Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1008
  1. #676
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    il "riassunto" di Avatar


  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    @renato_blu
    Personalmente ho scritto che il film mi è piaciuto molto,mi ha fatto tornare al cinema dopo tantissimi anni e non mi sono pentito...anzi,stò cercando di andarci un'altra volta su una sala con tecnologia 3d diversa anche per vedere le differenze. Per me quelle "bestiole" ridicole in mezzo a tanti altri effetti molto ben fatti sono un pugno negli occhi,anzi negli occhialini

    In ogni caso mi stupisco che ancora nessuno abbia parlato del vero messaggio di Avatar: nella vita comanda chi ha l'uccello più grosso....

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    Stupendo!!!
    Avatar in 2D è come Willy Wonka in bianco e nero.

  4. #679
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    @renato_blu
    Personalmente ho scritto che il film mi è piaciuto molto,mi ha fatto tornare al cinema dopo tantissimi anni e non mi sono pentito
    Di sicuro non mi riferivo a te ma a chi critica il film per partito preso senza magari averlo nemmeno visto.
    Per il resto se hai la possibilità di rivederlo non fartela sfuggire perchè è uno spettacolone davvero gradevole
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #680
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    27
    Se l avessi visto quando avevo la minore etá forse mi sarebbe anche piaciuto....ma questi film con nuova tecnologia 3D, per me, hanno più difetti che vantaggi.....Il film lo considero una classica storiella piena di colori e pure un po spenti perché l occhiale purtroppo scurisce l immagine..Non so nemmeno se l audio fosse malfunzionante perché i surround laterali non li ho quasi MAI sentiti.. Sarà strano e se non ricordo male questo è il terzo film che vedo,dopo watchman e GI joe che utilizzano l animazione di omini BLU dove all inizio sembrano promettere bene, poi cadono nelle solite tritate...Personalmente poco soddisfatto in tutto... Buona visione.
    TV: SonyTrinitron 29p100Hz: / Sony Bravia KDL-46V5500 : - LETTORE DVD/BD: PS3 80Gb / Sony BDP-S370 - DTT: ADB2100T - A/V RECEIVER: Onkyo TX-SR805 - DIFFUSORI: Indiana Line HC - FRONT: HC505 - CENTRALE: HC304 - SURROUND: HC206 - SUB: HC810

  6. #681
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Finalmente sono andato a vedere il mio primo Film in 3-D, giovedì sera all'UCI Mestre con tecnologia RealD e, s p e t t a c o l o , sinceramente mi aspettavo peggio da questa tanto acclamata 3-D, invece sono stato veramente soddisfatto, sono ormai passati alcuni giorni da quando è uscito AVATAR e le sale continuano ad avere il tutto esaurito.

  7. #682
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    fdistasio questa te la copio!!! buahahahah bellissimaaaa!!!

  8. #683
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Scusate ma sapete che occhialini danno al Cinelandia?
    Spero non i classici "rosso-blue"...ho visto "Viaggio al centro della terra" (acquistato in edicola) e mi ha deluso non poco...dopo nemmeno un'ora ho spento!
    Leggo opinioni contrastanti sull'effetto che può causare nei "forti miopi", mi piacerebbe verlo in 3d ma per me è fondamentale sapere se i forti miopi (con lenti, non lenti a contatto) possono avere dei problemi tanto da non riuscire a finire di vederlo. Tnx!

    Per il resto confermo che è sempre strapieno...dovrò aspettare fine prossima settimana...tutti i posti migliori già prenotati
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  9. #684
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Firmino Barberis
    condite dalla musica di un Horner in stato di grazia, suggestiva, puntuale ed appropriata: Cinema nel vero senso della parola.
    Adoro le colonne sonore di James Horner dai tempi di Krull, Fievel sbarca in America, e la sua più famosa "Titanic"

    purtroppo... la colonna sonora di Avatar, tolti alcuni brevi passaggi nelle scene finali con l'uccello-gigante, è la peggiore colonna sonora di Horner che abbia mai udito, banale/soft, poco incisiva, non rimane impressa, non emoziona, non trasmette e non lascia praticamente "niente" nell'animo dello spettatore
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #685
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Quoto. Non c'è stato un singolo momento in cui la colonna sonora mi abbia trasmesso una vera emozione. Aggiungendo che la maggior parte dei personaggi sono eccessivamente stereotipati, che il tutto è visto e stravisto, e che i pochi temi "seri" sono stati banalizzati da una mancanza generale di approfondimento (grazie, "film per tutti"), ne esce un quadro piuttosto triste. Trovo che il suo unico vero pregio, assieme a qualche breve momento qua e là, sia proprio il senso di immersione procurato dalla combinazione 3D\animazioni davvero credibili\mondo ricreato meravigliosamente. Abbastanza perchè io torni a vederlo.
    Ma non mi impedisce di essere dispiaciuto per l'enorme occasione sprecata. Poteva davvero essere un capolavoro.

    Basta Balla coi lupi per avere un esempio di colonna sonora che lascia il segno.

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Adoro le colonne sonore di James Horner dai tempi di Krull, Fievel sbarca in America, e la sua più famosa "Titanic"

    purtroppo... la colonna sonora di Avatar, tolti alcuni brevi passaggi nelle scene finali con l'uccello-gigante, è la peggiore colonna sonora di Horner che abbia mai udito, banale/soft, poco incisiva, non rimane impressa, non emoziona, non trasmette e non lascia praticamente "niente" nell'animo dello spettatore
    Questione di gusti.

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    Basta Balla coi lupi per avere un esempio di colonna sonora che lascia il segno.[/QUOTE]

    Balla con i Lupi è una bella colonna sonora, ma per me non è tale da restare viva nel ricordo, essendo una rilettura fotocopia de La Mia Africa e come non lo è certamente la musica di Avatar che richiama molto Apocalypto, tuttavia entrambe, a mio parere, assolvono pienamente il loro compito su soggetti diametralmente opposti, e mi sono piaciute. Se si vuole ascoltare una musica decisamente nuova, fuori dai canoni abituali e, nel suo complesso, decisamente eccezionale e che resta nel ricordo ai cultori di musica da film, esclusi i grandi compositori/monumenti del passato (Korngold, Steiner, Newman, Rozsa, ecc...) sempre a mio parere, allora bisogna andare al Goldsmith de Il Pianeta delle Scimmie la cui musica è più Stravinski che Beethoven, si coniuga perfettamente alle immagini e gli dona quel tanto di drammaticità indispensabile per elevare la qualità del film.
    Da ultimo poi voglio sottolineare che sono insondabili le vie che la musica percorre nel nostro cervello ed arriva allo stadio emozionale, per cui ciò che piace a me non necessariamente deve piacere a te, come non mi piace il caviale ma vado matto per la Bagna Cauda.

  13. #688
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi sono astenuto dall'intervenire per una settimana,vuoi perche' avevo gia' espresso il mio parere,vuoi perche' so,per esperienza personale,che spesso per apprezzare un'opera c'e' bisogno di tempo per lasciarla sedimentare dentro di noi,metabolizzarla,evitare di insistere su giudizi basati magari sull'impulso del momento.Non di rado ho dato giudizi in prima battuta che poi si son rivelati affrettati ed esagerati,in positivo o in negativo.
    Cosi' e' stato anche per Avatar:mi sono concesso un po' di tempo per capire davvero cosa mi era rimasto dentro di quest'esperienza,per dare un giudizio piu' ponderato e valutato.Ebbene,se inizialmente ho valutato quest'opera di grande fattura tecnica ed interessante come film,debbo dire che passate due settimane dalla visione,continuo ad apprezzare la tecnica,ma imho il film e' davvero una grossa boiata,senza girarci intorno.
    Non mi concedero' una seconda visione,come avevo preventivato,ne' acquistero' il BD.Ci ho provato,davvero,ma non mi ha proprio lasciato nulla dentro.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    mi associo a giangi.
    Ho visto il film per la curiosità tecnologica senza aspettarmi nulla dalla trama.
    Ho fatto bene !

    Tanto di cappello per lo spettacolo 3D, ma la sceneggiatura sembra scritta da un ragazzino di terza media.
    Che pena, che banalità, che minestrone di stereotipi !!!
    Cameron che tenta di imitare Michael Bay, riuscendo a diminuire ulteriormente lo spessore dei personaggi: non lo credevo possibile.
    Mi spiace, ma se questo è "un capolavoro" ...

    Sono ben felice dei soldi spesi per aver trascorso quasi tre ore al cinema, ma non prenderò il bluray nè in 3D, nè in 2D e nemmeno in 1D.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #690
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj
    ...
    purtroppo... la colonna sonora di Avatar, tolti alcuni brevi passaggi nelle scene finali con l'uccello-gigante, è la peggiore colonna sonora di Horner che abbia mai udito, banale/soft, poco incisiva, non rimane impressa
    ...
    Condivido in pieno:

    Chiudete gli occhi e pensate a Terminator, sentite già il mitico "Ta Tà Tan Tatà"

    Chiudete gli occhi e pensate a Titanic, sentite subito un tin whistle che riproduce la famosa melodia.


    Se chiudo gli occhi e penso ad Avatar... non sento niente!
    Avatar in 2D è come Willy Wonka in bianco e nero.


Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •