Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 149

Discussione: la guerra dei mondi

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Fandango ha scritto:
    dimmi perchè per te non è un bel film e ne parliamo.
    Mi autoquoto:
    pacchio ha scritto:
    Noioso e deludente. :o

    Il problema è che dovevano intitolarlo "Tom Cruise cerca di risolvere i suoi problemi familiari mentre in sottofondo c'è la guerra dei mondi".

    L'invasione infatti sembra solo un pretesto per unire padre e figli e richiamare al cinema gli ignari spettatori.

    Sarebbe stato lo stesso film anche con un terremoto o con delle trombe d'aria.

    Aggiungo che le dinamiche familiari non mi sembrano nelle corde registiche di Spielberg.

    Il piano sequenza del dialogo in macchina in autostrada però è da antologia.

    ciao
    Pacchio

    P:S.
    Spoiler:









    Il finale tutti vivi è indecente!
    Ciao
    Pacchio

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    pacchio ha scritto:
    Mi autoquoto:


    Ciao
    Pacchio
    mea culpa m'era sfuggito il tuo post

    Il film è adattato alla realtà che viviamo oggi.
    Nel '53 si era in piena guerra fredda e c'era lo spauracchio comunismo, oggi le paure sono cambiate ovvio riadattarlo.
    La famiglia è forse l'unico valore rimasto cui aggrapparsi in un mondo che scivola sempre di più verso il baratro.
    Lo stesso personaggio di Tim robbins apparentemente senza senso, pronunciando la frase "le occupazioni hanno sempre fallito" ci fa capire di come il film si occupi di tematiche contemporanee e figlie del proprio tempo.
    le tematiche familiari, o l'amicizia, sono sempre state nelle corde del regista, solo che qui per la prima volta le affronta senza retorica.
    e scrollandosi di dosso finalmente quel bisogno a tutti i costi di giustificare la violenza che l'ha sempre caratterizzato.
    Non è un film di fatascienza nel senso stretto, come non lo era quel monumento al Kitsch, oggi, del 1953.

    Non so, non riesco a capire quale sia il punto focale della tua critica: non ti piacciono i temi trattati, son trattati male, volevi un film di pura fantascienza o ti aspettavi cosa?

    in tranquillità ovviamente
    Ultima modifica di Fandango; 15-07-2005 alle 19:16
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Se non sbaglio poi ci fu una trasmissione (sceneggiata sarebbe meglio dire) radiofonica intorno al 1940 creata e condotta dall'allora anche produttore radiofonico Orson Wells (chiaramente sulla base fedele a quanto pare del libro di H.G. wells) che prevedeva l'interruzione delle trasmissioni con veri e propri interventi live stile telegiornale che davano l'allarme di un invasione aliena.
    La cosa riuscì a tal punto che ci furono serie ore di panico tra la popolazione.
    Ecco a chi si ispirò andy kaufman ora che ci penso

    edit: ho letto solo ora l'articolo di tambone, vabbè già vi avevano informato
    Ultima modifica di Fandango; 15-07-2005 alle 20:10
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Fandango ha scritto:
    Non è un film di fatascienza nel senso stretto, come non lo era quel monumento al Kitsch, oggi, del 1953.
    L'ho rivisto la settimana scorsa e non mi è sembrato per nulla Kitsch.

    Fandango ha scritto:
    Non so, non riesco a capire quale sia il punto focale della tua critica: non ti piacciono i temi trattati, son trattati male, volevi un film di pura fantascienza o ti aspettavi cosa?.
    Di uscire dal cinema soddisfatto e non deluso ed annoiato.

    Fandango ha scritto:
    in tranquillità ovviamente
    Naturalmente, non ho la pretesa che il mio giudizio valga più di quello degli altri, quello che mi ha disturbato di questo 3d è stato l'utilizzo improprio dei termini "oggettivo" e "fedele al libro" usati per valorizzare il propri giudizi.

    Ciao
    pacchio

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Martin Riggs ha scritto:
    e mi ringrazi così???
    ma nn ti ricordi quando c'era quella bomba nel palazzo di los angeles...che io ho provato a disinnescarla...e ti abbiamo salvato la vita???
    non eri tu quel gatto??
    Era mio cugino.....MMIAOOO!

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    pacchio ha scritto:
    L'ho rivisto la settimana scorsa e non mi è sembrato per nulla Kitsch.


    Ma dai se non è kitsch la guerra dei mondi con lo spauracchio comunisti mangia bambini...si vedono persino i fili che muovono gli alieni


    Naturalmente, non ho la pretesa che il mio giudizio valga più di quello degli altri, quello che mi ha disturbato di questo 3d è stato l'utilizzo improprio dei termini "oggettivo" e "fedele al libro" usati per valorizzare il propri giudizi.

    Ciao
    pacchio
    il termine oggettivo l'ho usato perchè tecnicamente il film è come al solito confezionato a regola d'arte: spielberg ha una media molto alta e la mantiene sempre, non credo si possano fare appunti al film sotto questo aspetto.
    idem la recitazione, la trovo perfetta.
    sotto questi aspetti ribadisco l"oggettività" del bel film.

    Non sono uno "spielbergiano", se mi passi il termine, dal punto di vista dei contenuti, e quindi sono rimasto molto piacevolmente sorpreso.

    sulla fedeltà del libro o meno non mi esprimo, perchè non l'ho letto e perchè lo trovo ininfluente ai fini del giudizio del film
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  7. #127
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Martin Riggs ha scritto:

    spider man non è che fosse un capolavoro!!!
    SACRILEEEEEEEEGIOOOOOOOOOOO!!!!!


    cmq non è tim robbins..ma tim burton!!
    eheheh
    SANTO CIELO MA COSA HO DETTOOOOOO!!!

    che vergogna...

    è che stavo ancora col cervello a "la guerra dei mondi" e per un lapsus ho scritto tim robbins.......

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    se fandango mi scrive che TECNICAMENTE il film sia oggettivamente riuscito, ebbene ci posso stare.

    la tecnica realizzativa si può stimare (più o meno). e spielberg è sicuramente un talento registico.

    ma da qui a dire che la guerra dei mondi sia "oggettivamente un bel film" (parere che allocutivamente comprende un giudizio di valore sulla qualità artistica), bhè allora è impossibile dirlo: per me no, per te si etc.

    e la "oggettività" (in questo secondo contesto) cade subito sotto i colpi delle nostre soggettività.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    matazen ha scritto:
    se fandango mi scrive che TECNICAMENTE il film sia oggettivamente riuscito, ebbene ci posso stare.

    la tecnica realizzativa si può stimare (più o meno). e spielberg è sicuramente un talento registico.

    ma da qui a dire che la guerra dei mondi sia "oggettivamente un bel film" (parere che allocutivamente comprende un giudizio di valore sulla qualità artistica), bhè allora è impossibile dirlo: per me no, per te si etc.

    e la "oggettività" (in questo secondo contesto) cade subito sotto i colpi delle nostre soggettività.

    salutoni

    matteo
    si ok mi sta bene tutto.

    ma con questa logica diventa soggettivo tutto, anche che kubrick sia un grande regista o che picasso un gran pittore.

    non credi che sia semplicemente un discorso di credenziali a questo punto?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  10. #130
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    la partita si mantiene sullo zero a zero...vari tentativi di sfondamento da parte dei due schieramenti ma niente di fatto...
    staremo a vedere cosa succede nel secondo tempo.
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Fandango ha scritto:
    Ma dai se non è kitsch la guerra dei mondi con lo spauracchio comunisti mangia bambini...si vedono persino i fili che muovono gli alieni
    Evidentemente possediamo due vocabolari diversi.
    Comunque con il tuo criterio anche la versione 2005 è kitsch visto che ai comunisti si sono sostituiti i terroristi.
    Per quanto riguarda i fili vorrei ricordarti che il film ha più di 50 anni, senza ritocchi digital anche nel nostro beneamato Guere Stellari si vedevano i mascherini e i bordi delle astronavi, ma nessuno ha mai pensato che per questo fosse kitsch.

    Fandango ha scritto:
    il termine oggettivo l'ho usato perchè tecnicamente il film è come al solito confezionato a regola d'arte: spielberg ha una media molto alta e la mantiene sempre, non credo si possano fare appunti al film sotto questo aspetto.
    L'abito non fa il monaco.

    Fandango ha scritto:
    idem la recitazione, la trovo perfetta.
    sotto questi aspetti ribadisco l"oggettività" del bel film.
    Chi sei, Lee Strasberg? Il tuo giudizio sulla recitazione merita il termine "oggettivo"?

    Evidentemente non ci capiamo.

    ciao
    Pacchio

  12. #132
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    TTTTTTTTTTTTTIRO DI PACCHIO A FIL DI PALO...
    BRRRRRRRRRIVIDO RAGAZZI...
    IL PORTIERE ERA SPIAZZATO MA LA SQUADRA SPIELBERG SI E' SALVATA...
    RINVIO DAL FONDO....
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: ooooo

    Martin Riggs ha scritto:
    allora non sono l'unico pazzo a cui è piaciuto!!!
    Arbitro vendutooooooooo!!!

    ciao
    Pacchio

  14. #134
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    ammonizione per pacchio,
    attenzione un altro cartellino e andrai a farti la doccia anzitempo!
    Roger??? Agguanta il gattooooo!

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714


    Chi sei, Lee Strasberg? Il tuo giudizio sulla recitazione merita il termine "oggettivo"?

    Evidentemente non ci capiamo.

    ciao
    Pacchio [/I]

    non credi che sia semplicemente un discorso di credenziali a questo punto?
    sfuggono anche a te i post eh

    appunto è solo un discorso di attendibilità di giudizio.

    capire ti ho capito, ma siamo tutti e due troppo presuntuosi per venirci incontro.
    e non dirmi di no, perchè il fatto che tu escluda a priori che possa essere oggettivamente un bel film va di pari passo con il fatto che io lo reputo tale.

    Tempo fa su cineclassic hanno fatto 8 e 1/2: soggettivamente mi fa scendere il latte alle ginocchia, una noia terribile, ma ciò non mi impedisce di riconoscerne il valore.

    a proposito della guerra dei mondi del '53: 50 anni o meno se non è un monumento al kitsch quello non so proprio quale film possa esserlo.
    ah e se vuoi le credenziali lo definì tale anni fa Mereghetti, che per quanto possa non condividersi in alcuni giudizi proprio uno di primo pelo non è.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •