|
|
Risultati da 91 a 105 di 149
Discussione: la guerra dei mondi
-
13-07-2005, 16:25 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Psychorunner ha scritto:
Visto ieri sera.
Film claustrofobico il cui intreccio, imperniato equilibratamente sui concetti dell'impotenza e della fuga, rende giustizia all'opera di Wells.
Dalla giusta durata, è contraddistinto da una sapiente calibrazione della distanza tra i nodi narrativi (circa due ore filano via come niente...), con rapida accelerazione (spiazzante, in un certo senso) dall'ultimo nodo al climax finale.
Bravo Cruise nel restituire la frustrazione dell'uomo senza scampo: mi è piaciuto molto.
Comprerò senz'altro il DVD.
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
13-07-2005, 16:29 #92Fandango ha scritto:
:approved:.
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2005, 21:13 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Psychorunner ha scritto:
Ne sono lieto.
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
14-07-2005, 00:12 #94
Visto finalmente (al terzo tentativo, ma quesa è un'altra storia).
Ottimo film, concordo con i giudizi espressi nei post precedenti, sia su Spielberg che su Cruise, che interpreta magistralmente la parte dell'uomo comune (una volta tanto) spaventato a morte ed impotente contro gli eventi.
Secondo me gli "inserti2 psicologici e di contrasto con i figli, criticati da alcuni, rendono il film più normale,non solio di azione ed effetti speciali.
Ottima interpretazione dei figli, specialmente Dakota; nella realtà dei figli così, trascorsi pochi minuiti, li avrei lasciati in mezzo alla piazza con un grosso cartello luminoso "Disintegrate qui".
Ho trovato un po' retrò la forma data ai tripodi, non so se sia stato un voluto omaggio ai film di questo genere anni 50; mi son piaciute le due citazioni dal film del '53, l'occhio esploratore (situazione un po' rivisitata) e la scena finale (dopo la caduta del tripode), molto simile a quella del film citato.
Non trovate che la testa degli alieni sia molto simile a quella in Indipendence Day (l'alieno che osserva la navicella con i due eroi dalla sua cabina di controllo) ? Mia figlia (16 anni) ha esclamato: "bellini, hanno un musetto che fa tenerezza", vai a capire i giovani.
Molto avvincente ed angosciante, audio favoloso (sala Energia).
Ci sarebbero qualche spunto su cui discutere (tipo la storia del solenoide, già ampiamente discussa), ma in questo genere di film non credo si debba guardare molto a certe cose.
Una sola critica ad uno dei primi post, in cui il finale veniva definito "La solita americanata"; è lo stesso del libro, scritto oltre 100 (cento) anni fa, da uno scrittore inglese, al più lo si potrebbe definire ora, un po' ingenuo ma "americanata", proprio no.
Attendo il DVD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-07-2005, 02:46 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
come detto il dvd non lo attendo proprio: il film, anche a distanza di un paio di giorni, non riesco proprio a digerirlo...
troppa ansia durante il film, troppa poca sostanza...
comunque concordo con certe osservazioni:
impressionante la recitazione della ragazzina!!!!!
è bravissima!
il personaggio di cruise non mi è piaciuto affatto...
comunque il film è pieno zeppo di bloopers (errori)
giusto per citare il più clamoroso: appena esce la prima navicella davanti a cruise, c'è uno con una videocamera digitale: ma non dovevano essere fuori uso tutte le elettroniche????????
per quanto riguarda il... "finale": 10 e lode (ovviamente considerando che la trama è stata elaborata oltre un secolo fa!!!!)complimentoni
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
14-07-2005, 09:44 #96
Intervengo nel mio piccolo per un particolare che non è stato ancora citato fra gli "errori" oltre a quello della videocamera e della strada già tracciata fra le macchine ferme in mezzo all'autostrada. Una cosa che ho trovato alquanto "bislacca" è quando...
[SPOILER]
Dopo che si sono nascosti a casa dei genitori della madre una volta precipitato l'aereo(e non stiamo parlando di un Cessna ma di un Boeing....) in mezzo a quel paesaggio distrutto e semilunare l'unica cosa intatta senza il minimo graffio è quel cacchio di furgoncino rimasto parcheggiato nell'identico punto dove lo avevano lasciato senza un minimo di polvere..........
[FINE SPOILER]
Quando ho visto questa scena mi sono Mughinizzato e sono esploso in un "MA DAIIIII"........TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
14-07-2005, 11:04 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
bah...queste son stupidate che sinceramente neanche guardo nei film, anche perchè nella vitra reale succede pure di peggio
piuttosto dovevate far caso all'alieno che prende a calci la bicicletta, quella si che è una chiccaMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
14-07-2005, 11:09 #98
Diciamolo pure........ un regista (come Spielberg) insieme al suo team dovrebbe eliminare tutte le vaccate del genere.......si, bella la fotografia, il montaggio, la recitazione, la tensione........ma porca miseria, xché rovinare il tutto con delle vaccate (scusate la ripetizione) da film per la televisione "della serie ciclo alta tensione" ?GRRRRRRRRRRRRRRR.................................
BHA?!?!?
-
14-07-2005, 11:10 #99Fandango ha scritto:
piuttosto dovevate far caso all'alieno che prende a calci la bicicletta, quella si che è una chiccaTV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
15-07-2005, 06:34 #100
Visto!
A me e alla mia signora è piaciuto davvero.
Audio davvero strepitoso e coinvolgente.
Il video un pò meno, c'era qualche graffietto di troppo.
Certo che vedere i film all'Arcadia e soprattutto in Sala Energia, ti prende sempre!
Purtroppo, già sapevo del cambiamento di doppiatore di Tom Cruise, ma a noi è piaciuta la recitazione, non il doppiaggio.
MODE SPOILER ON
Avete notato il blooper quando loro escono dalla casa e trovano l'aereo precipitato? Avete fatto caso al furgone della tv? Ebbene, prima ha le luci anteriori accese, poi spente, poi accese di nuovo. Ma il regista e il montatore ci fanno caso a ste cose?!?
Mi pare davvero strano che sti alieni, milioni di anni avanti a noi in tecnologia, si dimostrino i soliti rimbambiti. Non sarebbe meglio lanciare dallo spazio profonde delle bombe particolari, tipo chimiche o nucleari, per poi prendere possesso del pianeta, anziché nascondere tripodi sotto la terra? Oltretutto non mi sembra che sia nel libro e nel film del 53.
Il finale da molti criticato. E' nel libro, mi risulta. E poi è lo stesso del film del 53. A proposito... ma esiste in dvd?
L'occhio esplorante è del tipo The Abyss.
MODE SPOILER OFF
Quando uscirà il dvd, me lo prendo al volo!
Ciao!
-
15-07-2005, 07:57 #101
evvai
BELLA LUKE BELLAAAAA
via steven stendili a tutti....
mi pare che adesso gli estimatori superano i criticoni.
ps: quale regista non ha mai fatto un errore daiiii? e poi così veniali...Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
15-07-2005, 08:31 #102
Visto l'altra sera.
Anche per me si tratta di un gran bel lavoro da parte di SS.
La cosa che più mi ha entusismato del fil è il senso di angoscia che pervade tutte le due ore della proiezione, il sapiente gioco del vedo-non vedo crea magistralmente l'effetto, portato poi ai massimi livelli da effetti audio a dir poco mostruosi
Bravo Tom, nella parte del padre operaio con la coda tra le gambe di fonte ai tripodi alti come il Pirellone, un'interpretazione che mancava nel suo curriculum da superfigo-spacco-tutto-e-con-la-moto-faccio-i-360° (cfr MI2)
Per concludere, lo giudico un lavoro del migliore Spielberg, da avere assolutamente nella propria videoteca.
CiaoooooVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
15-07-2005, 10:34 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Re: evvai
Martin Riggs ha scritto:
via steven stendili a tutti....
mi pare che adesso gli estimatori superano i criticoni.
ps: quale regista non ha mai fatto un errore daiiii? e poi così veniali...
comunque il mondo è bello perchè è vario
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
15-07-2005, 10:54 #104
OH MATA,
ma mica era rivolto a te.
anche io sono andato al cinema in 3 e solo a me è piaciuto.
sarà che molti si aspettavano tom spacca tutto e invece....
io lho apprezzato dal profilo tecnico...per me steven è il the best!!!
è l'ultimo che c'è rimasto apprezziamolo no??
martin e brian fanno un film ogni morte di papa...
godiamoci luiRoger??? Agguanta il gattooooo!
-
15-07-2005, 11:08 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Martin Riggs ha scritto:
OH MATA,
ma mica era rivolto a te.
anche io sono andato al cinema in 3 e solo a me è piaciuto.
sarà che molti si aspettavano tom spacca tutto e invece....
io lho apprezzato dal profilo tecnico...per me steven è il the best!!!
è l'ultimo che c'è rimasto apprezziamolo no??
martin e brian fanno un film ogni morte di papa...
godiamoci lui
concordo che tecnicamente sia quasi da manuale. ho veramente sobbalzato sulla poltrona varie volte. impressionante.
comunque neanche steven ultimamente fa troppi film
comunque come regista mi piace molto (apparte sam raimi) tim robbins: un pazzo visionario totale, che troverà il suo capolavoro assoluto con il prossimo"Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato". non vedo l'ora!
salutoni
matteoSaluti
Matteo