|
|
Risultati da 61 a 75 di 112
Discussione: Il Codice Da Vinci
-
24-05-2006, 13:47 #61
Originariamente scritto da mastrotitta
-
24-05-2006, 13:49 #62
si, ed è quello che dice ai due che roslin sta chiudendo....
Però non l'han detto chiaramente...:Anche io avevo notato questa incongruenza...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-05-2006, 13:56 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
quoto in toto mastrotitta...
c'era un fratello nel (prob sarà il tipo "un pò riscemunito" che si vede nella chiesa) e la mancanza della spiegazione della piramide inversa, commissionata appositamente, è una gravissima lacuna..
Spoiler: visto che non fa capire il perchè si trovino li le spoglie di maria maddalena. Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
24-05-2006, 14:00 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
mi avete anticipato....
Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
24-05-2006, 15:23 #65
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
anche se non c'entra nulla e non può essere una critica devo anche dire che l'ambientazione della Roslyn chapel non è assolutamente quella, io ci sono stato un paio di anni fa (e non nego che mi ero portato dietro anche la fotocopia delle pagine del codice che la riguardavano (
) ) e non era collocata in un luogo così romantico (in una boscaglia sulla collina) come nel film.... devo ammettere che nonostante non posso fare una critica al regista, perchè alla fine va a capire se anche in quel caso avrà dovuto ricostruire il tutto o meno, ci sono rimasto un pò male nel vederla collocata in un contesto diverso....
va bè ciauz
-
24-05-2006, 20:21 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Sono tantissime le incongruenze tuttavia se ne parliamo rischiamo di rovinare la sorpresa... La figura di Aringa Rosa non rispecchia assolutamente quella del libro, la storia di Sophie e il rapporto con il nonno sono trascurati e mal riportati... questo è un 'episodio fondamentale nel libro... lo stesso finale è parzialmente stravolto. Insomma sono molte le incongruenze alcune piuttosto rilevanti... Tuttavia ognuno può rileggere il libro e rivedere tutti questi aspetti che non rispecchiano assolutamente il romanzo di Brown.
Ciao!
-
25-05-2006, 10:15 #67
Visto ieri sera al WV di Casamax
Inziamo col dire che il film è bello e ben fatto e per chi come il sottoscritto nn ha letto il libro scorre velocemente verso alla fine, la trama è anche avvincente ma forse questo già si sapeva.
Però a fine film si rimane con l'amaro in bocca.....vuoi perchè è stato troppo montato......infatti nn rimmarrà secondo me una pietra miliare, inoltre è come se la mano del famoso regista Ron Howard fosse quasi sprecata per questa pellicola.....infatti resterà il fanalino di coda delle sue creature!
E' vero poi che ci sono passaggi lenti fatti di spigazioni e ragionamenti piuttosto articolati....e per chi nn ha letto il libro possono risultare a tratti irritanti....ma credo che era inevitabile e anzi a sentire i miei amici lettori del best seller....aveva già tagliato parecchio....quindi...si è fatto il MAX per concentrare il tutto!
Inoltre per come è fatto ricorda parecchio Il mistero dei templari con Nicolas Cage....ovviamente con le dovute proporzioni...infatti qui la storia è veramente molto bella!...ma a chi piace il genere avventura, segreti e indovinelli troverà pane per i sui denti.
Gli attori mi son sembrati tutti indovinati compreso il superdiscusso Tom Hanks!
Insomma il passagio al Cinema stavolta è obbligatorio.....nn tanto peril film di per sè ma quanto per sapere ciò che ci racconta D.B. sulla verità di Cristo. infatti alla fine ti chiedi e se tutto ciò fosse vero? e perchè la chiesa come nel film rinnega tutto o meglio nasconde tutto?
ai posteri l'ardua sentenza!
Audio e Video ottimi.
Salutoni.
CATVLLO
-
25-05-2006, 10:51 #68
Spoiler: Vorrei far notare anche una manchevolezza assai banale nella trama.
Durante
le fuga col furgone, Tom Hanks viene ferito con una pistola alla spalla
sinistra. Poco dopo, sceso dal furgone, non si fa più menzione alla
ferita e
la giacca e come se fosse uscita dalla lavanderia.
Ahi ahi ahi...
Salutoni.
CATVLLO
-
25-05-2006, 11:08 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da CATVLLO
p.s puoi spiegare meglio le tue considerazioni sul finale espresse nel post precedente? A cosa ti riferisci?
ciao
-
25-05-2006, 12:26 #70
Gianluca nn ho capito....cosa dovrei spigare meglio?
Salutoni.
CATVLLO
-
25-05-2006, 12:29 #71
Spoiler: Infatti, quando T.H. si è lamentato della ferita ho avuto un sussulto, prima perchè non ricordavo di averlo letto, secondariamente perchè nel prosieguo del libro non se ne era assolutamente mai fatto cenno: e la storia per un evento del genere avrebbe dovuto avere delle conseguenze, a meno che l'autore abbia voluto pensare ad una semplice BANFA Di sir Langdon per far addivenire Sophie a più miti consigli e farsi dire tutto: insomma fare la vittima per convincerla...
Resta il fatto che il buco c'è ed è
wlak on
sasadfUltima modifica di sasadf; 25-05-2006 alle 13:41
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-05-2006, 13:07 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da CATVLLO
-
25-05-2006, 13:09 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da sasadf
-
25-05-2006, 13:39 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
credo che chi non l'abbia visto non capisca assolutamente nulla da quella frase... anzi...
Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
31-05-2006, 17:15 #75
E IL PUNTO DI VISTA RELIGIOSO ?
Mi domando se è pertinente fare alcune considerazioni di carattere religioso.
Moderatore: se è inopportuno avvisami e taglia quel che serve.
Vorrei affermare che se questa burla del "Codice da Vinci" fosse stata fatta avendo per bersaglio la religione Mussulmana sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale.
Ma vi rendete conto che sia il libro che - ovviamente - il film sono un attacco diretto alle fondamenta stesse della religione cristiana ? E intendiamoci bene, dico cristiana, non cattolica.
Parlo del Cristianesimo perchè affermare la sola "umanità" del Cristo - negandone la divinità - significa attacare il nostro principio religioso alle fondamenta.
E occorre notare che tutto il mondo moderno si basa sul principio di libertà ed uguaglianza del Cristianesimo, poichè prima di Cristo vi erano i nobili e gli schiavi, dopo Cristo vi era l'uomo.
Nessun pensiero filosofico moderno, nemmeno la Rivoluzione francese, non l'Illuminismo, non il Marxismo, niente sarebbe stato possibile senza l'avvento di Cristo, che afferma l'assoluta uguaglianza di tutti gli uomini. Rifiutare il Cristianesimo come fondamento storico del pensiero moderno è rifiutare la realtà dei fatti.
Francamente sono stupito del fatto che noi occidentali siamo così disposti a calpestare noi stessi ed il nostro passato storico e le nostre radici umanistiche in funzione di due ore di sciatto divertimento (concordo con le critiche agli attori e alla trama dei post precedenti).
Ripeto: se questo film/libro avessero avuto Mussulmani come protagonisti e la veridicità del Corano come obiettivo da attaccare, sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale.
Perchè non accade lo stesso qui da noi ?
Perchè permettiamo alla Sony di non pubblicare, come richiesto dalla Chiesa all'inizio del film, che quanto raccontato è frutto di fantasia ? Spendiamo, con loro, un mucchio di soldi e gli concediamo di calpestarci impunemente ? Io mi sento offeso, come cristiano, umanista, scienziato e cittadino italiano da questo libraccio, e non comprerò più niente dalla Sony.
Badate bene che non sto dicendo che avrebbe dovuto essere censurato. Al contrario.
Ma affermare all'inizio che il film si basa su storie di fantasia sarebbe stato equo ed educato nel rispetto del miliardo di Cristiani in giro per il mondo.
Ora io domando, a tutti voi: Siete veramente convinti che la nostra cultura sia fondata sulla falsità ? Credete veramente che il nostro fondamento socioculturale sia fasullo e privo di valore ?
Ma non è che state forse confondendo i problemi storici di una Chiesa che - comunque - ha tenuto insieme l'Europa e ne ha fatto quel che è oggi - con il principio vero del Cristianesimo ?
Nessuno si leva contro questo attacco alle nostre radici culturali ?
Allora - forse - è giusto che la nostra cultura occidentale perisca, come credo succederà in non più di cento anni. Allo stesso modo di come è imploso l'impero romano, imploderemo anche noi.
Fate questa prova. Chiedete ad un mussulmano cosa avrebbe fatto se invece del Vangelo fosse stato messo in discussione il Corano e fosse negata, in qualche modo, qualche prerogativa del Profeta.
E poi chiedetevi se i mussulmani hanno o meno ragione nel chiamarci infedeli e nel disprezzarci.
Saluti.Ultima modifica di Guba; 31-05-2006 alle 17:29
Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)