immaginare "la piramide inversa" senza averla vista...)

    Se consideriamo tutta la pubblicità e il movimento prima dell'uscita del film mi verrebbe da dire che è stato sopravalutato... il film non è di per se nulla di che.. a parte qualche scena girata bene, il resto è molto "nella norma"
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Una domanda a chi ha visto il film (ci vado stasera):
    Quanto dura il film?

    FAb

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    scusate ma non capisco i commenti che si limitano a "è un'operazione commerciale".
    è chi mai ha detto il contrario? è un libro...è per forza un'operazione commerciale. inoltre è andata benissimo, ma questo non vuol dire per forza che il successo galattico sia meritato. tutto qua.
    non sono cristiano e non credo alla veridicità della rappresentazione storica della vita di Cristo che la chiesa ci propina.
    dico semplicemente che sulla base di presupposti errati il libro suscita domande a cui si è già data risposta negli anni passati...e che sfortunatamente molte persone (sentite anche con le mie orecchie) ritengano che dan brown gli abbia aperto gli occhi.
    scriverei lo stesso di matrix se alcune persone uscite dalle sale avessero detto:ed ora come usciamo da questa simulazione?allora possiamo volare!
    per il resto dan può fare tutti i soldi che vuole
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Potrei dire che esistono persone (poche, lo ammetto) che scrivono libri non per operazione commerciale, ma per ben più nobili intenti. E' solo una chiosa...

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    scusate ma non capisco i commenti che si limitano a "è un'operazione commerciale"...
    Perfettamente d'accordo con te.
    Premesso che non credo alla tesi di Dan Brown, quello che non capisco è l'accanirsi di certe parti della Chiesa contro queste "favole" inventate dallo scrittore. Forse ha toccato "poteri" molto in alto e che si consideravano "intoccabili"?
    A mio giudizio la Chiesa doveva semplicemente contrapporre la sua Verità, senza polemiche e senza veti, sta poi ad ognuno di noi scegliere e giudicare.
    Quello che intendo per "operazione commerciale" è il fatto che, sia l'autore che gli editori e poi la Sony, hanno sfruttato alla grande le polemiche create intorno al libro e di conseguenza al film.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ...e non solo loro hanno cavalcato l'onda emozionale generata dal boom del libro: avete notato quante trasmissioni televisive (talk-show, Voyager, Matrix, etc...) hanno messo in onda puntate con questo tema specifico?

    Non lo hanno anche loro perchè sapevano/speravano di avere un grande ascolto?

    E per vendere (meglio) i break pubblicitari?

    Bah...

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Visto anch'io sabato sera e devo dire che sono molto d'accordo
    con Squall Strife per quel che riguarda i due "piani" del libro
    e la scelta non cosi' felice di Ron Howard di privilegiare il piano "thriller"
    della vicenda.

    Diversamente da Squall Strife io invece credo che i 180 min. scorrano bene e riescano a creare
    un buon "riassunto" del libro.

    Le dolenti note direi che sono concentrate su
    Tom Hanks: mi è sembrato ingessato e imbambolato come mai prima,
    e senza dare al personaggio un briciolo del pathos che invece ha nel libro.

    La fotografia non mi è piaciuta, troppo buia nella vicenda e troppo
    "gia' vista" nei flashback.

    Comunque quoto al 100% Viganet, sempre prima il film e poi il libro, e infatti
    l'unica persona, di quelle che erano con noi, a non aver letto il libro
    è stata la piu' soddisfatta al termine della proiezione.

    PS
    Trovo totalmente fuori luogo le polemiche sul libro di Dan Brown: ragazzi è un romanzo non un saggio storico-teologico...
    casomai è stato bravissimo a intrecciare realta', storia e fantasia creando
    uno dei romanzi piu' divertenti che abbia letto negli ultimi anni.
    Le critiche di Umberto Eco temo risiedano nel fatto che dopo "il nome della rosa" non ha piu' scritto un romanzo leggibile...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #45

    Quoto in pieno Obi!!!
    OT.
    E' triste che oggi, un'opera d'arte ( il CINEMA e' arte.... vero??? Ditemi che e' vero, ditemi che non me lo sono sognato... il cinema E' arte!!! .. o no??) debba essere utilizzata ( e a volte, azzardo io, 'progettata e pianificata fin dall'inizio' ) per diventare il veicolo per rovesciare sul mercato prodotti. Che questi prodotti poi si chiamino film, libri, libri sui libri ( vedi tutti gli instant-book che parlano del libror 'Il Codice da Vinci' usciti negli ultimi 12 mesi...) o trasmissioni televisive non cambia.
    Se poi ci aggiungiamo che a volte, anche questi prodotti ( le trasmissioni TV) servono solo come contenitore per la pubblicita', che e' il VERO PRODOTTO e FINE delle strategie di comunicazione.)
    Faccio anche un'altra domanda: ma degli adolescenti che andranno ( pochi, ma qualcuno ci sara', vista la stategia di marketing) a vedere il film, quanti secondo voi saranno in grado di distinguere le viertà storiche contenute dalle FALSITA' storiche? Quanti prenderanno per oro colato tutto, od avranno anche solo la curiosità di saperne di piu' sui VERI FATTI e sugli sviluppi che la storia della Chiesa ha avuto nei millenni?
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •