Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 68 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1008
  1. #616
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336

    GIANGI67

    Credo che Cameron sia già di suo un ottimo sceneggiatore, e gli attori avrebbero potuto dare di più se le scelte registiche non avessero limitato la loro recitazione con un copione veramente scarso.
    Con questo però non voglio negare che gli attori coinvolti, a parte la Weaver, non siano di certo di grande spessore compreso Worthington che secondo me è ampiamente sopravvalutato.

    Credo che Cameron si sia perso nel feticismo tecnico dedicandosi troppo ad esso e poco agli altri aspetti.
    Il problema è principalmente quello.

  2. #617
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    forse oggi lo vado a vedere
    un mio amico ha detto che ci sono posti non è che mi entusiasmi molto,vado solo per curiosità dovuta al 3D Al massimo ripiego sul Mondo dei replicanti con Bruce Willis

  3. #618
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Mi è piaciuto moltissimo, il pianeta Pandora è spettacolare e le due ore e quaranta sono volate!

    Una goduria!!

    Francamente non comprendo molto alcune accanite critiche, ma non entro nemmeno nell'argomento. Il film forse non sarà perfetto, ma offre un intrattenimento incredibile!! Per due ore e passa ci si sente su Pandora!!
    La trama sarà semplice e non particolarmente originale, ma secondo me funziona comunque bene.

    Piuttosto, nonostante un certo miglioramento, quei maledetti occhiali per il 3D continuano a ridurre luminosità e colore. Possibile che non si possa effettuare una taratura tenendo conto delle lenti scure?
    Ultima modifica di dani81; 24-01-2010 alle 19:04

  4. #619
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Visto oggi nella sala energia dell' Arcadia.

    E' un film spettacolare!!!!
    Effetto 3D bellissimo, colori mai visti, qualità di immagini e suoni altissima.

    Voto tecnico: 10


    La trama spesso è prevedibile e la storia non è certo originale, se ne sono già viste di queste trame

    Voto alla trama: 6

    Cmq da vedere
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203
    Cominciamo con un po' di cifre (sono o non sono un cronista economico?). Da oggi Avatar è il più grande incasso della storia del cinema. Riporto un'Ansa delle 22.02:

    "Con Avatar James Cameron ha affondato il 'suo' Titanic: il kolossal di fantascienza in 3D ha spodestato la saga del transatlantico al boxoffice internazionale e si sta apprestando a far lo stesso in Nord-America: lo ha annunciato la 20th Cenbtury Fox che distribuisce la pellicola. ''Siamo di fronte alla storia'', ha detto Paul Dergarabedian, che analizza l'andamento dei botteghini per Hollywood.com. In sei settimane Avatar ha venduto un miliardo 841 milioni di dollari di biglietti in tutto il mondo contro il miliardo 843 milioni di Titanic".

    Ad esser pignoli mancherebbero ancora 2 milioni di dollari al sorpasso, ma mentre i dati USA sono aggiornati a questa domenica (in sede di previsione d'incassi) lo stesso non può dirsi per quelli worldwide, e chissà che non sia stato proprio uno spettatore italiano con il suo piccolo biglietto a segnare questo evento. Le previsioni, poi, vogliono Avatar lanciato oltre la barriera dei 2 miliardi di dollari fra un paio di settimane per poi continuare ad accumulare tanti altri soldini complice la notte degli Oscar (personalmente reputo già assegnate le Statuette per il miglior film e la miglior regia più altri premi tecnici e, forse, la colonna sonora). Restano ovviamente le considerazioni sulla necessità di tener conto dell'inflazione per redigere una graduatoria storica, però anche questo è un criterio opinabile. Per decenni, infatti, la diffusione dei film è stata avvantaggiata dal fatto che o li si vedeva al cinema o niente, poi, è arrivata la televisione, dopo le videocassette, il DVD ecc... Voglio dire che stabilire un criterio capace di rendere il paragone temporale attendibile è praticamente impossibile.


    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    io ho visto il film in sala energia e' sono rimasto letteralmente sconvolto. Film bellissimo a prescindere dal 3d.
    ...Dimenticavo non siamo ragazzini abbiamo quasi 50 anni.A mia moglie e' piaciuto tantissimo e lo sta consigliando a tutti i colleghi di lavoro.
    Signori questo film e' fenomenale e' sta riportando la gente al cinema cosa che non succedeva da molto tempo...

    Quoto e concordo pienamente, anche perché la mia classe '61 e la moglie altrettanto entusiasta mi fanno pensare che tu ed io possiamo essere degli Avatar dello stesso appassionato di cinema. Ripensandoci, le quattro parole che ho scritto su questo forum dopo la prima visione del 9 gennaio continuano a sintetizzare al meglio la mia opinione: il film è un'esperienza sconvolgente, una delle due/tre cose più rilevanti in un secolo di cinema. Al riguardo mi ha colpito un sondaggio di Box Office Mojo: fra coloro che hanno visto Avatar ben tre persone su quattro dichiarano di volerlo rivedere, un terzo del campione dichiara addirittura che si tratta di un'esperienza da ripetere tre volte o più. Che dire, per i molti che sono stati travolti dalla proiezione, quest'opera sembra agire come una sorta di dinamo emotiva, come tale soggetta a ricarica. Forse Cameron è andato più o meno consapevolmente a toccare qualche nervo scoperto della collettività umana, la cui autostima è probabilmente al minimo storico in millenni di permanenza "evoluta" sul pianeta. Vederci così come siamo in contrapposizione con altri (come eravamo?) ha fatto scattare un forte cortocircuito emotivo.

    Aggiugno che le critiche al film che vengono qui eroicamente riproposte mi fanno ormai tenerezza. Dal punto di vista dei loro autori, un tentativo di opporre la ragione alla marea inarrestabile del populismo e del marketing. Ho già detto che sono distante anni luce da queste opinioni e reputo Avatar un capolavoro assoluto, però invito chi la pensa diversamente da me a guardarsi un po' intorno: è vero, questo film non entrerà nella storia del cinema, è già nella storia. Ma è anche nel passaparola di tutti i giorni, nell'immaginario dei giovani, persino nei dialoghi dei politici che lo citano più o meno a proposito. Quanto al prodotto per le masse, beh, vi ricordo che una delle più straordinarie opere letterarie di tutti i tempi, "I Miserabili", passava di bocca in bocca nei sobborghi degradati della Parigi ottocentesca, con capannelli di analfabeti che si raduvano di fronte ai pochi che sapevano leggere per sentirsela raccontare.

    Chiudo con una piccola provocazione. A quanto pare nella redazione di AVMagazine sul tema Avatar c'è qualcuno persino più estremista del sottoscritto. Copio e diligentemente incollo dalle Conclusioni contenute nella bellissima critica al film, per ora scritta ad otto mani: "Polemiche, scetticismi e sopravvalutazioni: tutte idiozie. Avatar non sarà un film completo di tutto ma vi assicuriamo che Avatar è semplicemente Puro e Grande Cinema, un film che per i vari motivi elencati nelle pagine precedenti è entrato definitvamente nella Storia".

    Tambone? Di Felice? Ercoli? Sua Maestà Frattaroli? Saperlo, saperlo...

    Saluti da chance
    Ultima modifica di chance; 24-01-2010 alle 22:59

  6. #621
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    A me onestamente fa tenerezza invece chi si aggrappa alle cifre e ai giudizi degli altri per suffragare la propria opinione.
    Imho questo film non e' un capolavoro e mai lo sara',anzi a livello di memoria globale cadra' nel dimenticatoio nel giro di qualche anno.Ovvio che sia la mia opinione e potrei citarne altre per corroborare la mia tesi,ma non ne ho bisogno,ho la convinzione delle mie idee,postero' in merito soltanto l'intervento di Nordata,che mi ha tolto le parole di bocca.. http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=140
    Prometto che non disturbero' piu' in questo thread,anche perche' una volta espressa la propria opinione non e' che ci sia una gara a chi ha ragione e si vince un premio...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #622
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da chance
    Aggiugno che le critiche al film che vengono qui eroicamente riproposte mi fanno ormai tenerezza. Dal punto di vista dei loro autori, un tentativo di opporre la ragione alla marea inarrestabile del populismo e del marketing
    Ultima,scusatemi...
    Insomma,abbiamo capito che lo status di capolavoro non dipende da ragione e,magari,cuore,ma da populismo e marketing,come sospettavo.
    A posto cosi'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #623
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Sarà che è stato il mio primo film 3d ma sono rimasto soddisfatto dalla visione, soprattutto da particolari come i vetri sporchi e graffiati dei veicoli e dalla profondità in generale di questa tecnologia.

    Per me comunque si tratta di un prodotto mediocre incartato in una confezione che però da sola vale la spesa del biglietto.

    C'era un altro film di SF dove i cattivi sfruttavano il sottosuolo del pianeta e il buono si schierava in difesa degli indigeni adottandone lo stile di vita. Si chiamava Dune.. ma le similituduni finiscono qui, perchè c'è un abisso qualitativo che li divide per profondità della trama, personaggi, dialoghi, atmosfera e tensione.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  9. #624
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    271
    Visto ieri al Vis Pathè di Roma un consiglio a tutti lasciate perdere questo cinema è da rimborso del biglietto!
    Dopo aver visto il trailer al warner village e sapendo che l'Xpand doveva essere meglio ho prova il Vis Pathè ma:


    Audio in stereo (se me lo scaricavo da rete lo sentivo meglio!)

    3d di qualità pessima immagini troppo sdoppiate sembrava di vedere il film durante l'october fest!

    Le scene in movimento,praticamente gran parte del film non facevano vedere alcun dettaglio e il 3d faceva solo venire mal di testa.

    Io mi chiedo solamente una cosa ma, se è vero che non bisogna filmarlo perche è illegale(vista la qualita sarebbe impossibile egualmente)perchè questi signori che fanno pagare cosi tanto il biglietto(e non parlo solo del 3D)non danno rimborsi c'è una qualche forma di tutela o dobbiamo istituirla?

    Comunque ripeto a chiunque e di Roma lasciate perdere il Vis Pathè!

  10. #625
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da DeepPurple78
    Visto oggi nella sala energia dell' Arcadia.
    E' un film spettacolare!!!!
    Effetto 3D bellissimo, colori mai visti, qualità di immagini e suoni altissima.
    Citazione Originariamente scritto da black_jad
    Visto ieri al Vis Pathè di Roma un consiglio a tutti lasciate perdere questo cinema è da rimborso del biglietto!!
    Ho visto anche io il film al Vis Pathè e come ho già segnalato in un mio precedente post, ne sono rimasto veramente deluso, accusando una sgradevole sensazione di mancanza di dettaglio e scarsità di colori.
    A questo punto mi chiedo se e dove valga la pena di rivederlo, perchè mi viene il dubbio di aver rinunciato a buona parte di quello che il film poteva dare. Eppure sia il Vis Pathè che l'Arcadia utilizzano il sistema Xpand, ma com'è possibile che ci sia tale differenza?
    E a questo punto dove poterlo vedere nel Lazio????

    P.S. quasi quasi lo vado a vedere in 2D......
    Ultima modifica di FFaabbiioo75; 25-01-2010 alle 09:28
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  11. #626
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Vi riporto la mia esperienza:
    La settimana scorsa Venerdi' prenoto i biglietti dello spettacolo al VIS PATHE'(Roma) delle 22:00 ovviamente ho scelto questo cinema per vedere il film con il sistema Xpand. Ritiro i biglietti e ci rechiamo in sala e indovinate che gradevole sorpresa??? Anziche' la sala 12 ci smistano nella sala 2 con occhiali REALD. COminciano le bestemmie nel mio cervello.. ma mi sono detto..manteniamo la calma tanto sul forum ho sentito parlare comunque bene del reald. Partito il film dopo 20 minuti le bestemmie sono aumentate e avevo gia' tirato giu' quasi tutto il calendario.....!
    Una scempio per gli occhi, doppi bordi ovunque costantemente per tutto il film, fuori fuoco ovunque, immagine sbiadita, il dettaglio??? ma che dettaglio era tutto APPANNATO!
    FInito il film avevo gli occhi stanchissimi ed ero rintontito idem per chi era seduto accanto a me. Non so' la sala Xpand come era messa ma la sala2 con REALD E' UNA TRUFFA!!! Vis Pathe' che tu sia maledetto.

    Ieri sera dopo l'esperienza di Roma decido di andare a rivedere il film poiche' i miei giudizi negativi erano gia' a palla su tutto il film. Ho avuto la brillante idea di farmi 250 KM andata e ritorno per andare da Caserta a LIONI(AV)(CINEMA NUOVO) con sistema XPAND e Videoproiettore Christie.
    SORPRESA!!! Niente poco di meno che? Tutto a fuoco, immagine luminosa, dettagliata, niente doppi bordi o sdoppiamento (mai visti in tutto il film) bei colori e niente affaticamento con gli occhi.Audio fantastico e dettagliato con volume bello corposo.
    Beh avevo pensato molto male del film avendolo visto in quella sala di ........ ed invece mi sono dovuto ricredere nel complesso e' stato molto piacevole e ne sono rimasto soddisfatto anche se per me non e' paragonabile a LOTR o SW e non si avvicina neanche. Ma ci saranno i sequel e quindi puo' migliorare.

    Comunque un consiglio a tutti: sceglietevi bene il Cinema non so come ma fatelo, per vedere questo film ci vogliono delle sale settate bene con la giusta strumentazione sia Audio che Video per avere una visione che cambia da cosi' a cosi'
    .

  12. #627
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    Vi riporto la mia esperienza:
    sceglietevi bene il Cinema non so come ma fatelo, per vedere questo film ci vogliono delle sale settate bene con la giusta strumentazione sia Audio che Video per avere una visione che cambia da cosi' a cosi'
    .
    Esatto, per questo me lo rivedo un' altra volta all' Arcadia, non mi azzardo minimamente rivederlo in 3D qua a Verona....

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da black_jad
    ...c'è una qualche forma di tutela o dobbiamo istituirla?
    Purtroppo credo che l'unica forma di tutela sia (l'unica) arma che abbiamo come consumatori...

    Smettere di andare dove non siamo soddisfatti.

    Io avevo abbandonato il Warner a Parco de' Medici perchè c'è sempre troppo caos... Ormai erano anni che andavo solo all'UGC di Parco Leonardo.

    Sono tornato al Warner per vedermi Avatar ed ho riscoperto il significato della parola Cinema (ma non per il film in questione, quanto soprattutto per la sala 18)

    Ora all'UGC non ci andrò più.

    Grazie di aver dato un giudizio così netto netto sul Vis Pathè, dato che avevo intenzione di andare a vedere Avatar anche lì per la curiosità sul sitema Xpand (speravo fosse un piccolo Arcadia...)

    Mi hai risparmiato questi 10 euri. (e soprattutto quasi altre tre ore di sbadigli )


    p.s.

    Leggo spesso cose tipo "la trama è banale ma efficace"... Dato che io sono uno dei terribili detrattori del CAPOLAVORO di Cameron, ribadisco che più che la trama in sè, è lo sviluppo dei dialoghi e lo spessore dei personaggi a latitare.

    Dopo Avatar mi sono visto due filmetti "ridicoli" come Segnali dal futuro e Kingdom... Ora, non che voglia fare paragoni improbabili, ma in entrambi il coinvolgimento dato dall'approfondimento dei personaggi mi ha "preso" molto di più dell'effetto di "sentirsi su Pandora" (come dite voi).

    Lode agli effetti speciali ed alla potenza audiovisiva, ma (personalmente) i film devo avere qualcosa in più per farmeli piacere.

    Confido negli eventuali altri due episodi, perchè al contrario di come può sembrare, speravo davvero di vedere un gran bel film.

    Dai, anche Lucas con Episode I ha preso una bella cantonata... Poi con il II ed il III si è rimesso in carreggiata.

  14. #629
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da chance
    ...anche perché la mia classe '61...
    Oltre a quotare tutto il discorso, sono contento che il film sia piaciuto a tutte le fascie d'età.
    Avevo letteralmente costretto i miei genitori 50-60enni a prenotarlo (ovviamente in 3D, la loro prima volta), quando ancora doveva uscire...e, andati con amici, sono tornati soddisfattissimi e ringraziandomi... con conseguente passaparola tra amici-colleghi.
    Questo non è marketing, è il film che si sponsorizza da solo, per il coinvolgimento emotivo che deriva dalla visione e per la sua maestosità.
    Ricordo che in USA, AVATAR non è partito battendo record su record...i record li sta battendo sulla lunga distanza, non perdendo un colpo, grazie al passaparola, ai doppi/tripli biglietti, all'Imax (che si spera arriverà anche in Italia...chissà che non ne aprano uno vicino Roma, a Valmontone, dove stanno costruendo un Parco dei Divertimenti).
    Un recente studio (credo statunitense) ha dimostrato che, almeno nel mercato dei videogiochi, l'opinione dell'"amico" conta sopra ogni cosa...solo dopo vengono recensioni, pubblicità, etc... e mi sembra che sia comunque un concetto scontato...
    Personalmente, non è che abbia visto chissà quante pubblicità...ho visto più pubblicità, con i cartelloni per strada, per San Valentino di Sangue 3D...
    AVATAR è ormai a tutti gli effetti un fenomeno culturale.
    Per molti (la maggioranza, altrimenti il passaparola non ci sarebbe stato) è Cinema, è emozioni, è innovazione, ed è entrato nella storia.
    Questo è un dato oggettivo.

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Imho questo film cadra' nel dimenticatoio nel giro di qualche anno.
    Quell'imho ci sta proprio bene lì
    Imho, l'esatto opposto...c'è anche la possibilità che il secondo film possa essere addirittura più bello del primo, portando quella di AVATAR ad essere una delle saghe più apprezzate di tutti i tempi.
    Ultima modifica di koshien; 25-01-2010 alle 11:22

  15. #630
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da enrydeus
    me lo rivedo un' altra volta all' Arcadia, non mi azzardo minimamente rivederlo in 3D qua a Verona....
    idem.

    venerdì finalmente tornerò nuovamente su Pandora, partendo ancora dall'astroporto di Melzo

    poi, forse, proverò la UCI di San Giovanni ... è da una vita che non ci vado, ed ora non mi sogno di andare più alla Grande Mela (visto che nel circuito TheSpace c'è di mezzo lo psiconano, e piuttosto di dare un soldo a lui preferisco aspettare il dvd)
    Pioneer PDP-507XD Toshiba HD-XE1 Samsung BD-C5500 Panasonic DMR-EH57 Denon AVR-1803 • Polk Audio R30 Solid PB100


Pagina 42 di 68 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •