|
|
Risultati da 61 a 75 di 149
Discussione: la guerra dei mondi
-
02-07-2005, 15:00 #61mrkappa ha scritto:
....
Ehi..ma li segnaliamo o no gli spoiler ,altrimenti qualcuno potrebbe inc****si
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
03-07-2005, 01:00 #62
Che dire. A me e' piaciuto. Sara' che sto invecchiando !
La prima mezz'ora e' da antologia. Ti tiene con il fiato sospeso. Una tensione continua. Poi inizia la fatidica parabola discendente. Il finale e' discutibile. Direi un ottimo Spielberg.
Audio devastante.
Visto al Warner Village PdP di Roma. Che dite, il fatto che la sala 1 e' scoppiata in un applauso alla fine della proiezione significhera' qualcosa ?
Ciao
MASSIMO
-
03-07-2005, 09:17 #63
Mi sa che sto invecchiando anche io allora, perchè anche a me è piaciuto molto.
Trovo che in alcuni momenti lo stile spielberghiano, che già conosciamo ne "Lo Squalo" e in "Incontri ravvicinati del 3° tipo", ossia "...qualcosa sta per accadere, ma non ti faccio vedere direttamente cosa e ti metto ansia e suspence con suoni, rumori e luci", nella "Guerra dei mondi" secondo me è estremamente azzeccato e viene usato più volte, fateci caso.
Non sto a raccontarvi i momenti per non rovinarvi il film e vi consiglio di andarlo a vedere perchè troverete varie chiavi di lettura molto interessanti.
Luci e fotografia estremamente curati durante tutto l'arco del film e audio da urlo. Recitazione dei protagonisti in alcuni momenti un po' forzata (vedasi ad esempio l'attore nel ruolo del figlio di Tom Cruise, che ci sta come i cavoli a merenda) ma nel complesso abbastanza riuscita e un applauso a Dakota Fanning, nel ruolo della figlia di Tom, sempre in parte ed estremamente credibile.
Saluti
OceOce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"
-
03-07-2005, 14:58 #64
Visro ieri, mi è piaciuto molto!
Direi apocalittico e con un gande Steven. La sua capacità di rendere bene e realistica la distruzione e la devastazione era di una concretezza veramente straordinaria.
L'audio è veramente devastante, indimenticabile la "tromba" di richiamo degli alieni, mi risuona ancora in testa e nel cinema dove l'ho visto con quel "impiantino" JBL con medi e tweeeter caricati a tromba era veramente qualcosa di eccezionale.
La morale finale fa stare meglio.Sono tornato bambino.
-
03-07-2005, 15:31 #65mrkappa ha scritto:
Agiungerei una cosina...
SPOILER
I fulmini provocano un bel back out..l'impulso elettromagnetico generato danneggia tutto ciò che va a transistor e non solo..
FINE SPOILER
per questo - cosa vera- l'u.s. army ha ancora in arsenale apparecchi radio a valvole,che comunque in caso di EPG funzionerebbero lo stesso..questo perchè il fenomeno è ,tra l'altro,un effetto collaterale di una esplosione nucleare..in tempo di guerra fredda,USA ed URSS hanno cercato di creare un arma simile,la francia ci provò con la bomba a neutrini (se non erro una specie di bomba H "ecologica") .
In caso di attacco cosa c'è di meglio dal punto di vista tattico di neutralizzare,temporaneamente o definitivamente ,la capacità di comunicazione del nemico,azzerandone di fatto tutta la linea di comando, comunicazione e controllo ?
Non so voi ma è una finezza (tra le tante) che ho apprezzato nel film
Mi dite la marca della videocamera che funziona dopo i casi EPG del tizio all'inizio dell'invasione?
Cacchio tutto non funziona ma solo perché a Spielberg serviva una piccola inquadratura da effetto dal display di questo apparecchio che ti sputtana una teoria del film........
Comunque , dopo aver parcheggiato il pargolo a casa dei nonni, insieme a mia moglie siamo andati a guardarci 'sto film e siamo usciti soddisfatti.
La fine è molto brusca e mi ricordo anche che l'originale era così, purtroppo ci sono cose che forse andavano riadattate.
Mi fa impazzire la freeway dove le macchine bloccate hanno lasciato la stradina a ZIG & ZAG per Tommaso Crociera.....
Nel romanzo 'sti pirla di alieni avevano sotterrato i mezzi?
E dopo un milione di anni vengono a invaderci? (posso accettare questa storia xché nel frattempo erano a rompere le balle ad altri alieni.......però se per fare altre invasioni devono seminare tripodi a destra e a sinistra e ci credo che i tempi di invasione si dilatano).......e si poteva fare alla ID4...tanto il cielo è quello e giustificherebbe di + la fine di una invasione affrettata.....ci sarebbero altre cosucce.......ma aspetto il DVD per gustarmi meglio il rumore del CORNO alieno insieme a quello del Signore degli Anelli.
Film godibile
Il traieler della pirateria che ti sparano all'inizio mi faceva pensare di essere a casa a guardarmi un DVD.....W il videoproiettore!!!!!!!!
Ciao.
-
03-07-2005, 15:46 #66
Quasi SPOILER
---------------------
L'avete visto l'impiantino NAD a casa di Tom Cruise???
------Ultima modifica di nemo30; 03-07-2005 alle 16:03
Sono tornato bambino.
-
03-07-2005, 15:55 #67
Bocciato!
A me non e' piaciuto. Lo ho trovato un film dove manca totalmente azione....
forse spoiler...........
Una fuga continua, un sacco di cose inspiegate, zero dialoghi, profili dei personaggi inadeguati, una fine... che e' meglio lasciar perdere.
Ciao a tutti.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
03-07-2005, 17:05 #68
Re: Bocciato!
Aldo Torroni ha scritto:
A me non e' piaciuto. Lo ho trovato un film dove manca totalmente azione....
forse spoiler...........
Una fuga continua, un sacco di cose inspiegate, zero dialoghi, profili dei personaggi inadeguati, una fine... che e' meglio lasciar perdere.
Ciao a tutti.
Aldo Torroni
Vengo a prenderlo Domani a Negozio !
-
03-07-2005, 18:31 #69
Visto il giorno 30 all'ADRIANO a ROma sala 4.
A me il FILM, unito ad un ALTISSIMO VOLUME, Poltrone che tremavano ad ogni essere umano spazzato VIA
E' PIACIUTO MOLTISSIMO !!!!
E dissento da chi ha detto che finisce nella solita AMERICANATA,
Finisce senza aver trasformato Tom Cruise nel RAMBO DI TURNO !!
BELLO BELLO Speriamo che in DVD venga mantenuto l' AUDIO !!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
03-07-2005, 18:36 #70giapao ha scritto:
quoto tutto
SPOILERINO
una domandina:
gli alieni con i loro fulmini avevano bruciato (immagino) i motorini d'avviamento e quindi il meccanico amico di Tom Cruise cambiandolo ha fatto ripartire il van.
Mi spiegate perche', allora, tutte le macchine erano ferme per le strade e nessuno aveva pensato a spingerle per farle ripartire?
ciao ciao
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
03-07-2005, 18:59 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
mrkappa ha scritto:
..in tempo di guerra fredda,USA ed URSS hanno cercato di creare un arma simile,la francia ci provò con la bomba a neutrini (se non erro una specie di bomba H "ecologica") .
Insomma li ammazzi tutti e gli freghi tutte le infrastrutture ancora in perfette condizioni!
-
04-07-2005, 08:43 #72Cutellone ha scritto:
Non erano rotti i motorini D'avviamento ma L' ACCENSIONE, infatti cambia il SOLENOIDE e la maccchina RIPARTE
ciao
p.s. lo strano e' che:
a) non facciano partire le auto a spinta (ma trattandosi per la maggior parte di macchine automatiche la cosa potrebbe reggere);
b) sia pieno di auto ferme in mezzo alla strada (se solo di solenoide si tratta).giapao at yahoo punto com
-
04-07-2005, 11:08 #73
Non ho ancora visto il film (se va bene giovedì), però per quanto riguarda la storia del solenoide:
per quel po' che ho letto (e che si sa) sugli effetti dell'impulso elettromagnetico causato dall'esplosione di un ordigno termonucleare il problema di cui parlate non avrebbe dovuto limitarsi al solenoide (praticamente una elettrocalamita che attira il motorino in modo da farlo ingranare con l'albero motore, come ha detto Giapao), ma all'intero impianto elettrico (bobina, alternatore), per non parlare, se si trattava di una macchina attuale (se il film si svolge ai giorni nostri) della centralina elettronica, che sarebbe stata messa irrimediabilmente fuori uso.
Credo però che andare a cercare incongruenze in questo tipo di film sia come sparare sulla Croce Rossa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-07-2005, 12:06 #74nordata ha scritto:
Non ho ancora visto il film (se va bene giovedì), però per quanto riguarda la storia del solenoide:
per quel po' che ho letto (e che si sa) sugli effetti dell'impulso elettromagnetico causato dall'esplosione di un ordigno termonucleare il problema di cui parlate non avrebbe dovuto limitarsi al solenoide (praticamente una elettrocalamita che attira il motorino in modo da farlo ingranare con l'albero motore, come ha detto Giapao), ma all'intero impianto elettrico (bobina, alternatore), per non parlare, se si trattava di una macchina attuale (se il film si svolge ai giorni nostri) della centralina elettronica, che sarebbe stata messa irrimediabilmente fuori uso.
Credo però che andare a cercare incongruenze in questo tipo di film sia come sparare sulla Croce Rossa.
Ciao
difatti immaginavo che andasse al limite a prendere la sua vecchia (e bellissima) mustang e non un qualsiasi van
cmq, a scanso di equivoci, a mio parere il film regge sicuramente per la parte iniziale, poi crolla sicuramente nella seconda parte.. insomma le aspettative erano altre...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-07-2005, 13:01 #75
Bravo Spilberg
Visto ieri sera al Cinestar sala 5 (la + grande)
Spoiler:
Bello davvero, a differrenza di ID4 ti da la vera angoscia di una invasione, Bellissime le riprese che nascondono l'azione con una collina o con gli alberi e ti fanno salire l'immaginazione e la curiosità alle stelle.
Audio Strabiliante...............mi sono rifatto rispetto all'ultimo Starwars
Bravo tom, nel recitare il dramma .
I tripodi sono qualcosa di molto inquietante, mi sono ricordato improvvisamente l'esperienza di Half Life 2 (Il miglior gioco x pc mai creato).
Trovo + che giusta la fine del film....evitando la grandissima americanata di ID4.
Dopotutto è giusto che il nostro misero posto su questo bel pianeta ce lo siamo sudato da generazioni e generazioni attraverso l'evoluzione!
Una ficata pazzesca il set dell'aereo passeggeri schiantato sulle case. Straficata , il Passaggio a livello che si chiude per il treno in fiammeeee!!!!! Per non parlare di quando si vedono i tripodi in lontananza che compiono il massacro, grandiosa profondità Bellissimo.
Io gli do un bel 8+
Quando esce il dvd lo prendo al volo!
Ciao a tutti!FORTES FORTUNA ADIUVAT